Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sondiamo il terreno...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    Originally posted by MiKiFF View Post
    In TUTTA EUROPA non esiste il bicameralismo perfetto e in TUTTE le pi? grandi potenze europee il senato tratta SOLO di tematiche Regionali e con molti meno rappresentanti.

    Quindi dato che il tempo per questa riforma SI E' GIA' SPESO ? come decidere di partecipare ad una gara con i nostri partner europei ed avere disponibile la gi? citata M4 (contro la 458 estera) ma dire:

    "Ma no, usiamo la panda come al solito, per tutto il campionato e per tutti i campionati che saranno, dato che il pilota pu? essere brocco e con la M4 magari si fa male."

    Poi date sempre e solo la colpa al pilota mi raccomando.

    Manco avessimo la reincarnazione di Senna all'orizzonte.

    Ed in tutta Europa non esiste una classe politica ed amministrativa cos? farcita di condannati, inquisiti, corrotti. E da mie personali esperienze dirette si riesce ad accertare solo una frazione dei colpevoli, la realt? reale ? molto peggio di quella giudiziaria, checch? ne dicano quelli che parlano di giustizialismo, non so se per stupidit? o connivenza.
    Io non solo non gli darei la Panda, ma forse neanche una bicicletta.
    Aumentare fortemente il potere esecutivo, perch? nel complesso si punta a questo, a favore di un sistema eroso alla base da corruzione e clientele non mi trova d'accordo.
    Non si pu? prescindere la scelta del tipo di sistema dalla qualit? a cui lo si affida.
    Ad un alcoolista conclamato affideresti la bicicletta, la Panda o l'M4?

    Comment


    • Font Size
      #107
      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
      Io infatti vedrei che alle votazioni il partito che prende pi? voti (senza alcuna coalizione in quanto sono strunzate) governa per 5 anni facendo quello che gli pare .
      Dopo altri 5 anni il popolo giudica se quanto fatto ? buono o negativo e si rivota .

      Sognare ...
      E se dopo i 5 anni modificando le regole ti rendessero praticamente impossibile cambiare?
      Last edited by HighSide; 03-05-16, 13:57.

      Comment


      • Font Size
        #108
        Originally posted by HighSide View Post
        E se dopo i 5 anni modificando le regole ti rendessero praticamente impossibile cambiare?
        Dopo si sente: eh ma politici corrotti, sono tutti uguali , ecc ecc

        Comment


        • Font Size
          #109
          Originally posted by HighSide View Post
          E se dopo i 5 anni modificando le regole ti rendessero praticamente impossibile cambiare?
          Beh a questo punto non resta che proseguire con la dittatura democraticamente mascherata che abbiamo ora .

          O? ... in Italia tutti si lamentano ma si vive gran bene . Per? a me pare che la politica sia oggettivamente uno sfacelo sotto ogni punto di vista .
          Pur incompetente , mi sembra fin troppo palese che tutti i nostri politici siano incapaci , avidi fino alla vergogna morale , viscidi , disonesti , altamente in malafede ed anche un p? idioti in quanto disfando il paese ci rimetteranno anche loro .
          O probabilmente il vero stato , la mafia , ? talmente radicato anche nei cittadini che la politica di facciata non cambier? mai .

          Per? finch? si sta bene come ora , io vivere in Italia lo ritengo un privilegio .

          Comment


          • Font Size
            #110
            Originally posted by HighSide View Post
            Ed in tutta Europa non esiste una classe politica ed amministrativa cos? farcita di condannati, inquisiti, corrotti. E da mie personali esperienze dirette si riesce ad accertare solo una frazione dei colpevoli, la realt? reale ? molto peggio di quella giudiziaria, checch? ne dicano quelli che parlano di giustizialismo, non so se per stupidit? o connivenza.
            Io non solo non gli darei la Panda, ma forse neanche una bicicletta.
            Aumentare fortemente il potere esecutivo, perch? nel complesso si punta a questo, a favore di un sistema eroso alla base da corruzione e clientele non mi trova d'accordo.
            Non si pu? prescindere la scelta del tipo di sistema dalla qualit? a cui lo si affida.
            Ad un alcoolista conclamato affideresti la bicicletta, la Panda o l'M4?
            Non son d'accordo perch? sono molto pi? ottimista ma nella tua ottica dovresti pensare che cos? muori solo lentamente a colpi di mancata competitivit? se non proprio sanzioni UE o troika che ci punisce per l'incacit? riformista.

            Se proprio credi di morire vai per l'eutanasia... vota S?.

            Comment


            • Font Size
              #111
              Ma , mi domandavo

              Quando m5s propose l emendamento per
              - dimezzamento parlamentari e senatori
              - elezione diretta
              - abolizione province

              La maggioranza respinse ovviamente

              Adesso la stessa maggioranza vuole modificare la costituzione

              Qualcuno me lo sa spiegare
              Last edited by arabykola; 04-05-16, 09:50.

              Comment


              • Font Size
                #112
                Sono stati 2 anni a discutere tra gente SERIA per questa riforma, non ? stata buttata l? a m? di provocazione assieme al reddito di cittadinanza e al tetto agli stipendi dei manager privati...

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Ah intendi quel reddito di cittadinanza come quei bifolchi di tedeschi, inglesi, francesi ecc ?

                  Ma mica hai risposto sai

                  Non si poteva semplicemente migliorare l emendamento nelle parti che nn andavano ?
                  Ad esempio come vorrebbe fare una parte del pd, inutilmente...

                  No eh
                  Last edited by arabykola; 04-05-16, 09:58.

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    tipo il fondo pmi gi? esitente e rivenduto come materiale loro?
                    o tipo unioni civili... hmm si.. fate quello che volete.

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      Originally posted by MiKiFF View Post
                      Sono stati 2 anni a discutere tra gente SERIA per questa riforma, non ? stata buttata l? a m? di provocazione assieme al reddito di cittadinanza e al tetto agli stipendi dei manager privati...
                      Seriamente?
                      renzi alfano boschi berlusca verdini davvero?

                      Se ne intendevi altri fuori i nomi perch? io di gente come l'hai definita la dentro ne vedo davvero ma davvero ma davvero poca ..... ammesso che ci sia in effetti

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        Originally posted by schwarz View Post
                        Seriamente?
                        renzi alfano boschi berlusca verdini davvero?

                        Se ne intendevi altri fuori i nomi perch? io di gente come l'hai definita la dentro ne vedo davvero ma davvero ma davvero poca ..... ammesso che ci sia in effetti
                        Classico esempio di onest? intellettuale , o anche coerenza se vuoi

                        Prima si chiede il parere sul contenuto di una riforma , anche se fatta da politici "discutibili"

                        Quando una riforma analoga viene proposta da "politici discutibili" di un altro colore ... Non va bene

                        Infatti chiedevo appunto che differenza ci fosse, visto che tra riformare la costituzione e un emendamento di differenza ce ne passa

                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          Ma dove vivete sulle nuvole?

                          Quei mentecatti (Boschi-Verdini...) sarebbero in grado di fare riforme istituzionali?

                          Le hanno discusse a porte chiuse giuristi e costituzionalisti di ogni schieramento per molti mesi.

                          Fra cui quelli di Forza Italia che poi hanno ritirato l'appoggio.

                          A fronte della firma di 56 costituzionalisti per il NO un numero superiore ha scritto la riforma ed un numero estremamente superiore l'appoggia.

                          I personaggi che avete citato si prendono solo il merito ma almeno hanno il buon gusto di far lavorare chi se ne intende nella forma e sostanza.

                          Non distribuire volantini scritti al PC da Casaleggio con qualche buona idea mischiata a farneticazioni di varia natura.

                          Last edited by MiKiFF; 04-05-16, 14:50.

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            Originally posted by MiKiFF View Post
                            Ma dove vivete sulle nuvole?


                            A fronte della firma di 56 costituzionalisti per il NO un numero superiore ha scritto la riforma ed un numero estremamente superiore l'appoggia.



                            questi sono per il no

                            Francesco Amirante, magistrato;
                            Vittorio Angiolini, Universit? di Milano Statale;
                            Luca Antonini, Universit? di Padova;
                            Antonio Baldassarre, Universit? LUISS di Roma;
                            Sergio Bartole, Universit? di Trieste
                            Ernesto Bettinelli, Universit? di Pavia
                            Franco Bile, Magistrato
                            Paolo Caretti, Universit? di Firenze
                            Lorenza Carlassare, Universit? di Padova
                            Francesco Paolo Casavola, Universit? di Napoli Federico II
                            Enzo Cheli, Universit? di Firenze
                            Riccardo Chieppa, Magistrato
                            Cecilia Corsi, Universit? di Firenze
                            Antonio D?Andrea, Universit? di Brescia
                            Ugo De Siervo, Universit? di Firenze
                            Mario Dogliani, Universit? di Torino
                            Gianmaria Flick, Universit? LUISS di Roma
                            Franco Gallo, Universit? LUISS di Roma
                            Silvio Gambino, Universit? della Calabria
                            Mario Gorlani, Universit? di Brescia
                            Stefano Grassi, Universit? di Firenze
                            Enrico Grosso, Universit? di Torino
                            Riccardo Guastini, Universit? di Genova
                            Giovanni Guiglia, Universit? di Verona
                            Fulco Lanchester, Universit? di Roma La Sapienza
                            Sergio Lariccia, Universit? di Roma La Sapienza
                            Donatella Loprieno, Universit? della Calabria
                            Joerg Luther, Universit? Piemonte orientale
                            Paolo Maddalena, Magistrato
                            Maurizio Malo, Universit? di Padova
                            Andrea Manzella, Universit? LUISS di Roma
                            Luigi Mazzella, Avvocato dello Stato
                            Alessandro Mazzitelli, Universit? della Calabria
                            Stefano Merlini, Universit? di Firenze
                            Costantino Murgia, Universit? di Cagliari
                            Guido Neppi Modona, Universit? di Torino
                            Walter Nocito, Universit? della Calabria
                            Valerio Onida, Universit? di Milano Statale
                            Saulle Panizza, Universit? di Pisa
                            Maurizio Pedrazza Gorlero, Universit? di Verona
                            Barbara Pezzini, Universit? di Bergamo
                            Alfonso Quaranta, Magistrato
                            Saverio Regasto, Universit? di Brescia
                            Giancarlo Rolla, Universit? di Genova
                            Roberto Romboli, Universit? di Pisa
                            Claudio Rossano, Universit? di Roma La Sapienza
                            Fernando Santosuosso, Magistrato
                            Giovanni Tarli Barbieri, Universit? di Firenze
                            Roberto Toniatti, Universit? di Trento
                            Romano Vaccarella, Universit? di Roma La Sapienza
                            Filippo Vari, Universit? Europea di Roma
                            Luigi Ventura, Universit? di Catanzaro
                            Maria Paola Viviani Schlein, Universit? dell?Insubria
                            Roberto Zaccaria, Universit? di Firenze
                            Gustavo Zagrebelsky, Universit? di Torino




                            metti quelli per il si

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              Hai dimenticato benigni

                              Comment


                              • Font Size
                                #120
                                Originally posted by arabykola View Post
                                Hai dimenticato benigni

                                se non sbaglio non ha ancora deciso

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X