Il Senato ha dato il via libera all'autorizzazione a procedere contro Roberto Calderoli per diffamazione nei confronti dell'ex ministro Cecile Kyenge. I s? sono stati 126, i no 116 no, 10 gli astenuti. Respinta invece la richiesta per quanto riguarda l'accusa di istigazione all'odio razziale. Nel 2013 l'esponente leghista disse dell'allora ministro: "Quando la vedo penso a un orango". Poi accus? il padre della Kyenge di avergli fatto una macumba.
La richiesta di separare le due accuse al senatore era giunta in mattinata dal relatore Lucio Malan. Contro l'autorizzazione a procedere per istigazione all'odio razziale si sono espressi 196 votanti, 45 i voti a favore, 12 le astensioni.
La Giunta a febbraio si era espressa contro l'autorizzazione a procedere nel suo complesso.
Kyenge: "Ricorrer? alla Corte Ue" - La decisione del Senato di votare contro l'autorizzazione a procedere riguardo l'accusa di istigazione all'odio razziale non va gi? all'ex ministro Kyenge: "Getta un'ombra pesante sulla lotta al razzismo, proprio in un momento durante il quale populismo e xenofobia crescono per la emergenza profughi. Il mio perdono a Calderoli l'ho dato, ma non si tratta pi? di un fatto personale. Ora ? una questione di principio perch? il messaggio che arriva dalle istituzioni ai nostri ragazzi e giovani ? devastante". L'europarlamentare del Pd sottolinea che il suo legale "interesser? della questione la Corte Europea".
da tgcom24
La richiesta di separare le due accuse al senatore era giunta in mattinata dal relatore Lucio Malan. Contro l'autorizzazione a procedere per istigazione all'odio razziale si sono espressi 196 votanti, 45 i voti a favore, 12 le astensioni.
La Giunta a febbraio si era espressa contro l'autorizzazione a procedere nel suo complesso.
Kyenge: "Ricorrer? alla Corte Ue" - La decisione del Senato di votare contro l'autorizzazione a procedere riguardo l'accusa di istigazione all'odio razziale non va gi? all'ex ministro Kyenge: "Getta un'ombra pesante sulla lotta al razzismo, proprio in un momento durante il quale populismo e xenofobia crescono per la emergenza profughi. Il mio perdono a Calderoli l'ho dato, ma non si tratta pi? di un fatto personale. Ora ? una questione di principio perch? il messaggio che arriva dalle istituzioni ai nostri ragazzi e giovani ? devastante". L'europarlamentare del Pd sottolinea che il suo legale "interesser? della questione la Corte Europea".
da tgcom24
Comment