Originally posted by Larsen_EE
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Grecia, trovato l'accordo dopo oltre 16 ore di eurosummit.
Collapse
X
-
tranquillo che tutto quello che c'e' su fb, resta su fb...
oltre tutto sono i popoli a non poterne piu' della ue, non i politici, istituzioni in generale, o il mercato finanziario, ovvero conta un ***** il dissenso, anche se proviene dalla maggior parte della gente
Comment
-
Originally posted by Larsen_EE View Posttranquillo che tutto quello che c'e' su fb, resta su fb...
oltre tutto sono i popoli a non poterne piu' della ue, non i politici, istituzioni in generale, o il mercato finanziario, ovvero conta un ***** il dissenso, anche se proviene dalla maggior parte della gente
Ma non succeder? perch? come sempre ci sono poveri che stanno ancora bene e che se ne fottono dei poveri che stanno male, ignorando il fatto che questo tipo di politica ha un solo finale possibile .....
Comment
-
E chi o avrebbe mai detto....
... che il 4' Reich sarebbe stato economico, ora lo abbiamo qua, la Germania ed i suoi alleati di 1' fascia economica han punito il popolo greco di 50mld di ? per aver fatto il referendum ed i nuovi prestiti saranno inesigibili ancor prima di esser erogati, e questo lo sanno tutti..
....ma rimpingueranno ulteriormente le banche dei paesi creditori (toh, le banche tedesche son in prima fila) e poi si prenderanno gli asset contenuti nel fondo di garanzia i famosi 50mld, insomma potremmo dare titolo all'accordo: "dal salasso al cannibalismo".
Ora, non ? da chiedersi come andr?, xch? il fallimento della Grecia ? gi? scritto, bisogna vedere solo il quando.....
Ma soprattutto per chi fosse scettico, la medicina ora ? scritta nero su bianco, per i paesi che oseranno mettere in dubbio la politica EU dettata da Germania & co.
Ora, Varoufakis da molti ? stato definito un pazzo buffone, ma non lo ? affatto ..l'unica maniera per spezzare il circolo era creare tanta paura di grexit da far smollare i creditori e cos? dar fiato all'economia reale...
Quando come pare, i suoi piani son stati bocciati da Syriza si ? aperto lo scenario ultimo, di una Grecia pronta ad essere umiliata, nonostante un referendum popolare negasse quelle politiche che han portato alla fame la gente...
...e proprio questo ? stato l'affronto alla classe dominante EU, di un popolo che si permettesse di dire la sua...
...colpirne uno per educarne cento (cit.), mai detto fu pi? vero e mai queste posizioni punitivo/estremiste han portato storicamente qualcosa di buonoLast edited by @Anubi@; 14-07-15, 14:06.
Comment
-
Originally posted by Larsen_EE View Posttranquillo che tutto quello che c'e' su fb, resta su fb...
oltre tutto sono i popoli a non poterne piu' della ue, non i politici, istituzioni in generale, o il mercato finanziario, ovvero conta un ***** il dissenso, anche se proviene dalla maggior parte della gente
Cit
Te manco votiLast edited by arabykola; 14-07-15, 14:22.
Comment
-
in realta' sono in sofferenza "solo" i paesi che sono entrati nell'euro grazie a magheggi di bilancio.
aggiungo che e' anche giusto: prima o poi i nodi vengono al pettine, 15 anni fa i bilanci sono stati "aggiustati" in modo disonesto, spesso illegale, pur di aderire all'euro, oggi quei giochini non stanno piu' in piedi.
francia, germania e paesi nordici sono a posto coi conti, e con l'euro... tutti i paesi mediterranei, e quelli est europei sono nella merda.
c'e' da tenere presente che l'euro, nelle intenzioni della bce, doveva sostituire il dollaro in molti mercati di riferimento, e per un certo periodo, sostenuto anche da un doping finanziario dovuto ai "trucchi" dei singoli stati, c'e' anche quasi riuscito.
oggi il dollaro e' di nuovo il solito vecchio dollaro, affidabile, basato su un'economia coi suoi alti e bassi, ma solida, perche' non hanno nessun timore di far fallire chi se lo merita.
l'euro e' gia' finito, e' sostenibile per i paesi con un'economia a posto (che non vuol dire senza deficit, ma semplicemente conti "reali", non inventati), ma insostenibile per paesi con bilanci pieni di fantacifre...
tanto per fare un esempio: tutti i comuni italiani, fatta una multa (legittima o meno), la mettono a bilancio.
poi non importa se quella multa non sara' mai incassata per tutta una serie di ragioni, e' a bilancio come entrata attiva.
o le cartelle esattoriali? a gente con giri d'affari di 30k euro l'anno arrivano magari botte da 120k... e quando li vedi quei soldi? pero' sono a bilancio come attivi.
quante delle cifre nel bilancio dello stato sono in realta' cifre inventate, virtuali, quando addirittura illegittime?
e come puo' un paese sostenere un'economia che inventa cifre da una parte (tutto il mondo finanziario), e inventa cifre dall'altra (l'economia reale, quella basata su fatti, beni, servizi)?
Comment
-
-
Originally posted by Larsen_EE View Postin realta' sono in sofferenza "solo" i paesi che sono entrati nell'euro grazie a magheggi di bilancio.
aggiungo che e' anche giusto: prima o poi i nodi vengono al pettine, 15 anni fa i bilanci sono stati "aggiustati" in modo disonesto, spesso illegale, pur di aderire all'euro, oggi quei giochini non stanno piu' in piedi.
francia, germania e paesi nordici sono a posto coi conti, e con l'euro... tutti i paesi mediterranei, e quelli est europei sono nella merda.
c'e' da tenere presente che l'euro, nelle intenzioni della bce, doveva sostituire il dollaro in molti mercati di riferimento, e per un certo periodo, sostenuto anche da un doping finanziario dovuto ai "trucchi" dei singoli stati, c'e' anche quasi riuscito.
oggi il dollaro e' di nuovo il solito vecchio dollaro, affidabile, basato su un'economia coi suoi alti e bassi, ma solida, perche' non hanno nessun timore di far fallire chi se lo merita.
l'euro e' gia' finito, e' sostenibile per i paesi con un'economia a posto (che non vuol dire senza deficit, ma semplicemente conti "reali", non inventati), ma insostenibile per paesi con bilanci pieni di fantacifre...
tanto per fare un esempio: tutti i comuni italiani, fatta una multa (legittima o meno), la mettono a bilancio.
poi non importa se quella multa non sara' mai incassata per tutta una serie di ragioni, e' a bilancio come entrata attiva.
o le cartelle esattoriali? a gente con giri d'affari di 30k euro l'anno arrivano magari botte da 120k... e quando li vedi quei soldi? pero' sono a bilancio come attivi.
quante delle cifre nel bilancio dello stato sono in realta' cifre inventate, virtuali, quando addirittura illegittime?
e come puo' un paese sostenere un'economia che inventa cifre da una parte (tutto il mondo finanziario), e inventa cifre dall'altra (l'economia reale, quella basata su fatti, beni, servizi)?Originally posted by Larsen_EE View Postscusa eh ma proprio i fatti greci non ti hanno dimostrato per l'ennesima volta che votare e' solo una perdita di tempo?
Comment
-
-
Arriva un ricco turista tedesco. Si ferma la sua bella grossa auto davanti all'albergo della citt?, pone una banconota da 200 euro sul bancone e chiede di vedere le camere disponibili per scegliere una per la notte. per 200 euro, il proprietario dell'albergo gli d? tutte le chiavi e gli dice di scegliere quella che preferisce
Non appena il turista ? sparito per le scale,
l'albergatore prende il biglietto di 200 euro, fila dal macellaio e regola il debito che ha nei suoi confronti.
Il macellaio si reca immediatamente da l'allevatore di maiali al quale deve 200 euro e paga il suo debito,
L'allevatore, a sua volta, si affretta a pagare la sua fattura presso la cooperativa agricola dove acquista gli alimenti per il bestiame.
Il direttore della cooperativa si precipita al caff? e risolvere il suo debito,
Il barista porta il biglietto alla prostituta che gli fornisce i suoi servizi a credito gi? da un po,
La ragazza, che occupa a credito le camere dell'albergo con i suoi clienti, breve pagare la fattura all'albergatore che pone il biglietto sul bancone, l? dove il turista lo aveva posato in precedenza.
Il turista tedesco scende le scale, e non essendo riuscito a trovare una camere di suo piacimento, raccoglie il suo biglietto e se ne va.
Nessuno ha prodotto niente!
Nessuno ha vinto niente!
Ma pi? nessuno ha un debito!!!
Ecco perch?, in questo momento,
le banche non hanno alcun interesse a prestare denaro
Le banche si arricchiscono finch? siete indebitati
Comment
-
Si chiama baratto.
Quello cui stavano tornando i greci se non gli prestavano sti miliardi.
Noi per primi.
Io non ho capito, vi fan pena i greci ma non vi va di aprire il portafoglio?
Anche a me stan sul kaxxo le guardie forestali calabresi che succhiano senza produrre alcunch? ma le tasse le pago lo stesso.
Comment
X
Comment