Primo compleanno da premier per Matteo Renzi che taglia il traguardo delle 40 candeline. Nato a Firenze l'11 gennaio 1975, Renzi cresce tra il campino della parrocchia, dove la domenica fa il chierichetto, e quello delle giovanili della rignanese. Contemporaneamente frequenta il gruppo locale dei boy scout cattolici dell'Agesci, in cui compie tutto il percorso fino a diventare educatore.
La passione per la politica - La passione per la politica inizia alle superiori, al liceo classico "Dante", dove ? rappresentante di istituto. Finito il liceo si iscrive a Giurisprudenza, da cui esce laureato con una tesi su La Pira, e intanto si lancia nella politica: nel 1996 contribuisce alla nascita dei Comitati Prodi in Toscana e si iscrive al Ppi, di cui diventa, nel 1999, segretario provinciale. Nel 2004 viene eletto presidente della Provincia di Firenze. Nel 2009, sfidando l'establishment del Pd fiorentino, strappa la candidatura e poi l'elezione a sindaco di Firenze.
Da Palazzo Vecchio a Palazzo Chigi - Da palazzo Vecchio Renzi lancia nel 2010 la parola d'ordine della "rottamazione": dopo una battuta d'arresto nel 2012 con la sconfitta delle primarie del Pd, Renzi inizia la sua ascesa che lo porta prima a conquistare la segreteria dei Democratici e poi la presidenza del Consiglio, scalzando piuttosto bruscamente nel febbraio scorso Enrico Letta.
La passione per la politica - La passione per la politica inizia alle superiori, al liceo classico "Dante", dove ? rappresentante di istituto. Finito il liceo si iscrive a Giurisprudenza, da cui esce laureato con una tesi su La Pira, e intanto si lancia nella politica: nel 1996 contribuisce alla nascita dei Comitati Prodi in Toscana e si iscrive al Ppi, di cui diventa, nel 1999, segretario provinciale. Nel 2004 viene eletto presidente della Provincia di Firenze. Nel 2009, sfidando l'establishment del Pd fiorentino, strappa la candidatura e poi l'elezione a sindaco di Firenze.
Da Palazzo Vecchio a Palazzo Chigi - Da palazzo Vecchio Renzi lancia nel 2010 la parola d'ordine della "rottamazione": dopo una battuta d'arresto nel 2012 con la sconfitta delle primarie del Pd, Renzi inizia la sua ascesa che lo porta prima a conquistare la segreteria dei Democratici e poi la presidenza del Consiglio, scalzando piuttosto bruscamente nel febbraio scorso Enrico Letta.
Comment