Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Regionali emilia/romagna calabria

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by gabelbrucken View Post
    Nn son d accordo.
    Per me ? il contrario.

    Grillo pi? forte e Salvini scompare.

    Non dico che sia meglio o peggio...ma se ci fosse meno democrazia nel m5s e meno rete ora erano primo partito.

    Se la son voluta.
    Sfigati.
    Cio? il M5s ha vinto e Salvini ha perso???

    E' iniziata una nuova gara di Free climbing per caso??

    Oppure hai letto il blog di Beppe Grillo e concordi con la sua analisi..."abbiamo preso pi? voti del 2010!!"
    Gi? peccato che nel 2010 il m5S era ancor in divenire e se consideri i voti presi nelle ultime europee e politiche il movimento ha perso una marea di voti.
    Ma com'? che diceva il comico una volta: "Il giorno dopo le elezioni hanno vinto sempre tutti" e lui come i politicanti che tanto disprezza si comporta esattamente nella stessa maniera, infatto ieri ha vinto pure lui!!!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by TommySan View Post
      Cio? il M5s ha vinto e Salvini ha perso???

      E' iniziata una nuova gara di Free climbing per caso??

      Oppure hai letto il blog di Beppe Grillo e concordi con la sua analisi..."abbiamo preso pi? voti del 2010!!"
      Gi? peccato che nel 2010 il m5S era ancor in divenire e se consideri i voti presi nelle ultime europee e politiche il movimento ha perso una marea di voti.
      Ma com'? che diceva il comico una volta: "Il giorno dopo le elezioni hanno vinto sempre tutti" e lui come i politicanti che tanto disprezza si comporta esattamente nella stessa maniera, infatto ieri ha vinto pure lui!!!
      Scusa...era un periodo ipotetico scritto guidando...
      Nn si capiva...
      Intendevo SE GRILLO SI FACESSE SENTIRE CIAO CIAO SALVINI

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by TommySan View Post
        Cio? il M5s ha vinto e Salvini ha perso???

        E' iniziata una nuova gara di Free climbing per caso??

        Oppure hai letto il blog di Beppe Grillo e concordi con la sua analisi..."abbiamo preso pi? voti del 2010!!"
        Gi? peccato che nel 2010 il m5S era ancor in divenire e se consideri i voti presi nelle ultime europee e politiche il movimento ha perso una marea di voti.
        Ma com'? che diceva il comico una volta: "Il giorno dopo le elezioni hanno vinto sempre tutti" e lui come i politicanti che tanto disprezza si comporta esattamente nella stessa maniera, infatto ieri ha vinto pure lui!!!
        Eh , son problemi pure questi

        Che ci sia affluenza bassa e rivincano quelli che son tuttora indagati son dettagli di poco conto

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by arabykola View Post
          Eh , son problemi pure questi

          Che ci sia affluenza bassa e rivincano quelli che son tuttora indagati son dettagli di poco conto
          Nessun problema, rispndevo solamente a chi diceva (o sembrava che dicesse) che alle elezioni Grillo ha fatto un buon risultato.

          Con un'affluenza cos? bassa mi sarei aspettato di pi? dal m5s, ma evidentemente gli elettori del m5s sono rimasti a casa come tanti altri...

          Resta il fatto che se nel movimento non mettono un po di cose a posto ? destinato a durare come la neve marzolina....

          Comment


          • Font Size
            #20
            Votare o non votare cosa cambia all'atto pratico ?

            Ok , il alto sonoro cambia nel senso che dicono cose diverse , ma il lato pratico , quello tangibile per la popolazione non cambia da 20 anni che si sono alternati diverse fazioni in modo identico (anche se , in realt? a favore del lato schierato a sx)

            PD e PDL si sono ormai fusi e rendono nullo il votare l'uno o l'altro .

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
              Votare o non votare cosa cambia all'atto pratico ?

              Ok , il alto sonoro cambia nel senso che dicono cose diverse , ma il lato pratico , quello tangibile per la popolazione non cambia da 20 anni che si sono alternati diverse fazioni in modo identico (anche se , in realt? a favore del lato schierato a sx)

              PD e PDL si sono ormai fusi e rendono nullo il votare l'uno o l'altro .
              Cambia a livello di principio

              Lamentarsi che tutto fa schifo e son gli altri a votare ? come uno che ha fame e si mette ad aspettare a bocca aperta che piovano panini

              E poi brontola pure se non piovono

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by arabykola View Post
                Cambia a livello di principio

                Lamentarsi che tutto fa schifo e son gli altri a votare ? come uno che ha fame e si mette ad aspettare a bocca aperta che piovano panini

                E poi brontola pure se non piovono
                panini NON CREDO ma di solito poi piovono cazzi nel didietro:gaen:

                Comment


                • Font Size
                  #23

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by monikaf View Post
                    Colpa degli urlatori :gaen:

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      non ha vinto nessuno..in ER hanno vinto i soliti noti..il klientelismo rosso,la politika poltronaia,le coop e i sindakati..ma sopratutto hanno perso gli emiliani..e i romagnoli in primis
                      ...evviva i piacentini:1:

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Carapintadas View Post
                        non ha vinto nessuno..in ER hanno vinto i soliti noti..il klientelismo rosso,la politika poltronaia,le coop e i sindakati..ma sopratutto hanno perso gli emiliani..e i romagnoli in primis
                        ...evviva i piacentini:1:
                        Ce la farai a dire una cosa sensata prima o poi?

                        Tutti i sindacati ce l hanno a morte con renzi, e han vinto i sindacati ?

                        Buongiorno eh

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          I sindacati se continuano su questa linea , tra non molto non avranno pi? ragione di esistere in quanto non ci saranno pi? posti di lavoro da sindacare ...

                          Reputo i sindacati uno dei maggiori cancri dell'economia di questa nazione .

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                            I sindacati se continuano su questa linea , tra non molto non avranno pi? ragione di esistere in quanto non ci saranno pi? posti di lavoro da sindacare ...

                            Reputo i sindacati uno dei maggiori cancri dell'economia di questa nazione .
                            I sindacati ehh

                            Passa in commissione Bilancio alla Camera l'emendamento che "chiarisce" come il contributo dovuto dai parlamentari di Forza Italia e Pd alla propria formazione vada considerato un'erogazione liberale. Anche se non ? volontario ma esplicitamente previsto dallo statuto
                            L'?obolo? obbligatorio dovuto dai parlamentari di Pd e Forza Italia al loro partito ? un'?erogazione liberale?. E come tale d? diritto a pagare meno tasse. A prevederlo ? l?emendamento alla legge di Stabilit? del piddino Giovanni Sanga, presentato due settimane fa e appena approvato dalla commissione Bilancio della Camera. Le proteste dei Cinque Stelle, insorti chiedendo il ritiro immediato della proposta, non sono bastate a evitare il via libera della norma che garantisce detrazioni fiscali del 26% ai ?candidati ed eletti alle cariche pubbliche? che finanziano, volontariamente o meno, la formazione di appartenenza. Si tratta solo di un ?chiarimento per risolvere l?ambiguit? delle norme?, ha spiegato il viceministro all?Economia Enrico Morando, rispondendo a Vincenzo Caso del M5s che intimava ai firmatari di ?vergognarsi? e ritirare la richiesta di modifica.

                            In effetti l?emendamento non fa che puntualizzare che ?anche quando gli statuti dei partiti prevedano obbligazioni dell?eletto a versare una quota della propria indennit? mensilmente, si tratta di erogazione liberale?. Viene cos? spazzata via l?incertezza che riguardava i contributi dovuti, per esplicita norma statutaria, dai parlamentari di Pd e Forza Italia. Insomma: visto che nel loro caso l?obolo ? imposto e non volontario, qualcuno avrebbe potuto legittimamente mettere in discussione che ne possa derivare il diritto a pagare meno tasse, previsto dalla nuova legge sul finanziamento ai partiti approvata lo scorso febbraio. Di qui la necessit? di un ?chiarimento?.

                            Soprattutto perch? allo stato attuale, come ? noto, gli eletti sono tutt?altro che entusiasti di versare ogni mese una quota di stipendio nelle casse del partito. Tanto che le mancate entrate pesano come macigni sui bilanci delle principali formazioni della maggioranza: il Pd del premier Matteo Renzi ha un ?buco? di quasi 11 milioni dovuto per 600mila euro ai soldi non incassati da parlamentari morosi e tenta di rimediare con le discusse cene elettorali per raccogliere fondi, mentre lo schieramento di Silvio Berlusconi vanta nei confronti dei suoi deputati e senatori crediti per oltre 6 milioni. Una situazione che ha portato l?ex Cavaliere a dichiarare senza mezzi termini che Fi, dal punto di vista finanziario, ? ?con l?acqua alla gola?.

                            Ecco allora spuntare il comma che fa contenti tutti, garantendo ai membri della ?casta? che saldano il conto una corposa detrazione fiscale, uguale a quella prevista per le donazioni alle onlus.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Quei mascalzoni dei sidacati


                              Secondo il sindacato si pu? valutare un'azione da presentare sulla base della Carta di Nizza che regola tra l'altro i licenziamenti ingiustificati e le condizioni di lavoro. Landini: "La battaglia non si conclude con lo sciopero"
                              Non solo lo sciopero. In caso di approvazione definitiva del Jobs act cos? com?? stato approvato dalla Camera (e entro la fine dell?anno Renzi auspica l?ok definitivo al Senato) la Cgil ? pronta a ricorrere a un giudice. Non a un tribunale italiano, ma alla Corte di giustizia europea. Mentre dentro al Pd ancora si litiga (di oggi la rissa Orfini-Cuperlo) il pi? grande sindacato italiano, infatti, sta valutando un ricorso da presentare sulla base della Carta di Nizza sui diritti fondamentali. A confermarlo ? stato il segretario generale della Cgil Susanna Camusso: ?Valuteremo tutte le strade?, ha detto, intanto ?abbiamo bisogno di capire come vengono scritti i decreti delegati?. ?La lettura degli articoli 30 e 31 della Carta di Nizza dice che ? possibile, ci penseremo, ci proveremo?, ha risposto Camusso. Intanto, ha proseguito, ?abbiamo bisogno di capire come vengono scritti i decreti delegati, se si decidono nel chiuso delle stanze o se si apre un confronto. Ci sono ancora cose da valutare?. Alla domanda se tra le ipotesi c?? anche quella del referendum abrogativo, Camusso a margine di una iniziativa del Silp (il sindacato di polizia federato nella Cgil) ha replicato che ?c?? tanta strada prima di porsi il tema del referendum?.

                              Pubblicit?
                              Cosa dicono gli articoli 30 e 31 a cui si riferisce la Camusso? Il primo riguarda la ?tutela in caso di licenziamento ingiustificato? e recita: ?Ogni lavoratore ha il diritto alla tutela contro ogni licenziamento ingiustificato, conformemente al diritto comunitario e alle legislazioni e prassi nazionali?. Il secondo regola invece le ?condizioni di lavoro giuste ed eque?. In questo caso l?articolo dice che ?ogni lavoratore ha diritto a condizioni di lavoro sane, sicure e dignitose? e ?ogni lavoratore ha diritto a una limitazione della durata massima del lavoro e a periodi di riposo giornalieri e settimanali e a ferie annuali retribuite?.

                              In precedenza, rispetto all?approvazione della legge delega a Montecitorio e alla luce della sentenza della Corte di giustizia europea sui precari della scuola, il segretario ha affermato che ?non ? l?approvazione in parlamento che ci ferma rispetto alla scelta di cambiare norme che riteniamo sbagliate?. Ha ricordato lo sciopero generale proclamato insieme alla Uil per il 12 dicembre e ha proseguito: ?Continueremo la nostra iniziativa anche alla luce della sentenza che ha confermato che l?uso di contratti a termine in quel modo contrasta con le direttive europee. Muoveremo tutti i passi necessari anche quelli in rapporto con l?Europa, la Carta di Nizza l?applicazione e il valore che viene dato al lavoro, alla sua dignit?. Continueremo serenamente?.

                              Anche Maurizio Landini garantisce che l?impegno dei sindacati non si esaurir? nell?astensione dal lavoro del 12 dicembre. ?La battaglia non ? assolutamente conclusa ? dice il segretario della Fiom . dobbiamo continuare anche dopo lo sciopero generale con questa mobilitazione senza precedenti e dare il senso che questo governo su questi provvedimenti non ha il consenso della maggioranza delle persone che lavorano, dei giovani e dei precari?. Per Landini ?lo scontro con il governo continua perch? la riforma rende semplicemente pi? facili i licenziamenti. Il jobs act toglie dei diritti e non ? vero che crea occupazione e che riduce la precariet?, non ? vero che va verso un?estensione universale delle tutele del nostro Paese. Se lo si collega alla legge di stabilit? ? continua il sindacalista ? non c?? alcuna ripresa degli investimenti, che ? il vero tema da mettere in campo per creare posti di lavoro?.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by arabykola View Post
                                Ce la farai a dire una cosa sensata prima o poi?

                                Tutti i sindacati ce l hanno a morte con renzi, e han vinto i sindacati ?

                                Buongiorno eh
                                ..i sindakati sono stati la rovina del paese...specie i rossi..e la manfrina che fanno ora ? solo..pura sopravvivenza..per mangiare invece di lavorare.I sindakalisti tutti alla carriola a guadagnarsi la pagnotta.
                                ..tu parli solo per arieggiare la protesi..kompagno:gaen:

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X