Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Camera, ok a responsabilit? civile dei magistrati, governo battuto
Premetto che senza una vera riforma della giustizia in Italia, i problemi non si risolveranno MAI.
E' giusto che anche un magistrato debba essere maggiormente responsabilizzato, e se fa caxxate con dolo ne debba ripondere. Ma ne dovr? rispondere allo stato non al cittadino. Funziona cos? anche in alti paesi, quindi spero che questa norma venga rivista in senato, ma soprattutto spero che sia fatta lariforma della giustizia.
Basta copiare un modello (Francese, Amerciano, Tedesco) ed applicarlo....
Ridurremmo drasticamente la durata ed il numero delle cause.
Per? non la faranno mai perch? poi si ridurrebbero gli introiti degli avvocatii e tanti di loro dovrebbero trovasi un altro lavoro visto che nella sola Lombardia ci sono + avvocati che in tutta la Francia. Purtroppo ci sono troppi avvocati in parlamento mi pare quasi 200 su 945 tra senatori e parlamentari....
? giusto che non venga giudicato il magistrato...ma ? giusto che lo stato mi paghi il tempo ingiusto passato in galera in modo equo
Ma che diavolo dici?
Se un ingegnere STATALE fa male un ponte e crolla ne risponde civilmente e penalmente.
Se un ferroviere STATALE fa deragliare un treno ne risponde civilmente e penalmente.
Persino se un politico fa male il proprio lavoro con danno economico per la PA pu? essere condannato dalla Corte dei Conti a risarcire lo Stato.
Il magistrato ? l'unica professione che non prevede pene per le proprie inadempienze, al massimo sanzioni disciplinari.
Gi? ? tanto che gli hanno scontato la responsabilit? penale, almeno la civile la devono avere.
Non esiste che un giudice che ad esempio non giudica le prove a favore dell'imputato e gli infligge una condanna eccessiva o al contrario non punisca un criminale palesemente colpevole possa prendere al pi? una bacchettata sulle mani dal CSM.
Tanto poi non pagano ugualmente, perch? il dolo mench? mai ? dimostrabile ed anche la colpa grave ? comunque difficile da provare.
Ma almeno di facciata c'? una giustizia pi? giusta e forse qualcuno dei neo paladini della giustizia ci pensa un secondo di pi? prima di far cazzate.
io introdurrei anche la responsabilita civile per i parlamentari
quando sbagliano a fare una legge ad esempio una legge che viene abolita o modificata perche risulta essere incostituzionale
Questo no perch? creerebbe un macello di ingovernabilit? peggio di ora .
Io per? vorrei la votazione dei parlamentari consultabili e trasparenti per ogni cittadino .
Funziona cos? anche in alti paesi, quindi spero che questa norma venga rivista in senato, ma soprattutto spero che sia fatta lariforma della giustizia.
Tu che so sei essere molto informato : cosa intendi con riforma giustizia ?
Se un ingegnere STATALE fa male un ponte e crolla ne risponde civilmente e penalmente.
Se un ferroviere STATALE fa deragliare un treno ne risponde civilmente e penalmente.
Persino se un politico fa male il proprio lavoro con danno economico per la PA pu? essere condannato dalla Corte dei Conti a risarcire lo Stato.
Il magistrato ? l'unica professione che non prevede pene per le proprie inadempienze, al massimo sanzioni disciplinari.
Gi? ? tanto che gli hanno scontato la responsabilit? penale, almeno la civile la devono avere.
Non esiste che un giudice che ad esempio non giudica le prove a favore dell'imputato e gli infligge una condanna eccessiva o al contrario non punisca un criminale palesemente colpevole possa prendere al pi? una bacchettata sulle mani dal CSM.
Tanto poi non pagano ugualmente, perch? il dolo mench? mai ? dimostrabile ed anche la colpa grave ? comunque difficile da provare.
Ma almeno di facciata c'? una giustizia pi? giusta e forse qualcuno dei neo paladini della giustizia ci pensa un secondo di pi? prima di far cazzate.
se facessimo come dici tu i ricchi non andrebbero mai in galera!!!
con un sistema penale come il nostro dove solo chi si pu? permettere di pagare i legali migliori per spulciare tra mille cavilli e fare controcause con richieste milionarie in cui se perdessero dovrebbero ipotecare la casa e neanche basterebbe...sarebbero intimoriti e solo i poveracci farebbero galera.
? giusto ora...se il cittadino ? vittima di un errore giudiziario fa causa civile allo stato...se ha ragione ? giusto che il magistrato abbia la giusta punizione
Questo no perch? creerebbe un macello di ingovernabilit? peggio di ora .
Io per? vorrei la votazione dei parlamentari consultabili e trasparenti per ogni cittadino .
Comment