Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Perch? credete nella politica ?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Larsen_EE View Post
    vedi? rna e' il tipico esemplare italico... e non e' raro come si pensa.

    rna, una volta per tutte, non sono berlusconiano, il mio ideale politico e' piu' prossimo al fascismo di quanto tu possa essere prossimo al comunismo...

    non volevo offendere rna che non conosco, come ho visto invece che si ? offeso toto77 per dei semplici scambi di vedute.. il che ? pazzesco, proprio chi si fa lode dell'aver lo scettro della giustizia divina in mano di solito ? pi? permaloso... mmmmaahhh valli a capire

    Comment


    • Font Size
      #17
      sembra una barzelletta eh?

      la cosa assurda e' che continuo a non capire come le persone possano subire tutto questo senza fare una piega... poi si lamentano eh... o se si lamentano.

      il cliente non paga la fornitura, ma tu continui a rifornirlo... lo stato ti continua a fare richieste illegittime, ma tu continui ad andargli dietro... si paga il 70% di tasse di varia natura su ogni bolletta, eppure abbiamo autorithy per ogni cazzata che non si sa che cosa facciano.

      grandi compagnie fanno campagne pubblicitarie che dopo mesi vengono considerate "furbette", e le sanzionano con quello che viene usato per le mance al bar... ogni tanto si legge "grande compagnia sanzionata per 50.000/100.000€ per attivita' commerciali scorrette"... 50k€ a telecom, vodafone o tim??
      poi pero' per mancati versamenti (sviste o dovuti a necessita') di 1.000€ di un'artigiano arrivano sanzioni di 20/30.000€?

      e tutti dietro a berlusconi, renzi, grillo... oppure c'e' qualche derby e allora chi se ne frega.

      in altri tempi ci sarebbe stato da sperare nell'invasione di un paese straniero, non per cambiare il popolo, ma almeno per dargli una sveglia.... ma oggi...?

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        Ieri sera sentivo a Radio24 , una intervista fatta a suo tempo a Berlinguer .

        Un ottimo politico come lui , decenni fa , diceva cose del tipo "visto che dobbiamo chiedere sacrifici agli Italiani" ecc ecc ...

        Pessimi politici dopo di lui fino ad arrivare al , tutto da scoprire , Renzi di oggi , dicono cose del tipo "visto che dobbiamo chiedere sacrifici agli Italiani" ecc ecc ...

        Visto che cambiano gli anni , ma non le cose che ci vengono imposte , perch? il cittadino sta ancora a scannarsi per destra , sinistra e per la politica in generale ?
        Ormai mi pare assodato che destra o sinistra che siano , il risultato ? sempre tasse in pi? e servizi in meno . Eppure ci crediamo ancora in questo teatrino ?
        ecco il nocciolo:ci crediamo ancora a questo teatrino??perche' se prima c'erano valori e uomini che li rappresentavano,ora hanno uniformato tutto nella mediocrita',nell'incapacita' e ancor peggio,a volte,nella disonesta'........ecco perche' non ci crediamo piu' e aspettiamo fiduciosi nel collasso di questi finti opposti,per dare vita ad un nuovo modo e nuove passioni di vivere la politica......saluti dal brucche

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by brucche View Post
          ecco il nocciolo:ci crediamo ancora a questo teatrino??perche' se prima c'erano valori e uomini che li rappresentavano,ora hanno uniformato tutto nella mediocrita',nell'incapacita' e ancor peggio,a volte,nella disonesta'........ecco perche' non ci crediamo piu' e aspettiamo fiduciosi nel collasso di questi finti opposti,per dare vita ad un nuovo modo e nuove passioni di vivere la politica......saluti dal brucche

          Brucche ti leggo da tempo e volevo scriverlo da un pezzo: saggezza e classe nei tuoi interventi, sempre .

          Comment


          • Font Size
            #20
            e aggiungo, per restare in topic: i sacrifici si fanno, ma hanno senso solo se c'e' un ritorno di qualche tipo.

            sacrifici senza avere un'obiettivo, senza avere risultati tangibili, non sono sacrifici, e' martirio.

            voglio prendere un'auto nuova? non me la posso permettere oggi? amen, faccio sacrifici per qualche mese e probabilmente riesco a farlo.

            invece l'italia di oggi e' sacrificio per cosa?
            essere italiani oggi e' sacrificio per chi?

            senza contare che i sacrifici li devono fare sempre i soliti, e in piu' tocca pure ringraziare.

            ringraziare per cosa? abbiamo servizi ed infrastrutture a livello della serbia nell'immediato dopoguerra.
            parlano tanto di paese digitale, la romania ha una velocita' media di connessione piu' alta dell'italia.
            parlano di viabilita' sicura, e fanno saltar fuori rotonde a colpi di migliaia di euro a volta o autovelox a pioggia, mentre non solo ormai e' una buca dietro l'altra, ma non credo di aver piu' visto strade con segnaletica orizzontale leggibile.
            parlano tutti di sanita' pubblica, ma avete mai provato ad andare ad un pronto soccorso? intendo arrivandoci con le vostre gambe, non in urgenza... se poi hai bisogno di un'intervento di qualsiasi tipo hai la solita offerta: "qui in ospedale c'e' posto solo tra sei mesi, ma se viene da me in clinica facciamo domani"... medico pagato con soldi pubblici.

            non parliamo di scuola ed istruzione... che mi sale la scimmia...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Larsen_EE View Post
              e aggiungo, per restare in topic: i sacrifici si fanno, ma hanno senso solo se c'e' un ritorno di qualche tipo.

              sacrifici senza avere un'obiettivo, senza avere risultati tangibili, non sono sacrifici, e' martirio.

              voglio prendere un'auto nuova? non me la posso permettere oggi? amen, faccio sacrifici per qualche mese e probabilmente riesco a farlo.

              invece l'italia di oggi e' sacrificio per cosa?
              essere italiani oggi e' sacrificio per chi?

              senza contare che i sacrifici li devono fare sempre i soliti, e in piu' tocca pure ringraziare.

              ringraziare per cosa? abbiamo servizi ed infrastrutture a livello della serbia nell'immediato dopoguerra.
              parlano tanto di paese digitale, la romania ha una velocita' media di connessione piu' alta dell'italia.
              parlano di viabilita' sicura, e fanno saltar fuori rotonde a colpi di migliaia di euro a volta o autovelox a pioggia, mentre non solo ormai e' una buca dietro l'altra, ma non credo di aver piu' visto strade con segnaletica orizzontale leggibile.
              parlano tutti di sanita' pubblica, ma avete mai provato ad andare ad un pronto soccorso? intendo arrivandoci con le vostre gambe, non in urgenza... se poi hai bisogno di un'intervento di qualsiasi tipo hai la solita offerta: "qui in ospedale c'e' posto solo tra sei mesi, ma se viene da me in clinica facciamo domani"... medico pagato con soldi pubblici.

              non parliamo di scuola ed istruzione... che mi sale la scimmia...



              purtroppo tutto vero... l'importante ? mandare in tv le tette di qualcuna, il cagnolino abbandonato 8e via di sviolinate malinconiche di sottofondo) sanremo merda, qualche zombie ex tvpresente che va a pianger il morto per tirar qualche euro e altre cagate.. perch? se dovessero dirla tutta, la verit?... chiuderebbero pure i tg

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Larsen_EE View Post
                e aggiungo, per restare in topic: i sacrifici si fanno, ma hanno senso solo se c'e' un ritorno di qualche tipo.

                sacrifici senza avere un'obiettivo, senza avere risultati tangibili, non sono sacrifici, e' martirio.

                voglio prendere un'auto nuova? non me la posso permettere oggi? amen, faccio sacrifici per qualche mese e probabilmente riesco a farlo.

                invece l'italia di oggi e' sacrificio per cosa?
                essere italiani oggi e' sacrificio per chi?

                senza contare che i sacrifici li devono fare sempre i soliti, e in piu' tocca pure ringraziare.

                ringraziare per cosa? abbiamo servizi ed infrastrutture a livello della serbia nell'immediato dopoguerra.
                parlano tanto di paese digitale, la romania ha una velocita' media di connessione piu' alta dell'italia.
                parlano di viabilita' sicura, e fanno saltar fuori rotonde a colpi di migliaia di euro a volta o autovelox a pioggia, mentre non solo ormai e' una buca dietro l'altra, ma non credo di aver piu' visto strade con segnaletica orizzontale leggibile.
                parlano tutti di sanita' pubblica, ma avete mai provato ad andare ad un pronto soccorso? intendo arrivandoci con le vostre gambe, non in urgenza... se poi hai bisogno di un'intervento di qualsiasi tipo hai la solita offerta: "qui in ospedale c'e' posto solo tra sei mesi, ma se viene da me in clinica facciamo domani"... medico pagato con soldi pubblici.

                non parliamo di scuola ed istruzione... che mi sale la scimmia...
                concordo che il problema di una elevato prelievo fiscale,diventa insopportabile dall'assenza di ritorno in termine di servizi......il cittadino paga le tasse e poi ci vuole 1 anno per una risonanza magnetica,viaggi su strade colabrodo,sei vessato da una burocrazia che ti soffoca,la giustizia lasciamo perdere,la scuola e la ricerca ridotte ad optional.......ecco dove il sistema rischia....non si puo' continuare a chiedere sacrifici ai soliti ed ad libitum........brucche

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Larsen_EE View Post
                  vedi? rna e' il tipico esemplare italico... e non e' raro come si pensa.

                  rna, una volta per tutte, non sono berlusconiano, il mio ideale politico e' piu' prossimo al fascismo di quanto tu possa essere prossimo al comunismo...
                  io NON sono comunista, NON credo in niente e SO, (non credo, SO che ? diverso) che il berlusconismo e la sinistra italiana deviata logica conseguenza di quella scellerata "discesa in campo" hanno fottuto il paese.
                  chi non riconosce queste ovviet?, non ha capacit? d'analisi.
                  ora rivediti un bel po di discussioni e rifletti su chi fa il tifoso e chi invece usa solo la logica dei fatti

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    ma se perfino le previsioni del tempo adesso hanno lo sponsor e sono di fatto programmi commerciali.

                    non parliamo di canone poi, non credo di guardare un canale rai da almeno 3 anni... prima vedevo qualcosa su rai4, adesso non si prende piu' (ovviamente... abbiamo la tv digitale, 900 canali possibili, prendo tutti i premium immaginabili, dal calcio al porno, pero' non si vedono i canali della televisione di stato).

                    ti dico, non c'e' una cosa che sia una che mi lascia un qualche barlume di speranza... dalla piu' piccola cosa fino ai vertici del governo.

                    per dire, esempio di qualche anno fa in un paesino dove vivevo prima, conoscevo di persona il sindaco, da dargli del tu eh, arrivano gli operai del comune a rifare le righe sulla strada che gira intorno al paese.
                    non spazzano la strada prima, quindi la vernice viene data sullo sporco, basta il vento e tira via vernice e sporco su cui era stata data, gli avanza mezza latta di vernice, pensano bene di rovesciarla in un chiusino, sono talmente inetti da mancare in chiusino, fanno una bella pozzanghera bianca.
                    fai le foto, vai in comune, trovi il geometra, vuoi parlare col sindaco, ci parli, e non fa una piega.

                    e io all'epoca m'incazzavo: ma porca *****, li pago io quei lavori, come cittadino, vengono fatti col culo, in piu' rovesciare la vernice nel chiusino e' una roba da arresto per un normale cittadino, vado dal sindaco e non fa una piega?
                    mi sentivo preso per il culo, poi ho capito: sono io quello strano... e mi son messo il cuore in pace.

                    gli segnalavo quando non passava il trattore quando nevicava, o quando non spargevano il sale sulla statale, o quando dopo i temporali c'era qualche albero da controllare/tirare giu'... adesso se passo in zona dopo un temporale mi limito a girare intorno agli alberi che son venuti giu', e tiro oltre, sbattendomene le palle... e pazienza se e' dopo una curva, pazienza se magari ci finisce su qualcuno e si fa male: faccia causa al comune.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      aspetto il buonista che dica che ho scarso senso civico, anzi, lo anticipo: non ho alcun senso civico, perche' quando lo avevo passavo per quello che rompe i coglioni, e alla fine quando entravo in comune per qualche cosa c'era il fuggi fuggi generale.

                      non li rompo piu' i coglioni, la strada che facevo 20 volte a settimana, l'ho rifatta, e sta scivolando a valle... cazzi loro... li c'e' spesso nebbia, se per caso scivola, e c'e' nebbia, e ci finisce sopra qualcuno guidando come al solito (chi conosce la strada viaggia ovviamente in allegria anche con la nebbia), cazzi suoi... vada dal sindaco a protestare.

                      dove vivo adesso il comune ha iniziato lo scorso anno dei lavori in pompa magna per un nuovo parcheggio... hanno messo i cordolini di cemento e sono spariti tutti, manco hanno finiito le discese o messo l'asfalto definitivo (c'e' solo quello di fondo, tutto irregolare)... in altri tempi sarei andato in comune a chiedere spiegazioni, e sarei stato di nuovo l'unico che "non si fa i cazzi suoi e viene qui a rompere i coglioni"...
                      ogni volta che fa due fiocchi di neve passa l'idiota con la lama abbassata e sdradica il tombino sulla strada principale del paese? e che mi frega? io lo so, se ho sentito passare il trattore, faccio il giro largo per evitare di rimetterci una ruota.

                      che mi frega? sono italiano, mi uniformo, non rompo i coglioni, e son tutti felici e contenti... o no?

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        capisco che all'ennesima figura dell alieno e del rompiballe uno si distacchi e si chiuda nei suoi problemi........basta solo che tu sia consapevole che e' quello che vogliono lor signori!!!!loro ci sguazzano in queste situazioni....a loro li basta che poi,quando ci sono le elezioni,ci vadano i quattro gatti che li votano a prescindere..e cosi',la cuccagna continua.....brucche

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          loro chi?
                          "loro" sono gli italiani brucche... "loro" sono la maggior parte della gente... che non vogliono che gli si faccia notare che c'e' un problema: l'italiano medio sa che c'e' un problema, ma finche' non lo riguarda direttamente, non gliene frega nulla, lo ignora, senno' gli va via il buon umore.

                          l'epressione piu' prepotente dei "loro" e' arrivata in parlamento in questa legislatura, figlia proprio dell'italia peggiore: quella dei "loro" convinti di essere salvatori della patria, di avere tutte le risposte, che pero', guarda un po', non possono mettere in pratica perche' non hanno i numeri, e allora "loro", quelli che "le scie chimiche", quelli che "blocchiamo tutti i cantieri pubblici", quelli che "no ad inceneritori, centrali elettriche, acquedotti, linee elettriche, gasodotti, rigassificatori, ecc.ecc.ecc." pero' vogliono dare soldi a tutti gli "italiani", tra virgolette perche' "loro" hanno anche votato per fare in modo che non esistano piu' "clandestini", ma solo "italiani arrivati da fuori in attesa di cittadinanza".

                          non e' colpa "loro" eh... e' che sono l'esatto prodotto dell'attuale situazione: "diversamente disoccupati" messi in posizioni di responsabilita' che gestiscono le cose esattamente al meglio delle "loro" capacita'... ovvero nessuna capacita'.

                          non ce l'ho coi grillini, sono l'espressione finale e diretta di un sistema che e' alla frutta, l'emblematica metafora del paese, rappresentano esattamente il concetto di "loro".

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Larsen_EE View Post
                            loro chi?
                            "loro" sono gli italiani brucche... "loro" sono la maggior parte della gente... che non vogliono che gli si faccia notare che c'e' un problema: l'italiano medio sa che c'e' un problema, ma finche' non lo riguarda direttamente, non gliene frega nulla, lo ignora, senno' gli va via il buon umore.

                            l'epressione piu' prepotente dei "loro" e' arrivata in parlamento in questa legislatura, figlia proprio dell'italia peggiore: quella dei "loro" convinti di essere salvatori della patria, di avere tutte le risposte, che pero', guarda un po', non possono mettere in pratica perche' non hanno i numeri, e allora "loro", quelli che "le scie chimiche", quelli che "blocchiamo tutti i cantieri pubblici", quelli che "no ad inceneritori, centrali elettriche, acquedotti, linee elettriche, gasodotti, rigassificatori, ecc.ecc.ecc." pero' vogliono dare soldi a tutti gli "italiani", tra virgolette perche' "loro" hanno anche votato per fare in modo che non esistano piu' "clandestini", ma solo "italiani arrivati da fuori in attesa di cittadinanza".

                            non e' colpa "loro" eh... e' che sono l'esatto prodotto dell'attuale situazione: "diversamente disoccupati" messi in posizioni di responsabilita' che gestiscono le cose esattamente al meglio delle "loro" capacita'... ovvero nessuna capacita'.

                            non ce l'ho coi grillini, sono l'espressione finale e diretta di un sistema che e' alla frutta, l'emblematica metafora del paese, rappresentano esattamente il concetto di "loro".
                            larsen dopo aver letto che sei un "rompicoglioni" mi stai improvvisamente MOLTO SIMPATICO...
                            ora quello che non capisco ? come potevi difendere chi con il proprio operato ha costruito questo "modus vivendi".

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              ah, e la metafora dei "loro" e' assimilabile anche a quella dei "tutti" eh...

                              quando mi sento rispondere a qualche rimostranza che "tutti fanno cosi'", "tutti pensano cosi'", "a tutti va bene cosi'", mi si alzano i peli sul collo... "tutti" sto grandissimo, enorme, planetario par de balle.

                              e si trincerano dietro al "tutti" anche se questo "tutti" vuol dire la cognata, la moglie, la suocera e il vicino di casa... statisticamente per loro e' gia' un "tutti" se concordi sul fare o pensare una certa cosa.


                              poi pero' appunto il fascista sono io, quello che non si riferisce mai a "tutti" o "altri" o "loro" quando esprime qualcosa, e' sempre e cmq una mia iniziativa, io vado a rompere i coglioni, non perche' me lo dicono "tutti", o mi l'hanno suggerito "altri"... e cosi', la pecora che sta fuori dal gregge e' spesso la pecora nera: rompe i coglioni a tutti, alle altre pecore con suo colore improbabile, al pastore che la scambia per un cinghiale, al cane che si spaventa abituato a quelle bianche... ed ecco che i "tutti" diventano automaticamente portatori di verita' e giustizia

                              orgoglioso di essere una pecora nera, sempre stato, nel bene e nel male, ma ogni tanto la testa fa male a furia di sbatterla contro muri di gomma.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X