Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

bankitalia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by macicca View Post
    e quale scusa? mica me la ricordo sai? forse era troppo na cagata per darle peso e non l'ho storata nell'hd. Ho il firewall che mi filtra le cagate e non le fa arrivare alla cpu :gaen:

    p.s. Briatore non ? sicuramente uno sprovveduto. Un figghioebottana traffichino che ha fatto parecchie cose illecite per arricchirsi si. Lo sai si che ? stato latitante?
    ne parl? a servizio pubblico l'ultima puntata
    comunque il punto ? che hanno rotto le scatole di farsi i cazzi loro e poi ci sventolano altre cazzate per deviare l'attenzione

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by doking View Post
      ne parl? a servizio pubblico l'ultima puntata
      comunque il punto ? che hanno rotto le scatole di farsi i cazzi loro e poi ci sventolano altre cazzate per deviare l'attenzione
      l'ho rivista quasi tutta ieri sera prima di addormentarmi... bho mi sar? sfuggito. Non mi ? sfuggito il ruggito di Vauro nei confronti di Briatore cmq

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by macicca View Post
        OOOOOOOHHHH e questo ? un altro paio di maniche ed hai perfettamente ragione!!!! Se non avessero fatto quella troiata della multa, non avrebbero dovuto inventarsi come tirare fuori i soldi dalla ricapitalizzazione delle azioni di BankItalia. Che cmq da quello che ho capito andava per forza di cosa ricapitalizzata. Certo che se avevano deciso che no nsi poteva detenere pi? del 3% potevano prima ridividere e poi ricapitalizzare, tanto per distribuire la ricchezza. Ma questa ? fanta economia e non so di cosa st? parlando. Il succo per? rimane un altro.

        NON HANNO TOCCATO I SOLDI DEI CITTADINI QUINDI CHI DICE CHE HANNO PRESO 7,5 miliardi di euro dalle tasche dei cittadini per darli alle banche MENTE SPUDOTARAMENTE ed ? un BUGIARDO!!! Termine tanto caro a Di Battista e Di Maio, cavalieri senza macchia e senza paura che per? son bugiardi tambyen a quanto pare...

        Una cosa Briatore ha detto di sensato ieri... se ho 800 dipendenti bravi e produttivi, se ci aggiungo 10 sfaticati, questi sfaticati diventeranno produttivi. Se invece metto 10 operai produttivi in mezzo a 800 sfaticati, otterr? 810 sfaticati nel giro di breve...

        Briatore non ha detto una cosa sensata ieri: l'azienda ? lo specchio di chi la gestisce, quindi se ha 800 fannulloni o 800 super operai dipende solo ed esclusivamente dal "padrone"

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by alfetta View Post
          Briatore non ha detto una cosa sensata ieri: l'azienda ? lo specchio di chi la gestisce, quindi se ha 800 fannulloni o 800 super operai dipende solo ed esclusivamente dal "padrone"
          Si hai ragione anche te, per? fammelo un sorriso di tanto in tanto


          Inviato dal mio trono di ceramica

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by macicca View Post
            Si hai ragione anche te, per? fammelo un sorriso di tanto in tanto


            Inviato dal mio trono di ceramica
            Stiamo ansiosamente aspettando che ci illumini sul discorso di BANKITALIA..........

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Cosmocorse View Post
              Stiamo ansiosamente aspettando che ci illumini sul discorso di BANKITALIA..........
              Prepara la corda e il sapone


              Inviato dal mio trono di ceramica

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by macicca View Post
                Prepara la corda e il sapone


                Inviato dal mio trono di ceramica
                Magari poi spiegami anche perch? ? stata messa assieme con l'IMU se non ? un maneggio poco chiaro.....giusto per curiosit?!!!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  E nell'attesa leggiti anche questo articolo.......ma grattati la testa solo dopo averlo letto....
                  Mi sa che per il momento corda e sapone li lascio dove sono.......attendendo una tua replica significativa!!!

                  VIA NAZIONALE DIFENDE LA RICAPITALIZZAZIONE A 7,5 MILIARDI MA AMMETTE: SALIRANNO I DIVIDENDI AI PRIVATI E MIGLIORER? IL PATRIMONIO DI VIGILANZA.

                  L’aumento di capitale a 7,5 miliardi della Banca d’Italia ? un regalo alle banche. Non lo dice soltanto qualche economista o il Movimento Cinque Stelle che ? andato allo scontro con la presidente della Camera Laura Boldrini per fermare la legge Imu-Bankitalia. Lo conferma la stessa Banca d’Italia in una nota dal titolo “Conseguenze per la Banca d’Italia della legge 29 gennaio 2014, n. 5” diffusa ieri. Per essere precisi: via Nazionale e il governatore Ignazio Visco in persona rifuggono l’espressione “regalo” e difendono l’impianto complessivo della riforma che va nella direzione a lungo auspicata, cio? di fare chiarezza sull’assetto proprietario e di marcare l’indipendenza dalla politica (meglio legarsi alle banche vigilate che trovarsi sotto l’influenza del ministero del Tesoro, sembra la filosofia prevalente a palazzo Koch).

                  IN UN INCONTRO con i giornalisti Visco spiega che la Banca d’Italia resta pubblica, che rispettare la legge del 2005 secondo cui lo Stato doveva ricomprarsi le quote del capitale di via Nazionale in mano alle banche dal 1936 era troppo complesso (anche in caso di esproprio, come si calcolavano i risarcimenti?), che lo Stato alla fine non dovrebbe rimetterci troppo.

                  Ma sui due punti cruciali Visco conferma le denunce dei critici. Primo: la rivalutazione delle quote, dal valore simbolico di 156 mila euro a 7,5 miliardi, migliora il patrimonio di vigilanza delle banche titolari delle quote. Tradotto: i loro bilanci appariranno all’improvviso pi? solidi per un ritocco contabile. Il Core Tier 1, la misura di solidit? usata per i confronti internazionali, salir? in media dello 0,3 per cento e dello 0,4 per i 15 istituti principali. Certo, l’effetto ci sar? soltanto dal 2015, il balsamo contabile non vale durante l’esame europeo condotto in questi mesi dalla Bce come premessa dell’Unione bancaria (i tedeschi della Bundesbank avevano gi? fatto sapere in via preventiva che non lo avrebbero tollerato), ma il beneficio ? soltanto differito.

                  Secondo punto sensibile: con la riforma, cambiano le regole per i dividendi assegnati ai “quotisti”, cio? alle banche proprietarie di fette del capitale. Si legge nella nota di Bankitalia: la riforma “implicher? presumibilmente per i partecipanti un dividendo accresciuto nell’immediato (ma non nel tempo) rispetto a quello percepito negli anni recenti”. Per decifrare la frase servono le spiegazioni del governatore Visco e del direttore generale Salvatore Rossi. In sintesi: prima della riforma gli utili prodotti dalla Banca d’Italia (dovuti al signoraggio, cio? all’emissione di moneta per conto della Bce, e alle altre attivit? finanziarie) andavano ad aumentare le riserve della Banca e in piccola parte diventavano un dividendo calcolato sulla base delle riserve. Un principio che in via Nazionale non piaceva, perch? creava confusione: le banche private socie di Bankitalia possono accampare qualche pretesa sui frutti delle riserve, ma non sulle riserve stesse che sono patrimonio pubblico, della banca centrale e in fondo dello Stato. Ora invece il diritto dei soci ? calcolato direttamente sull’utile, le riserve sono al sicuro. Vi siete persi? Con i numeri ? pi? chiaro: prima il dividendo ai privati era 70 milioni, da quest’anno dovrebbe essere 450. Un bell’aumento. In via Nazionale preferiscono sottolineare che prima non c’era un tetto massimo (poteva andare in teoria da 70 a 300 milioni e poi crescere ancora con l’aumento delle riserve), mentre ora non si va sopra i 450 milioni. Le banche, da parte loro, sono ben contente di ottenere un aumento secco di oltre sei volte.

                  C’? soltanto un ostacolo per i due principali beneficiari, cio? Intesa Sanpaolo e Unicredit che hanno rispettivamente il 30,3per cento e il 22,1: i dividendi sopra il 3 per cento, nuovo tetto massimo al possesso, sono congelati. La Banca d’Italia pu? ricomprare dalle due banche la quota in eccesso, con un esborso potenziale di 3,5 miliardi, ma fra tre anni e soltanto se nel frattempo Intesa e Unicredit non hanno trovato acquirenti sul mercato. Quindi i due colossi del credito dovrebbero trovare subito qualcuno a cui vendere le quote da dismettere per fare cassa, e non ? detto che sia facile visto che nessuno sa se c’? un mercato per le azioni della Banca d’Italia. L’aumento dei dividendi non va a beneficio di Intesa e Unicredit, quindi, ma sar? redistribuito tra tutti gli azionisti, compresi quelli che rileveranno parte delle azioni oggi detenute dalle due grandi banche.

                  LEBANCHEDEVONOfare qualcosa in cambio di questi favori concessi dalla politica usando la leva di via Nazionale? Sulla carta no, non c’? modo di costringerle a usare i benefici contabili ottenuti dalla rivalutazione delle quote per dare pi? credito a imprese e famiglie (anche se un pezzo del Pd sostiene invece che questo risultato sia scontato). Ma il governatore Ignazio Visco ha fatto capire che far? moral suasion perch? le banche usino al meglio le risorse ottenute grazie alla legge Imu-Bankitalia. Chiss? se baster?.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Cosmocorse View Post
                    E nell'attesa leggiti anche questo articolo.......ma grattati la testa solo dopo averlo letto....
                    Mi sa che per il momento corda e sapone li lascio dove sono.......attendendo una tua replica significativa!!!

                    VIA NAZIONALE DIFENDE LA RICAPITALIZZAZIONE A 7,5 MILIARDI MA AMMETTE: SALIRANNO I DIVIDENDI AI PRIVATI E MIGLIORER? IL PATRIMONIO DI VIGILANZA.

                    L?aumento di capitale a 7,5 miliardi della Banca d?Italia ? un regalo alle banche. Non lo dice soltanto qualche economista o il Movimento Cinque Stelle che ? andato allo scontro con la presidente della Camera Laura Boldrini per fermare la legge Imu-Bankitalia. Lo conferma la stessa Banca d?Italia in una nota dal titolo ?Conseguenze per la Banca d?Italia della legge 29 gennaio 2014, n. 5? diffusa ieri. Per essere precisi: via Nazionale e il governatore Ignazio Visco in persona rifuggono l?espressione ?regalo? e difendono l?impianto complessivo della riforma che va nella direzione a lungo auspicata, cio? di fare chiarezza sull?assetto proprietario e di marcare l?indipendenza dalla politica (meglio legarsi alle banche vigilate che trovarsi sotto l?influenza del ministero del Tesoro, sembra la filosofia prevalente a palazzo Koch).

                    IN UN INCONTRO con i giornalisti Visco spiega che la Banca d?Italia resta pubblica, che rispettare la legge del 2005 secondo cui lo Stato doveva ricomprarsi le quote del capitale di via Nazionale in mano alle banche dal 1936 era troppo complesso (anche in caso di esproprio, come si calcolavano i risarcimenti?), che lo Stato alla fine non dovrebbe rimetterci troppo.

                    Ma sui due punti cruciali Visco conferma le denunce dei critici. Primo: la rivalutazione delle quote, dal valore simbolico di 156 mila euro a 7,5 miliardi, migliora il patrimonio di vigilanza delle banche titolari delle quote. Tradotto: i loro bilanci appariranno all?improvviso pi? solidi per un ritocco contabile. Il Core Tier 1, la misura di solidit? usata per i confronti internazionali, salir? in media dello 0,3 per cento e dello 0,4 per i 15 istituti principali. Certo, l?effetto ci sar? soltanto dal 2015, il balsamo contabile non vale durante l?esame europeo condotto in questi mesi dalla Bce come premessa dell?Unione bancaria (i tedeschi della Bundesbank avevano gi? fatto sapere in via preventiva che non lo avrebbero tollerato), ma il beneficio ? soltanto differito.

                    Secondo punto sensibile: con la riforma, cambiano le regole per i dividendi assegnati ai ?quotisti?, cio? alle banche proprietarie di fette del capitale. Si legge nella nota di Bankitalia: la riforma ?implicher? presumibilmente per i partecipanti un dividendo accresciuto nell?immediato (ma non nel tempo) rispetto a quello percepito negli anni recenti?. Per decifrare la frase servono le spiegazioni del governatore Visco e del direttore generale Salvatore Rossi. In sintesi: prima della riforma gli utili prodotti dalla Banca d?Italia (dovuti al signoraggio, cio? all?emissione di moneta per conto della Bce, e alle altre attivit? finanziarie) andavano ad aumentare le riserve della Banca e in piccola parte diventavano un dividendo calcolato sulla base delle riserve. Un principio che in via Nazionale non piaceva, perch? creava confusione: le banche private socie di Bankitalia possono accampare qualche pretesa sui frutti delle riserve, ma non sulle riserve stesse che sono patrimonio pubblico, della banca centrale e in fondo dello Stato. Ora invece il diritto dei soci ? calcolato direttamente sull?utile, le riserve sono al sicuro. Vi siete persi? Con i numeri ? pi? chiaro: prima il dividendo ai privati era 70 milioni, da quest?anno dovrebbe essere 450. Un bell?aumento. In via Nazionale preferiscono sottolineare che prima non c?era un tetto massimo (poteva andare in teoria da 70 a 300 milioni e poi crescere ancora con l?aumento delle riserve), mentre ora non si va sopra i 450 milioni. Le banche, da parte loro, sono ben contente di ottenere un aumento secco di oltre sei volte.

                    C?? soltanto un ostacolo per i due principali beneficiari, cio? Intesa Sanpaolo e Unicredit che hanno rispettivamente il 30,3per cento e il 22,1: i dividendi sopra il 3 per cento, nuovo tetto massimo al possesso, sono congelati. La Banca d?Italia pu? ricomprare dalle due banche la quota in eccesso, con un esborso potenziale di 3,5 miliardi, ma fra tre anni e soltanto se nel frattempo Intesa e Unicredit non hanno trovato acquirenti sul mercato. Quindi i due colossi del credito dovrebbero trovare subito qualcuno a cui vendere le quote da dismettere per fare cassa, e non ? detto che sia facile visto che nessuno sa se c?? un mercato per le azioni della Banca d?Italia. L?aumento dei dividendi non va a beneficio di Intesa e Unicredit, quindi, ma sar? redistribuito tra tutti gli azionisti, compresi quelli che rileveranno parte delle azioni oggi detenute dalle due grandi banche.

                    LEBANCHEDEVONOfare qualcosa in cambio di questi favori concessi dalla politica usando la leva di via Nazionale? Sulla carta no, non c?? modo di costringerle a usare i benefici contabili ottenuti dalla rivalutazione delle quote per dare pi? credito a imprese e famiglie (anche se un pezzo del Pd sostiene invece che questo risultato sia scontato). Ma il governatore Ignazio Visco ha fatto capire che far? moral suasion perch? le banche usino al meglio le risorse ottenute grazie alla legge Imu-Bankitalia. Chiss? se baster?.
                    E che ci devo chiamare gli esperti della city? Te mi sa proprio che hai problemi con l'italiano... Questo articolo dice esattamente quel che dico io, ovvero che grillo di battista e company sono dei bugiardi quando vanno in giro a dire che i soldi sono stati presi dalle tasche dei cittadini. Ma che per caso ti sei gi? messo la corda al collo che ti st? arrivando poco ossigeno al cervello e non capisci quel che leggi?


                    Inviato dal mio trono di ceramica

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by macicca View Post
                      E che ci devo chiamare gli esperti della city? Te mi sa proprio che hai problemi con l'italiano... Questo articolo dice esattamente quel che dico io, ovvero che grillo di battista e company sono dei bugiardi quando vanno in giro a dire che i soldi sono stati presi dalle tasche dei cittadini. Ma che per caso ti sei gi? messo la corda al collo che ti st? arrivando poco ossigeno al cervello e non capisci quel che leggi?


                      Inviato dal mio trono di ceramica

                      Alle volte non capisco se lo fate apposta per menarlo.....che li prendano subito o dopo poco importa!!!
                      O per voi fa differenza??? Prima o poi i nodi vengono al pettine...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Cosmocorse View Post
                        Alle volte non capisco se lo fate apposta per menarlo.....che li prendano subito o dopo poco importa!!!
                        O per voi fa differenza??? Prima o poi i nodi vengono al pettine...
                        Secondo me te hai deciso di prendermi a nemico del m5s in questi giorni, quindi pure se ti scrivo le cose che dici te mi contesteresti cmq. Non sopporto le strumentalizzazioni, e su questa storia di BankItalia hanno strumentalizzato parecchio.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by macicca View Post
                          E che ci devo chiamare gli esperti della city? Te mi sa proprio che hai problemi con l'italiano... Questo articolo dice esattamente quel che dico io, ovvero che grillo di battista e company sono dei bugiardi quando vanno in giro a dire che i soldi sono stati presi dalle tasche dei cittadini. Ma che per caso ti sei gi? messo la corda al collo che ti st? arrivando poco ossigeno al cervello e non capisci quel che leggi?


                          Inviato dal mio trono di ceramica
                          mac?, cosmo ha ragione, il regalo alle banche c'? ed ? grosso, soprattutto non si capisce PERCH? VENGA FATTO OGGI quando tutti sappiamo ci sono ben altre priorit?.
                          Quando tu sei con l'acqua alla gola e devi vendere casa chi compra non viene da te e dice poverino se messo male allora se casa tua vale 200.000 io te ne do 400.000 ...

                          COL CAZZ0, te ne offriranno 130.000-150.000 e dovrai pure fargli la pompa per chiudere l'affare (per loro).

                          Lo stato con bankitalia fa invece il contrario offre molto di pi? di quello che vale sul mercato, e quello che fanno passare per tornaconto ? un debole "le banche con tutta questa plusvalenza saranno indotte a prestare di pi?".

                          Ora tu non sei un imbecille, quindi sai bene che se il tuo fine era fare prestiti all'industria in difficolt? TU STATO puoi farlo direttamente ad un tasso calmierato e non da strozzino come fanno "giustamente" gli istituti di credito, cos? magari aiuti davvero.

                          Quindi quando LA STESSA BANCA D'ITALIA PARLA DI REGALO ? perch? la cosa ? davvero sporca e puzza pure.

                          Tu lo sai che non ? cioccolata quindi non farlo pensare nemmeno agli altri.

                          PS
                          uso un linguaggio scorreto e colorito per venire incontro ai gusti dialettici dei leventuali eghisti che possono leggere.:gaen:

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by rna View Post
                            mac?, cosmo ha ragione, il regalo alle banche c'? ed ? grosso, soprattutto non si capisce PERCH? VENGA FATTO OGGI quando tutti sappiamo ci sono ben altre priorit?.
                            Quando tu sei con l'acqua alla gola e devi vendere casa chi compra non viene da te e dice poverino se messo male allora se casa tua vale 200.000 io te ne do 400.000 ...

                            COL CAZZ0, te ne offriranno 130.000-150.000 e dovrai pure fargli la pompa per chiudere l'affare (per loro).

                            Lo stato con bankitalia fa invece il contrario offre molto di pi? di quello che vale sul mercato, e quello che fanno passare per tornaconto ? un debole "le banche con tutta questa plusvalenza saranno indotte a prestare di pi?".

                            Ora tu non sei un imbecille, quindi sai bene che se il tuo fine era fare prestiti all'industria in difficolt? TU STATO puoi farlo direttamente ad un tasso calmierato e non da strozzino come fanno "giustamente" gli istituti di credito, cos? magari aiuti davvero.

                            Quindi quando LA STESSA BANCA D'ITALIA PARLA DI REGALO ? perch? la cosa ? davvero sporca e puzza pure.

                            Tu lo sai che non ? cioccolata quindi non farlo pensare nemmeno agli altri.

                            PS
                            uso un linguaggio scorreto e colorito per venire incontro ai gusti dialettici dei leventuali eghisti che possono leggere.:gaen:
                            E dove ho detto che non ? stato fatto un bel regalo alle banche scusa? Sono giorni che mi incazzo perch? i vari m5s vanno in giro dicendo che sono stati regalati 7,5 miliardi alle banche di soldi dei cittadini. ? questo non ? vero. Mo mi sarei anche un po rotto di ripetere le stesse cose, addirittura cosmocoso mi consiglia di leggermi un articolo praticamente identico ad un o che ho postato IO tre giorni fa... Cio? se stiamo qua a discutere e analizzare le cose con spirito critico ok, se no viva la lregna e andiamoci tutti a vedere le partite.


                            Inviato dal mio trono di ceramica

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by macicca View Post
                              E dove ho detto che non ? stato fatto un bel regalo alle banche scusa? Sono giorni che mi incazzo perch? i vari m5s vanno in giro dicendo che sono stati regalati 7,5 miliardi alle banche di soldi dei cittadini. ? questo non ? vero. Mo mi sarei anche un po rotto di ripetere le stesse cose, addirittura cosmocoso mi consiglia di leggermi un articolo praticamente identico ad un o che ho postato IO tre giorni fa... Cio? se stiamo qua a discutere e analizzare le cose con spirito critico ok, se no viva la lregna e andiamoci tutti a vedere le partite.


                              Inviato dal mio trono di ceramica
                              Mac?, famo a capisse...

                              qui ? meglio essere brevi e concisi, altrimenti con certi elementi (factory e larsen ma anche france) che girano da ste parti, iniziano a dire CAZZATE INUMANE.

                              Se vuoi degli esempi ti devo postare praticamente tutto il FORUM DI POLITICA E MEZZO FORUM DI 4 CHIACCHIERE.

                              Ora senza entrare nel pelo, altrimenti prestiamo il fianco agli elementi summenzionati, quello che il M5S vuole dire ? che ENORMI risorse che potevano andare all'industria, all'imprenditoria in crisi, alla scuola, alla sanit? pubblica, ecc, ... alla salvaguardia del territorio, sono ANDATI A DELLE BANCHE PRIVATE.
                              Ora questo ? sufficiente per farti venire la bava bianca alla bocca ed a mozzicare pure?
                              A me un p?...
                              ora famo la pace tutti su, che tu sei uno dei migliori ed anche tranquillo nell'esporre mica come me che magari a volte m'incazzo

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Nonostante la capitalizzazione a novembre dicono che le banche non reggeranno comunque gli stress test della BCE e che quindi i mercati ci sbraneranno come nel 2011

                                Io non lo credo ma potrebbe?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X