Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Renzi super proposta x il nuovo senato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by France916 View Post
    Up x il mio amico Cosmo

    Cose che, volendo pensare in maniera scettica, non mi quadrano al 100% ......ma che a dirle in un forum non mi v?!!... oltre a certi atteggiamenti forti che hanno tenuro e che ritengo controproducenti conoscendo la strumentalizzazione dei media e il modo di pensare dell'Italiano medio...
    Comunque nella politica, visto quello a cui ci ha abituati, credo che ormai si vada verso il meno peggio per non crearsi false illusioni.....e visto che il M5S non ha mai potuto dimostrare cosa potrebbe fare al governo, rimane sempre il dubbio che possa portare realmente qualcosa di positivo per trovare soluzioni alla situazione in cui siamo.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Cosmocorse View Post
      Cose che, volendo pensare in maniera scettica, non mi quadrano al 100% ......ma che a dirle in un forum non mi v?!!... oltre a certi atteggiamenti forti che hanno tenuro e che ritengo controproducenti conoscendo la strumentalizzazione dei media e il modo di pensare dell'Italiano medio...
      Comunque nella politica, visto quello a cui ci ha abituati, credo che ormai si vada verso il meno peggio per non crearsi false illusioni.....e visto che il M5S non ha mai potuto dimostrare cosa potrebbe fare al governo, rimane sempre il dubbio che possa portare realmente qualcosa di positivo per trovare soluzioni alla situazione in cui siamo.
      Dai, siamo fra amici, dove sono le tue perplessit? ?
      Non mi sembri convinto al 100% come giorni fa...ora intravedo qualche dubbio, diciamo cos?, in generale eh...

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by AndreaRS250 View Post
        Io esprimo, col mio voto, una preferenza.
        Non mi sogno, per?, di dire noi o voi.. Perch? appunto siamo noi e loro.


        Gi? sentirlo fra gente che discute di calcio fa tenerezza... Figuriamoci in un contesto politico maturo.
        Siamo in un forum a sparare delle boiate con discorsi spesso inutili e un minimo di menaggio ci st?....diciamo che era un "noi" di preferenza.
        Sei troppo pignolo....

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by France916 View Post
          Dai, siamo fra amici, dove sono le tue perplessit? ?
          Non mi sembri convinto al 100% come giorni fa...ora intravedo qualche dubbio, diciamo cos?, in generale eh...


          Sono sempre convinto di votarlo al 100%.....le perplessit? sono frutto di ragionamenti contorti e non ho voglia di addentrarmi in discorsi complessi e opinabili...soprattutto su un forum visto il tempo e scrivendo spesso dal cell....

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by AndreaRS250 View Post
            Piccola nota.. Impressionante per noi, meno per le cifre dei bilanci statali.
            Meno persone significa anche che basta meno sforzo per modificare una percentuale.
            Verissimo Andrea, soggettivamente impressionante, oggettivamente modesta...ma bisogna pur cominciare da qualche parte.
            Qui, e non ? riferito a te, c'? sempre la tendenza a pretendere la soluzione tutto e subito che ? utopistica. Iniziamo a fare qualche passo avanti, anzi, iniziamo a fare qualche passo, giusto o sbagliato si vedr?, ma stando fermi si muore...
            Per cui ben venga la proposta, meglio se avr? un seguito...forse Renzi ? la persona giusta al momento giusta, forse...
            Io non sono mai stato PD...ofilo ma, cmq, ho sempre cercato di dare la mia preferenza a chi ho ritenuto avesse un programma (e gi? qui ci sarebbe da parlare per anni...) che contenesse ci? che IO penso siano le cose da fare.

            Comment


            • Font Size
              #51
              La riduzione di privilegi deve essere in ottica di buon esempio, non certo di risparmio.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by AndreaRS250 View Post
                La riduzione di privilegi deve essere in ottica di buon esempio, non certo di risparmio.
                Hai per caso fatto due conti a tavolino???......da quanto mi risulti tra auto blu, viaggi, benefit,ecc.,ecc. proprio due spicci non lo sono!!

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by Cosmocorse View Post
                  Hai per caso fatto due conti a tavolino???......da quanto mi risulti tra auto blu, viaggi, benefit,ecc.,ecc. proprio due spicci non lo sono!!
                  Se hai numeri postali, cos? capiamo anche noi quanto valgono questi sprechi

                  Io dico che non arriviamo all'1% del valore della finanziaria che servirebbe al m5s per attuare il suo (molto oneroso) programma

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Beh France, metti 15000? al mese x 850 deputati in meno...sono 12750000 al mese...153000000? l'anno...x 2 a spanne che sono i contributi sono 306000000 ? annui ai quali aggiungi altrettanto per l'indotto e arrivi sui 700 MILIONI DI ? annui...due spicci non sono, non cambiano la situazione italiana ma qualcosa fanno, che dici?


                    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Perch? 15 mila ? ?
                      Ti ricordo che il programma del m5s parla di adeguamento degli stipendi dei parlamentari italiani a quelli dell'UE, quindi non credere che comporti un grande risparmio

                      Media UE circa 10 mila ? netti
                      Media Italia circa 16 mila ? netti

                      La busta paga dei parlamentari italiani ? sei volte pi? ricca di quella del cittadino medio - Corriere.it

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Giusto per fare due conti solo per le auto blu....cifre trascurabili.....


                        Ma quante sono le auto blu in Italia? Allacciate le cinture dell’indignazione per affrontare con noi i dati dell’ultimo censimento utile, aggiornato al primo trimestre del 2010.
                        Oggi come oggi le vetture in circolazione con a bordo un politico o un boiardo di Stato sono 629.120, una discreta impennata rispetto al 2009 quando erano 607.918. Un’inguardabile sterzata, rispetto a tre anni fa, quando erano 574mila e a cinque anni fa quando erano ?soltanto? 198.596.

                        Sommando gli stipendi degli autisti, i rifornimenti di carburante e i pedaggi autostradali di queste auto, secondo l'Associazione dei contribuenti, che ogni anno nel suo studio prende in esame sia le auto di propriet? delle amministrazioni che quelle in leasing, in noleggio operativo e noleggio lungo termine, in carico a Stato, Regioni, Province, Comuni, municipalit?, Asl, comunit? montane, enti pubblici, enti pubblici non economici, societ? misto pubblico-private e societ? per azioni a totale partecipazione pubblica, la spesa annua legata a questo antistorico privilegio motorizzato supera i 21 miliardi di euro.

                        Ma d’altra parte ? cos? che si conquistano i record. S?, perch? se l’austera Gran Bretagna ha deciso di mandare tutti i suoi politici a lavorare con i mezzi pubblici, ? anche vero che l’Italia del buonismo e della comodit? ? al primo posto al mondo nella classifica delle macchine di Palazzo. Le auto blu sono infatti 73mila negli Usa, 65mila in Francia, 55mila nel Regno Unito e 54mila in Germania, 44mila in Spagna, 35mila in Giappone, 34mila in Grecia, che ha gi? i suoi bei problemi che sappiamo, e 23mila in Portogallo, fanalino di coda nella top ten.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          E gli aerei blu ?

                          Voli di Stato, un pilota a La7: ?Salgono amici e parenti per andare alle sagre?

                          ?Per semplice comodit? personale alcune autorit? hanno utilizzato i voli di Stato. Oltre alla personalit? stessa, si sono imbarcati anche: familiari, parenti, amici e cos? via e questa ? una prassi piuttosto consolidata?. A rivelarlo alla cronista Monica Raucci de ?La Gabbia? (La7) ? un pilota degli aerei preposti ai voli di Stato. L?interlocutore (protetto da anonimato) aggiunge anche: ?Gli scopi illegittimi? Innumerevoli volte per ricongiungimenti familiari o per sagre varie, ho trasportato delle personalit??. E ancora: ?Ho trasportato un centinaio di politici in questi anni su voli di Stato. Bene, legittimi saranno stati un 5 per cento?. Il resto ? contenuto nell?intervista integrale che pubblichiamo


                          10 02 2014

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            quindi sto risparmio in numeri?

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Cosmocorse View Post
                              Giusto per fare due conti solo per le auto blu....cifre trascurabili.....


                              Ma quante sono le auto blu in Italia? Allacciate le cinture dell?indignazione per affrontare con noi i dati dell?ultimo censimento utile, aggiornato al primo trimestre del 2010.
                              Oggi come oggi le vetture in circolazione con a bordo un politico o un boiardo di Stato sono 629.120, una discreta impennata rispetto al 2009 quando erano 607.918. Un?inguardabile sterzata, rispetto a tre anni fa, quando erano 574mila e a cinque anni fa quando erano ?soltanto? 198.596.

                              Sommando gli stipendi degli autisti, i rifornimenti di carburante e i pedaggi autostradali di queste auto, secondo l'Associazione dei contribuenti, che ogni anno nel suo studio prende in esame sia le auto di propriet? delle amministrazioni che quelle in leasing, in noleggio operativo e noleggio lungo termine, in carico a Stato, Regioni, Province, Comuni, municipalit?, Asl, comunit? montane, enti pubblici, enti pubblici non economici, societ? misto pubblico-private e societ? per azioni a totale partecipazione pubblica, la spesa annua legata a questo antistorico privilegio motorizzato supera i 21 miliardi di euro.

                              Ma d?altra parte ? cos? che si conquistano i record. S?, perch? se l?austera Gran Bretagna ha deciso di mandare tutti i suoi politici a lavorare con i mezzi pubblici, ? anche vero che l?Italia del buonismo e della comodit? ? al primo posto al mondo nella classifica delle macchine di Palazzo. Le auto blu sono infatti 73mila negli Usa, 65mila in Francia, 55mila nel Regno Unito e 54mila in Germania, 44mila in Spagna, 35mila in Giappone, 34mila in Grecia, che ha gi? i suoi bei problemi che sappiamo, e 23mila in Portogallo, fanalino di coda nella top ten.
                              Le auto blu sono costate oltre un miliardo nel 2012: costi tagliati solo del 12% - Il Sole 24 ORE

                              che strano, l? parlano di cifre decisamente diverse

                              Eh...tu credici ai numeri presi da una pagina Facebook che posso creare anche io



                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by France916 View Post
                                Perch? 15 mila ? ?
                                Ti ricordo che il programma del m5s parla di adeguamento degli stipendi dei parlamentari italiani a quelli dell'UE, quindi non credere che comporti un grande risparmio

                                Media UE circa 10 mila ? netti
                                Media Italia circa 16 mila ? netti

                                La busta paga dei parlamentari italiani ? sei volte pi? ricca di quella del cittadino medio - Corriere.it

                                France, adesso abbiamo 1000 parlamentari con uno stipendio medio di 16000/mese netti come dici tu, 16000 netti sono grossomodo 30-35000 lordi.
                                Se riduci i parlamentari a 150, anche pagati, risparmi 850 grassi stipendi.
                                Se aggiungi che l'indotto per ogni parlamentare sar? grossomodo pari al guadagno di ogni parlamentare (e secondo me sono stretto...), risparmi 850 stipendi che costano 30-35000 pi? altri 30-35000 di indotto, risparmi 60-70000?/mese A PARLAMENTARE...moltiplica per 850 e la cifra comincia ad essere apprezzabile...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X