Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

clamoroso, Grillo vuole abbandonare !

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by rna View Post
    ma che c'? da aspettare se ci sono 1000 prove dei furti cosa devi aspettare 10 anni che va tutto a ramengo?
    dai non diciamo stronzate su...
    Ma te pensa alla tua caxxo di Puglia,ci sono stato in vacanza 15 gg, ho avuto la fidanzata di Taranto (trasferita qui) che mi ha raccontato il finimondo x 1000 cose, i miei genitori ci vanno ogni anno perch? hanno amici li....non sapete ancora cosa sia lo scontrino fiscale !
    Un foglietto di carta come conto al ristorante 9 volte su 10!
    Scontrini al bar quasi pari a zero!
    Sta zitto va che ? meglio. E mi fermo qui!
    Tu continua pure a dire che sei onesto e tutte ste minchiate, abiti in una regione dove met? del nero basterebbe per fare una finanziaria.
    Proprio tu parli di furti e ladri, su ste cose mi fai proprio ridere.
    Attacca pure la lega, parlare con gente come te non fa altro che farmi tornare la voglia di votare LEGA

    Comment


    • Font Size
      #77
      finora l'italia ? stata rappresentata da ladri e buffoni, mignotte e puttane ed ora se ci va uno di noi che non ? famoso storcete la bocca?
      ma dite sul serio?
      no perch? stavate prendendomi per il culo... ok ci sono cascato:gaen:

      Comment


      • Font Size
        #78
        intanto il governo regala il 40% di poste italiane ..

        continuate a pensare alla legge elttorale ..

        Comment


        • Font Size
          #79
          intanto il governo regala il 40% di poste italiane ..

          continuate a pensare alla legge elttorale ..

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by France916 View Post
            Ma te pensa alla tua caxxo di Puglia,ci sono stato in vacanza 15 gg, ho avuto la fidanzata di Taranto (trasferita qui) che mi ha raccontato il finimondo x 1000 cose, i miei genitori ci vanno ogni anno perch? hanno amici li....non sapete ancora cosa sia lo scontrino fiscale !
            Un foglietto di carta come conto al ristorante 9 volte su 10!
            Scontrini al bar quasi pari a zero!
            Sta zitto va che ? meglio. E mi fermo qui!
            Tu continua pure a dire che sei onesto e tutte ste minchiate, abiti in una regione dove met? del nero basterebbe per fare una finanziaria.
            Proprio tu parli di furti e ladri, su ste cose mi fai proprio ridere.
            Attacca pure la lega, parlare con gente come te non fa altro che farmi tornare la voglia di votare LEGA
            francesco ora parlo seriamente tu vieni qui ed insieme a me entriamo in 10 bar se UNO SOLO non ti fa lo scontrino ti *** 1000 euro.
            SONO ASSOLUTAMENTE SERIO.:gaen:

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by mandrake13 View Post
              hai tristemente ragione Franc?.....TREMENDAMENTE....
              Non ho dubbi a riguardo, lasciamo ad altri credere che.....gli asini volino

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by France916 View Post
                Ma te pensa alla tua caxxo di Puglia,ci sono stato in vacanza 15 gg, ho avuto la fidanzata di Taranto (trasferita qui) che mi ha raccontato il finimondo x 1000 cose, i miei genitori ci vanno ogni anno perch? hanno amici li....non sapete ancora cosa sia lo scontrino fiscale !
                Un foglietto di carta come conto al ristorante 9 volte su 10!
                Scontrini al bar quasi pari a zero!
                Sta zitto va che ? meglio. E mi fermo qui!
                Tu continua pure a dire che sei onesto e tutte ste minchiate, abiti in una regione dove met? del nero basterebbe per fare una finanziaria.
                Proprio tu parli di furti e ladri, su ste cose mi fai proprio ridere.
                Attacca pure la lega, parlare con gente come te non fa altro che farmi tornare la voglia di votare LEGA
                francesco ora parlo seriamente tu vieni qui ed insieme a me entriamo in 10 bar se UNO SOLO non ti fa lo scontrino ti do 1000 euro.
                SONO ASSOLUTAMENTE SERIO.:gaen:

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by France916 View Post
                  Ma te pensa alla tua caxxo di Puglia,ci sono stato in vacanza 15 gg, ho avuto la fidanzata di Taranto (trasferita qui) che mi ha raccontato il finimondo x 1000 cose, i miei genitori ci vanno ogni anno perch? hanno amici li....non sapete ancora cosa sia lo scontrino fiscale !
                  Un foglietto di carta come conto al ristorante 9 volte su 10!
                  Scontrini al bar quasi pari a zero!
                  Sta zitto va che ? meglio. E mi fermo qui!
                  Tu continua pure a dire che sei onesto e tutte ste minchiate, abiti in una regione dove met? del nero basterebbe per fare una finanziaria.
                  Proprio tu parli di furti e ladri, su ste cose mi fai proprio ridere.
                  Attacca pure la lega, parlare con gente come te non fa altro che farmi tornare la voglia di votare LEGA
                  secondo me , e parlo per te e rna, cadere diciamo sul "personale" non ? proprio una gran bella cosa...si parla di idee diverse di visioni differenti ma non per questo ? necessario gridarsi che si ? degli idioti o stupidi o ladri

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by rna View Post
                    francesco ora parlo seriamente tu vieni qui ed insieme a me entriamo in 10 bar se UNO SOLO non ti fa lo scontrino ti *** 1000 euro.
                    SONO ASSOLUTAMENTE SERIO.:gaen:
                    Guarda, prenderei subito domattina il treno

                    Mi fai ridere!

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by France916 View Post
                      Non ho dubbi a riguardo, lasciamo ad altri credere che.....gli asini volino
                      POI PER? FACCIAMO LO STESSO GIOCHETTO NELLA TUA Citt?...:gaen:

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by France916 View Post
                        Guarda, prenderei subito domattina il treno

                        Mi fai ridere!
                        tu non sai di quello che parli, prendi sto cazz0 di treno e cos? te ne torni a casa con mezzo grammo di cervello in pi?

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by jakal View Post
                          secondo me , e parlo per te e rna, cadere diciamo sul "personale" non ? proprio una gran bella cosa...si parla di idee diverse di visioni differenti ma non per questo ? necessario gridarsi che si ? degli idioti o stupidi o ladri
                          Rna lo fa di default, io lo faccio solo ora....trova un solo mio messaggio dove scrivo una offesa a chi non la pensa come me, e mi banno da solo !

                          E cmq su quanto scritto sulla Puglia ci metto le palle sul fuoco, non parlo a vanvera dato che ho le prove pi? che lampanti, direi toccate con mano

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Venerd? 24 Gennaio 2014 12:17
                            QUOTE LATTE:LEGA, L'ITALIA NASCONDE LO SCANDALO MULTE GONFIATE

                            Scritto da com



                            Valuta questo articolo







                            (AGENPARL) - Roma, 24 gen - "Siamo al paradosso: lo Stato italiano copre lo scandalo delle multe gonfiate sulle quote latte agli occhi dell'UE e questa, a sua volta, se ne lava le mani. E ad uscirne con le ossa rotte, come sempre, sono i nostri allevatori, per i quali il diabolico sistema delle quote latte si ? rivelato un'autentica fregatura".
                            Lo dichiara l'europarlamentare della Lega Nord Mara Bizzotto, dopo la risposta della Commissione UE alla sua interrogazione sullo scandalo delle quote latte.
                            L'eurodeputata Bizzotto aveva invitato l'esecutivo UE "a prendere posizione e accertare le sconcertanti novit? emerse a novembre 2013 dall'indagine della Procura di Roma" la quale, sulla scorta della relazione dei Carabinieri dell'aprile 2010, ha deciso di indagare per falso in atto pubblico alcuni funzionari di Agea che avrebbero gonfiato le multe sulle quote latte.
                            All'interrogazione dell'on. Bizzotto ha risposto il Commissario UE all'AgricolturaDacian Ciolos, che ha ricordato come spetti "agli Stati Membri controllare i quantitativi dichiarati e dichiarare ogni anno la produzione nazionale di latte".
                            "Nel 2010 la Commissione ha preso atto del contenuto del rapporto della sezione dei Carabinieri presso il Ministero italiano delle politiche agricole, alimentari e forestali e ha invitato le autorit? italiane a esprimere il loro parere sulle conclusioni di tale rapporto - spiega il Commissario UE - Le autorit? italiane hanno risposto confermando l'affidabilit? dei dati dichiarati con cadenza annuale". Secondo Ciolos quindi "non compete alla Commissione confermare o smentire le conclusioni presentate nei rapporti delle autorit? nazionali".
                            "Insomma, mentre Agea, Ministero delle Politiche Agricole e Bruxelles fanno il gioco delle tre carte scaricandosi le responsabilit? a vicenda e pulendosi la coscienza, gli unici a rimetterci sono i nostri allevatori, costretti a versare multe non dovute o a pagare quote non necessarie - afferma l'on. Bizzotto - Il sistema delle quote latte ha portato questo settore alla rovina: solo in Veneto negli ultimi 12 anni sono quasi 5mila i produttori di latte che hanno chiuso la propria attivit? (nel 2001 erano 8.539, nel 2013 soltanto 3.634)".
                            Sempre l'esecutivo UE, rispondendo alla Bizzotto, certifica che "per il periodo dal 1995 al 2009, il prelievo supplementare dovuto dai produttori di latte italiani ammonta complessivamente a 2 miliardi e 264 milioni di euro. Stando ai dati trasmessi dallo Stato Membro il 5 novembre 2012, di tale importo sono stati pagati soltanto 455 milioni di euro".
                            "Se, come sembra dall'indagine in corso, a Roma hanno truccato i numeri per gonfiare a dismisura il parco bovini italiano e giustificare cos? le multe, con tanto di mucche immortali che producono latte fino a 82 anni - aggiunge la Bizzotto - lo Stato italiano ha il dovere di risarcire gli allevatori che hanno ingiustamente pagato queste multe e, al tempo stesso, deve bloccare immediatamente qualunque sanzione in essere nei confronti dei presunti 'splafonatori'".
                            "Invece di interessarsi delle nomine nelle Asl della Campania, il Ministro De Girolamo faccia al pi? presto chiarezza sulla vicenda e fornisca a Bruxelles dati aggiornati ed incontrovertibili - conclude Mara Bizzotto - Da parte sua, l'Europa non pu? alzare la voce solo quando si tratta di infliggere sanzioni o riscuotere multe e fare, invece, orecchie da mercante quando si tratta di accertare ed ammettere eventuali errori o taroccamenti. Chi ha sbagliato, nei palazzi di Roma o Bruxelles, deve assumersi le proprie responsabilit?".

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by rna View Post
                              POI PER? FACCIAMO LO STESSO GIOCHETTO NELLA TUA Citt?...:gaen:
                              vieni quando vuoi, l ho scritto 1000 volte che qui qualche scontrino lo saltano, e lo fanno x SOPRAVVIVERE, non x arricchirsi.
                              10 anni (DIECI) di rappresentante fra bar e ristoranti, so benissimo qual ? la realt? in questo settore!

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Credieuronord: una storia tutta padana





                                Vi vogliamo raccontare la storia della credieuronord. Una storia tutta padana non tanto perch? ambientata nella improbabile nazione creata dai leghisti quanto perch? nata nell'ambiente del movimento del "senatur". Una banca nata per suggellare la supremazia della padania da "Roma ladrona", una banca in cui "il signor Brambilla possa investire nell'azienda di Rossi"
                                Una storia iniziata nel 1998 su iniziativa di un comitato promotore vicino alla lega. La partenza della banca ? sponsorizzata dai vertici leghisti e lo stesso Bossi invita i segretari di sezione attraverso una lettera a promuovere la sottoscrizione delle quote. Il partito attraverso la sua struttura e servendosi delle sue emittenti e dei suoi giornali batte cassa ai militanti.


                                GianMaria Galimberti, Vicepresidente di Credieuronord
                                fa dichiarazioni trionfalistiche in cui rivendica per la sua banca le qualit? "tipiche" dei padani: efficienza ed onest?, tutte doti che nell seguito della storia mancheranno. In particolare in un'intervista al quotidiano "La Padania" Galimberti pontifica: ?Siamo contenti di aver fatto questa banca i cui soci sono per la maggior parte militanti leghisti? puntualizza GianMaria Galimberti, Vicepresidente di Credieuronord. ?Ma ? bene confermare che la politica non c?entra anche se Credieuronord serve agli ideali che la Lega ha sempre portato avanti, la difesa del risparmio della famiglia e della piccola e media impresa. In pratica abbiamo dato concretezza agli ideali del Carroccio?si ? cercato di mischiare la politica con la banca ma Credieuronord si muover? su un piano assolutamente deontologico e certamente non verranno fatti dei prestiti graziosi perch? non ? nello spirito della banca n? nello statuto della banca?.
                                Interessante l'intervento di Galimberti ad un convegno che potete scaricare
                                Ma le cose non vanno come Galimberti, Bossi e la lega speravano. La gestione non ? all'insegna dell'efficienza, almeno a quanto dichiarano gli ispettori della Banca d'Italia (colpo basso per una banca che era nata per staccarsi da "Roma ladrona").
                                Qui a fianco ? riportato il documento relativo all'ispezione da cui si evincono le gravi inadempienze rilevate.
                                BANCA POPOLARE CREDIEURONORD S.c.r.l. ? MILANO ? Via Cartesio 2
                                Inizio Ispezione 10/03/2003 Fine ispezione 23/05/2003
                                CONSTATAZIONI ? PROFILI GESTIONALI E ORGANIZZATIVI
                                1. Non si sono adottati provvedimenti idonei a rendere affidabile l?impianto organizzativo e a pervenire in tempi rapidi a una profittevole gestione; n? sono state individuate le motivazioni sottese al degrado degli impieghi. Si richiamano segnatamente:
                                a) i ritardi nell?applicazione del Regolamento, tuttora disatteso in alcuni aspetti rilevanti quali i controlli interni;
                                b) OMISSIS
                                c) le incoerenze nella politica creditizia nonch? la labilit? dei crediti seguiti per la selezione della clientela e l?enucleazione delle partite a decorso insoddisfacente:
                                2. La previsione contenuta nel regolamento interno, che subordina il concreto esercizio dei poteri del Direttore generale a previe ?consultazioni? con il Vice Presidente Esecutivo, di fatto trasferisce in capo all?esponente amministrativo la conduzione aziendale pur lasciando al dirigente la formale responsabilit? degli atti.
                                3. Gli scarni resoconti delle riunioni consiliari ? che rendono disagevole la ricostruzione degli accadimenti ? si mostrano poco accurati e, talvolta, redatti a distanza di mesi: ad esempio, l?adunanza del 24.2.2003 ? stata verbalizzata nel mese di maggio e quella del 24.3.2003 non contempla gli affidamenti approvati in tale data, riproponendo quelli concessi nella precedente seduta. Si ? altres? permesso al segretario di presenziare al vaglio delle pratiche di fido allo stesso riconducibili.
                                4. Non si sono definiti limiti alle facolt? esercitate dell?Esecutivo in tema di condizioni da praticare alla clientela; la materia non ? oggetto di monitoraggio e reporting all?organo sovraordinato. OMISSIS
                                5. Il Collegio Sindacale ha circoscritto la propria attivit? ? peraltro non raccordata con quella dell?ispettorato ? alle verifiche di cassa e all?accertamento della regolarit? nelle incombenze fiscali e previdenziali, omettendo di rilevare lo scadimento del comparto creditizio e le disfunzioni insite nel sistema dei riscontri.
                                6. Lo schema organizzativo risente della ridotta cultura dei controlli nonch? del turnover del personale, non accompagnato dai necessari interventi formativi. In dettaglio:
                                a) pur in presenza di uno strumentario adeguato a rilevare le relazioni connotate da anomalie andamentali, la mancata istituzione di una struttura di controllo rischi impedisce azioni di regolarizzazione dei rapporti.
                                b) Le registrazioni contabili e il flusso informativo destinato alla Vigilanza, non sottoposti a scrutinio quali-quantitativo, presentano diffuse imprecisioni, specie nei conti transitori
                                c) La scarsa cura prestata alle evidenze sui ?grandi rischi? ha impedito di acclarare, al 31.12.02, l?erronea segnalazione di supero sul plafond prudenziale
                                d) Gli avvicendamenti intervenuti nel Consiglio e nella Direzione sono stati inseriti nelle previste segnalazioni di Vigilanza solo in corso di ispezione
                                e) L?omessa pubblicazione sulla G.U. delle variazioni generalizzate alla struttura dei tassi ha comportato difetti di informativa, specie per i titolari di libretti di deposito
                                f) Non sono previste salvaguardie sull?utilizzo di partite illiquide in c/corrente.
                                EROGAZIONE DEL CREDITO E STATO DEGLI IMPIEGHI
                                7. Il processo creditizio ? connotato da carenze che si sono riflesse sulla qualit? dell?erogato. Il degrado, accentuato dal livello di concentrazione del rischio, ? stato determinato da:
                                a) affidamenti per operazioni finanziarie senza preventiva individuazione di fonti e tempi di rimborso (cfr, ad es., Bingo.Net Srl)
                                b) facilitazioni accordate pur in costanza di elementi negativi prospettati in sede istruttoria (cfr, ad es., D?Evant Cesare Giosu?) ovvero di appostazioni a sofferenza presso il sistema (cfr, ad es., Robusti Giovanni e Milano Pietro)
                                c) ripetuti sconfinamenti autorizzati dal Capo dell?esecutivo anche in esubero ai poteri delegati, acriticamente ratificati dall?organo collegiale
                                d) assenza di vincoli alla annotazione delle c.d. ?prenotazioni avere?, considerate nella prassi aziendale come incrementative delle disponibilit? di conto. Non seguite da effettivi versamenti, hanno consentito di non rilevare eccedenze per oltre euro 1,5 mln sulla linea di credito al nome di Lari Maura/Baresi Franco.
                                Da ultimo, la mancata richiesta ai legali esterni di esaurienti resoconti sulle procedure in corso ha indotto ad apprezzamenti non in linea con le effettive possibilit? di recupero delle creditorie (cfr. ad es. Boni e Mascarini Snc).
                                8. La distanza sul portafoglio prestiti al 31.12.02 ha fatto emergere sofferenze per euro 4,8 mln, incagli per euro 3,7 mln e previsioni di perdita per euro 2 mln. Negli allegati nn.3/a e 3/b vengono riportate le differenze in aumento rispetto alle segnalazioni aziendali (nell?ordine euro 3,1 mln, 1,5 mln e 1,7 mln).
                                IL PRESENTE DOCUMENTO, COMPOSTO DI N. 4 PAGINE E N. 1 ALLEGATO, E? COPIA CONFORME ESTRATTA DAL RAPPORTO ISPETTIVO SUGLI ACCERTAMENTI DI VIGILANZA CONDOTTI DAL 10.03.2003 AL 23.05.2003 PRESSO BANCA POPOLARE CREDIEURONORD S.c.r.l. IL QUALE CONSTA DI N. 7 PAGINE E 3 ALLEGATI.

                                Della faccenda se ne occupa anche il Ministro dell'Economia e delle Finanze Giulio Tremonti che commina alla Bancasanzioni amministrative e pecuniarie in relazione alle gravi infrazioni
                                rilevate durante i controlli.
                                Qui a fianco ? riportato il documento relativo al provvedimento del Ministro
                                IL MINISTRO DELL?ECONOMIA E DELLE FINANZE
                                VISTO il decreto legislativo 1? settembre 1993, n. 385 (Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia ?TUB);
                                VISTA la lettera n. 177749 del 1? marzo 2004 con la quale la Banca d?italia, dopo aver espletato i prescritti adempimenti in conformit? al disposto dell?art.145 TUB e delle relative Istruzioni di Vigilanza, ha proposto l?irrogazione di sanzioni amministrative pecuniarie in relazione alle seguenti infrazioni rilevate presso la BANCA POPOLARE CREDIEURONORD, con sede in Milano, nel corso degli accertamenti ispettivi di vigilanza condotti, ai sensi dell?art. 54 TUB, dal 10.3.2003 al 23.5.2003:

                                1) carenze nell?organizzazione e nei controlli interni da parte del Consiglio di Amministrazione (art.53, comma 1, lett.d), TUB; tit. IV, cap. 11, Istr. di Vig.);
                                2) carenze nei controlli interni da parte del Collegio Sindacale (art.53, comma 1, lett.d) TUB; tit.IV, cap. 11, Istr.di Vig);
                                3) carenze nell?organizzazione e nei controlli da parte del Direttore Generale (art.53, comma 1, lett.d) TUB tit.IV, cap.11, Istr. Vig);
                                4) carenze nella gestione del credito da parte del Consiglio di Amministrazione e del Direttore (art.53, comma 1, lett.d) TUB; tit: IV, cap. 11, Istr.Vig.);
                                5)posizione ad andamento anomalo e previsione di perdite non segnalate all?O.d.V. da parte del Consiglio di Amministrazione, del Collegio sindacale e del Direttore generale (art. 51 TUB; tit.IV, cap.1, Istr. di Vig.);
                                - omissis -
                                D E C R E T A
                                A carico delle persone di seguito indicate, nella qualit? per ciascuna di esse precisata e per efetto delle norme richiamate, sono inflitte, ai sensi dell?art.144 TUB, le seguenti sanzioni amministrative pecuniarie:
                                Componenti il Consiglio di amministrazione
                                ARCUCCI Francesco; GALIMBERTI Giovanni Maria; BALOCCHI Maurizio; BARBIANI Massimo.

                                Ex componente il Consiglio di amministrazione
                                CARNEVALI Virginio (in carica fino al 6.3.2003)

                                Per irregolarit? sub 1): euro 2.582,00 ciascuno
                                Per irregolarit? sub 4): euro 2.582,00 ciascuno
                                Per irregolarit? sub 5): euro 2.582,00 ciascuno
                                Complessivamente: euro 7.746,00 ciascuno

                                Componenti il collegio sindacale
                                GAVAZZI Gerolamo; PASQUI Paolo; CONFALONIERI Diego.

                                Per irregolarit? sub 2): euro 2.582,00 ciascuno
                                Per irregolarit? sub 5): euro 2.582,00 ciascuno
                                Complessivamente euro 5.164,00

                                Ex Direttore Generale
                                CONTI Giancarlo (in carica fino al 16.3.2003)

                                Per irregolarit? sub 3): euro 1.549,00
                                Per irregolarit? sub 4): euro 1.549,00
                                Per irregolarit? sub 5): euro 2.582,00
                                Complessivamente euro 5.680,00

                                - omissis ?
                                Roma, add? 22 marzo 2004
                                IL MINISTRO: G. TREMONTI


                                05/10/2004 14:22 - Bca Pop Lodi: siglato protocollo intesa per integrazione Credieuronord
                                La Banca Popolare di Lodi ha annunciato di aver sottoscritto un protocollo d?intesa con la Banca Popolare Credieuronord per l?aggregazione, in due fasi, di quest?ultima nel Gruppo Bipielle. Nella prima fase, da perfezionarsi nel 2004, ? prevista la cessione del ramo d'azienda bancaria di Credieuronord alla Banca Popolare di Lodi e la trasformazione di Credieuronord in holding di partecipazioni con la denominazione di Euronord Holding. Nella seconda fase, da attuarsi nel corso del 2005, ? attesa la fusione per incorporazione della istituenda Euronord Holding in Reti Bancarie Holding. Il valore economico del Credieuronord, ai fini del completamento dell'operazione, ? stato stimato dalle parti in 2,8 mln di euro.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X