Questa la proposta del M5S respinta lo scorso giugno. Adesso se ne riparla nei vari emendementi alle legge di stabilit?:
"Introdurre il reddito minimo garantito, predisponendo un piano che individui la platea degli aventi diritto, considerando come indicatore il numero di cittadini che vivono al di sotto della soglia di povert?. E' la prima proposta contenuta nella mozione d'indirizzo al Governo per contrastare la povert? che presentiamo in Senato. Primo firmatario il capogruppo Nicola Morra. La mozione verr? discussa oggi e invita il governo a procedere al riparto delle risorse del fondo nazionale per le politiche sociali concordato in sede di conferenza delle Regioni, al fine di rendere queste risorse immediatamente disponibili alle Regioni e agli enti gestori. Si impegna inoltre il governo a reperire le risorse necessarie anche attraverso la lotta all'evasione fiscale, l'incremento delle imposte sul gioco d'azzardo e attraverso specifiche disposizioni volte alla redistribuzione delle pensioni d'oro e ad attuare specifiche politiche sociali e dell?occupazione per inoccupati e disoccupati tra i 30 e i 54 anni in generale, e per la donne inattive in particolare, quali categorie a pi? alto rischio di povert? ed esclusione sociale."
A parte il problema della reperibilit? dei fondi, voi (soprattutto votanti M5S) siete favorevoli o contrari a questa proposta di legge???
Io personalemnete ritengo che prima di fare questa legge sul reddito di cittadinanza sia asupicabile avere dei controlli e verifiche con relativi sanzioni pesanti per i lavoratori in nero.
Consocendo gli italiani sno sicuro che in tanti sarebbero felici di avere il reddito di cittadinanza e poi andrebbero a fare qualche lavoretto al nero, cos? s'intascano 600 euro dallo stato e altri 800-1000 o pi? euro dal lavoro in nero...![rolleyes](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/rolleyes.png)
Quindi al momento non sono d'accordo con a proposta del M5S, e voi??
"Introdurre il reddito minimo garantito, predisponendo un piano che individui la platea degli aventi diritto, considerando come indicatore il numero di cittadini che vivono al di sotto della soglia di povert?. E' la prima proposta contenuta nella mozione d'indirizzo al Governo per contrastare la povert? che presentiamo in Senato. Primo firmatario il capogruppo Nicola Morra. La mozione verr? discussa oggi e invita il governo a procedere al riparto delle risorse del fondo nazionale per le politiche sociali concordato in sede di conferenza delle Regioni, al fine di rendere queste risorse immediatamente disponibili alle Regioni e agli enti gestori. Si impegna inoltre il governo a reperire le risorse necessarie anche attraverso la lotta all'evasione fiscale, l'incremento delle imposte sul gioco d'azzardo e attraverso specifiche disposizioni volte alla redistribuzione delle pensioni d'oro e ad attuare specifiche politiche sociali e dell?occupazione per inoccupati e disoccupati tra i 30 e i 54 anni in generale, e per la donne inattive in particolare, quali categorie a pi? alto rischio di povert? ed esclusione sociale."
A parte il problema della reperibilit? dei fondi, voi (soprattutto votanti M5S) siete favorevoli o contrari a questa proposta di legge???
Io personalemnete ritengo che prima di fare questa legge sul reddito di cittadinanza sia asupicabile avere dei controlli e verifiche con relativi sanzioni pesanti per i lavoratori in nero.
Consocendo gli italiani sno sicuro che in tanti sarebbero felici di avere il reddito di cittadinanza e poi andrebbero a fare qualche lavoretto al nero, cos? s'intascano 600 euro dallo stato e altri 800-1000 o pi? euro dal lavoro in nero...
![rolleyes](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/rolleyes.png)
Quindi al momento non sono d'accordo con a proposta del M5S, e voi??
Comment