Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

processo mediaset.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    ah ovviamente il Pd ? il principale fiancheggiatore del Cav.
    Carapintadas ? niente in confronto...

    Comment


    • Font Size
      #32
      a proposito di Pannella e del Cav...

      ma vi rendete conto che B ha firmato per i referendum CONTRO due leggi volute da lui?

      carapintadas che ne pensa di Pannella?
      a quando una legge PDL per i matrimoni gay?
      OPS...DIMENTICAVO...Il pdl ha gi? permesso la reversibilit? pensionistica e gli altri benefit delle coppie Sposate nell'ambito di un matrimonio gay di un parlamentare...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by rna View Post
        la domanda ? lecita ma ? un buffone lui o sono idioti quelli che lo sostengono?
        per me la seconda che ho detto
        Rna , io sono moderatore e non mi piace che in questa sezione arrivi gente come te a titolare idioti coloro che votano diverso da noi . Forse dovresti smetterla di tifare per la monarchia o il ritorno alla chiesa dove si bruciava al rogo chiunque avesse pensieri impuri e dovresti pensare pi? positivamente alla democrazia dove chiunque ha libert? di pensiero .

        E per vincere il segreto sarebbe smettere di pensare SOLO alla convenienza personale ma iniziare a vedere le cose in modo pi? diplomatico .
        Anche io repello berlusconi , ma alla notte sogno altre cose rispetto a lui come fai tu .
        Io pi? che lui repello Napolitano che ne ha fatte di cotte e di crude passando pure per martire e salvatore della patria ... ma ok qualche battua , qualche insistenza , ma tutto deve avere un limite e ritengo sia anche mio dovere rispettare il pensiero di chi vede Napolitano come "poveretto costretto dalle circostanze" .

        Impariamo un p? di buona educazione prima di criticare chiunque ci sia scomdoo . (parlo epr tutti , anche per me)

        Comment


        • Font Size
          #34
          sull'educazione e un minimo di moderazione concordo con Lele. Se poi si hanno argomenti per argomentare si argomenti... altrimenti l'insulto ? solo prevaricazione

          Comment


          • Font Size
            #35

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
              Rna , io sono moderatore e non mi piace che in questa sezione arrivi gente come te a titolare idioti coloro che votano diverso da noi . Forse dovresti smetterla di tifare per la monarchia o il ritorno alla chiesa dove si bruciava al rogo chiunque avesse pensieri impuri e dovresti pensare pi? positivamente alla democrazia dove chiunque ha libert? di pensiero .

              E per vincere il segreto sarebbe smettere di pensare SOLO alla convenienza personale ma iniziare a vedere le cose in modo pi? diplomatico .
              Anche io repello berlusconi , ma alla notte sogno altre cose rispetto a lui come fai tu .
              Io pi? che lui repello Napolitano che ne ha fatte di cotte e di crude passando pure per martire e salvatore della patria ... ma ok qualche battua , qualche insistenza , ma tutto deve avere un limite e ritengo sia anche mio dovere rispettare il pensiero di chi vede Napolitano come "poveretto costretto dalle circostanze" .

              Impariamo un p? di buona educazione prima di criticare chiunque ci sia scomdoo . (parlo epr tutti , anche per me)
              La mia critica feroce lo ammetto ? nei confronti di chi ha votato e vota dei delinquenti, NON SOLO BERLUSCONI.
              Ho sempre scritto con coerenza che per me chi vota e fa eleggere un delinquente ? diversamente dotato di cervello.
              Un delinquente NON far? mai gli interessi del paese indipendentemente dalla maglia che finge di indossare.
              Lele tu hai ragione dal punto di vista formale, ma voglio ricordarti che molte volte sono stato tacciato dalle stesse persone che si lamentano dei miei toni di buonismo.
              Ps
              Napolitano che si affretta a far sparire le intercettazioni ? l'esempio del comportamento delinquenziale di chi ci governa.
              La domanda ? perch? lo permettiamo?
              Vogliamo dire una volta e per tutte che chi lo permette ? QUELLO CHE ?.
              O ? colluso e quindi un delinquente anch'esso (pochi).
              O un completo idiota che si fa raggirare da questi delinquenti (molti).
              Mi fai capire perch? non pu? essere condivisibile questo ragionamento?
              Fermo restando che io sono convinto che tu nella tua testa pensi le stesse identiche cose sull'argomento.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Rna , sar? schietto : tranne alcuni fanatismi , condivido diversi tuoi pensieri .
                Solitamente apprezzo molto pi? il parlare diretto piuttosto che giri raffinati di parole , ma in questa sezione occorre un buon clima altrimenti finisce che tocca chiuderla .

                Pertanto datevi una registrata perch? da oggi ricominciamo ad applicare il rigore di Monti anche qui perch? mi sono giunte lamentele che la sezione non ? pi? "scorrevole" come un tempo .

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  Rna , sar? schietto : tranne alcuni fanatismi , condivido diversi tuoi pensieri .
                  Solitamente apprezzo molto pi? il parlare diretto piuttosto che giri raffinati di parole , ma in questa sezione occorre un buon clima altrimenti finisce che tocca chiuderla .

                  Pertanto datevi una registrata perch? da oggi ricominciamo ad applicare il rigore di Monti anche qui perch? mi sono giunte lamentele che la sezione non ? pi? "scorrevole" come un tempo .


                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    toh....pure gli Svizzeri usavano Agrama come intermediario...e li i Magistrati chiusero l'?inchiesta - ma chiss? perch? in Italia non se ne parl? mai...

                    Agrama socio occulto di Berlusconi? Anche la tv svizzera lo pag? | Tempi.it

                    Processo Mediaset. Esclusiva Tempi: anche la tv svizzera pag? Agrama (ma non era il socio occulto di Berlusconi?)

                    Settembre 2, 2013 Redazione

                    L’intermediario era stato incaricato dalla Paramount di occuparsi di tutte le trattative per i diritti dei film con le emittenti italiofone. Lo spiega ai magistrati elvetici un responsabile della tv d’oltralpe. In un documento mai diffuso in Italia
                    Silvio Berlusconi ospite a "Porta a Porta"Secondo la sezione feriale della Corte di Cassazione che ha condannato Silvio Berlusconi, Frank Agrama, imprenditore americano, era il “socio occulto” dell’ex premier, incaricato di gonfiare i prezzi dei diritti televisivi, a discapito di Mediaset, per spartirsi i guadagni illeciti proprio con Berlusconi. Un documento della magistratura svizzera, reperito da Tempi e mai pubblicato in Italia, relativo a un’inchiesta del 2010 poi archiviata, getta una luce del tutto diversa sul ruolo di Agrama, almeno da come dipinto dai magistrati di Milano e della Sezione feriale. Secondo il documento elvetico, infatti, Agrama fu realmente incaricato dalla Paramount di vendere diritti per film e fiction in Italia. E non solo. Il mandato della major americana riguardava tutte le tv italiofone, compresa la Televisione Svizzera di lingua italiana (Rsi). A dirlo non sono i responsabili Mediaset e Rai, ma direttamente Srg Ssr di Berna, che tramite il suo ramo ticinese ha dovuto pagare il prezzo delle beghe italiane fra Mediaset e Rai. Rispondendo alla domanda di un giudice d’oltralpe, il direttore delle finanze e dei controlli della Srg Ssr di Berna spiega che anche la televisione ticinese dovette rivolgersi ad Agrama per acquistare i diritti televisivi della Paramount. Infatti ?in seguito ad alcune tensioni tra il diffusore pubblico Rai e Mediaset – spiega il responsabile della Srg Ssr – la Paramount aveva cessato per diversi anni di trattare direttamente con i diffusori italiofoni. Di conseguenza, la Televisione Svizzera di lingua italiana ha dovuto rivolgersi alla societ? WTLtd, che era in possesso dei diritti esclusivi?.

                    AGRAMA E LA TV TICINESE. Il documento, datato 18 ottobre 2010, ? stato redatto dall’ufficio dei Giudici Istruttori di Berna, in lingua francese. Nascosto in una montagna di carte, non pare essere mai stato utilizzato nel processo che ha portato alla condanna in Cassazione dell’ex premier italiano. Eppure, le parole del responsabile delle finanze della televisione svizzera, interrogato dai giudici d’oltralpe, sono importanti. Dimostrano infatti che tra gli anni ’90 e 2000, Mediaset e Rai non furono le uniche aziende a doversi rivolgere ad Agrama per comprare i diritti di programmi e film della Paramount. E poich? Berlusconi non ha mai controllato la televisione svizzera e non poteva certamente costringerla a rivolgersi ad Agrama per acquisire i diritti della Paramount, si deve dedurre che l’americano fosse un intermediario reale e non fittizio. Ad Agrama, dunque, era stato affidato il compito, direttamente dalla major americana, di occuparsi delle beghe italiane. Beghe che a Los Angeles non avevano n? il tempo n? la volont? di accollarsi, e per le quali hanno dovuto pagare il prezzo non solo le aziende televisive italiane, ma persino quella ticinese.

                    IL DOCUMENTO.

                    Ecco il testo del documento in una nostra traduzione dall’originale francese. Vi si possono leggere le domande poste dal giudice istruttore svizzero e le risposte del responsabile della Srg Ssr, che rimettono in discussione la ricostruzione fatta dai Pm di Milano del ruolo di Agrama.
                    La relazione d’affari tra la Srg Ssr Id?e Suisse (SSR) e la societ? Wiltshire Trading Ltd (WTLtd) fra il 1997 e il 2000

                    DOMANDE 1 e 2. Perch? la SSR ha effettuato ha effettuato versamenti bancari sul conto in Svizzera della societ? WTLtd fra il 3 ottobre 1997 e il 15 marzo 2000 per un totale di 3.327.400 di dollari? Si tratta della cifra relativa all’acquisto dei diritti di diffusione di film, serie tv etc.? Altrimenti che tipo di relazione d’affari c’era tra la SSR e la WTLtd (societ? di Frank Agrama, presunto socio occulto di Silvio Berlusconi, ndr)?
                    I versamenti sono direttamente connessi all’acquisizione da parte della Televisione Svizzera di Lingua Italiana di Lugano (RSI), un ramo d’azienda della SRG SSR id?e suisse, dei diritti di trasmissione per film e programmi presso la Wiltshire Trading Limited di Hong Kong (segue elenco dei pagamenti effettuati dalla tv della svizzera italiana, RSI, alla WTLtd tra il 1997 e il 2000, coperti da omissis, ndr).
                    3. Chi, all’interno della SSR, era responsabile della relazione d’affari con la WTLtd?
                    L’acquisizione dei diritti di diffusione per i film e i programmi presso la WTLtd concerneva esclusivamente la Televisione Svizzera di Lingua Italiana di Lugano (Rsi), un ramo dell’azienda SRG SSR ide? suisse di Berna. Le persone responsabili della RSI per le relazioni d’affari con la WTLtd erano: nel 1997, 1998 e 1999: Monsieur (omissis, ndr), Cinema e Fiction RSI. Dopo il 2000: Madame (omissis, ndr), Responsabile Acquisizione Fiction Tv.
                    4 e 5. Chi, all’interno della WTLtd, era la persona di contatto per la relazione d’affari con la SSR? Cosa si sapeva, all’interno della SSR, circa la WTLtd e, in particolare, quali erano le persone che dirigevano la WTLtd, e ancora, quali sono le persone che occupano la funzione d’organo?
                    La persona contattata era Monsieur Frank Agrama. I contratti sono stati firmati da Katherine Hsu Chun direttore della WTLtd.

                    Informazioni circa Monsieur Frank Agrama

                    6. Frank (Farouk) Agrama ? noto alla SSR come persona che svolge funzioni di intermediazione per i diritti di diffusione?
                    [Frank Agrama] era conosciuto come il detentore esclusivo dei diritti di diffusione della Paramount per l’Italia e per la Svizzera di lingua italiana.

                    7. Frank Agrama ? messo in relazione, dalla SSR, con la societ? WTLtd? E/o con quale altre societ? e attivit??

                    Sappiamo che il suon nome ?, o era, in relazione con le societ? citate alla domanda otto.

                    8. Le societ? Harmony Gold, Melchers Ltd, Olimpus Trading Ltd sono note alla SSR?
                    La televisione svizzera di lingua italiana ha concluso contratti per l’acquisizione di diritti di diffusione con la societ? Harmony Gold lungo il periodo 1986-1988. Fu firmato anche un contratto nel 1989 con la Melchers Ltd. Non abbiamo ritrovato alcune tracce della relazioni d’affari con l’Olimpus Trading Ltd nei nostri archivi.

                    9. Per conto di chi Frank Agrama ha agito come intermediario per la vendita dei diritti di diffusione? Era in una posizione particolarmente privilegiata per rapportarsi con certi detentori/produttori di diritti di diffusione (esclusivi)?
                    A nostra conoscenza, Monsieur Agrama aveva ottenuto l’esclusiva dei diritti per l’Italia e la Svizzera di lingua italiana direttamente dalla Paramount.

                    Acquisto dei diritti di diffusione

                    10.? pratica comune acquistare diritti di diffusione dagli intermediari piuttosto che direttamente dai produttori/detentori dei diritti? Quali sono gli svantaggi/vantaggi nell’acquisto di diritti di diffusione tramite gli intermediari?
                    ? generalmente preferibile negoziare direttamente con il detentore dei diritti senza passare per un intermediario. Tuttavia, in seguito ad alcune tensioni tra il diffusore pubblico Rai e Mediaset, la Paramount aveva cessato per diversi anni di trattare direttamente con i diffusori italiofoni. Di conseguenza, la Televisioni Svizzera di lingua italiana ha dovuto rivolgersi alla societ? WTLtd la quale era in possesso dei diritti esclusivi. Adesso ? di nuovo possibile trattare direttamente con i produttori.

                    11. (Elenco dei titoli dei film acquistati dalla RSI presso la WTLtd, coperti da omissis, ndr).


                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      ah beh...ovviamente si spiega anche questo...pure i Giudici Svizzeri vanno indagati....eccerto.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Domanda : xk? gli merigani smisero di trattare direttamente con rai e mediaset ma dovettero interperro un intermediario ?

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          chess? - perch? non volevano le rotture di ***** che vengono a trattare con aziende locali - specie per ci? che riguarda i pagamenti? Ipotizzo....allo stesso modo in cui un distributore locale si occupa di fare da intermediario tra la casa madre e le PMI locali accollandosi il rischio legato al credito ed alle fluttuazioni del mercato.

                          In USA di solito di paga sull'inghia....

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Nn hai colto, come prevedibile

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Era accennato anche nel tuo articolo qualcosa a riguardo

                              Senti qst campana

                              Travaglio: "Il patto collusivo fra Rai e Mediaset". - YouTube

                              Poi se vogliamo parlare di pluralit? ed imparzialit? della tv italiana ...

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                dici questo?

                                "Tuttavia, in seguito ad alcune tensioni tra il diffusore pubblico Rai e Mediaset, la Paramount aveva cessato per diversi anni di trattare direttamente con i diffusori italiofoni. Di conseguenza, la Televisioni Svizzera di lingua italiana ha dovuto rivolgersi alla societ? WTLtd la quale era in possesso dei diritti esclusivi. "

                                si avevo colto ma in finale il succo ? sempre quello dei soldi. Era Agrama a dover combattere per vederli e non le major

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X