Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Poi dice ? colpa dell euro...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    Originally posted by ala70 View Post
    Perch? il nostro paese non ha il ruolo e il peso necessario ?

    Voglio sapere perch? :gaen:

    Scusa se vado a rate, ma sto disegnando una matrice per i tuoi amici tedeschi
    Il nostro paese ? inserito all'interno di uno scacchiere e deve assumere il ruolo che gli compete.

    Chi nel nostro paese ha peso... ? profondamente europeista quindi non fa i nostri interessi

    Comment


    • Font Size
      #107
      Originally posted by alfetta View Post
      Non ci capiamo... son d'accordo con te ma chi ha governato negli ultimi 30 anni? Gli stessi che ci hanno portato in europa
      Anche in Germania

      E' inutile, non possiamo trovare un punto di accordo con posizioni cos? divergenti.

      Mi viene in mente il ruolo sindacale nel nostro paese e l'impresa automobilistica che ha segnato gran parte della nostra storia recente

      Tu lo sai che in Germania il sindacato siede nel consigli di amministrazione e ha il potere di sfiduciare il delegato ?

      Di cosa stiamo parlando ?

      Comment


      • Font Size
        #108
        Originally posted by ala70 View Post
        Anche in Germania

        E' inutile, non possiamo trovare un punto di accordo con posizioni cos? divergenti.

        Mi viene in mente il ruolo sindacale nel nostro paese e l'impresa automobilistica che ha segnato gran parte della nostra storia recente

        Tu lo sai che in Germania il sindacato siede nel consigli di amministrazione e ha il potere di sfiduciare il delegato ?

        Di cosa stiamo parlando ?

        Credo che parti da un presupposto errato in origine:

        Ogni nazione e ogni economia ha le sue caratteristiche, che non possono essere uguali semmai tendere al simile ma non uguali. Quindi ci? che fa la germania non pu? essere metro di giudizio per quello che facciamo noi o qualcun altro.

        Noi con tutti i problemi nostri eravamo sopra la germania con la lira. Per tanti motivi. Ma anche sopra Francia, Irlanda etc etc... e tutt'ora siamo un paese considerato ricco, meno di prima ma sempre ricco. Perch? per esempio avevamo quel fantastico debito pubblico (credito pubblico pardon ) che era al centesimo il risparmio privato e grazie a quello ancora ci salviamo un poco, ma se non c'era saremmo stati molto pi? indebitati come privati con tutte le conseguenze del caso.

        Oggi, che abbiamo uniformato le politiche economiche mediante i famosi "paletti europei" chi sta meglio ? solo quella economia che ? pi? vicina a quei paletti (non uguale, visto che barano alla grande) ma la situazione in cui tutti sono entro quei paletti e tutti vanno bene ? semplicemente impossibile... a meno che l'europa diventa un superStato e le nazioni fungono da "regioni".... progetto molto bello ma NON E' in programma visto che la UE promuove il libero mercato e la competizione fra nazioni

        Quello che auspichi te sul "pi? europa" NON lo vogliono fare e non lo faranno mai

        Comment


        • Font Size
          #109
          Originally posted by alfetta View Post
          Ogni nazione e ogni economia ha le sue caratteristiche, che non possono essere uguali semmai tendere al simile ma non uguali. Quindi ci? che fa la germania non pu? essere metro di giudizio per quello che facciamo noi o qualcun altro.
          Era solo per dirti che una politica interna crea i presupposti per una forza contrattuale, senza la quale non si pu? che essere succubi di decisioni altrui

          Questo ? ci? che dice Schroeder

          Die grosse koalition Cdu-Spd azzecc? tutte le scelte economiche. Puntammo sull?industria NON sulla finanza come l?Inghilterra ed oggi la Germania ha 1.400 imprese leader mondiali nei settori in cui operano che contribuiscono per il 24% alla formazione del PIL nazionale. La manna per? NON cade dal cielo, attuammo riforme dolorose come il salario minimo e la flessibilit? degli orari di lavoro accettate con responsabilit? dai sindacati ed oggi abbiamo il pi? basso tasso di disoccupazione giovanile della zona euro: 8% mentre la Spagna ? al 50% e l?Italia al 30%. Il compito della politica ? quello di attuare scelte impopolari se necessario, la Germania lo ha gi? fatto adesso tocca agli altri. I frutti delle riforme possono impiegare anni per venire ed anche i politici devono essere lungimiranti e prepararsi a non essere eletti. Per questo ritengo che si debba concedere pi? tempo alla Grecia che ha comunque praticato tagli per il 20% del PIL che saliranno al 30% nel 2014. Solamente una Europa unita pu? affrontare le sfide della globalizzazione e competere con la Cina

          ____________

          Se leggi le cose recenti che ha detto capisci che parliamo di una voce ANCHE critica

          "L'Europa deve decidere quale strada prendere", Gerhard Schrder - Europlot - L'Antidiplomatico

          Comment


          • Font Size
            #110
            Originally posted by ala70 View Post
            Era solo per dirti che una politica interna crea i presupposti per una forza contrattuale, senza la quale non si pu? che essere succubi di decisioni altrui

            Questo ? ci? che dice Schroeder

            Die grosse koalition Cdu-Spd azzecc? tutte le scelte economiche. Puntammo sull’industria NON sulla finanza come l’Inghilterra ed oggi la Germania ha 1.400 imprese leader mondiali nei settori in cui operano che contribuiscono per il 24% alla formazione del PIL nazionale. La manna per? NON cade dal cielo, attuammo riforme dolorose come il salario minimo e la flessibilit? degli orari di lavoro accettate con responsabilit? dai sindacati ed oggi abbiamo il pi? basso tasso di disoccupazione giovanile della zona euro: 8% mentre la Spagna ? al 50% e l’Italia al 30%. Il compito della politica ? quello di attuare scelte impopolari se necessario, la Germania lo ha gi? fatto adesso tocca agli altri. I frutti delle riforme possono impiegare anni per venire ed anche i politici devono essere lungimiranti e prepararsi a non essere eletti. Per questo ritengo che si debba concedere pi? tempo alla Grecia che ha comunque praticato tagli per il 20% del PIL che saliranno al 30% nel 2014. Solamente una Europa unita pu? affrontare le sfide della globalizzazione e competere con la Cina

            ____________

            Se leggi le cose recenti che ha detto capisci che parliamo di una voce ANCHE critica

            "L'Europa deve decidere quale strada prendere", Gerhard Schrder - Europlot - L'Antidiplomatico

            E' parzialmente cos?.

            La classe politica italiana che conta ? fortememente europeista, cio? lavora per la finanza europea (ciampi, prodi, D'alema, Letta etc...) e promuove una politica a favore di quella realt?, che ? franco-tedesca e americana sopratutto. Fa quegli interessi e non quelli italiani. In quest'ottica si ? comportata come doveva.

            In pi? ? come se prendi due persone diverse a cui fai seguire una dieta unica... i risultati arriveranno solo per una persona, l'altra per forza di cose star? male.
            Last edited by alfetta; 13-07-13, 12:11.

            Comment


            • Font Size
              #111
              Se nn gli dai da mangiare scommetti che nn ingrassano

              Comment


              • Font Size
                #112
                Originally posted by ala70 View Post
                Non so neanche cosa significhi essere piddino, pidiellino, grillino, e tutti quei nomignoli del piffero

                Tu cosa sei ? Che domanda del cazz0

                Io ti sto dicendo che le dinamiche monetarie sono assolutamente secondarie alle politiche interne.

                Paradossalmente lo sono oggi pi? di ieri.

                Il tema del topic mi sembrava chiaro

                Le dinamiche monetarie sono strettamente legate alle politiche interne, lo dicono i trattati stessi, con una moneta unica sei vincolato per forza a quello che fanno gli altri e se la germania ha scelto di aumentare il tasso di povert? per essere pi? competitiva allora mi chiedo, ma cos'? l'europa? Un sistema monetario che obbliga a giocare al ribasso sui salari dei lavoratori?


                Originally posted by ala70 View Post
                Io ti ho proposto un'altra cosa, tu hai fatto tutta una serie di considerazioni che non hanno bisogno di una replica nel merito. Quando mi dici che l'eliminazione del tasso di cambio toglie al singolo paese quella possibilit? di movimento che ritieni necessaria....cosa vuoi che ti risponda ?

                Il vero problema ? che tu poni l'euro su un gradino che non merita e non hai il coraggio di affrontare il vero problema di un paese che ha mancato le vere politiche proprio in funzione del fatto che un tempo bastava fare il giochetto svalutativo. Che lungimiranza !

                Non siamo competitivi, e non lo siamo perch? abbiamo un tessuto produttivo abbandonato a se stesso da decenni, una burocrazia che taglierebbe le gambe a chiunque, una politica fiscale da girone infernale, una politica di investimenti e infrastrutture vergognosa, una criminalit? che ? un freno a mano tirato, etc...etc

                Quando io sento dire che il nostro paese ? in queste condizioni perch? ha perduto la sovranit? monetaria mi vengono i brividi

                E' chiaro ci? che penso ?

                E invece no, io voglio che tu trovi cosa non va nelle mie considerazioni altrimenti significa che che quello che scrivo ? una realt? che tu condividi.

                Voglio che mi rispondi se sei d'accordo nel ripristinare la flessibilit? del tasso cambio o se preferisci fare svalutazione interna tagliando i salari, questo mi devi dire.
                Considerando il fatto che se non fai nulla di tutto ci? peggiori la tua posizione di deficit con l'estero e aumenti il divario di competitivit?, vedi tu.

                Ah, la germania potrebbe venirci incontro inflazionando facendo stare meglio i tedeschi ma la merkel non ne vuole sapere, e adesso dammi una risposta.


                Cos'? il giochetto svalutativo?? Ma se tu sei costretto a ridurre i costi per abbassare i prezzi dei beni che produci per essere pi? competitivo e vendere di pi? battendo la concorrenza cosa succede? Vengono a casa tua a dirti che stai facendo il giochetto svalutativo?? Ma ti rendi conto di come parli??

                Lo sai cos'? che stabilisce il tasso di cambio?

                E la quantit? di moneta richiesta dall'estero che fa salire o scendere il tasso cambio, infatti si chiama mercato delle valute proprio per questo motivo.

                Sei sei cos? liberista, che problemi ti fai a lasciare che sia il mercato a determinare un prezzo??


                Ti informo che l'irlanda ? andata a gambe all'aria con il pi? basso tasso di regime fiscale e la burocrazia pi? snella d'europa, cio? l'irlanda in questo momento ? fuori dai mercati (non pu? collocare i titoli di stato sul libero mercato) e lo spread per lei arriv? quasi a 1000 punti base, quindi non venirmi a dire che andiamo male perch? se fossimo stati... perch? come vedi, esistono esempi che smentiscono quasi tutte le supposizioni contro questo paese che indubbiamente ha molte inefficiente ma ? pur sempre uno dei 10 paesi pi? importanti e industrializzati del mondo quindi cerca almeno cerca di parlare nel merito senza enfatizzare quando parli del tuo paese.


                E' chiaro inoltre che le responsabilit? non sono tutte da additare ad una valuta sbagliata ma molte restrizioni sono dovuto a problemi e vincoli monetari, la mafia, la burocrazia, l'evasione e la corruzione esistono da sempre e non solo in italia infatti se tu guardassi com'? messa la germania con questi dati scopriresti che non ? esattamente un eden come lo descrivono in tv...

                La cina di caste ne ha 3 eppure cresce...


                Ma ti sei mai letto cosa dicono i premi nobel dell'economia in questo periodo sull'euro e sui problemi economici che abbiamo??


                Se vuoi ti giro qualcosa perch? veramente, stai annaspando nel populismo senza capire quali sono le priorit?...



                Originally posted by ala70 View Post
                Vai a cercare i tassi applicati sui mutui dall'88 al 2001

                Tu stai continuando a ragionare come se il mondo si fosse fermato 40 anni fa

                E' una cosa che mi fa impazzire

                Tu devi contestualizzare il tutto ad OGGI, se vuoi fare un'analisi seria

                La tua posizione ha un vantaggio evidente, il tuo interlocutore non pu? avere una controprova, almeno fino a quando non si riadotter? la tua vecchia cara lira (mi vien da ridere )

                Senza guardarli (presumendo che tu li abbia visti) scometto che sono scesi.

                Ora tu come molti altri in tv direte :"grazie all'euro"

                E io invece rispondo grazie al c@zzo, infatti i tassi di interesse scesero in tutto il mondo e non mi risulta che tutto il mondo abbia adottato l'euro.

                L'imbecille di giannino e boldrin ce la menano de anni che l'euro ci ha fatto risparmiare 700 mld di euro in tassi di interesse, peccato che i tassi scendevano anche senza euro e in una relazione di Ben Bernanke (se non lo conosci fai una googlata tanto per capire chi ?) del 2005 spiegava come negli anni 90 il crescente risparmio globale contribu? ad una discesa dei tassi in tutto il mondo...


                Basterebbe guardare i precedenti storici di crisi valutarie con la dissoluzione monetaria e il ripristino dei tassi di cambio flessibili per capire che ? gi? successo innumerevoli volte.

                Cercati Andrew Rose dove parla delle ultime 100 dissoluzioni monetarie avvenute nell'ultimo secolo!

                E poi caspita, basterebbe che ti guardassi cos'? successo all'italia nel 1992 quando si sganci? dall'ecu e la lira riprese a fluttuare.


                Quindi come vedi la controprova gi? esiste, quando uno dice la verit? e ha dalla sua parte le leggi della scienza economica ha ragione per forza non per proprie capacit?!


                Ovviamente io posso dimostrare con i dati e fatti, link articoli ogni singola parola di quanto detto fin'ora.

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Originally posted by x-erre View Post
                  Le dinamiche monetarie sono strettamente legate alle politiche interne, lo dicono i trattati stessi, con una moneta unica sei vincolato per forza a quello che fanno gli altri e se la germania ha scelto di aumentare il tasso di povert? per essere pi? competitiva allora mi chiedo, ma cos'? l'europa? Un sistema monetario che obbliga a giocare al ribasso sui salari dei lavoratori?





                  E invece no, io voglio che tu trovi cosa non va nelle mie considerazioni altrimenti significa che che quello che scrivo ? una realt? che tu condividi.

                  Voglio che mi rispondi se sei d'accordo nel ripristinare la flessibilit? del tasso cambio o se preferisci fare svalutazione interna tagliando i salari, questo mi devi dire.
                  Considerando il fatto che se non fai nulla di tutto ci? peggiori la tua posizione di deficit con l'estero e aumenti il divario di competitivit?, vedi tu.

                  Ah, la germania potrebbe venirci incontro inflazionando facendo stare meglio i tedeschi ma la merkel non ne vuole sapere, e adesso dammi una risposta.


                  Cos'? il giochetto svalutativo?? Ma se tu sei costretto a ridurre i costi per abbassare i prezzi dei beni che produci per essere pi? competitivo e vendere di pi? battendo la concorrenza cosa succede? Vengono a casa tua a dirti che stai facendo il giochetto svalutativo?? Ma ti rendi conto di come parli??

                  Lo sai cos'? che stabilisce il tasso di cambio?

                  E la quantit? di moneta richiesta dall'estero che fa salire o scendere il tasso cambio, infatti si chiama mercato delle valute proprio per questo motivo.

                  Sei sei cos? liberista, che problemi ti fai a lasciare che sia il mercato a determinare un prezzo??


                  Ti informo che l'irlanda ? andata a gambe all'aria con il pi? basso tasso di regime fiscale e la burocrazia pi? snella d'europa, cio? l'irlanda in questo momento ? fuori dai mercati (non pu? collocare i titoli di stato sul libero mercato) e lo spread per lei arriv? quasi a 1000 punti base, quindi non venirmi a dire che andiamo male perch? se fossimo stati... perch? come vedi, esistono esempi che smentiscono quasi tutte le supposizioni contro questo paese che indubbiamente ha molte inefficiente ma ? pur sempre uno dei 10 paesi pi? importanti e industrializzati del mondo quindi cerca almeno cerca di parlare nel merito senza enfatizzare quando parli del tuo paese.


                  E' chiaro inoltre che le responsabilit? non sono tutte da additare ad una valuta sbagliata ma molte restrizioni sono dovuto a problemi e vincoli monetari, la mafia, la burocrazia, l'evasione e la corruzione esistono da sempre e non solo in italia infatti se tu guardassi com'? messa la germania con questi dati scopriresti che non ? esattamente un eden come lo descrivono in tv...

                  La cina di caste ne ha 3 eppure cresce...


                  Ma ti sei mai letto cosa dicono i premi nobel dell'economia in questo periodo sull'euro e sui problemi economici che abbiamo??


                  Se vuoi ti giro qualcosa perch? veramente, stai annaspando nel populismo senza capire quali sono le priorit?...






                  Senza guardarli (presumendo che tu li abbia visti) scometto che sono scesi.

                  Ora tu come molti altri in tv direte :"grazie all'euro"

                  E io invece rispondo grazie al c@zzo, infatti i tassi di interesse scesero in tutto il mondo e non mi risulta che tutto il mondo abbia adottato l'euro.

                  L'imbecille di giannino e boldrin ce la menano de anni che l'euro ci ha fatto risparmiare 700 mld di euro in tassi di interesse, peccato che i tassi scendevano anche senza euro e in una relazione di Ben Bernanke (se non lo conosci fai una googlata tanto per capire chi ?) del 2005 spiegava come negli anni 90 il crescente risparmio globale contribu? ad una discesa dei tassi in tutto il mondo...


                  Basterebbe guardare i precedenti storici di crisi valutarie con la dissoluzione monetaria e il ripristino dei tassi di cambio flessibili per capire che ? gi? successo innumerevoli volte.

                  Cercati Andrew Rose dove parla delle ultime 100 dissoluzioni monetarie avvenute nell'ultimo secolo!

                  E poi caspita, basterebbe che ti guardassi cos'? successo all'italia nel 1992 quando si sganci? dall'ecu e la lira riprese a fluttuare.


                  Quindi come vedi la controprova gi? esiste, quando uno dice la verit? e ha dalla sua parte le leggi della scienza economica ha ragione per forza non per proprie capacit?!


                  Ovviamente io posso dimostrare con i dati e fatti, link articoli ogni singola parola di quanto detto fin'ora.



                  Dopo tutte queste domande il cervello di Aladepollo si ? messo in fuga....

                  Ecco una diapositiva del momento iniziale:

                  Last edited by alfetta; 13-07-13, 18:07.

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    Originally posted by alfetta View Post
                    Dopo tutte queste domande il cervello di Aladepollo si ? messo in fuga....

                    Ecco una diapositiva del momento iniziale:

                    [IMG]data:image/jpeg;base64,/9j/4AAQSkZJRgABAQAAAQABAAD/2wCEAAkGBhQSEBIUEhQWFBUVFBUUFBQVFBQUFBAVFBUVFBQUFR QXHCYeFxkjGRQUHy8gJCcpLCwsFR4xNTAqNSYrLCkBCQoKDgwO Gg8PGiwcHBwpKSwsKSkpKSkpKSwpKSkpKSkpKSkpKSkpKSwpKS kpKSkpKSwpKSksLCwsLCksLCksKf/AABEIAMAAuwMBIgACEQEDEQH/xAAbAAABBQEBAAAAAAAAAAAAAAAFAAECAwQGB//EAEQQAAEDAgIGBQkFBwIHAAAAAAEAAgMEERIhBQYxQVFxE2GBk bEUIiMyM1Kh0fBCU2KTwRVygpKi0uEkwgcWVIOElLL/xAAaAQACAwEBAAAAAAAAAAAAAAABAwACBAUG/8QAJhEAAgIBAwQCAgMAAAAAAAAAAAECAxESIVEEMTIzE0EFIiN hkf/aAAwDAQACEQMRAD8A4/V5voY/3Qi6CaA9izkEYK4t0mpvc6cILSWXSxKtJI1S5GKKLL/WaV1WnCOqXIdKLAq56nDzVtLTPldhjaXHedw7SjtL/wAPXPcHSyW/Cwf7ilyu095A0xOVZAXZvN/BWSVTWCwtfcL7+JXotJqNTMGbMZ34iXX7FtZqzTAWEEf8jUmXX 1/2DSjycMMnrOAvwtl2qElK6MXa51t+9etyasUzhnBH2MA8EOqdQ ad18OOP915sP4TdGHXxb7kcYv6POWVT22Js5vECxC2RzhwuiFZ qjLC54Z6VrTuydbrCBFuF+WXEHKx5LSrtW6ZFCIRxpY1Uw3UnW AzNkXOQdESeNLGqOmbxCWMcQjrlyTRHgu6RLpFBovsISDetDU+ Q6UvonjSxKFkgjqlyTSuCeNNjUSE1lNUuQ4jwAdX4x0LNuzijA hPvHxQrV0+hZyRkK1/sYqHiV4He93hIB/4T3hXXSulFyoPd7vcf0WzRWj3VEmEAho9Y/oFSersXf6saIEUQuMzmeZWW+5QRDdonRbYmBrAALDt5ooyOydr bJ7rjTk5PLBkYtTYVNJVa4JkjhTYFNIBTSTJlNK3EXWzO0rk9c 9ExSNxMIbJfMjeOviuvqtlkGq6cHctdEmnnJdRyec+SBrfOcb8 FKGjbtJ7yj+k9HDEXDbu3oM9l3kbhyXWjLKNMYrA3SNGxpPYqu jjvst1WREMAvks8jwDsJNt21TOxfSZJ4WDNpse4FVsqOK3SVDC 0g5cwsscobtALeKumLnDgdpUgqnDCQR6p+CtaURLWB0rJrqQKI DntXB6Bme79UbCDau+wZyRoJt/sYiHiJIJipBJwXNmh6fpJ422vY4jyXptKywXDanU95Hu4ZLvYt i5HVvMkiFxKeyhiT3WMBIlK6YpAqAHukEycFQJjrZLrDO24K11 QzWdxT4DYAGshOB3iucFIQb4j3rqdOezeGnO2xcpTuJHnG58F0 qs4NUXsXveLX2KmAgglXPZe4VTmNjBJyHimfQxluAcFilYA4jc QrhWgi42JhaRpuLdasmB4MUsRwjI7UowTscR3FbqXMZrCw2c4d aZEz2LA9njeD2WTFz+De8q66V1YTkAau+xZyRlBdXvYs5fqjY2 Jl/sYmHiNdSLrBMtOjY2OlaJDZoFz19SRLsXzg6jUukIYSQRidcX4 Lr2jJDaMyEARQki21zhGOrifgtrYqkZmFtvwygnuLQuRbTbN50 sprReE6qjqwcjdrvdcLFSklDcyRZZNLW2CZLsPWksjJppPZRi3 vyEgdjWjEfgr2aHqDtmjb+7CSP6n3K1w6K6fZAc0u5MkpwVnlp qmPMhkzd+AFjx/CSQewp4KwO4g8DtHNJspnU/2WAxkn2JzQhwssFRTlqJkKMkYcLFCLYxSxscbpy+BxG230Fy0T CbOB5hdhrXTGKMFpGbrZrhJXva45ix4ZLrUbx2HwsQSLXbiL9q qNMT65v8AAKltO9w9Y8riygYwDZwN9xuSEzGw/JZJI0nC0gAbT+itdJ5vmlRjyHnNtyFwrmTDc0242srfQUUSSYG XGayQMO3jmtNdUA2aNt/BVxCwVome3uS5pi8cQpqssVxAE1cPoGckaQTVv2DOSNXTL/YxUPET32zXcal6rDKaUXec2A/YHzXFUsQfNE07C8XXqztP09KI2zStjL8mA3z3bk+itN5Ym6WEd BFCAFaAqYZmuFwQVcHLopYMRl0ho9srfOyIvZw2t5ILobRUjjj lIPugXsBxPWUb0o+0TuVu8gKVG3IJMqK5Sy0XUmti+KKymUgUE 0xrrS0szYppML3WsMLiBfZcjYmpJbIqw0hOmtF5dLHk4ZkD7Y3 9qJRVLXgFpuCrDsskdRVGcXlBi2mc3S1eMC23itIN1gohZzxuD neNgqqiucKhrQfNDfivHW1aZtI6MXlAjXmTKIW3uO1cbKb7l1G uM95GjgzxK5gldTp1iAxFDC5uTTcdYSlfI73RbmriEgU/YbreBoqxwyc3tCaeuOxoPM7O5OmKiSQfklgqjhtuz3lWJyouZf arC2SBSVToAnEP1dEAB1aPoW8kbCB6t+xZ2+KOJl/sYmHih2y4Hsf7rgV6U7VqlrhFLK0uLAC0hxbltsbbV5m4XC6HV nW80owSBzmbiMy3qtvCbTak9xVsG9z1Omp2tADRYWA7lpauIg0 vU1HnNeYGH1Q1oL7cXOds7lpGjZD61TUn/u4f/losrS/IUw2bEKmTOqrIjIxzePjuWbRdZiFjkRk4bwQufOhWn1pJ39RqJ iO0Byb9mmI44Mj9phJIkHWTnfrS4/k6ZvCC6GkdkxBdLal0lTK2WeLE9trHE4XtsuAc1PRmmmvyOTt7 TkQieK66KkpLKE4wKKma0ANFgNgH+VKaUNaScgBmmdKGglxsBt JXP6R0n0144/U+073uodSVfbGuO7LQi5PYposwXcST8boeSC8P4uPgiFS3BE7l btOSHVjMELHE+qQT18V5OUvknk6EVhHJ651t5XBpzGFp6vq6Ew k2T6Skxue8jNzr8s00ZyXVgsRLomkkmKJYV0kkgrZDkSSVk6gG MUkimUAc9q4PQM+t6NXQbV0+gZy/UoySm3+xioeKFdS6+1RVtOzE4NG05JLWUXPQtX6xskTSOAHcjT Fx+jNCCMZFwPvBxB+SKR9I3ZK888J/Rcqzp5Z2BkOXUsKCXeTcyO7LBOcR+2/+b/CWulkAJ1Wj2Ses0HgdjhycMwqmUEjcmVEoHA4H2HNwJWG8u6V3 aGu8QpHSU7NobIPw+a49+SfGfUVLZldEX9Gt2isecsksp3Y3DD/K2w+C1xQBosMlmotKCTYCDva7IhbVlstsn5MuopdiMsIcLOzF7 rBUSk3ZGG8MTtg5AIlhWaaPo2kjaqxeAnC6c1YkjBdcObe5IFi 1BsFl6NXG9NIXG/m79xXATuF116ZuSwRbGdKyk4pb1owHJBOQmTuKOCZEkmSupgmR FMnCSOCZOe1fjBhZluRgQN4IRq97FnJGky/2MpX4kfJ28EZ1YoBic+3UEILsl2OgYbRN6xcpEnhFmFmhPZM1O SkFBwkmCdAg4T3TJKYIVSQXOJps4b+PUUR0ZW4hmMxkVkBVL3l j2uGwmzs9v+Ui6vUtgo6AFV1VSxgu8gDidnelBLfO6Ga2H/TO/eb8SsEIZlhlgLrJrDG5hiiIcD6xGzkOK5R8YO5WyBQXarhoWCF ZhbwTCAcFMFK6aQr8nHBI04+irE6KCiryUfRKXkw+iVakiEp8l H0Sm8nHX3lXXSUIc5q97FiNFBdXfYs5I2mX+xi4eJFrLua3iQF 3+j4rNHULLg45C1zXDaDdddonTcbwBiAdvaSAQVmksojDJSUGm +xSeEoA6cJgU6hBJwmTqEHVVU27Hcrq1VVR8w9dh3qsuxEFaF1 2jkFi1obemeeFvFbqNtmhU6fANNKPw+Ga50PMYebzHNQSnm/CVBsl9xHNdpdgDpBK6V1YIioqV0kCDXTpgnUIiKZSJTEohOe1c HoWckZCBaugmFliB2I0GO4/BNv9jFw8SwFM+MHaFDo3e98ApdCfePcEpFiyMEeq545PcP1RvQ EwkuyRzi4HYXuzHVmgXRH3j8EvJje4c4EbCDYhRrKBg7tuiYvd 7yfmrY6FrdgI7T80B0Jp4jzJnZ/Zcdh6iV00bwQkPbYrgdSSDU5CqQZUjzpGt3Dzj4BNLUE+bGLk7 9zeslEtHaOwi5zJ2k70i2aSCjXE3JRr4cUUjeLD4LQAkbb8hvW CuX7BbPJ6nLbccxbxWfpBxXemlZO10eHEASA62QOdrLjqmjwki 2YJB7Ml6FQaimVjNN4MmIcUsY4qWAcE+FAZgrMg4pulH1dWEJY UCFYkCliTlPhUyQqdJ1KPTdR7leAo2ChDm9WvYs7fFG7oJq57F nL9UasmXv8AkZSHiOrBsVYCsGxLRYdSiiLjZoJJ3AXUQul1UpS 28lrgmx6gOCZXDWys5aVkHQ6rVDwfR4Rb7Rt8F02h9WyI2gSOa bbnYh3OXQBwMbjlsPgq9Hs80LL138S2Fwm5GBuiZgMpWnnELj+ pSboAkjpJXv6gAxvc1GsKz1tRgb1nIc1yo22TeENeO7I09C1gs 0W5Kc9axnrOA6t55DaVjp4elBvMTxaxzQB1HDmtlPoiNuYaL8T me8rdX+Mss3k8CZXRXYyjSLneyic4+8/zG9xzPck3Rssntn5e40YW/M9qL9HZLCurT+Oqq/tmeVrZTT0wYLAWtuXB60UmCof+Kzu9ehgLk9eKcXjfkNres7wt NsP1LVvc4ohMVa9qqK5zNyYyRSSUCMmTplCCTEJ0lCHNatn0De 3xRsrndXqxgiaC9o25FzQdvWUYGkovvY/zGfNaLq5ObaQiuUVHdmq6m1Yv2jF97H+Yz5qTdJRfex/mM+aV8U+H/gzXHk2F1l6RoCjEcLAdtrleZUOkInTRAyxAYsyZWAWGeZJXoFT rNTCINFTT3d5uVRCSOJ9ZbKK2t2hF00+zNbtIYQ8Ws0+oeKI0T vNHJBKjSdG+HD5TTEjNt6mHaP41bo/WmlwgGpp2kZWM8P8Acud+Spsn4psFTjjudC94a0k5AC57EOpnd K/GQcP2QfFCtIaz0z3CMVMGHa49PFY9V8SIUusNI0W8qph/5MH96HQdC4vVNAsn9IXkYhqLgACQXysBiCORvyXO6V1gpXMuKq mLmm4tUQk5fxq+m1ppC0f6qnGWw1EIt/Wu8lgy5D5Ka6E/800n/V03/swf3rDW67UwOCOppy4/aM8OFvXfFmoEMV+khGLNGJ59VvDrPALC7Q/TNPTZlw2+7+7wWOh0vRtuXVdMXHa41MNz/WtU2uFG3ZU07juAqIfHHYKrjkieDiNKUDoZCx3YbbRuKwFdlXa Vp6kWkqqRvC08Jc3+IvQCu0bAM466kf8AhdUQNPeH2WCyiSeyN sLo43BV02JVS1sTTYyw36po3DvDlX+0ofvYvzI/mkuqfA7XHk04krrKdJxfexfmM+aj+1YvvYvzGfND4p8E+SPKNd 0lk/acX3sX5jPmnGk4vvY/zGfNT4p8MOuPKP/Z[/IMG]

                    Secondo te, scrivo in modo comprensibile cio? riesco a spiegarle bene queste cose??

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      Originally posted by x-erre View Post
                      Secondo te, scrivo in modo comprensibile cio? riesco a spiegarle bene queste cose??
                      Certo che s? non ti far questi problemi

                      S? loro che proprio non riescono ad accettare che ci sia gente ricca che vuole restare tale facendoti essere povero... come se la storia non ci avesse dato abbastanza precedenti

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        Secondo me ve le cantate e suonate da soli

                        Fate paragoni tra italia e germania senza notare la diversit? dell efficenza statale dei 2 paesi

                        Provate a dare ai tedeschi il ns stato , poi tornate a fiatare

                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          Originally posted by arabykola View Post
                          Secondo me ve le cantate e suonate da soli

                          Fate paragoni tra italia e germania senza notare la diversit? dell efficenza statale dei 2 paesi

                          Provate a dare ai tedeschi il ns stato , poi tornate a fiatare
                          Perch? invece di sparare sentenze ad cazzum non provi a controargomentare su quanto scrivo?

                          Che paragone ho fatto??

                          E cmq tranquillo, finch? tu dormi e sei beato questo paese se lo stanno gi? prendendo...

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            Anche tu, come alfetta, sei bravo a leggere ma ad intuito latiti

                            Io nn sentenzio un bel niente, se mai sei tu che sentenzi in base ai tuoi studi/letture ecc

                            E nn ? sbagliato quello che sostieni, bens? ? a monte il problema

                            Cio? tu asserisci che il padre di tutti i mali ? l europa , che tutto indirizza da 30 anni

                            Mentre io sostengo che l europa nn ci ha imposto la ns clasde politica, la ns corruzzione, la ns evasione, i ns berlusconi santanch? rosibindi casini razzi scilipoti grillo et co
                            I ns sprechi, la ns malasanit?, le ns infrastrutture, la ns pressione fiscale

                            E la differenza nn ? proprio sottile
                            Ma continua a studiare : serve sempre qualcuno che lo fa
                            Last edited by arabykola; 13-07-13, 20:42.

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              Originally posted by arabykola View Post
                              Anche tu, come alfetta, sei bravo a leggere ma ad intuito latiti

                              Io nn sentenzio un bel niente, se mai sei tu che sentenzi in base ai tuoi studi/letture ecc

                              E nn ? sbagliato quello che sostieni, bens? ? a monte il problema

                              Cio? tu asserisci che il padre di tutti i mali ? l europa , che tutto indirizza da 30 anni

                              Mentre io sostengo che l europa nn ci ha imposto la ns clasde politica, la ns corruzzione, la ns evasione, i ns berlusconi santanch? rosibindi casini razzi scilipoti grillo et co
                              I ns sprechi, la ns malasanit?, le ns infrastrutture, la ns pressione fiscale


                              E la differenza nn ? proprio sottile
                              Ma continua a studiare : serve sempre qualcuno che lo fa


                              Non hai capito proprio niente

                              L'europa ? causa di questa crisi, forte negli ultimi cinque anni ma progressiva negli ultimi 30, semplicemente perch? sono state fatte cose da "uomini europei" che hanno sempre pi? deteriorato il paese. Nel '92 la spartizione della torta l'ha fatta gente che adesso guida organizzazioni europee fondamentali, i nomi li sai credo.

                              Certo i Berlusconi ce li siamo trovati noi col voto diretto o indiretto, ma quando tu affossi il tessuto industriale, la scuola o altro non lo fai di libera iniziativa, lo fai perch? ti viene chiesto... o credi che in circoli privati ERT, Trilaterale, circolo dei 30, Aspen etc etc a cui partecipano persone ai posti di regia di un paese non facciano nulla e prendano il th??

                              Gli Scilipoti della situazione non fanno testo, non decidono nulla, sono servi idioti e basta. Gli altri, quelli che contano, sono foraggiati da milioni e milioni per raggiungere le posizioni che occupano, leggittimati o meno da consenso popolare.

                              C'? in corso un cambiamento di ordine sociale ed ? attuato attraverso piccoli passi, magari l'euro ne ? solo una fase. Le cose vanno considerate in modo pi? ampio del rubagalline nazionale.

                              Comment


                              • Font Size
                                #120
                                Originally posted by x-erre View Post

                                Ora tu come molti altri in tv direte :"grazie all'euro"

                                E io invece rispondo grazie al c@zzo,

                                ""La nascita dell'Euribor ? avvenuta, contestualmente a quella dell'Euro, il 1? gennaio 1999; pi? precisamente il primo tasso Euribor ? stato definito il 30 dicembre 1998, con validit? dal 4 gennaio 1999. Attualmente viene determinato ("fissato") giornalmente dalla European Banking Federation (EBF) come media dei tassi di deposito interbancario tra un insieme di banche, oltre 50""
                                Il tutto strettamente legato al tasso refi, ovviamente

                                Tutto il resto sono cose trite e ritrite condite con un atteggiamento e frasi sprezzanti che mi farebbero venir la voglia di mandarti a quel paese. Ma non lo faccio perch? sono una persona educata

                                Buona domenica

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X