Ma quanti saggi ci sono ? ![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
Riforme, ecco i saggi bipartisan di Letta: da Violante a Frattini
Il presidente del consiglio nomina 35 esperti con funzione consultiva per mettere mano alla Costituzione. Oltre all'ex ministro berlusconiano e all'esponente Pd, ci sono Valerio Onida, Francesco D'Onofrio, Lorenza Carlassare, Angelo Panebianco, Nadia Urbinati. Dieci le donne
di Redazione Il Fatto Quotidiano | 4 giugno 2013Commenti (284)
Pi? informazioni su: Enrico Letta, Franco Frattini, Luciano Violante, Riforme Istituzionali.
Share on oknotizie Share on print Share on email More Sharing Services
58
Mentre si lavora al testo del ddl sull?iter delle riforme, con l?obiettivo di vararlo nel Consiglio dei ministri di venerd?, il premier Enrico Letta firma la nomina dei 35 esperti del diritto (10 donne) con funzione consultiva rispetto al governo. Il primo organo a entrare in campo nella nuova partita per le riforme, ? dunque la commissione di teorici e pratici del diritto incaricata di fornire i suoi input nel merito delle modifiche da apportare alla Costituzione.
Gli esperti, che saranno ricevuti gioved? al Quirinale, lavoreranno nel tempo necessario al Parlamento per approvare il ddl costituzionale che definir? l?iter delle riforme. Fino a quando, insomma, saranno le Camere a entrare nel merito. Probabilmente dopo l?estate. Dai nomi appare evidente lo sforzo di rappresentare tutti gli orientamenti e le anime politiche. Si va da Lorenza Carlassare, nota costituzionalista vicina agli ambienti di sinistra, a Nicol? Zanon, che nel Csm ? un laico espressione del Pdl. Ci sono poi i ?saggi? Valerio Onida e Giovanni Pitruzzella. C?? Luciano Violante, ma anche l?ex ministro di Berlusconi Franco Frattini e l?Udc Francesco D?Onofrio.
E ancora: l?ex rettore della Bocconi Guido Tabellini, il costituzionalista Michele Ainis e il politologo Angelo Panebianco. Stavolta niente gaffe, dopo le polemiche sui ?saggi? di Napolitano tutti al maschile: le donne sono 10 su 35, da Nadia Urbinati a Elisabetta Catelani.
Intanto, i tecnici limano il testo del ddl costituzionale che disegner? il percorso delle riforme. I contenuti saranno quelli indicati nella mozione di maggioranza approvata in Parlamento.
I SAGGI DI LETTA, ECCO L?ELENCO COMPLETO
Di seguito i nomi che compongono lacommissione di saggi.
Michele Ainis ? Universit? Roma 3
Augusto Barbera ? Universit? di Bologna
*Beniamino Caravita di Toritto ? Universit? la Sapienza Roma
Lorenza Carlassare ? Universit? di Padova
Elisabetta Catelani ? Universit? di Pisa
Stefano Ceccanti ? Universit? Roma 3
Ginevra Cerrina Feroni ? Universit? di Firenze
Enzo Cheli ? Presidente Emerito Corte Costituzionale
Mario Chiti ? Universit? di Firenze
Pietro Ciarlo ? Universit? di Cagliari
Francesco Clementi ? Universit? di Perugia
Francesco D?Onofrio ? Universit? La Sapienza Roma
Giuseppe de Vergottini ? Universit? di Bologna
Giuseppe Di Federico ? Universit? di Bologna
Mario Dogliani ? Universit? di Torino
Giandomenico Falcon
Universit? di Trento
Franco Frattini ? Presidente Societ? Italiana per l?Organizzazione Internazionale
Maria Cristina Grisolia ? Universit? di Firenze
Massimo Luciani ? Universit? La Sapienza Roma
Stefano Mannoni ? Universit? di Firenze
Cesare Mirabelli ? Presidente Emerito Corte Costituzionale
Anna Moscarini ? Universit? della Tuscia
Ida Nicotra ? Universit? di Catania
Marco Olivetti ? Universit? di Foggia
Valerio Onida ? Presidente Emerito Corte Costituzionale
Angelo Panebianco ? Universit? di Bologna
Giovanni Pitruzzella ? Universit? di Palermo
Anna Maria Poggi ? Universit? di Torino
Carmela Salazar -Universit? di Reggio Calabria
Guido Tabellini ? Universit? Bocconi di Milano
Nadia Urbinati ? Columbia University
Luciano Vandelli ? Universit? di Bologna
Luciano Violante ? Universit? di Camerino
Lorenza Violini ? Universit? di Milano
Nicol? Zanon ? Universit? di Milano.
Condividi questo articolo
Share on oknotizie Share on email Share on facebook Share on twitter Share on google_plusone_share Share on linkedin More Sharing Services
58
Articoli sullo stesso argomento:
Governo Letta, Napolitano: ?E? senza dubbio a termine, le riforme entro 18 mesi?
Assicurazione Auto -450?. Calcola il tuo prezzo con Zurich Connect in soli 3 minuti!
Sponsor 4WNet
Elezione Presidente della Repubblica: una donna s?, ma una costituzionalista
Il ministro dell?Universit? e l?Universit? del ministro
Nuovo Governo, l?ipotesi con Enrico Letta premier. Alfano vice e Monti agli Esteri
Cortei in tutta Italia Scontri da Milano a Palermo
Potrebbero Interessarti anche
Michele Santoro lascia la RaiMentana: ?A un passo da La7″
Bologna, la smania dei sindaci di nominare saggi. ?Ma nessuno li ha mai utilizzati?
M5S, la ?bufala? dell?olio di ricino. Ma lo scontro con la stampa c??
Piscicelli, l?imprenditore che ?rideva? del terremoto all?Aquila, picchiato a Roma
Piacenza, bimbo trovato morto in auto: ?Il padre lo ha dimenticato?
Powered By
Articoli dello stesso autore
Standard & Poor?s: ?Banche, taglio di 44 miliardi di finanziamenti alle imprese?
Sigarette elettroniche, il Consiglio superiore della sanit?: ?Divieto nelle scuole?
Giornalisti, Cdr Adnkronos: ?Contratto non rispettato. Tre giorni di sciopero?
?Ndrangheta, imputati contro giudici: ?Non ci sentiamo garantiti? e rinunciano a difesa
Iveco pagher? le tasse a Londra ma resta quotata anche a Milano
Siria, Francia: ?Usate armi chimiche?, ma gli Usa frenano: ?Pi? prove?
M5S, la ?bufala? dell?olio di ricino. Ma lo scontro con la stampa c??
Governo Letta, Epifani: ?Dobbiamo fare i conti con le minacce di Berlusconi?
Ora Marchionne fa a braccio di ferro con l?ente per la sicurezza stradale Usa
0
inShare
281
Commenti
Pi? informazioni su: Enrico Letta, Franco Frattini, Luciano Violante, Riforme Istituzionali,
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
Riforme, ecco i saggi bipartisan di Letta: da Violante a Frattini
Il presidente del consiglio nomina 35 esperti con funzione consultiva per mettere mano alla Costituzione. Oltre all'ex ministro berlusconiano e all'esponente Pd, ci sono Valerio Onida, Francesco D'Onofrio, Lorenza Carlassare, Angelo Panebianco, Nadia Urbinati. Dieci le donne
di Redazione Il Fatto Quotidiano | 4 giugno 2013Commenti (284)
Pi? informazioni su: Enrico Letta, Franco Frattini, Luciano Violante, Riforme Istituzionali.
Share on oknotizie Share on print Share on email More Sharing Services
58
Mentre si lavora al testo del ddl sull?iter delle riforme, con l?obiettivo di vararlo nel Consiglio dei ministri di venerd?, il premier Enrico Letta firma la nomina dei 35 esperti del diritto (10 donne) con funzione consultiva rispetto al governo. Il primo organo a entrare in campo nella nuova partita per le riforme, ? dunque la commissione di teorici e pratici del diritto incaricata di fornire i suoi input nel merito delle modifiche da apportare alla Costituzione.
Gli esperti, che saranno ricevuti gioved? al Quirinale, lavoreranno nel tempo necessario al Parlamento per approvare il ddl costituzionale che definir? l?iter delle riforme. Fino a quando, insomma, saranno le Camere a entrare nel merito. Probabilmente dopo l?estate. Dai nomi appare evidente lo sforzo di rappresentare tutti gli orientamenti e le anime politiche. Si va da Lorenza Carlassare, nota costituzionalista vicina agli ambienti di sinistra, a Nicol? Zanon, che nel Csm ? un laico espressione del Pdl. Ci sono poi i ?saggi? Valerio Onida e Giovanni Pitruzzella. C?? Luciano Violante, ma anche l?ex ministro di Berlusconi Franco Frattini e l?Udc Francesco D?Onofrio.
E ancora: l?ex rettore della Bocconi Guido Tabellini, il costituzionalista Michele Ainis e il politologo Angelo Panebianco. Stavolta niente gaffe, dopo le polemiche sui ?saggi? di Napolitano tutti al maschile: le donne sono 10 su 35, da Nadia Urbinati a Elisabetta Catelani.
Intanto, i tecnici limano il testo del ddl costituzionale che disegner? il percorso delle riforme. I contenuti saranno quelli indicati nella mozione di maggioranza approvata in Parlamento.
I SAGGI DI LETTA, ECCO L?ELENCO COMPLETO
Di seguito i nomi che compongono lacommissione di saggi.
Michele Ainis ? Universit? Roma 3
Augusto Barbera ? Universit? di Bologna
*Beniamino Caravita di Toritto ? Universit? la Sapienza Roma
Lorenza Carlassare ? Universit? di Padova
Elisabetta Catelani ? Universit? di Pisa
Stefano Ceccanti ? Universit? Roma 3
Ginevra Cerrina Feroni ? Universit? di Firenze
Enzo Cheli ? Presidente Emerito Corte Costituzionale
Mario Chiti ? Universit? di Firenze
Pietro Ciarlo ? Universit? di Cagliari
Francesco Clementi ? Universit? di Perugia
Francesco D?Onofrio ? Universit? La Sapienza Roma
Giuseppe de Vergottini ? Universit? di Bologna
Giuseppe Di Federico ? Universit? di Bologna
Mario Dogliani ? Universit? di Torino
Giandomenico Falcon
Universit? di Trento
Franco Frattini ? Presidente Societ? Italiana per l?Organizzazione Internazionale
Maria Cristina Grisolia ? Universit? di Firenze
Massimo Luciani ? Universit? La Sapienza Roma
Stefano Mannoni ? Universit? di Firenze
Cesare Mirabelli ? Presidente Emerito Corte Costituzionale
Anna Moscarini ? Universit? della Tuscia
Ida Nicotra ? Universit? di Catania
Marco Olivetti ? Universit? di Foggia
Valerio Onida ? Presidente Emerito Corte Costituzionale
Angelo Panebianco ? Universit? di Bologna
Giovanni Pitruzzella ? Universit? di Palermo
Anna Maria Poggi ? Universit? di Torino
Carmela Salazar -Universit? di Reggio Calabria
Guido Tabellini ? Universit? Bocconi di Milano
Nadia Urbinati ? Columbia University
Luciano Vandelli ? Universit? di Bologna
Luciano Violante ? Universit? di Camerino
Lorenza Violini ? Universit? di Milano
Nicol? Zanon ? Universit? di Milano.
Condividi questo articolo
Share on oknotizie Share on email Share on facebook Share on twitter Share on google_plusone_share Share on linkedin More Sharing Services
58
Articoli sullo stesso argomento:
Governo Letta, Napolitano: ?E? senza dubbio a termine, le riforme entro 18 mesi?
Assicurazione Auto -450?. Calcola il tuo prezzo con Zurich Connect in soli 3 minuti!
Sponsor 4WNet
Elezione Presidente della Repubblica: una donna s?, ma una costituzionalista
Il ministro dell?Universit? e l?Universit? del ministro
Nuovo Governo, l?ipotesi con Enrico Letta premier. Alfano vice e Monti agli Esteri
Cortei in tutta Italia Scontri da Milano a Palermo
Potrebbero Interessarti anche
Michele Santoro lascia la RaiMentana: ?A un passo da La7″
Bologna, la smania dei sindaci di nominare saggi. ?Ma nessuno li ha mai utilizzati?
M5S, la ?bufala? dell?olio di ricino. Ma lo scontro con la stampa c??
Piscicelli, l?imprenditore che ?rideva? del terremoto all?Aquila, picchiato a Roma
Piacenza, bimbo trovato morto in auto: ?Il padre lo ha dimenticato?
Powered By
Articoli dello stesso autore
Standard & Poor?s: ?Banche, taglio di 44 miliardi di finanziamenti alle imprese?
Sigarette elettroniche, il Consiglio superiore della sanit?: ?Divieto nelle scuole?
Giornalisti, Cdr Adnkronos: ?Contratto non rispettato. Tre giorni di sciopero?
?Ndrangheta, imputati contro giudici: ?Non ci sentiamo garantiti? e rinunciano a difesa
Iveco pagher? le tasse a Londra ma resta quotata anche a Milano
Siria, Francia: ?Usate armi chimiche?, ma gli Usa frenano: ?Pi? prove?
M5S, la ?bufala? dell?olio di ricino. Ma lo scontro con la stampa c??
Governo Letta, Epifani: ?Dobbiamo fare i conti con le minacce di Berlusconi?
Ora Marchionne fa a braccio di ferro con l?ente per la sicurezza stradale Usa
0
inShare
281
Commenti
Pi? informazioni su: Enrico Letta, Franco Frattini, Luciano Violante, Riforme Istituzionali,
Comment