Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

E che non si dica che non ci hanno provato!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    E che non si dica che non ci hanno provato!

    IL VIA TRA 30 GIORNI. DEMOCRATICI ALL'ATTACCO: RETROMARCIA QUASI MEGLIO DI BERLUSCONI

    Parma, parte l'inceneritore
    La resa del sindaco 5 stelle



    Pizzarotti (con il suo leader) aveva esultato: ?Non si far??


    PARMA - ?L'inceneritore? Dovranno passare sui nostri corpi?. Non siamo ancora arrivati a questo punto, per?... Non tutte le profezie di Beppe Grillo si avverano. Alcune le azzecca come quando, un anno fa, in uno dei comizi a sostegno del candidato (poi vittorioso) Federico Pizzarotti, il leader dei 5 Stelle fece di Parma la Stalingrado grillina, tuonando: ?Se vinciamo qui, possiamo vincere dappertutto...?. E a guardare il risultato delle Politiche, non ha sbagliato di molto. Ma sull'inceneritore, il comico guru rischia di dover ingoiare un brutto rospo, e proprio nell'unica citt? capoluogo governata dai suoi (disse anche, subito dopo il trionfo di Pizzarotti: ?Abbiamo gi? ottenuto una grande vittoria senza neanche entrare in Comune: a Parma l'inceneritore non si far? pi??). Sbagliato.

    L'odiato termovalorizzatore di Ugozzolo, costruito alla modica spesa di 193 milioni e capitalizzato elettoralmente dai grillini con indiscutibile presa popolare, partir?. E presto anche. Non pi? tardi di due giorni fa, la multiutility Iren ha annunciato l'avvio della fase preliminare ?con lo svolgimento di attivit? tecniche complementari alla messa a punto del sistema impiantistico che verranno effettuate a caldo attraverso la combustione di solo gas metano?. Il tutto durer? circa una trentina di giorni sotto l'occhio di 4 centraline di monitoraggio delle emissioni collocate a Parma e in altri Comuni. Se non ci saranno intoppi, i camini dell'inceneritore cominceranno a sbuffare in aprile.


    Il sindaco Pizzarotti, che di mestiere non ha mai fatto il comico e in questi 10 mesi di governo ha comunque dimostrato di non essere tipo da sparate, prima ha cercato un'improbabile piroetta (?Mai fatto promesse che non si potevano mantenere? ha detto), poi ha optato per un modulo pi? difensivo: ?Ci abbiamo provato, sono insoddisfatto, certo, ma continueremo a tenere alte le antenne: non si fanno solo le battaglie che si ? sicuri di vincere?. In realt?, la vera battaglia contro l'inceneritore ? stata finora solo quella condotta dalla magistratura. La Procura di Parma, riscontrando una serie di inadempienze, aveva chiesto il sequestro dell'inceneritore, ma il Tribunale del Riesame in novembre l'ha bocciato. Ora la partita si ? trasferita in Cassazione, dopo il ricorso della Procura, ma intanto Iren va avanti.


    All'attacco il Pd, grande sconfitto alle amministrative di un anno fa, che rinfaccia al sindaco le promesse in campagna elettorale (?Manderemo i rifiuti in Olanda, smonteremo il forno, lo venderemo ai cinesi...? infieriscono i Democratici), accusandolo di tentare ora una clamorosa retromarcia: ?Che dire? Quasi meglio di Berlusconi?. Per tutta risposta, la giunta a 5 Stelle promette ?controlli severissimi? sulle emissioni. Tema quest'ultimo ad alta infiammabilit?, dopo che un componente della commissione di controllo dell'impianto si ? dimesso qualche giorno fa, denunciando ?la fretta? con la quale Iren ha fatto partire l'inceneritore e rimarcando che ?troppe prescrizioni sono state disattese?. Grattacapi infiniti, insomma, per la maxi indebitata (870 milioni) Parma. Unica consolazione per Pizzarotti e la sua squadra, il recente risultato delle Politiche, che ha visto i grillini crescere in citt? dal 19% al 28%.
    Francesco Alberti

    Francesco Alberti
    3 marzo 2013 | 10:02



  • Font Size
    #2
    Il problema dei rifiuti ? serio....
    Le strade di produrre meno rifiuti (riducendo gli imballi,ecc,ecc) e il riciclo ? necessario ma nei paesi europeei pi? virtuosi il 30% dei riufiuti finisce nell'inceneritore.
    L'alternativa ? mettere la monnezza sotto il tappeto....ovvero le discariche.



    Questo grafico ? molto chiaro....

    Comment


    • Font Size
      #3
      ho visto la sua intervista fatta da quella di servizio pubblico. quella citt? non sta messa bene, neanche un po' e per sua stessa ammissione, un conto ? dire, un altro ? fare, perch? ci sono accordi gi? presi che non possono essere modificati se non con penali elevate e i debiti della citt? pesano parecchio anche senza ulteriori casini.

      Comment


      • Font Size
        #4
        ma da quanto tempo e' sindaco pizzarotti??se fra venti anni ha fatto gli stessi disastri in termini di scelte del pd e del pdl,si potra' dire che ha pareggiato.....per ora sarebbe saggio farlo lavorare e giudicare con un po' di serenita' e obiettivita' ....poi pizzarotti avra' un giudice........se lavorera' male come hanno fatto chi lo ha preceduto,i suoi concittadini lo inviteranno a farsi cortesemente da parte........brucche

        Comment


        • Font Size
          #5
          si, ma vincere una campagna elettorale basata per buona parte proprio sul veto all'inceneritore, e poi farlo accendere, sarai d'accordo brucche che e' un tantino una presa per il culo?

          lo era gia' prima, in campagna elettorale per quel che mi riguarda... perche' un'impianto praticamente completato non lo puoi buttare alle ortiche per nessuna ragione... e la dimostrazione e' proprio data dal fatto che partira', come previsto, come progettato, dalla precedente amministrazione.
          Last edited by Larsen_EE; 03-03-13, 18:04.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Larsen_EE View Post
            si, ma vincere una campagna elettorale basata per buona parte proprio sul veto all'inceneritore, e poi farlo accendere, sarai d'accordo brucche che e' un tantino una presa per il culo?

            lo era gia' prima, in campagna elettorale per quel che mi riguarda... perche' un'impianto praticamente completato non lo puoi buttare alle ortiche per nessuna ragione... e la dimostrazione e' proprio data dal fatto che partira', come previsto, come progettato, dalla precedente amministrazione.
            io volevo solo dire che va' giudicato piu' avanti....se prende per il culo,vedrai che non dura......anche se la pazienza degli italiani e' tanta.....ho il sospetto pero' che ora si tenti in tutti i modi di trovare magagne,mancanze e altre cose sul m5s,atte a coprire un dato di fatto inconfutabile.i partiti per come si sono comportati fino ad ora hanno fallito...e anche se non c'era grillo e il m5s,avrebbero preso una sonora batosta .....bastava aspettare ....questi si scavano la fossa da soli.......grillo ha fatto da acceleratore,ma e' chiaro che se fara' come loro il destino e' lo stesso.......ma credimi che e' la speranza dei partiti,non deve essere la ns,altrimenti ci sara' da soffrire tanto...saluti ........brucche

            Comment


            • Font Size
              #7
              il punto non e' quello... il punto e' che puoi fare tutte le sparate elettorali che vuoi, ma quando poi sei su quella poltrona (a roma o nei comuni), devi fare i conti con la realta'.

              come i notav, stessa menata... bloccare adesso l'opera, con buona parte delle infrastrutture accessorie gia' ampiamente avviate (o concluse), vuol dire non solo pagare penali per i lavori eventualmente cancellati, ma aver letteralmente buttato nel cesso anche quelli gia' completati, finiti e pagati, che a quel punto non servono piu' a nulla.

              Comment


              • Font Size
                #8
                C'? pure gente che per vincer dice che abbasser? le tasse, smacchier? giaguari ecc...
                Quelli li scordiam sempre

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  anche questi ci hanno provato ..

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    l'inceneritore o meglio termovalorizzatore specialmente se ? gi? costruito non pu? non andare in funzione... ci mancherebbe anche quello

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by gasolio_dreams View Post
                      Il problema dei rifiuti ? serio....
                      Le strade di produrre meno rifiuti (riducendo gli imballi,ecc,ecc) e il riciclo ? necessario ma nei paesi europeei pi? virtuosi il 30% dei riufiuti finisce nell'inceneritore.
                      L'alternativa ? mettere la monnezza sotto il tappeto....ovvero le discariche.



                      Questo grafico ? molto chiaro....
                      azz i due estremi...bulgaria..tutto discarica....germania niente...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        ma infatti le discariche sono solo un'enorme spreco di spazio e risorse... perche' buttare materiale in discarica quando questo puo' ancora generare energia?

                        e' come fare benzina all'auto e buttare via un litro ogni 4 messi nel serbatoio, cosi', tanto per "inquinare" di meno...

                        e a tutti i "no inceneritore" vorrei far notare la quantita' di roba che la germania brucia per produrre energia... nonostante abbiano anche il nucleare.

                        qui tra un po' saremo costretti a bruciare i boschi per avere calore ed energia, ma i rifiuti no, non si possono toccare, sono cosi' preziosi che li interriamo per gli archeologi del futuro... bha...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Larsen_EE View Post
                          ma infatti le discariche sono solo un'enorme spreco di spazio e risorse... perche' buttare materiale in discarica quando questo puo' ancora generare energia?

                          e' come fare benzina all'auto e buttare via un litro ogni 4 messi nel serbatoio, cosi', tanto per "inquinare" di meno...

                          e a tutti i "no inceneritore" vorrei far notare la quantita' di roba che la germania brucia per produrre energia... nonostante abbiano anche il nucleare.

                          qui tra un po' saremo costretti a bruciare i boschi per avere calore ed energia, ma i rifiuti no, non si possono toccare, sono cosi' preziosi che li interriamo per gli archeologi del futuro... bha...
                          Il problema ? che si aprte con un progetto.... che forse vede la luce dopo decadi.... nel mentre la tecnica avanza... E quindi poi la gente corre dietro alle voci sul "nuovo e meglio".... Oltretutto poi quando si fa... il progetto ? vecchio... va aggiornato... e costa + del previsto...

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X