Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Buahahahah...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by korra88 View Post
    anche se i punti ci sono, hanno una concezione di fare le cose un pochino differente. si tratta di cose fatte bene VS porcherie classiche della politica italiana.

    anche l'altro giorno a porta a porta, c'era la PDina che faceva la furba con il conflitto di interessi..ad un certo punto salta su sallusti e gli fa: ciccia, guarda che conflitto di interessi non significa mettere i bastoni tra le ruote solo a berlusconi e le sue tv/giornali, ma i grillini vogliono mettere in mezzo tutto, banche comprese, quindi fai poco la furba che siete nella merda fino al collo anche voi!

    (non sono le sue esatte parole ma il succo ? quello)

    comunque ragazzi, se leggete le cose del m5s sui giornali, state sicuri che non dicono la verit? e ci sparano pi? merda possibile...vogliono togliere il finanziamento pubblico dei giornali, quindi hanno mooolto interesse nell'aizzare l'opinione pubblica contro. adesso ci si mette repubblica con i senatori che non sanno dov'? il senato. quindi mikiff e altri, andate puntualmente sul blog di grillo, su fb o twitter, se volete sapere che combinano
    L'ho vista quella puntata con la Moretti e Sallusti...

    Comment


    • Font Size
      #62
      Ci si mettono... Quel nuovo senatore ha fatto una figura di merda che ?' allucinante... ? ha fatto tutto da solo perch? ? registrata...non c'?' aluna montatura.. Poi oh, l'80% del m5s e' laureato, avranno preso il pi? appetibile e ingenuo... Ma sapere che uno cos? e' al senato mi mette i brividi

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by Virgo View Post
        Ma sapere che uno cos? e' al senato mi mette i brividi
        Uno cos? non riuscirebbe a rubare la merendina a un bambino

        Ė dei vari Bersani e Berlusca che devi aver paura

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by Maoni View Post
          io aggiungerei anche gli sconfitti

          tipo il sindaco di Firenze ...quello che si era fatto da parte e adesso vuole fare il premier
          Verissimo!
          Per me doveva rimanere in disparte e aspettare il suo turno..da eletto.

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by Gibbolamappa View Post
            Continua a sfuggirti che sebbene l'Euro sia un vincolo, uscirne sarebbe un disastroe non una panacea...
            Si si come no, vatti a guardare la bilancia dei pagamenti quando tra il 92 e l 96 quando uscimmo dai cambi fissi del sistema monetario europeo...

            nocensura.com: Spiegel: ?Se l?Italia esce dall?euro ci guadagna, il danno ? per la Germania"

            Vai a leggere cosa dicono i premi nobel dell'euro poi se vuoi ne riparliamo...

            Voci dall'estero: Stiglitz: i primi a lasciare l'euro ne usciranno meglio

            Esclusiva – Intervista all’economista Alberto Bagnai – Il Tramonto dell’Euro (2/3) | Scenarieconomici.it




            Originally posted by MiKiFF View Post
            Era ironico volpe...

            Se se...

            ...lo ero anch'io allora, non hai visto la faccina??

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by MiKiFF View Post
              .. scusate ma questa ? troppo bella.

              Il professore consigliere economico di Grillo ha detto che uscire dall'?uro sarebbe una follia e che la prima cosa da fare in ambito fiscale ? una patrimoniale.

              Attendo fiducioso commenti da chi l'ha votato.

              mikiff il voto a grillo e' un voto che boccia i politici per come hanno usato il mandato nei confronti della nazione..si e' alzato forte il grido di onesta' e ora e' richiesto uno scatto di qualita' da parte di tutti.....bisogna iniziare a ripensare il ruolo dei partiti......sulle questioni specifiche come l'euro,il modo di fare economia,di come investire risorse,di come insomma voler costruire la societa',quando inizieremo a cambiare ottica sara' una cosa che verra' naturale.....il puntarsi ora a demonizzare questo fenomeno nuovo che e' arrivato come un fulmine,in un cielo che non era certo sereno,e' a mio avviso scorretto e poco produttivo.....concordiamo o no che cos? non si poteva andare avanti??perche' se no fermiamoci.......perche' solo da una presa di coscienza che la nazione governata cos? andava a rotoloni,creando anche tensioni sociali sempre piu' pericolose,si puo' sperare di costruire un futuro piu' luminoso......... e te lo dice uno che da giovane e' stato un militante,uno che ha creduto che la giustizia,l'equita',l'onesta' potesse essere gestito da una dialettica all'interno dei partiti e del parlamento.....hanno fatto banco regio e ora ne paghiamo le conseguenze......e anche la cosiddetta classe agiata,in una situazione di totale sconquasso,non ha di che sorridere..........la patrimoniale spaventa??ma non dovrebbe spaventare di piu' una scuola che non funziona,una sanita' ridotta per funzionare decentemente a dover usufruire di uno spirito di sacrificio degli operatori ,quando alcuni dirigenti fanno manbassa di soldi,alla mancanza assoluta di un piano industriale che portera' questa nazione a dover tornare per forza alla campagna se non si inizia a cambiare?e la giustizia?qui non viene a investire nessuno per i tempi siderali di giudizio,per una palese macchina pesante che non sono riusciti a modificare neanche coloro che,sostenendone un uso politico,sbandieravano tutti i giorni la necessita' di cambiare......e ce la ritroviamo pari pari......ora o si ammette una sconfitta del sistema,e si inizia a fare oppure il grido aumentera' fino a diventare assordante......ora basta perche' se no ,faccio lo stesso errore anche io:chiacchero troppo!!...........brucche

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by x-erre View Post
                Si si come no, vatti a guardare la bilancia dei pagamenti quando tra il 92 e l 96 quando uscimmo dai cambi fissi del sistema monetario europeo...
                Bilancia dei pagamenti?
                Ma sei serio? Credi sia qualla la implicazione principale di un default?
                Io apprezzo la tua volonta' di informarti e studiare (e ai miei tempi Stiglitz era in piena auge) ma secondo me dovresti cominciare a capire meglio che cos'e' che muove l'economia italiana, e che cosa la renderebbe competitiva.
                Comincia a domandarti cosa esportiamo, dove esportiamo e perche' soffriamo di competitivita' a livello internazionale. Finche' continuerai ad addossare all'euro tutte le responsabilita' e pensare che con un default, conversione e svalutazione e con del deficit spending si mette tutto a posto secondo me sarai in alto mare.

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by x-erre View Post
                  No no, grillo urlava che bisognava uscire

                  Un economista che parla bene dell'euro semplicemente non ? un economista.

                  Ecco il missile per Gallegati:

                  Blog di Beppe Grillo - Gli "esperti" e la piattaforma M5S
                  Grillo in un'intervista diceva che lui non ? ne contrario ne favorevole... lui farebbe un referendum e farebbe decidere al popolo se rimanere in zona euro e o meno..

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by Gibbolamappa View Post
                    Bilancia dei pagamenti?
                    Ma sei serio? Credi sia qualla la implicazione principale di un default?
                    Io apprezzo la tua volonta' di informarti e studiare (e ai miei tempi Stiglitz era in piena auge) ma secondo me dovresti cominciare a capire meglio che cos'e' che muove l'economia italiana, e che cosa la renderebbe competitiva.
                    Comincia a domandarti cosa esportiamo, dove esportiamo e perche' soffriamo di competitivita' a livello internazionale. Finche' continuerai ad addossare all'euro tutte le responsabilita' e pensare che con un default, conversione e svalutazione e con del deficit spending si mette tutto a posto secondo me sarai in alto mare.
                    Generalmente il modo migliore per prevedere una crisi di un paese ? guardare il saldo delle partite correnti gli ide e la posizione debitoria con l'estero

                    Lavoce.info - ARTICOLI - Prevedere le crisi

                    E' logico che uscire dal regime di cambio fisso da solo non ? la soluzione a tutti i problemi che ha il nostro paese, politiche economiche sbagliate anche in sovranit? monetaria e leggi inefficaci nel controllo dei movimenti di capitali o eccesso di ide (investimenti diretti esteri) per esempio possono comunque mettere un paese alle strette.

                    Uscire dall'euro non ? solo abbandonare una valuta scoordinata dai fondamentali di questo paese, significa anche rifiutare uno specifico metodo di governo e una politica economica mercantilista che non ? sostenibile.

                    Per quanto riguarda la competitivit? nell'eurozona verso l'europa e il resto del mondo vediamo deteriorarsi il saldo delle partite correnti per il semplice fatto che l'inflazione in italia (per diversi motivi se vuoi ne parliamo) ? pi? alta (anche se di poco) rispetto ai paesi che hanno basi produttive pi? solide delle nostre e non potendo trasferire sul mercato valutario l'aggiustamento dei prezzi, lo si scarica sul mercato del lavoro perch? creando disoccupazione si crea un eccesso di domanda (di lavoro) che porta a una riduzione dei salari e successivamente dei prezzi.

                    Per essere pi? competitivi (per non subire il mercantilismo tedesco) dovremmo poter investire per aumentare il nostro livello industriale e tecnologico, dovremmo creare pi? concorrenza, dovremmo aver una vigilanza che tale si possa definire ma se non abbiamo a disposizione le risorse per poterlo fare perch? i trattati limitano la spesa pubblica per investimenti ? logico che la prima cosa da fare sia svincolarsi da restrizioni dannose.

                    Ti faccio notare una cosa, parlando di competitivit? il messaggio che passa e che tutti tendono a far passare ? che nell'eurozona dovrebbe esserci una gara a chi ? pi? competitivo.
                    All'interno di un unione invece, si dovrebbe far squadra, dovremmo cooperare, i trattati stessi prevedono il coordinamento delle politiche economiche e invece ci troviamo a lottare al ribasso sui salari dei lavoratori perch? il paese pi? potente sotto il profilo industriale e finanziario ha continuamente violato le norme che regolamentano il funzionamento dell'unione europea.

                    Non sono in grado di farti un resoconto dettagliato su cosa esportiamo e a chi esattamente, so che il nostro settore agroalimentare ? un eccellenza in tutto il mondo, che i semilavolarti della meccanica sono ancora un punto di forza di questo paese (la germania ? un partner commerciale importante in questo settore), non so se ancora ce l'abbiamo o cosa sia rimasto del settore tessile.

                    Se hai una visione pi? completa e/o diversa dalla mia io ti leggo volentieri.

                    Originally posted by Polsodighisa View Post
                    Grillo in un'intervista diceva che lui non ? ne contrario ne favorevole... lui farebbe un referendum e farebbe decidere al popolo se rimanere in zona euro e o meno..
                    Purtroppo spesso ? ondivago, in particolar modo proprio su questo punto, non so se sia tattica o consapevolezza del fatto che prendere una posizione netta in un paese annebbiato dalla disinformazione possa essere controproducente.

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X