allora ricapitoliamo....fa quel che fa...poi sostanzialmente - per motivi elettorali - sbugiarda buona parte di quanto ha fatto ed ha detto nell'ultimo anno....ed ora se ne esce con cifre di questo tipo....ma in che paese vive...e seguendo quali delle sue idee - quelle dell'anno passato che hanno messo il paese in ginocchio o quello che racconta adesso in campagna elettorale?!?
In aggiunta dice che se non si pu? deviare...allora perch? dire, adesso, che tutto quello che ? stato fatto da lui ? da buttare? Senza contare poi sul discorso manovra che ? una certezza - chiunque salga visto la voragine che ha creato....
Mps, Monti: "Non gettare ombre sul sistema bancario italiano" - IlGiornale.it
"La vera ripresa si costruisce con le riforme. Lo confermano i dati del Fondo Monetario Internazionale.
Se proseguiremo lungo il cammino intrapreso dal nostro governo, l’economia italiana crescer? del 5,75% nei prossimi cinque anni e del 10,5% nei prossimi dieci. Il percorso ? segnato, non possiamo deviare". Il premier uscente Mario Monti continua a fare campagna elettorale e a lanciare promesse. Questa volta ha utilizzato il suo profilo Facebook per rivendicare i meriti del suo esecutivo.
Ma il bocconiano ? intervenuto anche al Tg5 dove ha parlato dello scandalo Mps specificando che "? una vicenda sulla quale la magistratura dovr? andare a fondo, sulla quale la Banca d’Italia vigila, sulla quale il ministro Grilli ha oggi riferito alla Camera. Ma non ? vicenda che deve gettare ombre sul sistema bancario italiano che anzi ha retto alla crisi finanziaria degli scorsi anni meglio di sistemi bancari di altri Paesi. ? essenziale fare massima chiarezza e non proiettare ombre che non hanno ragione di essere sul sistema bancario in generale".
Inoltre, il presidente del Consiglio uscente ? tornato sulla sua dichiarazione che ha destato molte polemiche, ossia sulla possibilit? di una nuova manovra economica. E ha provato a chiarire affermando che "volevo dire quello che ho detto: ? chiaro che a seconda della stabilit? del governo e della credibilit? davanti ai mercati, alcune cose cambiano, ad esempio i tassi di interesse. Se i tassi tornassero ai livelli di sfiducia, tutto sarebbe pi? complicato e per stare in equilibrio di bilancio occorrerebbe una manovra in pi?".
Ma oltre a Facebook e alla televisione, Monti ha utilizzato anche Facebook. Infatti, nel suo profilo, ha pubblicato un post in cui ha spiegato che "con il Piano Tasse di Scelta Civica si stima che non pagheranno l’Imu il 75% delle famiglie con almeno due figli a carico gi? dal 2013".
In aggiunta dice che se non si pu? deviare...allora perch? dire, adesso, che tutto quello che ? stato fatto da lui ? da buttare? Senza contare poi sul discorso manovra che ? una certezza - chiunque salga visto la voragine che ha creato....
Mps, Monti: "Non gettare ombre sul sistema bancario italiano" - IlGiornale.it
"La vera ripresa si costruisce con le riforme. Lo confermano i dati del Fondo Monetario Internazionale.
Se proseguiremo lungo il cammino intrapreso dal nostro governo, l’economia italiana crescer? del 5,75% nei prossimi cinque anni e del 10,5% nei prossimi dieci. Il percorso ? segnato, non possiamo deviare". Il premier uscente Mario Monti continua a fare campagna elettorale e a lanciare promesse. Questa volta ha utilizzato il suo profilo Facebook per rivendicare i meriti del suo esecutivo.
Ma il bocconiano ? intervenuto anche al Tg5 dove ha parlato dello scandalo Mps specificando che "? una vicenda sulla quale la magistratura dovr? andare a fondo, sulla quale la Banca d’Italia vigila, sulla quale il ministro Grilli ha oggi riferito alla Camera. Ma non ? vicenda che deve gettare ombre sul sistema bancario italiano che anzi ha retto alla crisi finanziaria degli scorsi anni meglio di sistemi bancari di altri Paesi. ? essenziale fare massima chiarezza e non proiettare ombre che non hanno ragione di essere sul sistema bancario in generale".
Inoltre, il presidente del Consiglio uscente ? tornato sulla sua dichiarazione che ha destato molte polemiche, ossia sulla possibilit? di una nuova manovra economica. E ha provato a chiarire affermando che "volevo dire quello che ho detto: ? chiaro che a seconda della stabilit? del governo e della credibilit? davanti ai mercati, alcune cose cambiano, ad esempio i tassi di interesse. Se i tassi tornassero ai livelli di sfiducia, tutto sarebbe pi? complicato e per stare in equilibrio di bilancio occorrerebbe una manovra in pi?".
Ma oltre a Facebook e alla televisione, Monti ha utilizzato anche Facebook. Infatti, nel suo profilo, ha pubblicato un post in cui ha spiegato che "con il Piano Tasse di Scelta Civica si stima che non pagheranno l’Imu il 75% delle famiglie con almeno due figli a carico gi? dal 2013".
Comment