con un rapporto 1.1 il problema sarebbe solo il simbolo....e li ci vuole poco....
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Usciamo dall'euro! Si ma dopo??
Collapse
X
-
Basta allontanarsi dal quadro per vedere qualcosa in pi? di una macchia...
Il problema non e' ? o ?...il problema e' non aver moneta sovrana. Uscire dall'? non implica il tornare alle ?, ma uscire dalla comunit? europea.
Per semplificare le cose basterebbe battere moneta e lasciare che si chiami ?. Un po' come la sterlina inglese e quella irlandese, valgono uguale. Quello che ci salverebbe, a mio vedere, sarebbe tornare ad essere Italia e battere moneta. Aumenti la moneta disponibile, di conseguenza cresce il potere d'acquisto e, man mano che risale il pil, ricominci a ridurre la moneta...
Comment
-
Superbiker
- Feb 2005
- 6913
- 50
- Maschio
- 22
- Udine
- agente commercio
- Motopotente K1 + Bmw S1000RR '16
- Send PM
Originally posted by alem74 View PostBasta allontanarsi dal quadro per vedere qualcosa in pi? di una macchia...
Il problema non e' ? o ?...il problema e' non aver moneta sovrana. Uscire dall'? non implica il tornare alle ?, ma uscire dalla comunit? europea.
Per semplificare le cose basterebbe battere moneta e lasciare che si chiami ?. Un po' come la sterlina inglese e quella irlandese, valgono uguale. Quello che ci salverebbe, a mio vedere, sarebbe tornare ad essere Italia e battere moneta. Aumenti la moneta disponibile, di conseguenza cresce il potere d'acquisto e, man mano che risale il pil, ricominci a ridurre la moneta...
Senza contare che se la zecca ricominciasse a stampare denaro non saremmo pi? soggetti a spread ed in balia del mercato finanziario.
Certo... occorre prestare attenzione a non immettere troppe banconote perch? altrimenti l'inflazione andrebbe alle stelle, ma con un p? di attenzione il debito pubblico non rappresenterebbe un problema gravissimo come ora.
PS: pi? moneta circolante c'?, pi? si abbassa il suo potere d'acquisto.
Comment
-
Originally posted by Polsodighisa View Post
Senza contare che se la zecca ricominciasse a stampare denaro non saremmo pi? soggetti a spread ed in balia del mercato finanziario.
Certo... occorre prestare attenzione a non immettere troppe banconote perch? altrimenti l'inflazione andrebbe alle stelle, ma con un p? di attenzione il debito pubblico non rappresenterebbe un problema gravissimo come ora.
PS: pi? moneta circolante c'?, pi? si abbassa il suo potere d'acquisto.
Quindi adesso che scarseggia il suo potere di acquisto sarebbe aumentato?
Lo vedete che ve raccontano fregnacce!
Comment
-
Originally posted by Polsodighisa View PostPS: pi? moneta circolante c'?, pi? si abbassa il suo potere d'acquisto.
Comment
-
Originally posted by MAN82 View PostOttimo ora che sei informato e passi le tue giornate ad informarti hai risolto il nostro debito pubblico???
Stefano dai retta ad uno scemo: vivi di pi? che tanto non risolvi di certo i problemi dell'Italia...
Comment
-
Originally posted by MAN82 View PostBuahahahahahahahah!!!!!
Originally posted by MAN82 View PostOttimo ora che sei informato e passi le tue giornate ad informarti hai risolto il nostro debito pubblico???
Stefano dai retta ad uno scemo: vivi di pi? che tanto non risolvi di certo i problemi dell'Italia...
Enrico, mi conosci abbastanza bene e sai che sono coerente al mio stile di vita da sempre, se esco di meno non ? per studiare o leggere, ma qui siamo in pubblico e non posso dilungarmi.
Poi sai mi capita di uscire e di incontrare persone che mi dicono devo bere per dimenticare, oppure parlando del lavoro che fanno si interrompono sostenendo che il week end da loro l'opportunit? di sollevarsi dalle preoccupazioni del loro lavoro perch? presto si vedranno per strada.
E allora mi chiedo: per quanto continueremo a ignorare la tempesta che si sta per abbattere sulle nostre teste??
Quello che chiedo ? solo un p? di razionalit?...
Originally posted by monsterluca View Postusciti dall'euro ok e dopo appunto ? Sapete quante tasse saranno messe per riconvertire tutto in lire ? Tutti i programmi informatici statali e privati, tutti gli erogatori meccanici da riconvertire esempio chi credete che pagher? tutte le nuove macchinette che distribuiscono in paese/citta i tagliandini del parcheggio ??
Penso di no a sentire come parlano molti... senza contare che un caff? costerebbe 2mila lire ecc.. tornare alla lira ? una pazzia che non ha senso che distruggerebbe quel poco che stentando si regge ancora in piedi.
E dico vecchie perch? la nuova valuta avrebbe tasso di cambio 1 a 1...
E anche se avessi ragione tu, restiamo nell'? distruggendo quello che resta della nostra economia perch? non sapresti pi? parcheggiare??
Stai scherzando??
Originally posted by alem74 View PostBasta allontanarsi dal quadro per vedere qualcosa in pi? di una macchia...
Il problema non e' ? o ?...il problema e' non aver moneta sovrana. Uscire dall'? non implica il tornare alle ?, ma uscire dalla comunit? europea.
Per semplificare le cose basterebbe battere moneta e lasciare che si chiami ?. Un po' come la sterlina inglese e quella irlandese, valgono uguale. Quello che ci salverebbe, a mio vedere, sarebbe tornare ad essere Italia e battere moneta. Aumenti la moneta disponibile, di conseguenza cresce il potere d'acquisto e, man mano che risale il pil, ricominci a ridurre la moneta...
Originally posted by Polsodighisa View Post
Senza contare che se la zecca ricominciasse a stampare denaro non saremmo pi? soggetti a spread ed in balia del mercato finanziario.
Certo... occorre prestare attenzione a non immettere troppe banconote perch? altrimenti l'inflazione andrebbe alle stelle, ma con un p? di attenzione il debito pubblico non rappresenterebbe un problema gravissimo come ora.
PS: pi? moneta circolante c'?, pi? si abbassa il suo potere d'acquisto.
Goofynomics: Endogenous money for dummies, part 2
Originally posted by alem74 View Postlo so ma, utilizzando una moneta con valore prestabilito come l'euro, sulle prime il potere di acquisto delle persone cresce per poi calare quando il mercato assorbe il nuovo flusso di moneta. In questi momenti si deve spingere a tavoletta per far crescere il pil in modo da ritirare il prima possibile eccesso di mpneta
Originally posted by AndreaRS250 View PostVedo che siamo gia in due scemi... Gli altri tutti economisti, storici, esperti di politica estera e profondi conoscitori dei misteri dell'universo e degli alieni hehehje:1:
Abbiamo la casa che va a fuoco e continuiamo a farci la doccia.
Essere interessati a certi argomenti all'inizio ? difficile ma osservare le cose sotto altri aspetti pu? essere molto utile, specie se si tratta di soldi.
Comment
-
Come ho gi? detto,
FUORI SUBITO e non paghiamo pi? il debito pubblico come Ecuador e Islanda!
Soffriremo come BESTIE per un decennio ma poi andremo con le nostre gambe.
Ovviamente TUTTA sta classe politica deve SPARIRE.
Comment
-
Originally posted by castio View PostCome ho gi? detto,
FUORI SUBITO e non paghiamo pi? il debito pubblico come Ecuador e Islanda!
Soffriremo come BESTIE per un decennio ma poi andremo con le nostre gambe.
Ovviamente TUTTA sta classe politica deve SPARIRE.
Il debito c'? e si paga monetizzando come accadeva prima dell'81 almeno in Italia
Comment
-
Originally posted by x-erre View PostQuella di non pagare il debito ? una scemenza.
Il debito c'? e si paga monetizzando come accadeva prima dell'81 almeno in Italia
quando c'era la democrazia cristiana.
quando i bot/cct rendevano il 12-13% (perch? quella era l'inflazione).
quando stavamo tutti bene.
quando, proprio per farci stare tutti bene, ? iniziata tutta la storia del debito pubblico.
Quelli come te e Alfetta stanno, senza saperlo, teorizzando la nuova DC.
Stampare moneta, fare debito, creare inflazione, e con questo fare stare bene tutto il popolo bue distribuendo soldi e benefici a tutti.
Fortuna che non vi ascolta nessuno.
Comment
-
Originally posted by filotto View Postcerto.
quando c'era la democrazia cristiana.
quando i bot/cct rendevano il 12-13% (perch? quella era l'inflazione).
quando stavamo tutti bene.
quando, proprio per farci stare tutti bene, ? iniziata tutta la storia del debito pubblico.
Quelli come te e Alfetta stanno, senza saperlo, teorizzando la nuova DC.
Stampare moneta, fare debito, creare inflazione, e con questo fare stare bene tutto il popolo bue distribuendo soldi e benefici a tutti.
Fortuna che non vi ascolta nessuno.
Te di moneta capisci una beneamata fava, se sai leggere studiati Knapp, magari all'universit? ti ? sfuggito.
Restiamo sempre in attesa che ci spieghi come viene emessa la moneta, non scappare sempre
Comment
-
in questo momento l'argentina ? sotto ricatto della finanza internazionale perch? ha rifiutato il giochino delle ristrutturazioni consigliate dall'FMI sulle pensioni , sanit? ... petrolio .. protezione dei ceti poveri .. . ecc..
tutte cose che in italia sono state fatte..
Comment
-
Originally posted by cocis View Postin questo momento l'argentina ? sotto ricatto della finanza internazionale perch? ha rifiutato il giochino delle ristrutturazioni consigliate dall'FMI sulle pensioni , sanit? ... petrolio .. protezione dei ceti poveri .. . ecc..
tutte cose che in italia sono state fatte..
Loro dicono all'8%, utilizzando il ...ehmm ... "loro" metodo di calcolo
L'espressione "sudamericano" da che mondo e mondo ha un solo significato, e non ? sinonimo di seriet?.
Entro un paio d'anni la milfona smetter? di comprare scarpe e borse firmate.
Comment
-
Originally posted by filotto View Postl'Argentina ? al 30% di inflazione (fonte sole24ore.com)
Loro dicono all'8%, utilizzando il ...ehmm ... "loro" metodo di calcolo
L'espressione "sudamericano" da che mondo e mondo ha un solo significato, e non ? sinonimo di seriet?.
Entro un paio d'anni la milfona smetter? di comprare scarpe e borse firmate.
Inviato dal mio trono di ceramica
Comment
-
Originally posted by macicca View PostAppena passato un mese a stretto contatto con un imprenditore argentino... Mi ha raccontato cose da brividi... Inflazione al 30%... Tassazioni al 90%, ripeto, 90% se ci si fa pagare in moneta diversa da quella argentina...
Inviato dal mio trono di ceramica
Comment
X
Comment