Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Toh, eccone un altro...

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Toh, eccone un altro...

    Arrestato l'amministratore di ?Tributi Italia?, sottratti ai comuni 100 milioni di tasse
    In manette a Chiavari per peculato Giuseppe Saggese, per l'accusa avrebbe sottratto personalmente 20 milioni


    Doveva essere, secondo alcuni, l'alternativa comunale ?buona? ad Equitalia. Ma in realt? non si ? rivelata tale. L'amministratore di fatto della ?Tributi Italia spa?, societ? concessionaria per la riscossione dei tributi in oltre 400 comuni, ? stato infatti arrestato dalla Guardia di Finanza che ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal tribunale di Chiavari. Le accuse nei confronti di Giuseppe Saggese sono peculato, dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, omesso versamento di ritenute certificate e omesso versamento Iva.

    L'ACCUSA - Secondo l'accusa la societ?, in amministrazione straordinaria con un commissario, avrebbe operato fino al 2010 riscuotendo imposte, mai versate ai comuni, per oltre cento milioni. Saggese, in particolare, avrebbe personalmente sottratto alla societ? circa 20 milioni. Contestualmente all'arresto di Saggese, la procura ha anche disposto il sequestro per equivalente di otto milioni e diverse perquisizioni a Rapallo, Recco, Cogorno (in provincia di Genova), Genova, Roma e Borgonovo del Tidone (Piacenza) nei confronti di altri soggetti indagati, tra cui quattro nei confronti dei quali ? stato disposto l'obbligo di dimora.

    SPESE PAZZE - Secondo l'accusa Saggese con i soldi presi ai cittadini e non versati ai comuni, non avrebbe badato a spese, con prelievi giornalieri dai conti della societ? anche di 10.000 euro, autovetture di lusso, yacht ed aerei privati, soggiorni in localit? prestigiose, feste mondane e concerti di musica. Molti dei circa 1000 dipendenti di Tributi Italia spa sono stati licenziati, molti altri sono in cassa integrazione, mentre alcuni comuni sono arrivati sull'orlo del dissesto finanziario. L'impresa di riscossione, a causa delle numerose denunce presentate nei suoi confronti da parte di vari comuni vittime delle sottrazioni e che gli avevano anche revocato le concessioni per l'esazione tributaria, ? entrata in stato d'insolvenza, venendo, conseguentemente, dichiarata fallita dal Tribunale di Roma.

  • Font Size
    #2
    Alla fine mi chiedo come i comuni nn si accorgano di questo












    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by simo1098(s)ardo View Post
      Alla fine mi chiedo come i comuni nn si accorgano di questo


      la poverini ha detto che non si era accora di nulla .. non gli credi ?? :gaen:

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by simo1098(s)ardo View Post
        Alla fine mi chiedo come i comuni nn si accorgano di questo
        Ci vuole tanto a capire il perch? ?

        100 a me ma uno a te che ti acciechi per un attimino ...

        Comment


        • Font Size
          #5
          sarebbe interessante fare una somma di tutti i soldi nostri che questi farabutti si sono fottuti...secondo me esce fuori una finanziaria....da 40 mld.

          Comment

          X
          Working...
          X