Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Alla faccia della spending review...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Gibbolamappa View Post
    Eh??!
    Diavolo, nemmeno Ron Paul direbbe una cosa del genere
    Non credo ci sia UNA SOLA nazione occidentale in cui lo stato, nelle sue varie forme non sia il maggior datore di lavoro.
    Lo stato DEVE creare non solo le condizioni di lavoro ma anche preservare quei lavori che sono tanto antieconomici quanto necessari.
    per la tua ultima domanda ti dico che che azienda in difficolta' non deve necessariamente smettere di assumere ed investire sul suo futuro ma ridurre costi ridondanti.
    perdonami - ma tu di quale Ron Paul parli?! Perch? quello che conosco io ha sempre parlato di Limited Government, No Welfare State, ecc ecc

    in ogni caso rileggi bene ci? che ha detto Larsen

    ovvero che lo Stato non dovrebbe essere IL PRIMO datore di lavoro in un paese NON COMUNISTA...

    e francamente non vedo come una tale affermazione possa essere criticata.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Spank View Post
      Pur volendo fantasticare all'inverosimile, uno Stato cos? non riesco proprio a capire come dovrebbe funzionare
      Per? ammetto che l'idea ? innovativa, credo, anzi sono convinto, che nessuno ci abbia mai pensato. Ma si sa, le grandi idee vengono dalle persone comuni, non dagli studiosi
      Prova a proporla al premier

      Hong Kong ti dice nulla?...ecco.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        Beh Spank la tua palese ironia non ? per? supportata dai fatti nel senso che basta ti guardi intorno ... non vedi coem funzionano efficientemente TUTTE le cose statali in Italia ?

        Poste , strade , ferrovie e chi pi? ne ha pi? ne metta ...

        Poi ti sposti in Germania e ti sembrer? di aver cambiato pianeta .

        Le tue vedute (piuttosto comuni e comprensibili) vannobene per stati ch efunzionano ma in Italia non funziona niente da decenni e se stiamo in piedi ? SOLO grazie alle piccole medie aziende ... io di grande e/o statale che funziona in Italia non conosco niente
        Io sono ironico quando leggo che si va da un estremo all'altro!
        Mica dico che l?italia funzioni ... ma da qui a proporre uno Stato senza Stato mi sembra eccessivo.
        Le mie idee sono comuni? forse, ma ? anche vero che di estremismi nessuno mai ? campato bene. Suvvia, abbiamo bisogno di uno Stato pi? efficiente, anzi nel caso dell'Italia, per iniziare, di uno Stato almeno un po "efficiente", ma non di uno NON Stato.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Factory View Post
          Hong Kong ti dice nulla?...ecco.
          Cio? Hong kong non ha un dipendente statale? nessuno che rilasci un visto d'ingresso, un documento d'identit?, un piano edilizio, una Valutazione di impatto ambientale ecc ecc? Mi stai decendo che a Hong kong ognuno fa come gli pare? Non credo ... o si?

          Comment


          • Font Size
            #20
            si parlava del fatto che lo stato non pu? essere il PRIMO datore di lavoro (per quantit?) - ovviamente ad Hong Kong ci sono uffici pubblici - ma la maggioranza non ? stipendiata dallo Stato.....

            ovvio che un'infrastruttura ci deve essere ma deve essere limitata allo stretto necessario ed alle esigenze non trasferibili - vedi difesa ad esempio.

            hong kong fu un perfetto esempio di stato che faceva il minimo necessario senza regolamentare ad ogni pi? sospinto ed i risultati si sono visti credo...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Factory View Post
              si parlava del fatto che lo stato non pu? essere il PRIMO datore di lavoro (per quantit?) - ovviamente ad Hong Kong ci sono uffici pubblici - ma la maggioranza non ? stipendiata dallo Stato.....

              ovvio che un'infrastruttura ci deve essere ma deve essere limitata allo stretto necessario ed alle esigenze non trasferibili - vedi difesa ad esempio.

              hong kong fu un perfetto esempio di stato che faceva il minimo necessario senza regolamentare ad ogni pi? sospinto ed i risultati si sono visti credo...
              A me non sembra che i dati dicano che in Italia lo Stato ? il primo datore di lavoro per quantit?.
              E se poi guardo i dati europei, il rapporto dipendenti/abitanti ? simile alla tanto decantata Germania.
              Mi spieghi come si fa a guardare Hong Kong come termine di paragone per l'Italia? Io non voglio essere sognatore, preferisco fare il pragmatico. Vivo molto meglio perch? prendo in considerazione anche dei limiti precisi rispetto a cosa si potrebbe fare e cosa non si potrebbe fare. Inutile secondo me fantasticare di poter applicare modelli di Stato lontano anni luce da noi e dall'Europa.
              Se poi penso che in Italia c? sono ancorai nostalgici della monarchia e del fascismo, altro che modelli innovativi, ringrazio *** che almeno siamo in una Repubblica.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Factory View Post
                perdonami - ma tu di quale Ron Paul parli?! Perch? quello che conosco io ha sempre parlato di Limited Government, No Welfare State, ecc ecc

                in ogni caso rileggi bene ci? che ha detto Larsen

                ovvero che lo Stato non dovrebbe essere IL PRIMO datore di lavoro in un paese NON COMUNISTA...

                e francamente non vedo come una tale affermazione possa essere criticata.
                Parlo dell'unico Ron Paul in ambito polico che conosca e nemmeno lui oserebbe dire una assurdita' del genere.
                Ti consiglio invece di rileggere quello che io ho scritto, ovvero che non esiste un solo paese occidentale di mia conoscenza dove lo stato non sia il primo (= piu' grande per numero) datore di lavoro.
                Se non se ne capisce il perche' c'e' poco da discutere.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  La ricerca dovrebbe essere uan priorit? di uno stato ... ma in Italia ? giusto che venga ELIMINATA perch? lo stato non ? capace di impredire l'abuso di questi soldi .

                  Chi si ? scontrato con questa realt? , sa bene quando frustrante sia apprendere come vengono spesi i soldi della ricerca in Italia
                  Non condivido per niente l'attitudine a voler tagliare una gamba intera quando e' un piede a far male.
                  La ricerca italiana, nonostante difficolta' e frustrazioni enormi, sopravvive perche' abbiamo persone geniali che sacrificano piu' del dovuto per la loro voglia di scoprire cose nuove.
                  Ucciderla del tutto vuol dire uccidere il futuro del nostro paese.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Gibbolamappa View Post
                    Non condivido per niente l'attitudine a voler tagliare una gamba intera quando e' un piede a far male.
                    La ricerca italiana, nonostante difficolta' e frustrazioni enormi, sopravvive perche' abbiamo persone geniali che sacrificano piu' del dovuto per la loro voglia di scoprire cose nuove.
                    Ucciderla del tutto vuol dire uccidere il futuro del nostro paese.
                    Beh la soluzione ottimale sarebbe quello di evolverci in uno STATO vero e non un insieme di persone che mangiano i soldi dei contribuenti . Ma visto che questo pare impossibile , io posso condividere quanto dici ad eccezione delle proporzioni ... direi che i soldi mangiati o sapientemente deviati della ricerca corrispondono al resto del corpo mentre il piede rappresenta la percentuale che forse viene ben investita .

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X