Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
E' banale:
lasciano tutte le vecchie sedi delle provincie e le fanno diventare succursali degli uffici regionali, con dentro i vecchio dipendenti provicniali che diventano dipendenti regionali.
Io la vedo molto, sempre vedenqo qui, come annunci per far titoloni... ma poi... Se li vogliono applicare QUI devono cambiare la costituzione... Il che, vedendola sempre da QUI, pu? pure succedere... Poi il giorno dopo la gente si auto proclama appartenente alla repubblica di trento e via...
Ma alla tv basta che passa l'idea del taglio... Che poi gli sprechi siano altrove ? un altro discorso... (perch? qui voglion tagliar la sanita, come altrove, dove gli sprechi veri stan da altre parti... ma a roma non fa figo dirlo...)
Pi? che altro io vorrei capire tutti quei dipendenti che lavorno per o in provincia , che lavoro faranno ora ? Oppure verranno pagati comunque dai sussidi statali ? E dove sarebbe il guadagno quindi ?
Finita la riorganizzazione, i nuovi enti avranno funzioni di tutela e valorizzazione dell'ambiente, pianificazione territoriale, della viabilit? e del trasporto provinciale. Perdendo quindi le competenze sul mercato del lavoro e l'edilizia scolastica. Ed ? su questo punto che l'Upi, pur apprezzando il gesto distensivo fatto dal governo decidendo di riordinare le Province e non abolirle, ora si aspetta un confronto e non ? disposta a seppellire l'ascia.
Poi non so come riordineranno le cose... Le province hanno 1 anno per presentare un piano di accorpamento in accordo tra di loro...
Gi? me li vedo cremonesi e mantovani (da sempre in lotta) che si mettono in (dis)accordo... :asd:
curiosit? .. ma questa pagliacciata quanto coster? agli italiani , alle fabbriche ecc. ? bisogner? modificare nei vari programmi, -- sistemi di spedizione - anagrafe .. ecc.. la nuova geografia ecc. delle province e tutto quello che ne consegue ...
curiosit? .. ma questa pagliacciata quanto coster? agli italiani , alle fabbriche ecc. ? bisogner? modificare nei vari programmi, -- sistemi di spedizione - anagrafe .. ecc.. la nuova geografia ecc. delle province e tutto quello che ne consegue ...
Programmi??? Non hai idea di quante modifiche vengano fatte nei programmi amministrativi annualmente... No, da quel punto di vista non c'? alcun problema...
Programmi??? Non hai idea di quante modifiche vengano fatte nei programmi amministrativi annualmente... No, da quel punto di vista non c'? alcun problema...
Contratti di manutenzione??? Di solito le software house vanno campano con quelli...
Se poi un azienda ? cos? cogliona da non sottoscriverli, beh... :sega: :asd:
Contratti di manutenzione??? Di solito le software house vanno campano con quelli...
Se poi un azienda ? cos? cogliona da non sottoscriverli, beh... :sega: :asd:
Visto il periodo.... son + i contratti annullati che altro... altro che coglioni...
Visto il periodo.... son + i contratti annullati che altro... altro che coglioni...
Se annulli il contratto di manutenzione per questi programmi (gestionali, amministrativi, ecc...) ? meglio che la pianti l? subito di fare l'imprenditore... Queste cose sono da mettere nei costi fissi...
Anche se devo dire che nella mia carriera ne ho viste di cotte e di crude: infrastrutture senza alcun backup, server nella vasca da bagno di un cesso (funzionante eh), PC industriali di un famosissimo calzificio infettato (non si sa come) da circa 250 virus... Eccetera, eccetera...
Se annulli il contratto di manutenzione per questi programmi (gestionali, amministrativi, ecc...) ? meglio che la pianti l? subito di fare l'imprenditore... Queste cose sono da mettere nei costi fissi...
Anche se devo dire che nella mia carriera ne ho viste di cotte e di crude: infrastrutture senza alcun backup, server nella vasca da bagno di un cesso (funzionante eh), PC industriali di un famosissimo calzificio infettato (non si sa come) da circa 250 virus... Eccetera, eccetera...
Se lo dici tu....
Io conosco gente che piuttosto che lasciar a casa un paio di persone rinuncia e spera che non escan troppe rogne...
In ogni caso siamo OT...
Comment