Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io mi chiedo se sappiano quante festivit?, quante ore e quante ferie si facciano, per esempio, in germania...
E evitiamo sparate tipo "ci son troppe ferie" o come ha detto un mona del governo "2 mesi di ferie son troppi".... perch? se sto in ferie un mese in un anno ? solo perch? non c'? lavoro... Se no ne faccio a stento 10 giorni... E non son certo il solo....
A me sembra una grandissima stronzata, scusate la franchezza ma non ho mezzi termini per esternare il mio pensiero in merito...
Ammesso e non concesso che venga fatto, le festivit? quando cascano di domenica vengono pagate in busta paga proprio perch? non se ne usufruisce... sar? da vedere quindi se ne sopprimeranno alcune o se le sposteranno sul giorno gi? di per se festivo... staremo a vedere...
Dato che la manovra ? "secondo loro" un mezzo utile per aumentare il PIL italiano, mi viene da ridere come 4/5 giorni di festa su almeno 260/80 lavorativi su 365, possano risolvere il PIL italiano... quando i problemi son ben altri...
Non condivido per un semplice motivo:a Roma,grazie agli accordi stato/vaticano,festeggerebbero cmq S.Pietro&Paolo.
In Italia sempre chi figlio e chi figliastro.
Eccheccazzo.
O tutti o nessuno.
Io sarei favorevole se i politici lavorassero(ahahahah) dal luned? al venerd?, togliessero tutte le auto blu come in Francia e dimezzassero i costi della politica e amministrazioni.....allora sarei disposto a fare questo sforzo per far ripartire l'economia anche se credo non serva a niente.
Non condivido per un semplice motivo:a Roma,grazie agli accordi stato/vaticano,festeggerebbero cmq S.Pietro&Paolo.
In Italia sempre chi figlio e chi figliastro.
Eccheccazzo.
O tutti o nessuno.
Parole al vento... in primis ancora non hanno fatto nulla e soprattutto prima di sparar sentenze ideologiche secondo l'autore di esse, sarebbe il caso di vedere effettivamente quale sar? il risultato di queste ultime...
Detto ci? tante citt?, province o paesi hanno i loro santi che vengono festeggiati quando a Roma o altrove si lavora, di conseguenza vedo ancor pi? inutile l'intervento di quanto non lo sia la proposta dell'abolizione di alcune festivit?.
Che poi se la disoccupazione aumenta tanto vale aumentare i giorni di lavoro....? meglio creare posti di lavoro!!!!Secondo me sti cervelloni di sto ***** stanno testando la nostra soglia di sopportazione....basta che ce lo dicevano si fermava il calcio e tutti in piazza!!!!
Il giorno festivo non ci i costi accessori vari della busta paga come il buono pasto.
Se la produttivit? di quelle 8 ore supera il costo di queste spese accessorie ok altrimenti non ha senso ... secondo me non ha senso.
Se poi contiamo che alcuni utilizzano queste feste per andare al ristorante o, se c'? un ponte, per andare fuori ... penso che sarebbero in molti a rimetterci tra albergatori e ristoratori e di conseguenza il personale
Mi sembra un controsenso.
Aumenta la cassa integrazione e la mobilit?, perch? non c'? lavoro da fare e questi pensano di abolire qualche festa per lavorare di pi????
E che ce ne facciamo poi della maggior produzione se rimane invenduta negli scaffali? Il PIL non si aumenta con le ore lavoro, ma coi profitti che queste comportano.
Vuoi aumentare il pil? Aumenta i consumi!!
Solo dopo puoi pensare di aumentare la produzione.
Mi pare un concetto cos? semplice....
Comment