Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Meanwhile in Europe...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Meanwhile in Europe...

    Lite tra Monti, Hollande e Merkel
    sul rischio contagio da Madrid

    Spaccatura fra i leader europei di fronte ad Obama in teleconferenza. Pressing sugli aiuti ma ? no tedesco. La Cancelliera: "La Germania non regaler? soldi alle banche spagnole". Il premier italiano: "Berlino rifletta subito"

    ROMA - "No, la Germania non regaler? soldi alle banche spagnole". Per tre volte Barack Obama, Mario Monti e Francois Hollande vanno alla carica. Per tre volte Angela Merkel dice di no. In inglese e, per non sbagliare, in tedesco. La Cancelliera ? irremovibile. E cos? alla teleconferenza dell'altro ieri pomeriggio l'Europa clamorosamente si spacca. Per la prima volta davanti a Obama. Qualcosa che gli europei volevano evitare. Come testimonia un'altra teleconferenza. Quella del 17 maggio, quando Monti, Merkel, Cameron e Hollande in partenza per il G8 di Camp David decisero che almeno di fronte agli altri grandi si sarebbero dovuti mostrare compatti. Poi le beghe su come rilanciare la crescita per risolvere la crisi le avrebbero risolte tra loro, al rientro in Europa. Compito gi? arduo (e in alto mare) da portare a termine entro il summit Ue del 28 giugno (ieri confermata per il 22 la riunione preparatoria a Roma tra i leader di Italia, Francia, Germania e Spagna) sul quale poi si sono innestati i bubboni di Grecia e Spagna.

    Ma ? l'urgenza della bomba iberica a rendere evidenti le spaccature. Il tempo stringe, dopo Bankia potrebbero saltare altri colossi del credito di Madrid. E l'Europa deve tenersi pronta a intervenire per evitare la disintegrazione della sua moneta che metterebbe fine ai discorsi su Grecia, crescita, futura governance e quant'altro. Le contromisure da mettere in campo le ha illustrate mercoled? il presidente della Commissione europea Jos? Barroso. La costruzione di un'Unione bancaria con un sistema di supervisione unico a livello Ue, una garanzia europea dei depositi bancari e l'intervento diretto del fondo salva-stati europeo (l'Efsf che si trasformer? nel pi? potente Esm) nel salvataggio delle banche. Con il terzo pilastro da anticipare, da mettere subito in campo modificando lo statuto dell'Efsf per tenere in piedi la baracca, per evitare l'immediato tracollo dell'euro e avere il tempo di mettere in piedi quel "Fondo di risoluzione" per gli istituti di credito che Bruxelles proporr? a breve, forse gi? mercoled? prossimo.

    ? su questo sfondo che va vissuta la video-telefonata di mercoled?. Obama (spaventato che la crisi dell'euro contagi gli Usa e comprometta la sua rielezione) apre sostenendo l'Unione bancaria e l'intervento diretto del fondo salva-Stati per le banche spagnole. Monti e Hollande (che preferisce ancora parlare in francese) sono sulla stessa linea. La Merkel no. "La Germania ? contraria a un intervento diretto dell'Efsf, non vogliamo che il fondo, che opera con soldi dei governi, spenda milioni in cambio di collaterali di banche gi? cotte. Non vedo perch? dovremmo possedere pezzi di banche fallite". A poco sono servite le insistenze dell'agguerrito terzetto. Monti ha cercato di convincere la Cancelliera rassicurandola (frase ripetuta ieri in pubblico) sul fatto che l'Italia ? "contraria a cambiare lo statuto della Bce". Dunque, ha ragionato, se l'Eurotower non avr? pi? poteri almeno "ci vuole la Banking Union e l'intervento dell'Efsf". E ancora, i tre hanno fatto notare che se la Spagna, come vuole la Germania, prima prender? i soldi del fondo salva-Stati e poi salver? le banche si rischia un effetto domino dei mercati. "Non solo il suo debito pubblico crescer? aumentando la sfiducia degli investitori, ma i mercati considereranno Madrid parzialmente insolvente e lo spread andr? alle stelle rendendo tutto ancora pi? pericoloso". Posizioni che ognuno dei tre ha ripetuto in tre diversi round della conferenza. Alle quali la Cancelliera ha puntualmente detto di no, deludendo chi sperava che l'aggravarsi della situazione l'avrebbe spinta a pi? miti consigli.

    Ma il pressing non si arresta. I quattro, recita il comunicato della Casa Bianca, hanno deciso di "continuare a consultarsi da vicino" in vista del G20 di Los Cabos, Messico, del 18 giugno. E non ? un caso che ieri Monti abbia detto che la Germania "deve riflettere profondamente e rapidamente" su come bloccare il contagio della crisi riferendosi all'Efsf e alla crescita. Bruxelles intanto andr? avanti: forse gi? mercoled? presenter? il Fondo di risoluzione per le banche, un salvadanaio salva-banche che dovr? essere riempito dagli stessi istituti per assicurarsi dai rischi futuri visto che gli stati non hanno pi? soldi per salvarli. Ma anche su questo - il fondo comunque non farebbe in tempo a risolvere la crisi iberica - ci sono opposizioni. Della Gran Bretagna di Cameron, contraria anche alle regole di supervisione europea ripugnanti per la City, e delle stesse banche, che dicono di non avere risorse da mettere nel fondo. Gli europei hanno poche settimane per trovare la quadra.
    (01 giugno 2012)

    ----------------------------------------------------------------------

    Ma Monti non era lo schiavetto della Merkel??? :asd:
    Il quadro ora si fa chiaro: la Germania tiene sotto scacco gli altri stati perch? ? quella pi? forte...

    Certo che se in 4 non riescono a convincere la babbiona... :look:

  • Font Size
    #2
    Partiamo dal punto zero.

    Non sappiamo che se lo Stato taglia i fondi l'economia muore.

    Non sappiamo niente, e guardiamo solo la situazione attuale delle posizioni sul d? farsi.

    Quasi tutti i capi di governo sono ormai convinti che il rigore porta a morte l'Europa. Ne sono convinti anche molti semplici cittadini europei, eccetto Foglio e pochi altri :gaen: ()

    Anche Obama chiede un cambio di rotta, all'Europa.

    Il punto zero allora ? questo: tutti contro il rigore attuale, UNA contro.

    Di qualunque cosa si tratti, ? mai possibile che abbiano tutti torto, e abbia ragione una sola persona, Angela Merkel ?

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Zul View Post
      Di qualunque cosa si tratti, ? mai possibile che abbiano tutti torto, e abbia ragione una sola persona, Angela Merkel ?
      Se tieni per le palle qualcuno credo tu abbia qualunque facolt? su di lui, o mi sbaglio??? :sissi:

      Comment


      • Font Size
        #4
        In effetti sta storia che le banche ricevono soldi a babbomorto ogni qual volta sono in difficolt? ha rotto abbastanza le palle.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Io mi sto' scassando...falliamo tutti e ricominciamo...fanculo l'euro, fanculo Monti e tutti gli altri burattini

          Comment


          • Font Size
            #6
            partiamo dal fatto che non ? la Germania....ma la Merkel e il blocco CDU....

            la Kraft la pensa un tantino diversamente....

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by lucavor View Post
              Io mi sto' scassando...falliamo tutti e ricominciamo...fanculo l'euro, fanculo Monti e tutti gli altri burattini
              dipende COME vuoi ripartire dopo:

              fallisci e riparti come la Grecia (col cappio griffato FMI e WB al collo) in pratica non riparti, i prossimi 40 anni farebbero meglio a buttarli a escort...perch? con le ricette neoliberiste col caxxo che crescono

              fallisci e riparti come Argentina, Islanda etc....beh...cresci ma ti ritrovi diversi nemici (quelli di cui sopra, a cui non va gi? che te, con una maniera diversa, fai a meno dei loro "consigli"...)

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Foglio View Post
                ----------------------------------------------------------------------

                Ma Monti non era lo schiavetto della Merkel??? :asd:
                Il quadro ora si fa chiaro: la Germania tiene sotto scacco gli altri stati perch? ? quella pi? forte...

                Certo che se in 4 non riescono a convincere la babbiona... :look:
                Scusa la franchezza... ma te ne rendi conto oggi?

                Io son curioso di vedere se quello che vedo io si evolve in altre fasce teutoniche... che se segue l'andazzo degli altri paesi (sempre per come li ho visti dal mio ramo) ci sar? da sorridere...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  riparto con la lira per i cazzacci miei

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Anima998 View Post
                    dipende COME vuoi ripartire dopo:

                    fallisci e riparti come la Grecia (col cappio griffato FMI e WB al collo) in pratica non riparti, i prossimi 40 anni farebbero meglio a buttarli a escort...perch? con le ricette neoliberiste col caxxo che crescono

                    fallisci e riparti come Argentina, Islanda etc....beh...cresci ma ti ritrovi diversi nemici (quelli di cui sopra, a cui non va gi? che te, con una maniera diversa, fai a meno dei loro "consigli"...)
                    Io non son economo...
                    Ma chiedo sempre a chi parla di argentina e islanda (per l'islanda lasciam perdere... che ? un buco di culo e ci v? per altro ) se ci si ricordi di come son stati gli anni del dopo crack...
                    Perch? non ? stato rose e fiori come dicono i numeri...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by lucavor View Post
                      riparto con la lira per i cazzacci miei
                      te hai un mutuo da pagare... Sperando che la banca fallisca e la casa ti resta senza pagare... Se va male... Pensi di pagarlo come? Perch?... Sospetto... Che i debiti li ristrutturano per perderci il meno possibile... la tua paga... si svaluta come tra lira/euro....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Devilman View Post
                        te hai un mutuo da pagare... Sperando che la banca fallisca e la casa ti resta senza pagare... Se va male... Pensi di pagarlo come? Perch?... Sospetto... Che i debiti li ristrutturano per perderci il meno possibile... la tua paga... si svaluta come tra lira/euro....
                        no no niente mutuo
                        affitto :gaen:

                        e finch? c'? sto casino qui non ci penso nemmeno a comprare....mi prendo almeno ancora un anno...poi vedremo.
                        L'unica cosa che farei per evitare svalutazioni euro/lira ? comprare dollari prima del cambio e poi traformare quelli in lire

                        Comunque oggi il Berlusca ha detto che potremmo metterci noi, con la nostra zecca, a stampare euro

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by lucavor View Post
                          Io mi sto' scassando...falliamo tutti e ricominciamo...fanculo l'euro, fanculo Monti e tutti gli altri burattini

                          io la penso uguale e ho un bel mutuo da pagare

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by mrfonzy View Post
                            io la penso uguale e ho un bel mutuo da pagare
                            dai che se poi ti va dritta te la porti a casa gratisse

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Anima998 View Post
                              dipende COME vuoi ripartire dopo:

                              fallisci e riparti come la Grecia (col cappio griffato FMI e WB al collo) in pratica non riparti, i prossimi 40 anni farebbero meglio a buttarli a escort...perch? con le ricette neoliberiste col caxxo che crescono

                              fallisci e riparti come Argentina, Islanda etc....beh...cresci ma ti ritrovi diversi nemici (quelli di cui sopra, a cui non va gi? che te, con una maniera diversa, fai a meno dei loro "consigli"...)
                              S?, ma se sei come l'argentina... hai le risorse per "controllare" la tua inflazione delle materie prime.... noi in italia saremmo abbastanza nella MMMerda visto che importiamo un sacco... no?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X