Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Possibile l'uscita dall'euro..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by bennymax View Post
    beh chiaro devil noi ci abbiam messo del nostro e se tanto mi da tanto visto come sta messa lanostra politica...
    per? vedi ? l'idea e il concetto di partenza che non tornava e non torna adesso: tu non puoi pretendere di fare moneta unica e mercato unico lasciando la sovranit? ai singoli stati pur sottoponendoli a leggi comunitarie (qui si adottano la no... qui forse di la se ne infischiano etc..)
    vuoi l'europa unita e la moneta unica? bene indici pubbliche elezioni formi un parlamento europeo che dirige e indica la strada PER TUTTI I PAESI appartenenti, una banca centrale europea che di fatto sostituisce le altre...
    e allora te lo appoggio!
    noi... loro perch? io non c'entro hanno fatto un pasticcio immane lasciando la sovranit? ai singoli stati che si son mossi di conseguenza... politiche economiche comprese: di fatto chi aveva l'interesse della moneta forte (germania) ? quella che sta meglio... gli altri sono tutti ad arrancare!
    e questo per la miopia dei governi che si son succeduti, per gli inciuci italiani che han peggiorato la nostra situazione, per la contentezza del sistema finanziario internazionale che ? andato a nozze avendo a portata di mano un polmone che potevano gonfiare e sgonfiare a piacimento per i propri interessi (quello che hanno fatto in quest'ultimo periodo con gli euro e gli spread delle varie nazioni)
    si fa per parlare e discuterne come lo fanno gli analisti finanziari e i professori di economia: di certo tra 50 anni con il senno di poi poi diranno peste e corna oppure bene.
    chi sa che figura faremo con i posteri
    Qui si farebbe la firma per aver direttive teutoniche
    E di sto passo le firme le mettono per far passare da off a on la macroregione...
    Ho firmato pure in Austria cos? vedono che sono bravo e mi danno i contributi per l'affitto che mi costa una randella

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Foglio View Post
      Io per il mio paese ho fatto sicuramente pi? di te, dato che sono stato in comune, in proloco, e in avis...

      Se siamo ridotti cos? ? per colpa della gente che parla parla parla, ma che di sostanza non fa una sega di concreto...

      Questo ? l'unico motivo... Altri non ce ne sono...
      anche io sabato mattina sono stato in comune
      all'avis come donatore di sangue invece ancora no perch? ho paura degli aghi

      per il resto se ne sei convinto ben per te io da bravo italiano ho pagato le tasse e se ti sembra poco

      detto tra me e te a me di essere italiano frega una beata mazza... di fare il bene del paese visto l'andazzo degli ultimi tempi ancora meno... di cercare di dare un futuro migliore ai miei figli si... quello si ma se potr? e quando potr? di certo for da questo paese

      Comment


      • Font Size
        #33
        "l'italia deve assolutamente entrare tra i primi paesi nell'?, altrimenti non reggeremo la concorrenza con la ? " detto da un ministro tedesco di allora ..

        Comment


        • Font Size
          #34
          Uscita dall'Euro (per come la vedo io)

          Vantaggi

          Politica monetaria libera e autonoma
          Svalutazione della moneta possibile
          Flessibilit? sui cambi con l'euro e le altre monete internazionali

          Svantaggi

          Costi impressionanti per il change-over
          Rischio speculazione interna ed esterna elevatissimi
          Ripresa dell'inflazione
          Aumento dei tassi d'interesse

          Un interessante articolo su questo argomento

          Last edited by gillescorona; 24-04-12, 09:43.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by gillescorona View Post
            Uscita dall'Euro (per come la vedo io)

            Vantaggi

            Politica monetaria libera e autonoma
            Svalutazione della moneta possibile
            Flessibilit? sui cambi con l'euro e le altre monete internazionali

            Svantaggi

            Costi impressionanti per il change-over
            Rischio speculazione interna ed esterna elevatissimi
            Ripresa dell'inflazione
            Aumento dei tassi d'interesse

            Un interessante articolo su questo argomento

            L'uscita dell'Italia dall'euro, lo scenario
            guarda gilles il solo primo dei vantaggi che hai elencato per me varrebbe la pena a fronte di tutti gli svantaggi che hai segnato sotto ma io sono io e quindi nessuno...
            detto questo, lasciamo perdere i vantaggi ti dico degli svantaggi (ridico quello che ho scritto)
            costi per il changeover? beh hai ragione... stampare una nuova moneta o ritornare al vecchio conio comporta disagi notevoli... un p? meno che al passaggio lira ed euro (visto che ci fu di nuovo l'introduzione dei centesimi che con la lire non erano previsti quindi software e ammennicoli vari (rgistratori di cassa etc..) da cambiare... che si fa non si cambia perch costa troppo... lasciamo tutto come ora che il costo ? minore?
            rischio speculazione interna ed esterna elevatissima: beh adesso la speculazione finanziaria ? fatta sopratutto dagli istituti di credito nei confronti dei cittadini e la si ripaga con tasse sempre pi? oppressive... o forse non vedi speculazione in quello che sta avvenendo? si c'? il rischio e in un primo momento come nel caso di un default della nazione ci sarebbe un impoverimento generale pauroso, i soliti furbi che se ne approfittano e cos? via... si possono mettere controlli: funzioneranno? bah... ripeto quello che ho detto prima che si fa non si cambia? si rimane collegati all'euro in modo che ci facciano come ? successo un kulo cos??....
            ripresa dell'inflazione e tassi d'interesse... secondo me collegati: ti sei chiesto come abbiano fatto i nostri nonni o i nostri genitori (c'ero ache io e quindi mi ci infilo nel mezzo) a vivere e a prosperare negli anni quando l'inflazione era altissima? e quando c'erano interessi bancari elevatissimi (rispetto ad ora: io pagavo nemmeno troppi anni fa il 13,50-14% di interesse annuo sul mutuo della casa... eppure vivevo mangiavo mi divertivo e sopratutto lavoravo... se uno cercava lavoro lo trovava nel giro di una o due settimane... ma non quello che capitava.... trovava quello che cercava!!!) lo spauracchio dell'inflazione e dei tassi di interesse alto viene agitato da coloro che hanno paura dei cambiamenti! ora come ora (meglio un paio di anni fa.. ) con tasso di inflazione ridicolo e tassi ridicoli la situazione ? migliore forse?

            il problema sta li: dammi da lavorare e guadagnare che di tasse te ne pago quante ne vuoi (si insomma... fino ad un certo punto!!!) e nell'italia del dopoguerra e del boom economico avveniva appunto questo: con la liretta svalutata e l'inflazione a palla l'italiano aveva per? il vantaggio della produttivit? delle sue industrie manufatturiere!!! le hanno rase al suolo e fatte sparire negli utlimi anni... senti pi? parlare di artigiani???
            questo proprio perch? la moneta forte ha distrutto quello che era il potere dell'italia nel mondo! alla facciaccia di prodi e di tutti quelli che pensavano e dicevano il contrario!!! noi non abbiamo fonti energetiche, non abbiamo materie prime, non abbiamo tecnologia stellare... ma sappiamo lavorare bene e in modo attento! confezionaci tutti in stile catena di montaggio e vedi il risultato: i paesi emergenti ci fanno un kulo a capanna!!! e poco conta che alcune nicchie di settore ancora tirano e ancora rendono alti profitti proprio perch? il marchio "italiano" va bene... abbiamo bisogno proprio perch? mancano materie prime e fonti energetiche di equilibrare i mercati esteri vendendo all'estero e creando lavoro per permetere al mercato interno di poter reggere... l'una in dipendenza dell'altra cosa...
            invece hanno seccato il mercato interno (strizza strizza non rimane pi? da spendere) e non hanno protetto lenostre industrie e imprese....
            che il dollaro basso abbia favorito l'acquisto di materie prime e fonti energetiche a prezzi pi? bassi siamo d'accordo ma ci? ha favorito enel/eni e qualcun'altro! le imprese della riduzione del costo del carburante non possono farne uso per avere un prodotto "appetibile" all'estero... almeno in quei settori dove l'elemento fonte energetica non ? primaria
            e poi tutta questa riduzione del costo io la devo ancora vedere con i prezzi dell'energia e delle materie prime ai massimi storici nonostante il dollaro debole
            poi a tutto questo unisci la lungimiranza politica nel fare i loro interessi
            l'esplosione della produzione nei paesi del terzo mondo che di per se ? gi? una bella batosta...
            mettici che il mondo finanziario ha giocato sulla caduta del valore dell'europa (credit swap ti dice nulla?) e la frittata ? fatta!

            tutto questo rimane cos? se si rimane agganciati all'euro e alle politiche comunitarie.... pu? cambiare FORSE se ci si sgancia... magari con lacrime e sangue all'inizio non lo metto in dubbio. ma d'altra parte preferisco lacrime e sangue con prospettive migliori piuttosto che lacrime e sangue che ci fanno versare monti & fornero per rimanere cos? come siamo...

            p.s. torno a lavorare che ? meglio!

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by bennymax View Post
              guarda gilles il solo primo dei vantaggi che hai elencato per me varrebbe la pena a fronte di tutti gli svantaggi che hai segnato sotto ma io sono io e quindi nessuno...
              detto questo, lasciamo perdere i vantaggi ti dico degli svantaggi (ridico quello che ho scritto)
              costi per il changeover? beh hai ragione... stampare una nuova moneta o ritornare al vecchio conio comporta disagi notevoli... un p? meno che al passaggio lira ed euro (visto che ci fu di nuovo l'introduzione dei centesimi che con la lire non erano previsti quindi software e ammennicoli vari (rgistratori di cassa etc..) da cambiare... che si fa non si cambia perch costa troppo... lasciamo tutto come ora che il costo ? minore?
              rischio speculazione interna ed esterna elevatissima: beh adesso la speculazione finanziaria ? fatta sopratutto dagli istituti di credito nei confronti dei cittadini e la si ripaga con tasse sempre pi? oppressive... o forse non vedi speculazione in quello che sta avvenendo? si c'? il rischio e in un primo momento come nel caso di un default della nazione ci sarebbe un impoverimento generale pauroso, i soliti furbi che se ne approfittano e cos? via... si possono mettere controlli: funzioneranno? bah... ripeto quello che ho detto prima che si fa non si cambia? si rimane collegati all'euro in modo che ci facciano come ? successo un kulo cos??....
              ripresa dell'inflazione e tassi d'interesse... secondo me collegati: ti sei chiesto come abbiano fatto i nostri nonni o i nostri genitori (c'ero ache io e quindi mi ci infilo nel mezzo) a vivere e a prosperare negli anni quando l'inflazione era altissima? e quando c'erano interessi bancari elevatissimi (rispetto ad ora: io pagavo nemmeno troppi anni fa il 13,50-14% di interesse annuo sul mutuo della casa... eppure vivevo mangiavo mi divertivo e sopratutto lavoravo... se uno cercava lavoro lo trovava nel giro di una o due settimane... ma non quello che capitava.... trovava quello che cercava!!!) lo spauracchio dell'inflazione e dei tassi di interesse alto viene agitato da coloro che hanno paura dei cambiamenti! ora come ora (meglio un paio di anni fa.. ) con tasso di inflazione ridicolo e tassi ridicoli la situazione ? migliore forse?

              il problema sta li: dammi da lavorare e guadagnare che di tasse te ne pago quante ne vuoi (si insomma... fino ad un certo punto!!!) e nell'italia del dopoguerra e del boom economico avveniva appunto questo: con la liretta svalutata e l'inflazione a palla l'italiano aveva per? il vantaggio della produttivit? delle sue industrie manufatturiere!!! le hanno rase al suolo e fatte sparire negli utlimi anni... senti pi? parlare di artigiani???
              questo proprio perch? la moneta forte ha distrutto quello che era il potere dell'italia nel mondo! alla facciaccia di prodi e di tutti quelli che pensavano e dicevano il contrario!!! noi non abbiamo fonti energetiche, non abbiamo materie prime, non abbiamo tecnologia stellare... ma sappiamo lavorare bene e in modo attento! confezionaci tutti in stile catena di montaggio e vedi il risultato: i paesi emergenti ci fanno un kulo a capanna!!! e poco conta che alcune nicchie di settore ancora tirano e ancora rendono alti profitti proprio perch? il marchio "italiano" va bene... abbiamo bisogno proprio perch? mancano materie prime e fonti energetiche di equilibrare i mercati esteri vendendo all'estero e creando lavoro per permetere al mercato interno di poter reggere... l'una in dipendenza dell'altra cosa...
              invece hanno seccato il mercato interno (strizza strizza non rimane pi? da spendere) e non hanno protetto lenostre industrie e imprese....
              che il dollaro basso abbia favorito l'acquisto di materie prime e fonti energetiche a prezzi pi? bassi siamo d'accordo ma ci? ha favorito enel/eni e qualcun'altro! le imprese della riduzione del costo del carburante non possono farne uso per avere un prodotto "appetibile" all'estero... almeno in quei settori dove l'elemento fonte energetica non ? primaria
              e poi tutta questa riduzione del costo io la devo ancora vedere con i prezzi dell'energia e delle materie prime ai massimi storici nonostante il dollaro debole
              poi a tutto questo unisci la lungimiranza politica nel fare i loro interessi
              l'esplosione della produzione nei paesi del terzo mondo che di per se ? gi? una bella batosta...
              mettici che il mondo finanziario ha giocato sulla caduta del valore dell'europa (credit swap ti dice nulla?) e la frittata ? fatta!

              tutto questo rimane cos? se si rimane agganciati all'euro e alle politiche comunitarie.... pu? cambiare FORSE se ci si sgancia... magari con lacrime e sangue all'inizio non lo metto in dubbio. ma d'altra parte preferisco lacrime e sangue con prospettive migliori piuttosto che lacrime e sangue che ci fanno versare monti & fornero per rimanere cos? come siamo...

              p.s. torno a lavorare che ? meglio!
              Unico appunto: quando tirava parecchi lavoravano in nero e il lavoro abbondava pure per quello....
              Per il resto: moriremo tutti

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Devilman View Post
                Unico appunto: quando tirava parecchi lavoravano in nero e il lavoro abbondava pure per quello....
                Per il resto: moriremo tutti
                anche quello contribuiva al benessere della famiglia...
                per il moriremo tutti: avevano ragione i maya

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  il male dell'euro oltre il valore dato assurdo,? che come al solito l'italiano pensa sempre a inculare il prossimo e puntualmente ha colto l'occasione per raddoppiare tutto e questi sono i risultati...

                  purtroppo sono ignorante su certe cose,da perfetto ignorante tornare alla lira per me sarebbe una gran cosa,cosi forse si tornerebbe alla realt? dei prezzi che ad oggi sono pura follia...

                  vedremo ma dubito che si far?..

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    In caso di un eventuale passaggio alla Nuova Lira si potrebbe anche usare una specie di Lira Pesante ossia fare il cambio 1,93627 Nuove Lire = 1 euro

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by bennymax View Post
                      guarda gilles il solo primo dei vantaggi che hai elencato per me varrebbe la pena a fronte di tutti gli svantaggi che hai segnato sotto ma io sono io e quindi nessuno...
                      detto questo, lasciamo perdere i vantaggi ti dico degli svantaggi (ridico quello che ho scritto)
                      costi per il changeover? beh hai ragione... stampare una nuova moneta o ritornare al vecchio conio comporta disagi notevoli... un p? meno che al passaggio lira ed euro (visto che ci fu di nuovo l'introduzione dei centesimi che con la lire non erano previsti quindi software e ammennicoli vari (rgistratori di cassa etc..) da cambiare... che si fa non si cambia perch costa troppo... lasciamo tutto come ora che il costo ? minore?
                      rischio speculazione interna ed esterna elevatissima: beh adesso la speculazione finanziaria ? fatta sopratutto dagli istituti di credito nei confronti dei cittadini e la si ripaga con tasse sempre pi? oppressive... o forse non vedi speculazione in quello che sta avvenendo? si c'? il rischio e in un primo momento come nel caso di un default della nazione ci sarebbe un impoverimento generale pauroso, i soliti furbi che se ne approfittano e cos? via... si possono mettere controlli: funzioneranno? bah... ripeto quello che ho detto prima che si fa non si cambia? si rimane collegati all'euro in modo che ci facciano come ? successo un kulo cos??....
                      ripresa dell'inflazione e tassi d'interesse... secondo me collegati: ti sei chiesto come abbiano fatto i nostri nonni o i nostri genitori (c'ero ache io e quindi mi ci infilo nel mezzo) a vivere e a prosperare negli anni quando l'inflazione era altissima? e quando c'erano interessi bancari elevatissimi (rispetto ad ora: io pagavo nemmeno troppi anni fa il 13,50-14% di interesse annuo sul mutuo della casa... eppure vivevo mangiavo mi divertivo e sopratutto lavoravo... se uno cercava lavoro lo trovava nel giro di una o due settimane... ma non quello che capitava.... trovava quello che cercava!!!) lo spauracchio dell'inflazione e dei tassi di interesse alto viene agitato da coloro che hanno paura dei cambiamenti! ora come ora (meglio un paio di anni fa.. ) con tasso di inflazione ridicolo e tassi ridicoli la situazione ? migliore forse?

                      il problema sta li: dammi da lavorare e guadagnare che di tasse te ne pago quante ne vuoi (si insomma... fino ad un certo punto!!!) e nell'italia del dopoguerra e del boom economico avveniva appunto questo: con la liretta svalutata e l'inflazione a palla l'italiano aveva per? il vantaggio della produttivit? delle sue industrie manufatturiere!!! le hanno rase al suolo e fatte sparire negli utlimi anni... senti pi? parlare di artigiani???
                      questo proprio perch? la moneta forte ha distrutto quello che era il potere dell'italia nel mondo! alla facciaccia di prodi e di tutti quelli che pensavano e dicevano il contrario!!! noi non abbiamo fonti energetiche, non abbiamo materie prime, non abbiamo tecnologia stellare... ma sappiamo lavorare bene e in modo attento! confezionaci tutti in stile catena di montaggio e vedi il risultato: i paesi emergenti ci fanno un kulo a capanna!!! e poco conta che alcune nicchie di settore ancora tirano e ancora rendono alti profitti proprio perch? il marchio "italiano" va bene... abbiamo bisogno proprio perch? mancano materie prime e fonti energetiche di equilibrare i mercati esteri vendendo all'estero e creando lavoro per permetere al mercato interno di poter reggere... l'una in dipendenza dell'altra cosa...
                      invece hanno seccato il mercato interno (strizza strizza non rimane pi? da spendere) e non hanno protetto lenostre industrie e imprese....
                      che il dollaro basso abbia favorito l'acquisto di materie prime e fonti energetiche a prezzi pi? bassi siamo d'accordo ma ci? ha favorito enel/eni e qualcun'altro! le imprese della riduzione del costo del carburante non possono farne uso per avere un prodotto "appetibile" all'estero... almeno in quei settori dove l'elemento fonte energetica non ? primaria
                      e poi tutta questa riduzione del costo io la devo ancora vedere con i prezzi dell'energia e delle materie prime ai massimi storici nonostante il dollaro debole
                      poi a tutto questo unisci la lungimiranza politica nel fare i loro interessi
                      l'esplosione della produzione nei paesi del terzo mondo che di per se ? gi? una bella batosta...
                      mettici che il mondo finanziario ha giocato sulla caduta del valore dell'europa (credit swap ti dice nulla?) e la frittata ? fatta!

                      tutto questo rimane cos? se si rimane agganciati all'euro e alle politiche comunitarie.... pu? cambiare FORSE se ci si sgancia... magari con lacrime e sangue all'inizio non lo metto in dubbio. ma d'altra parte preferisco lacrime e sangue con prospettive migliori piuttosto che lacrime e sangue che ci fanno versare monti & fornero per rimanere cos? come siamo...

                      p.s. torno a lavorare che ? meglio!

                      amen!

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Sar? un caso ma questa sera a Servizio Pubblico, trasmissione di Santoro, si parler? proprio di uscire dall'euro.

                        Servizio Pubblico “Uscire dall’euro?” ? il titolo della puntata in onda gioved? 26 aprile, alle ore 21.

                        La crisi dei mercati e i risultati delle elezioni francesi sembrano mettere in crisi l’eurozona. Beppe Grillo dice: “Usciamo dall’euro e salviamoci dai debitori”. I leader europei insistono su politiche di austerit? che anche gli Stati Uniti definiscono “distruttive”. Ci sar? un’ondata anti euro? O ha ragione il presidente Napolitano a parlare di “antipolitica e demagoghi di turno”?

                        Ospiti di Michele Santoro: il responsabile economia e lavoro del Partito democratico Stefano Fassina, l’onorevole Alessandra Mussolini del Popolo della Libert?, il giornalista Federico Rampini, l’economista indipendente Eugenio Benetazzo. (Dalla pagina Facebook di Servizio Pubblico)

                        Servizio Pubblico

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Santoro ? una merda. Aveva la troupe al summit Modern Money Theory ma non ne parler?. Che schifo di persona.
                          Last edited by alfetta; 26-04-12, 19:00.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by alfetta View Post
                            Santoro ? una merda. Aveva la troupe al summit Modern Money Theory ma non ne parler?. Che schifo di persona.
                            e m? t'accorgi chi ? Santoro?

                            per? quando tirava merda su berlusconi ti andava bene, eh?

                            era il padino della verit?, giusto?

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by giuseppe_d View Post
                              e m? t'accorgi chi ? Santoro?

                              per? quando tirava merda su berlusconi ti andava bene, eh?

                              era il padino della verit?, giusto?


                              No mi confondi con qualcun altro Le sue trasmissioni sono cmq meglio di tanti altri alla Sallusti, ma certi argomenti ignorarli ? da collusi. Punto.

                              Nella sezione ho messo un video abbastanza riassuntivo, perch? non lo guardi oppure le tue cellule cerebrari stanno al mare? Con offesa si intende

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X