da quanto leggo a marzo abbiamo firmato fiscal compact e il pareggio in bilancio nella costituzione.
quindi riduzione del debito pubblico del 60% in 20 anni, ossia mi pare ca 40 miliardi all'anno, quindi manovre su manovre senza fine in mancanza di crescita.
nel mancato rispetto di questo pareggio (max 0,5% di deficit del pil) seguiranno sanzioni da parte della cee e da quanto si dice ormai non abbiamo piu' la sovranita'. facendo cosi abbiamo ceduto il controllo a troiKa, merkel, fmi e compagnia bella.
beh a me questa sembra la cosa piu' grave di tutte e non vedo come possiamo uscirne.
quindi riduzione del debito pubblico del 60% in 20 anni, ossia mi pare ca 40 miliardi all'anno, quindi manovre su manovre senza fine in mancanza di crescita.
nel mancato rispetto di questo pareggio (max 0,5% di deficit del pil) seguiranno sanzioni da parte della cee e da quanto si dice ormai non abbiamo piu' la sovranita'. facendo cosi abbiamo ceduto il controllo a troiKa, merkel, fmi e compagnia bella.
beh a me questa sembra la cosa piu' grave di tutte e non vedo come possiamo uscirne.
Comment