Originally posted by Foglio
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
In 2 righe, perch? le tasse non possono essere abbassate...
Collapse
X
-
okkio per? con la dismissione di beni pubblici... perch? se fatta alla kaxxo di kane (cosa in cui noi italiani siamo particolarmente bravi) ci si ritorce contro non nell'immediato ma nel prossimo futuro...
la crisi argentina insegna...
a me continua a frugolare nella testa che noi siamo stati messi in questa situazione proprio per costringerci a vendere i "beni italiani" a 4 soldi ai soliti noti... una sorta di cappio che con l'aiuto dell'ottusita (o della complicit? dei politici attuali) si sta sempre pi? stringendo arrivando poi al punto di sentirsi dire che "era obbligatorio" cos? come obbligate sono state le tasse che sono aumentate e cos? come obbligati siamo al pareggio di bilancio lacrime e sangue che sia...
il discorso ikea invece non mi convince come tempistica: troppo presto venir ad aprire qui quando il costo della manod'opera, il fisco, la burocrazia negli altri paesi ? "ridicola" in confronto a noi. c'? dell'altro dietro forse altri tipi di vantaggi compreso forse una miglior qualit? del prodotto finale, proprio come detto da loro, che ha pi? mercato e meno reclami dall'utente finale
Comment
-
Originally posted by bennymax View Postokkio per? con la dismissione di beni pubblici... perch? se fatta alla kaxxo di kane (cosa in cui noi italiani siamo particolarmente bravi) ci si ritorce contro non nell'immediato ma nel prossimo futuro...
la crisi argentina insegna...
a me continua a frugolare nella testa che noi siamo stati messi in questa situazione proprio per costringerci a vendere i "beni italiani" a 4 soldi ai soliti noti... una sorta di cappio che con l'aiuto dell'ottusita (o della complicit? dei politici attuali) si sta sempre pi? stringendo arrivando poi al punto di sentirsi dire che "era obbligatorio" cos? come obbligate sono state le tasse che sono aumentate e cos? come obbligati siamo al pareggio di bilancio lacrime e sangue che sia...
il discorso ikea invece non mi convince come tempistica: troppo presto venir ad aprire qui quando il costo della manod'opera, il fisco, la burocrazia negli altri paesi ? "ridicola" in confronto a noi. c'? dell'altro dietro forse altri tipi di vantaggi compreso forse una miglior qualit? del prodotto finale, proprio come detto da loro, che ha pi? mercato e meno reclami dall'utente finale
Comment
-
Originally posted by cocis View Postle privatizzazioni liberalizzazioni dei servizi pubblici strategici ( acqua - energia - telecomunicazioni - sanit? ecc. ) in argentina-cile-grecia hanno dato i suoi frutti ...
pensavo anche alla parte immobiliare dello stato... con la dismissione di beni da utilizzare poi in affitto come hanno fatto vedere a ballar? (si lo so ogni tanto zapping lo si fa) con la dismissione di immobili da parte dello stato (non mi ricordo di che ministero) per poi utilizzarli (!?!?! mezzi vuoti) e pagare l'affitto alla propriet? che rientrava della spesa fatta in meno di 10 anni (!!!)
bel guadagno... e bei frutti anche li
Comment
-
Originally posted by bennymax View Postnon agli argentini, cileni e greci per?...
pensavo anche alla parte immobiliare dello stato... con la dismissione di beni da utilizzare poi in affitto come hanno fatto vedere a ballar? (si lo so ogni tanto zapping lo si fa) con la dismissione di immobili da parte dello stato (non mi ricordo di che ministero) per poi utilizzarli (!?!?! mezzi vuoti) e pagare l'affitto alla propriet? che rientrava della spesa fatta in meno di 10 anni (!!!)
bel guadagno... e bei frutti anche li
sono in teoria private .. ma ricevono ognuna una montagna di soldi pubblici ... assegnando per? gli appalti a ditte private ( scelte casualmente da loro , mai le + economiche ovviamente) , fanno profitti x centinaia di milioni di ? , che poi spariscono chiss? dove , vedi s.raffaele ecc ...
ma se fosse lo stato a gestire queste cliniche ecc. non sarebbe meglio ??
Comment
-
Originally posted by cocis View Postin italia si potrebbe risparmiare miliardi di ? dalla sanit? .. mettendo sotto controllo tutte le variei cliniche private convenzionate .. come mostrato da report . . ( prendono soldi x curare i malati ecc.. ma solo sulla carta .. visto che poi le prestazioni mediche non venivano effettuate .. o solo per 15 minuti al posto di 1 ora )
sono in teoria private .. ma ricevono ognuna una montagna di soldi pubblici ... assegnando per? gli appalti a ditte private ( scelte casualmente da loro , mai le + economiche ovviamente) , fanno profitti x centinaia di milioni di ? , che poi spariscono chiss? dove , vedi s.raffaele ecc ...
ma se fosse lo stato a gestire queste cliniche ecc. non sarebbe meglio ??
La gestione delle cose non c'entra nulla. Sicuramente lo puoi fare bene o manle, ma ? il credo economico vigente, il neoliberismo, che vuole che la gestione dei servizi fondamentali sia privata e non pubblica. Con la corruzione del pubblico ci arrivano prima, ne hanno la scusa, ma il modo lo troverebbero comunque. Perch? chi conta (e non sta qui in Italia ne in nessun stato europeo visto che tutta l'europa non ha pi? la sovranit? monetaria e quindi comunque non pu? decidere nulla di rilevante) E' NEOLIBERISTA e ha infettato ogni luogo istituzionalmente e culturalmente rilevante con questa teoria economica. I media, le universit?, le istituzioni sono asservite al Neoliberismo. Studiatevi come viene emessa la moneta e come uno Stato pu? spendere. E confrontatelo con quello che avviene oggi.
Comment
-
A sproposito di sprechi nella sanit?, ma lo avete seguito lo scandalo farmacie alle Iene???
Si potrebbero risparmiare un sacco di soldi, semplificare le procedure e migliorare la gestione dei farmaci... E invece...
Comment
-
ma monti & co (anche quelli di prima...) non vedono programmi di denuncia come report (ma si ci metto anche le iene e striscia la notizia per par condicio) et simili?
hai voglia te a risparmiare!! sai i canali e le strade che ci sono per risparmiare....
ma loro hanno da fare. a quell'ora non possono permettersi di guardare la tv e quel genere di programmi... se no sai quante idee gli verrebbero?
mettiamo su un comitato e indiciamo un referendum per "la visione coattiva al consiglio dei ministri di determinati programmi"? oh sia mai che si sveglino un p?
Comment
-
Mikiff , io resto dell'Idea che si possono dimezzare le tasse amminsitrando correttamente la valanga di soldi che arrivano allo stato .
Nessuno mi appogger? , ma io sono dell'idea che gli sprechi in questo paese sono esageratamente fuori controllo .
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostMikiff , io resto dell'Idea che si possono dimezzare le tasse amminsitrando correttamente la valanga di soldi che arrivano allo stato .
Nessuno mi appogger? , ma io sono dell'idea che gli sprechi in questo paese sono esageratamente fuori controllo .
dicono "si ma e' poca roba...." e RIMANE COSI
vedi sputtanamento di soldi per MIGLIAIA DI AGENDE
vedi sputtanamento soldi per MIGLIAIA DI AUTO BLU
vedi sputtanamento soldi per stipendi pubblici fuori da ogni logica
vedi numero incrediible tra deputati e senatori
vedi affitti di interi palazzi a prezzi allucinanti quando "fuoriporta" pagheresti un terzo, questo a roma ma anche in altre citta'
ecc ecc ecc
quindi abassare le tasse non e' che non si puo'....
non si puo se si continau a fare le mer.de come stanno facendo...
ripeto di tasse in piu ne ho viste... e i tagli? ah si quelli ce li siam tutti scordati.....
politica economica... beh quella manco parlarne......:gaen:
Comment
-
Originally posted by alfetta View PostLa gestione delle cose non c'entra nulla. Sicuramente lo puoi fare bene o manle, ma ? il credo economico vigente, il neoliberismo, che vuole che la gestione dei servizi fondamentali sia privata e non pubblica. Con la corruzione del pubblico ci arrivano prima, ne hanno la scusa, ma il modo lo troverebbero comunque. Perch? chi conta (e non sta qui in Italia ne in nessun stato europeo visto che tutta l'europa non ha pi? la sovranit? monetaria e quindi comunque non pu? decidere nulla di rilevante) E' NEOLIBERISTA e ha infettato ogni luogo istituzionalmente e culturalmente rilevante con questa teoria economica. I media, le universit?, le istituzioni sono asservite al Neoliberismo. Studiatevi come viene emessa la moneta e come uno Stato pu? spendere. E confrontatelo con quello che avviene oggi.
Inchiesta Menarini, 14 indagatiE 860 milioni di danni allo Stato | Sara Frangini | Il Fatto Quotidiano
Inchiesta Menarini, 14 indagati
E 860 milioni di danni allo Stato
Comment
-
Originally posted by Foglio View PostA sproposito di sprechi nella sanit?, ma lo avete seguito lo scandalo farmacie alle Iene???
Si potrebbero risparmiare un sacco di soldi, semplificare le procedure e migliorare la gestione dei farmaci... E invece...
Comment
X
Comment