Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

CONTANTI SALUTI AL NERO (...si risolverebbe l'evasione?)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by bennymax View Post
    a volte si da per scontato che chi si inoltra in certe elucubrazioni e asserzioni (come fai te) per lo meno un 2+2 (o anche 3x3) lo sappia fare
    se no si continua come al bar a star a sentire quello che parla pi? forte o che dice le cose pi? grosse e dar ragione a lui senza nemmeno spremersi un pelo le meningi
    Qui siamo al bar... Veniamo da estrazioni sociali, redditi e culture diverse... Non puoi pretendere che un thread sia "solo per addetti ai lavori" altrimenti vi trovate in 2 gatti... :sissi:
    Non posso, per esempi, affrontare un discorso su quale sia il vero suono dia una Les Paul, altrimenti ne discuteremmo solo io e Capello... Stessa cosa se mi metto a parlare di quanto sia performante il nuovo processore Intel...

    Basta essere chiari e spiegare tutto bene... :sissi: Cosa che io non faccio mai... :asd: Abbiate piet?... :chebotta:

    Comment


    • Font Size
      #92
      foglio la mia era una battuta e ci ho messo le faccine... per? vedo che rispondi in modo arrogante e presuntuoso (guarda cosa hai scritto a giova ) come se "sapessi tutto mi..."
      esci fuori con i tuoi proclami e le tue verit?...
      vuoi sempre aver ragiune su tutto e metti bocca su tutto...
      rispondi sempre come se sapessi di quello che parli...
      permetti che chi ? da quest'altra parte creda che tu abbia per lo meno le basi per poterne discutere? o no?
      se tutte le volte che si entra in un ambito fiscale o legale ognuno di noi si mettesse li a spiegare il concetto con codice civile alla mano e la calcolatrice avremmo tutti del bel tempo da perdere no?
      come dici tu siamo al bar e tante volte viene da fare discorsi sulla punta delle lingua dando per scontato che tutti possano comprendere ci? di cui stiamo parlando (e invece cos? non ?) ma se uno non capisce non entra a gamba tesa e fa l'arrogante proponendo la "sua soluzione"... per lo meno all'inizio sta a sentire e provare a capire :
      il tutto sempre a 'mo di battuta con le faccine... ma con un fondo di verit?

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by bennymax View Post
        foglio la mia era una battuta e ci ho messo le faccine... per? vedo che rispondi in modo arrogante e presuntuoso (guarda cosa hai scritto a giova ) come se "sapessi tutto mi..."
        esci fuori con i tuoi proclami e le tue verit?...
        vuoi sempre aver ragiune su tutto e metti bocca su tutto...
        rispondi sempre come se sapessi di quello che parli...
        permetti che chi ? da quest'altra parte creda che tu abbia per lo meno le basi per poterne discutere? o no?
        se tutte le volte che si entra in un ambito fiscale o legale ognuno di noi si mettesse li a spiegare il concetto con codice civile alla mano e la calcolatrice avremmo tutti del bel tempo da perdere no?
        come dici tu siamo al bar e tante volte viene da fare discorsi sulla punta delle lingua dando per scontato che tutti possano comprendere ci? di cui stiamo parlando (e invece cos? non ?) ma se uno non capisce non entra a gamba tesa e fa l'arrogante proponendo la "sua soluzione"... per lo meno all'inizio sta a sentire e provare a capire :
        il tutto sempre a 'mo di battuta con le faccine... ma con un fondo di verit?
        Giova ha scritto indubbiamente una stronzata, e gli ho rosposto per le rime... Io mi limito a dare una mia opinione, saccente, arrogante o meno, ? un opinione, la MIA opinione... La mia soluzione ? una come tante altre, se a voi non sta bene siete persino liberi di dire che ? una stronzata, ma obbligarmi a non esprimermi ? addirittura un illecito...

        E piantatela con ste cazzate sulla verit? di qua e la verit? di l?... Non mi sono mai permesso di scrivere che dico la verit?...
        Mi permetto solo di dire le cose in my honest opinion... E mi arrogo persino il diritto di difendere le mie idee e addirittuta (pensa un po') di non cambiare opinione, sempre se mi pare...
        Last edited by Foglio; 18-04-12, 14:13.

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by Foglio View Post
          Io dico e penso quel cazzo che mi pare... Se a te non sta bene, prendi su e te ne vai da qualche altra parte...

          Si chiama libert? di parola e di pensiero e mi pare sia l'articolo 20 della costituzione di sta merda di paese...
          Meno male che almeno questa volta hai scritto "mi pare"... In ogni caso ti pare male perch? l'art. in questione ? il 21, che ? uno dei pi? noti al pari degli artt. 1, 3 e 24 e, in tema di tributi, visto che qui si dovrebbe discutere di questo, quantomeno degli artt. 23 e 97 Cost...

          Comunque, l'art. ? quello ma tu ne fai curiosa applicazione perch? nell'art. non c'? scritto che "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero...omissis...tranne quelli che parlano con l'utente Foglio"

          C'? scritto che possono farlo tutti, ma proprio tutti, quindi tu sei ovviamente libero di scrivere e commentare ci? che ti pare e come ti pare (nei termini consentiti dalla Legge) cos? come io (e chiunque altro) ho il diritto di commentare ci? che dici tu (negli stessi limiti).

          E solo questo ho fatto! Chi avrebbe mai detto che non puoi esprimerti o belinate simili?? Di certo non io.

          Sul fatto di andarmene da un'altra parte poi non se ne parla proprio. Io ho il diritto di stare qui, esattamente come te ed ho il diritto di commentare ci? che tu scrivi (visto ci? che hai scritto, poi); ad andarmene non ci penso proprio; non sei tu l'autore del thread ed il mio primo commento ? stato del tutto I.T.; non ci sono ragioni perch? io me ne vada.

          Mi dispiace questo tuo atteggiamento, che, da un lato, denota come tu sia assolutamente assuefatto alla propaganda, dall'altro, collegato al primo, denota una tua mancanza di umilt? e nervosismo irrazionale che, pertanto, ti impedisce di riuscire a trattare serenamente e razionalmente la materia, perch? un'uscita come la tua di cui sopra (quella sul carcere per uno scontrino non emesso, non la tua successiva risposta) non ha senso perch? ?:

          - inattuabile da un punto di vista giuridico;
          - inattuabile da un punto di vista pratico (ove lo fosse da un punto di vista giuridico e NON lo ?);
          - inutile allo scopo di eliminare la vera evasione (in ipotesi in cui fosse attuabile e NON lo ? da nessun punto di vista).

          E veramente mi sembra anche molto strano dover precisare queste cose ad un mio coetaneo, informatico, tra l'altro (se non ho capito male), quindi suppongo razionale...sulla specificazione di quanto sopra sorvolo perch? veramente ? evidente...

          Un'ultima cosa. Ho letto ci? che hai scritto sopra riguardo all'essere al bar... Beh, anche l? non funziona come tu dici. Ogni discussione ha un titolo che serve a definirne l'argomento, entro il quale bisognerebbe restare (se no si va O.T., come noto). Quindi tu potresti benissimo aprire una discussione sul suono di un particolare strumento di una certa marca come quella sulle prestazioni di un certo processore ed interverrebbe chi avrebbe qualcosa da dire o qualche chiarimento da chiedere. Se non lo fai ? perch? ritieni che threads del genere non avrebbero seguito, come hai detto.

          Ma se lo facessi sicuramente questo non legittimerebbe chiunque ad intervenire sparando qualsiasi cazzata perch? altrimenti il tema della discussione sarebbe troppo ristretto...E questo non lo dico io ma le regole del forum e dei forum in generale...


          Originally posted by Foglio View Post
          Giova ha scritto indubbiamente una stronzata, e gli ho rosposto per le rime... Io mi limito a dare una mia opinione, saccente, arrogante o meno, ? un opinione, la MIA opinione... La mia soluzione ? una come tante altre, se a voi non sta bene siete persino liberi di dire che ? una stronzata, ma obbligarmi a non esprimermi ? addirittura un illecito...

          E piantatela con ste cazzate sulla verit? di qua e la verit? di l?... Non mi sono mai permesso di scrivere che dico la verit?...
          Mi permetto solo di dire le cose in my honest opinion... E mi arrogo persino il diritto di difendere le mie idee e addirittuta (pensa un po') di non cambiare opinione, sempre se mi pare...
          Gi? gi?, io ho scritto una stronzata, invece la tua idea di mandare in galera chi non emete anche un solo scontrino indipendentemente dall'importo ? geniale ed attuabilissima...

          Tutto ci?, INDUBBIAMENTE. Quanto invidio la tua mancanza di dubbi

          Poi se mi spiegassi dove ti avrei obbligato o tentato di obbligare a non esprimerti e quale illecito avrei commesso te ne sarei grato. Ed adesso questa spiegazione la pretendo. Grazie.

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by giova3419 View Post
            Ma se lo facessi sicuramente questo non legittimerebbe chiunque ad intervenire sparando qualsiasi cazzata perch? altrimenti il tema della discussione sarebbe troppo ristretto...E questo non lo dico io ma le regole del forum e dei forum in generale...
            Nel forum c'? una regola che impedisce di sparare cazzate??? E dove??? :asd:
            Poi se mi spiegassi dove ti avrei obbligato o tentato di obbligare a non esprimerti e quale illecito avrei commesso te ne sarei grato. Ed adesso questa spiegazione la pretendo. Grazie.
            Hai detto che dato che non sono un esperto in materia non posso esprimermi a riguardo... Quindi mi hai censurato... E questo ? in contrasto con gli articoli che hai postato tu... :sissi:

            Comment


            • Font Size
              #96
              Il sistema di portare in detrazione tutte le spese documentate credo possa essere valido se..........non fossimo in Italia. Credo, per esperienza diretta, che l'italiano medio non abbia la "pazienza" di adottare un sistema del genere e vi spiego anche perche': io sono farmacista e, come saprete, i farmaci sono tra le poche cose che attualmente si possono detrarre....chissa ancora per quanto. Per detrarli pero' e' necessario che sullo scontrino venga stampato direttamente il codice fiscale dell'acquirente o comunque della persona che deve detrarre. Non avete idea di quanta gente alla domanda "le serve lo scontrino valido per la detrazione fiscale?" risponda "no...tanto li perdo tutti", oppure "no...tanto per quello che ti danno...." o ancora "no......non mi ci metto a perdere tempo...."!!!!!!!
              Ora...sicuramente se il sistema fosse applicabile a tutte le spese, probabilmente molti cambierebbero atteggiamento, ma questo modo cosi' menefreghista (e alla fine autolesionista) di porsi e' abbastanza indicativo della situazione italiana.
              Ciao

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by Foglio View Post
                Nel forum c'? una regola che impedisce di sparare cazzate??? E dove??? :asd:
                Va beh, intendevo andando O.T. e mi sembrava si capisse, lascio stare, non ci capiamo...

                Originally posted by Foglio View Post
                Hai detto che dato che non sono un esperto in materia non posso esprimermi a riguardo... Quindi mi hai censurato... E questo ? in contrasto con gli articoli che hai postato tu... :sissi:
                Mai detto nulla del genere, ASSOLUTAMENTE. Rileggiti il messaggio, in italiano c'? scritto qualcosa di completamente diverso (tralasciando il fatto che non ho alcun potere di evitare a chiccessia di esprimersi). Evidentemente hai letto il post di qualcun altro ed hai risposto al mio. Sull'ultima frase sorvolo...

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by rickrd View Post
                  Il sistema di portare in detrazione tutte le spese documentate credo possa essere valido se..........non fossimo in Italia. Credo, per esperienza diretta, che l'italiano medio non abbia la "pazienza" di adottare un sistema del genere e vi spiego anche perche': io sono farmacista e, come saprete, i farmaci sono tra le poche cose che attualmente si possono detrarre....chissa ancora per quanto. Per detrarli pero' e' necessario che sullo scontrino venga stampato direttamente il codice fiscale dell'acquirente o comunque della persona che deve detrarre. Non avete idea di quanta gente alla domanda "le serve lo scontrino valido per la detrazione fiscale?" risponda "no...tanto li perdo tutti", oppure "no...tanto per quello che ti danno...." o ancora "no......non mi ci metto a perdere tempo...."!!!!!!!
                  Ora...sicuramente se il sistema fosse applicabile a tutte le spese, probabilmente molti cambierebbero atteggiamento, ma questo modo cosi' menefreghista (e alla fine autolesionista) di porsi e' abbastanza indicativo della situazione italiana.
                  Ciao
                  ? un sistema rickrd... ? un sistema non ? detto che sia il pi? valido.... forse, e per il mio parere si, di certo migliore che togliere la moneta cartacea con lo scopo di voler risolvere il problema del sommerso...

                  se poi la gente ? disattenta (non menefreghista ) e cialtrona : e perde fatture e scontrini o non ha l'abitudine a far le cose per bene ma solo con superficialit?... permettimi di dire "mor tua vitae mea" per non dire cazz@cci loro esiste la selezione naturale anche in queste cose

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by bennymax View Post
                    ? un sistema rickrd... ? un sistema non ? detto che sia il pi? valido.... forse, e per il mio parere si, di certo migliore che togliere la moneta cartacea con lo scopo di voler risolvere il problema del sommerso...

                    se poi la gente ? disattenta (non menefreghista ) e cialtrona : e perde fatture e scontrini o non ha l'abitudine a far le cose per bene ma solo con superficialit?... permettimi di dire "mor tua vitae mea" per non dire cazz@cci loro esiste la selezione naturale anche in queste cose
                    Sono assolutamente d'accordo con te. La mia voleva solo essere una testimonianza diretta di cio' che succede.
                    Ciao

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Non sono assolutamente daccordo con l'eliminzione del contante...in quel modo si darebbe ancor pi? potere alle banche e gi? ce ne hanno troppo...

                      Significherebbe che se "qualcuno" decide che io non devo avere pi? potere d'acquisto ? liberissimo di farlo

                      Li sordi li voglio ved? e finch? ce li ho io...so miei (a meno che non li ho fatti illecitamente ovvio)

                      Considerate una cosa:

                      Questo sarebbe il primo passo verso il mondo inteso da Orwell!!...il secondo e decisivo saranno i microchip, nel giro di 50 anni ce lo avranno tutti e addio qualsivoglia libert?.
                      Il mondo sta andando nella direzione immaginata da Orwell nel 1949, ha sbagliato anno (lui immaginava 1984) ma ci aveva azzeccato alla grande.


                      che schifo

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by rickrd View Post
                        Il sistema di portare in detrazione tutte le spese documentate credo possa essere valido se..........non fossimo in Italia. Credo, per esperienza diretta, che l'italiano medio non abbia la "pazienza" di adottare un sistema del genere e vi spiego anche perche': io sono farmacista e, come saprete, i farmaci sono tra le poche cose che attualmente si possono detrarre....chissa ancora per quanto. Per detrarli pero' e' necessario che sullo scontrino venga stampato direttamente il codice fiscale dell'acquirente o comunque della persona che deve detrarre. Non avete idea di quanta gente alla domanda "le serve lo scontrino valido per la detrazione fiscale?" risponda "no...tanto li perdo tutti", oppure "no...tanto per quello che ti danno...." o ancora "no......non mi ci metto a perdere tempo...."!!!!!!!
                        Ora...sicuramente se il sistema fosse applicabile a tutte le spese, probabilmente molti cambierebbero atteggiamento, ma questo modo cosi' menefreghista (e alla fine autolesionista) di porsi e' abbastanza indicativo della situazione italiana.
                        Ciao
                        Che tante persone siano distratte ? certamente vero. Ma cmq ? una situazione diversa, poich?, nel caso, lo scontrino viene emesso comunque (giusto?) mentre ? il cliente che non lo richiede "parlante". Dunque sia il farmacista che il cliente (si chiamano cos? quelli che spendono in farmacia?) sono perfettamente in regola.
                        Mi trova d'accordo quello che hai scritto sull'atteggiamento: ? sempre una questione di abitudine. Oggi le categorie di spesa che puoi portare in detrazione sono poche e quindi pu? mancare la necessaria attenzione; se diventassero molte potrebbe divenire un automatismo.

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by TBW27 View Post
                          ...
                          Li sordi li voglio ved? e finch? ce li ho io...so miei (a meno che non li ho fatti illecitamente ovvio)
                          ...
                          (
                          CIo?, fammi capire, tu prendi lo stipendio (o la parcella o quant'altro) in contanti? e poi che fai, te li porti a casa e li tieni li?
                          O, forse, hai anche tu un c/c e non ? vero che vedi soldi veri (se non in modestissima quantit?), ma vedi solo numeri scritti su di un pezzo di carta che ti rilascia la banca?

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            si ma se vuole va li e se li fa dare tutti in contanti

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by lucavor View Post
                              In Canada dove ti guardano storto se paghi contante come sono messi ad evasione fiscale?...io ricordo che le poche volte che mi sono presentato alla cassa con 100$ mi han sempre fatto storie...poi alla fine cedevano perch? ero un turista ma da loro il 99% delle trasazioni ? tramite carta o bancomat.
                              Qui in Italia io pago praticamente sempre e solo con bancomat....se ho 20? in tasca ogni mese ? tanto (e li uso per ricaricare la chiavetta del caff? :gaen


                              Il contante, in Canada, viene usato e tanto. Negli USA poi....


                              come ? normale e giusto che sia dopotutto - certo nel corso degli anni ? aumentato l'uso della "plastica" ma semplicemente perch? ? divenuto molto pi? facile accedervi - spesso con conseguenze disastrose per i bilanci familiari

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by Factory View Post
                                si ma se vuole va li e se li fa dare tutti in contanti
                                Certo (ma mica tanto), e poi lo segnalano e gli arriva la finanza
                                Se proprio vogliamo dirla tutta, per la gente comune che non fa scatole cinesi e/o non ha possibilit? di operare su paradisi fiscali, i contanti ? bene che restino sempre contanti.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X