Originally posted by Foglio
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
CONTANTI SALUTI AL NERO (...si risolverebbe l'evasione?)
Collapse
X
-
Originally posted by bennymax View Postfoglio ... scusa ... ha ragione lele!
non capisci un c@ssssssssdetto senza offesa naturalmente
edit: sul tema finanziario naturalmente
Io per? ribadisco che non voglio che la gente evada le tasse... Punto... Sono d'accordo che sono altissime, sono d'accordo che non sono giuste ed equilibrate, ma vanno pagate...
E in italia non si pagano... E mi girano le balle perch? io le pago e per intero e vodo persone che invece possono permettersi di non farlo... E non mi sembra giusto e sopratutto rispettoso nei confronti di chi ha dei redditi bassi...
E adesso vi faccio una domanda:
Il mio ragionamento ? cos? incondivisibile???
Comment
-
Originally posted by Giu72 View PostAnche la fame nel non dovrebbe esistere ma tant'?...
La SIAE ? il solito casino all'itaGliana... Deve oltre 800 milioni di ? agli artisti e ha i suoi due pi? grandi contribuenti (RAI e Mediaset) che non pagano e non hanno intenzione di pagare...
Comment
-
Originally posted by Foglio View PostOvvio, dato che non ho un impresa e che non fa parte del mio ramo professionale (e manco hobbystico)...
Io per? ribadisco che non voglio che la gente evada le tasse... Punto... Sono d'accordo che sono altissime, sono d'accordo che non sono giuste ed equilibrate, ma vanno pagate...
E in italia non si pagano... E mi girano le balle perch? io le pago e per intero e vodo persone che invece possono permettersi di non farlo... E non mi sembra giusto e sopratutto rispettoso nei confronti di chi ha dei redditi bassi...
E adesso vi faccio una domanda:
Il mio ragionamento ? cos? incondivisibile???) ? il primo a cercare di evadere dove pu? (es. non pagare canone rai, chiedere lo sconto ai vari professionisti anche se questo comporta far fare un lavoro in nero, ... )
Comment
-
Originally posted by Foglio View PostEsatto, sbattere in galera chi evade per me ? l'unica soluzione... SI, anche per un solo scontrino...; batte anche quella di chi voleva che mettessero la pena di morte per chi passa col rosso...
Per inciso, ero io alle elementari e comunque resta una proposta pi? logica di quella di cui sopra...
Ragazzi, io ci provo a partecipare a queste discussioni sperando sempre che si riesca a rimanere nell'ambito delle cose mediamente sensate ma quando si leggono cose come questa...
Sempre se si vuole discutere del problema, altrimenti basta dire che vorremmo un mondo migliore, che tra l'altro ? un commento che va bene per ogni discussione...
Comment
-
boh....
come metodo sembra funzionare...
anche se...
l'uso della carta mi porterebbe a spendere di piu....
(conoscnedomi, non usare il contante mi farebbe spendere piu soldi....infatti per questo uso quasi solo contante)
vorrei vedere quanti over 60 userebbero la carta... o ci riuscirebbero....
mia nonna di certo non ce la potrebbe fare....
Comment
-
Originally posted by giova3419 View PostQuesta ? fantastica; batte anche quella di chi voleva che mettessero la pena di morte per chi passa col rosso...
Per inciso, ero io alle elementari e comunque resta una proposta pi? logica di quella di cui sopra...
Ragazzi, io ci provo a partecipare a queste discussioni sperando sempre che si riesca a rimanere nell'ambito delle cose mediamente sensate ma quando si leggono cose come questa...
Sempre se si vuole discutere del problema, altrimenti basta dire che vorremmo un mondo migliore, che tra l'altro ? un commento che va bene per ogni discussione...
Si chiama libert? di parola e di pensiero e mi pare sia l'articolo 20 della costituzione di sta merda di paese...
Comment
-
Originally posted by Foglio View PostNon riesco capire come possa trarne vantaggio un dipendente, il cui reddito ? sempre lo stesso... Anzi, secondo me si darebbe l'opportunit? di evadere anche al dipendente...
Io non la vedo una cosa positiva...
Caso A:
idraulico a casa per un costo di 1.000€ senza fattura: il cittadino non paga l'IVA risparmiando (se cos? si pu? dire) cos? 210 € e lo Stato non riceve nulla sotto forma di IVA e imposte dall'idraulico
Caso B:
idraulico a casa per un costo di 1000€ con fattura (ivata al 21%) per un totale di 1.210€.
Dal lato del privato abbiamo:
Spesa 1.000
IVA % 21%
Iva € 210
Totale fattura 1.210
Detraz. 19% 229,90
spesa al netto delle detrazioni € 980,10 (rispetto ai 1000€ che pagava in nero)
Dal lato dell'idraulico abbiamo:
Spesa 1.000
IVA 21%
IVA € 210
Totale fattura 1.210
Imposte (semplificando ovviamente) 30%: 363 €
Totale IVA + Imposte 573 € che l'idraulico deve versare allo Stato
La differenza tra la detrazione concessa al cittadino e l'introito derivante dall'emersione della fattura ammonta a + 343,10 € su 1.000 euro. Il maggior introito potrebbe essere utilizzato per una riduzione delle imposte a giovamento di tutti i contribuenti onesti.
Comment
-
Originally posted by Spank View PostProvo a scriverlo con un esempio e con cifre e numeri (a caso e solo a titolo di rendere l'idea):
Caso A:
idraulico a casa per un costo di 1.000? senza fattura: il cittadino non paga l'IVA risparmiando (se cos? si pu? dire) cos? 210 ? e lo Stato non riceve nulla sotto forma di IVA e imposte dall'idraulico
Caso B:
idraulico a casa per un costo di 1000? con fattura (ivata al 21%) per un totale di 1.210?.
Dal lato del privato abbiamo:
Spesa 1.000
IVA % 21%
Iva ? 210
Totale fattura 1.210
Detraz. 19% 229,90
spesa al netto delle detrazioni ? 980,10 (rispetto ai 1000? che pagava in nero)
Dal lato dell'idraulico abbiamo:Spesa 1.000
IVA 21%
IVA ? 210
Totale fattura 1.210
Imposte (semplificando ovviamente) 30% - 363 ?
Totale IVA + Imposte 573 ? che l'idraulico deve versare allo Stato
La differenza tra la detrazione concessa al cittadino e l'introito derivante dall'emersione della fattura ammonta a + 343,10 ? su 1.000 euro. Il maggior introito potrebbe essere utilizzato per una riduzione delle imposte a giovamento di tutti i contribuenti onesti.
Comment
-
Originally posted by Foglio View PostL'avessero scritto prima cos?, avrebbero certo risparmiato in tempo e salute... :asd:
Inoltre devi considerare che pi? incentivi la gente a spendere soldi , pi? l'economia riparte . Questo ? il vero vantaggio di rendere il dipendente partecipe delle sue spese .
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostFoglio , qualcuno l'IVA la paga sempre ... non tutte le aziende sono a credito d'IVA ...
Inoltre devi considerare che pi? incentivi la gente a spendere soldi , pi? l'economia riparte . Questo ? il vero vantaggio di rendere il dipendente partecipe delle sue spese .
Comment
-
Originally posted by Foglio View PostL'avessero scritto prima cos?, avrebbero certo risparmiato in tempo e salute... :asd:
se no si continua come al bar a star a sentire quello che parla pi? forte o che dice le cose pi? grosse e dar ragione a lui senza nemmeno spremersi un pelo le meningi
p.s. grazie spank
p.s.2 tieni presente che quello che ti ha spiegato spank ? solo rapportato al sommerso... la cosa diventa un pelino pi? complicata visto che il regolare avrebbe lo stesso diritto alla detrazione e quindi porterebbe a minori entrate da parte dello stato.... da compensare appunto con l'innalzamento delle aliquote. perch? se no si rischia poi di dover dar credito al fatto che "fatta la legge trovato l'inganno il governo anche in questo caso aumenta le tasse"... ed invece no
Comment
X
Comment