Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
impossibile valutare quanto prendono i politici....
Lo stipendio ? l'ultima cosa 'nantro p?... pensa agli affari che riescono a fare nela loro posizione e che invece dovrebbero essere alla portata di tutti...
a me vien da vomitare...li paghiamo noi e non si riesce a capire quanto!?!?!?!?
Ma andassero veramente a morire tutti.....fanno schifo, ma schifo davvero
il problema e che non riescono - a sentir loro - aver un dato statisticamente preciso su quanto sia il guadagno medio di sei paesi presi a confronto per poi allineare quelli italiani...perch? spesso in quei paesi gli uffici ed i ministeri che ci sono in Italia non esistono....
eppure ? semplice...prendi i dati pubblicati da ognuno ed allinei il livello italiano a quello pi? basso....
az....mi sono di nuovo svegliato tutto bagnato....di questo passo tocca che compro l'incerata....
PAZZESCO!!! MA CHE CAZZ STIAMO ASPETTANDO PER ROMPERGLI IL CULO???
La Commissione Giovannini sulle retribuzioni di parlamentari e amministratori pubblici rinuncia alla propria missione di individuare un livello di stipendi europeo e rimette il proprio mandato al governo. Nel giorno della pubblicazione del suo rapporto, spiega che "i vincoli della legge, l'eterogeneit? delle situazioni riscontrate negli altri Paesi e le difficolt? nella raccolta dati non hanno consentito di produrre i risultati attesi".
"Nonostante l'intenso lavoro svolto nei mesi scorsi, i vincoli posti dalla legge, l'eterogeneit? delle situazioni riscontrate negli altri Paesi e le difficolt? incontrate nella raccolta dei dati non hanno consentito alla Commissione di produrre i risultati attesi", si legge nel comunicato stampa che accompagna la pubblicazione del rapporto finale della commissione Giovannini, riferito al 2011.
"Tra l'altro - si segnala - solo in nove casi su 30 ? possibile stabilire una buona corrispondenza tra le istituzioni e gli enti italiani da esaminare (dalle Camere, alle authority, dalla Corte costituzionale, agli enti locali) e quelle di tutti e sei i Paesi europei scelti per il raffronto".
"Inoltre per nessuno dei nove enti in cui si ? trovata una corrispondenza ? stato possibile acquisire, per tutti e sei i Paesi i dati necessari, n? dati con la precisione richiesta, n? comunque dati ragionevolmente affidabili sotto il profilo statistico", prosegue il testo. "Nessun provvedimento - si avverte - pu? essere assunto dalla Commissione per i fini previsti dalla legge".
La normativa prevedeva infatti di individuare un livello retributivo europeo, da porre come limite massimo agli stipendi italiani in organi ed enti dello Stato. Ma ci?, alla luce del lavoro effettuato dai professori della commissione presieduta da Enrico Giovannini, non si ? rivelato possibile.
"Alla luce dell'esperienza maturata e delle evidenti difficolt? incontrate nello svolgimento dei propri lavori, anche a causa della formulazione della normativa vigente, la commissione ritiene dunque doveroso rimettere il mandato ricevuto - spiega la nota -. Il presidente della commissione, indicato dalla legge nel presidente dell'Istat, rimane necessariamente in carica".
"Qualora il Governo ritenesse che la commissione debba proseguire nei suoi lavori - si legge ancora nel comunicato - lo si invita ad esprimere tempestivamente il proprio orientamento, anche procedendo a una nuova nomina dei suoi membri".
massimo 2500 euro al mese e fine dei giochi...per le prime 4 cariche dello stato 10.000 assieme ai giudici antimafia ecc per i rischi che corrono...con scorta e prebende finoad un massimo di 5000 mensili (scorta e trasporti a parte)
per i locali....anche meno...
cosi cominciano a CAPIRE cosa vuol dire vivere con uno stipendio "quasi" normale in Italia
Comment