Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cosa hai da temere se non hai evaso?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    la delazione....nuovo passatempo nazionale?...Leggetevi anche i commenti....

    Italiani sceriffi al telefono Record di denunce al 117 - spioni, 117, segnalazioni, delatore, italiani, edoardo cavadini - liberoquotidiano.it

    Italiani sceriffi al telefono Record di denunce al 117
    "Pronto?". "Il mio vicino evade". La madre segnala il figlio, il cliente vuole la ricevuta dalla squillo. Da inizio anno 12mila spiate alla finanza


    C’? la mamma che denuncia il figlio - chiamatelo pure eccesso d’amore - perch? lavora in nero in un ristorante, magari per arrotondare la paghetta in vista delle vacanze estive. C’? l’allegro libertino in cerca di piacere proibito ai bordi della strada che gode dei servigi delle putte e poi si indigna perch? non rilasciano regolare ricevuta (da scaricare dal commercialista?). C’? la vecchietta ossessionata dall’esplosione di negozi cinesi sotto casa che si premura di catalogare per filo e per segno tutte i mancati scontrini (o meglio, gli scontrini ci sono, solo che a penna mano asiatica ha scritto “non ha valore fiscale”). Cosa hanno in comune questi tre casi? Un numero di telefono, 117. Perch? delatore oggi, in italia, lo sono un po’ tutti. Per rabbia, esasperazione, e anche (guai a sottovalutarla) invidia sociale. E chi se ne frega se la “spiata” alla Guardia di Finanza inguaier? chi salutiamo ogni mattina col sorriso sulle labbra. Il vicino di casa viaggia sul mega suv ma chiede al Comune il bonus beb?? Una telefonata al 117 non gliela leva nessuno. La pizzeria dove mangio il calzone ripieno da una vita tiene i camerieri in nero? Mo’ basta, chiamo.

    La campagna contro i furbetti del fisco di Monti sta facendo il suo effetto. E ieri il ministro dello Sviluppo Passera lo ha detto chiaro e tondo: ?Contro l’evasione fiscale ci vuole una sanzione sociale?. Ma il messaggio la gente lo ha ricevuto forte e chiaro. Il termometro pi? attendibile ? proprio il numero telefonico istituito da Visco nel 1996: partito in sordina, piano piano ha fatto breccia nelle abitudini dei cittadini arrivando a numeri monstre. Nel 2011 sono state 37.000 le denunce telefoniche antievasione. Ma solo nei primi tre mesi di quest’anno, riferiscono dalla GdF, sono stati in 12.000 ad alzare la cornetta. Con un incremento importantissimo riguardante le denunce di evasione fiscale: confrontando il primo trimestre 2011-2012, a febbraio c’? stato un boom del 382%, a marzo addirittura del 408%.

    Ma chi chiama? Tutti, nessuno escluso: uomini, donne, giovani, vecchi. Anche se dalla centrale operativa di Roma fanno sapere che empiricamente sono pi? le donne ad alzare la cornetta. Che cosa denunciano? Gli scontrini e le mancate ricevute rimangono un must. Con una differenza rispetto agli anni passati: se prima la gente si scocciava ad aspettare che arrivasse la pattuglia fuori dal bar incriminato, ora stanno impalati come vedette finch? non vedono i baschi verdi all’orizzonte. Altro segno della “rieducazione” culturale in atto. A finire nei guai, vittime del “fuoco amico”, sono sempre pi? conoscenti e persone vicine. Lo si capisce dal tipo di denunce: se so che qualcuno usufruisce di agevolazioni fiscali o sgravi particolari ? perch? lo frequento, ne conosci le abitudini, compresi i peccati di portafoglio (piccoli e grandi che siano). Ampliato e di molto il ventaglio delle denunce: falsi ciechi e invalidi farlocchi sono i nuovi nemici. Gente che - stando ai racconti degli operatori della Finanza - cade vittima della propria tracotanza, vantandosi in giro di beffare lo Stato intascando la pensione. Anche i benzinai non se la passano bene: con gli aumenti continui dei carburanti i guidatori si sono specializzati nel tenerli sott’occhio.

    Durante la settimana il picco di denunce ? ovviamente concentrato nel week end. La fascia 20-23.30 riguarda gli avventori di ristoranti. Poi si passa al popolo dei nottambuli, e l’et? si abbassa di parecchio. Ma fare lo sceriffo fiscale non ? un lavoro per vecchi: alla centrale di Roma al momento di registrare i dati anagrafici di un denunciante si sono accorti che il ragazzo in questione era un minorenne, fregato da un barista malandrino. E hanno dovuto chiamare i genitori per portare a termine la pratica.

    Comment


    • Font Size
      #17
      molto bene

      Comment


      • Font Size
        #18
        per principio, e coerenza, accetto di essere giudicato e controllato SOLO da chi prima si ? dimostrato credibile, giudicabile e controllabile.

        sapere di dover sottostare ai controlli di personaggi poco professionali, ignoranti ( nel senso di poco istruiti ), approssimativi, superficiali, tendenziosi e malati di manie di grandezza e protagonismo...

        mi spiace ma mi fa enormemente girare i maroni.....

        Comment


        • Font Size
          #19
          [senza voler giustificare in alcun modo l'evasione fiscale]

          se non altro perch? manda a puttane lo stato di diritto....dopotutto le SS, la Stasi, il KGB e cosi via campavano con la delazione....

          erano cosi forti e potenti proprio perch? cosi tanti denunciavano anche persone innocenti per sentirsi pi? importanti...ma spesso - molto molto spesso - perch? c'erano motivi personali, vuoi gelosia, vuoi invidia, vuoi perch? volevano eliminare un'ostacolo oppure un fastidio...


          uno avrebbe pensato che determinate lezioni fossero state imparate ma evidentemente l'essere umano ha la memoria corta....

          Comment


          • Font Size
            #20
            fatemi capire, se vedete un ladro che entra in una casa non chiamate il 112?
            se vedete un incidente stradale non chiamate il 113?
            se vedete un falso invalido o una evasione palese perch? non chiamare il 117?

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by toto#77 View Post
              fatemi capire, se vedete un ladro che entra in una casa non chiamate il 112?
              se vedete un incidente stradale non chiamate il 113?
              se vedete un falso invalido o una evasione palese perch? non chiamare il 117?
              fai una LEGGERISSIMA confusione tra fragranza di reato e IPOTESI di IPOTESI di reato....


              se il tuo vicino ti sta sui maroni perche tromba come un riccio e tu no gli mandi un controllino fiscale giusto per rompere le palle ?

              secondo te quante delle segnalazioni dei "nucleo denuncia proletaria" saranno fondate e quanet invece solo frutto di inimicizie personali o romanzi mentali di chi di tasse e leggi non capisce una fava ma pensa invece di essere un espertone e avere il diritto di giudicare il resto del mondo ???

              e quanto ci costa in personale e perdita di tempo fare questi controlli.... non sarei sorpreso se costasse di pi? di quello che porta a casa...
              Last edited by ace; 01-04-12, 21:47.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Toto....dipende...francamente confrontare un'incidente stradale o una rapina a mano armata ad un reato di tipo amministrativo mi mette in difficolt? - anche se quest'ultimo ? sbagliato....

                ma mi spieghi come fa una persona a dire che un'altra sia un'evasore dalla macchina che guida?

                Ti pare una metodo ed una base di giudizio solida? Perch? non dire che chi compra troppe sigarette evade visto quanto costano? Oppure, chi manda il figlio a nuoto ecc...insomma...lo STATO ha il dovere ed i MEZZI per svolgere determinati compiti...

                Io non mi sognerei MAI di dire...quello evade perch? ha una bella moto...o una bella macchina....mentre se uno non mi rilascia lo scontrino...glielo chiedo...come ho sempre fatto.

                EDIT quoto anche il pensiero di Ace che si ? espresso meglio di quanto avrei potuto fare io....

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  posto un paio di commenti dell'articolo

                  paese di ruffiani e invidiosi
                  Giusto pagare le tasse EQUE e non le estorsioni legalizzate , ma quel che fa pi? schifo ? l'emersione dell'invidia spinta dal fatto di criticare e mettere alla gogna quello che uno vorrebbe avere ma invece non ha Chi lavora in proprio magari 14 ore al giorno filate e con resposabilit? civili,penali e commerciali ? pi? che giusto che abbia di pi? Io sono un piccolo imprenditore e ho deciso di vendere tutto e trasferire la mia impresa all'estero, dove le tasse sono al 30% queste sono tasse e non estorsioni Via da questa Italia di ruffiani ,invidiosi,e magari evasori ma con giusta causa Claudio


                  che miseria
                  premesso che sono un pensionato , 65 anni di et? e 42 anni di contributi versati regolarmente,e che perci? di tutto questo personalmente non me ne pu? fregar di meno , trovo questi fatti a dir poco vergognosi. proprio vero che il popolino ? e rester? tale fino a quando continuer? ad incularsi l'un con l'altro. poveri coglioni...e QUELLI conducono vita da nababbi

                  E' tornata la Germania dell'Est
                  E ora aspetto il meritato giro di boa: autonomi e professionisti che denunceranno i clienti che li hanno a loro volta denunciati. Perch? ce ne ? per tutti: "Come ha fatto quel cassintegrato che mi ha denunciato a pagarmi quel lavoro, sia pure in nero?". "Sono stato in quella casa piena di bei mobili e di tappeti persiani, ma il proprietario ? solo un piccolo statale". "Come fa quello che viene nel mio ristorante e mi ha denunciato perch? non gli ho fatto la ricevuta a mangiare quel che mangia coi suoi e cos? spesso? E' in mobilit?...". Diciamo che questo secondo round mi piacerebbe di pi?, perch? metterebbe le cose a posto con equit? salomonica.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Factory View Post
                    [senza voler giustificare in alcun modo l'evasione fiscale]

                    se non altro perch? manda a puttane lo stato di diritto....dopotutto le SS, la Stasi, il KGB e cosi via campavano con la delazione....

                    erano cosi forti e potenti proprio perch? cosi tanti denunciavano anche persone innocenti per sentirsi pi? importanti...ma spesso - molto molto spesso - perch? c'erano motivi personali, vuoi gelosia, vuoi invidia, vuoi perch? volevano eliminare un'ostacolo oppure un fastidio...


                    uno avrebbe pensato che determinate lezioni fossero state imparate ma evidentemente l'essere umano ha la memoria corta....
                    quoto... e la gente, che ? stupida, fa il loro gioco, credendo cos? di risollevare l'economia e rilanciare il paese, perch? non gli hanno fatto lo scontrino di un caff? o di un pacchetto di chewingum... intanto, l? dietro,ci sono le banche che mangiano e "patteggiano".. che continuano ad affossare il paese... ma la gente ? troppo impegnata a mettersi le mani sugli occhi, pensando invece di averle tolte.


                    2 anni di tempo massimo (il tempo per poter scrivere sul curriculum che ho esperienza nel mio lavoro) e vado via da questo paese di merda!

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by mito22 View Post
                      Io che ho una EVO X ma prendo 1200 euro al mese... sono ricco?
                      Hai una EVO e una F4... 1200 al mese sei nei premi tanto, ma tanto tanto tanto tanto

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        ci siamo arrivati alla fine vedo...
                        la delazione... denuncia il tuo vicino perche' ha l'auto nuova, o perche' fa le vacanze e tu no.

                        sempre peggio... invece di stimolare la coesione sociale che fanno? conflitti generazionali, conflitti sociali, e adesso siamo alla delazione, che sara' spesso e volentieri per motivi ben lontani da quello di legge.

                        quanto ci metteranno i clienti morosi a fare i delatori nei confronti dei creditori?
                        quando si arrivera' al ricatto tra le parti?

                        che vergogna...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Tanto, alla fine vince il piu' furbo.... c'ho tanti di quei crediti che lo stato se ne fotte che mi viene da vomitare... e poi si chiede di non evadere....

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by ace View Post
                            fai una LEGGERISSIMA confusione tra fragranza di reato e IPOTESI di IPOTESI di reato....


                            se il tuo vicino ti sta sui maroni perche tromba come un riccio e tu no gli mandi un controllino fiscale giusto per rompere le palle ?

                            secondo te quante delle segnalazioni dei "nucleo denuncia proletaria" saranno fondate e quanet invece solo frutto di inimicizie personali o romanzi mentali di chi di tasse e leggi non capisce una fava ma pensa invece di essere un espertone e avere il diritto di giudicare il resto del mondo ???

                            e quanto ci costa in personale e perdita di tempo fare questi controlli.... non sarei sorpreso se costasse di pi? di quello che porta a casa...
                            perch? secondo te tutte le chiamate che fanno a 112, 113 o 115 sono fondate?

                            se un professionista mi propone di pagare senza ricevuta (e magari manco mi conosce) io gliela chiedo poi do un giro di telefono....

                            idem un esercente che non mi rilascia lo scontrino.....

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by toto#77 View Post
                              perch? secondo te tutte le chiamate che fanno a 112, 113 o 115 sono fondate?

                              se un professionista mi propone di pagare senza ricevuta (e magari manco mi conosce) io gliela chiedo poi do un giro di telefono....

                              idem un esercente che non mi rilascia lo scontrino.....

                              e tu chiedilo lo scontrino...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Factory View Post
                                e tu chiedilo lo scontrino...
                                io lo scontrino lo chiedo sempre (nota spese rulez) ma ci sono posti dove sembra che gli chiedi di trombargli la figlia.....in quei casi un giro di telefono si fa

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X