Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Grecia: ultime puntate per la telenovela???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    va che il lato oscuro della forza e' potente in me

    resta il fatto che, come italiano, non posso che tifare per il default della grecia... portera' casini per tutti, e' innegabile, ma almeno (forse) la smettero' di sentirmi un sacco da spremere per mantenere altri.

    siamo in recessione ufficiale (ovvero, come per tutti i dati ufficiali, siamo parecchio in recessione), e tu metti 2 punti percentuali in piu' di tassazione che ricade su tutti?

    perche' non c'e' verso di evitarla: l'iva arriva diretta la consumatore finale, che e' l'unico che paga, e che non puo' evitare di farlo.

    Comment


    • Font Size
      #17
      guarda quello che ho scritto sulla discussione iva al 23%....

      io la penso come te anche sulla grecia perch? qui (e non parlo dei greci che stanno peggio di noi adesso) noi siamo all'accanimento terapeutico per un malato terminale (italia) e secondo me toglierci il dente adesso per poi poter ripartire potrebbe essere il "male minore" (si rischia di essere fagocitati gi? adesso figurarsi tra una decina di anni)
      perch? tanto ? solo un rimandare una fine scritta la storia ce lo insegna...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Nel momento in cui fallisce la Grecia io fuggo all'estero e caxxi dell'Italia !

        Va bene farsi spremere come limoni ma inculare a sangue non mi sta bene ... a tutto c'? un limite caxxo .

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Nel momento in cui fallisce la Grecia io fuggo all'estero e caxxi dell'Italia !

          Va bene farsi spremere come limoni ma inculare a sangue non mi sta bene ... a tutto c'? un limite caxxo .
          Non fallisce e anche se fosse, oramai le conseguenze sarebbero minimizzate...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by MiKiFF View Post
            Non fallisce e anche se fosse, oramai le conseguenze sarebbero minimizzate...

            Anche io sono fiducioso che non la lasciano fallire ... altrimenti non avrei investito nell'azienda con l'acquisto di un ultimo CNC arrivato 2 settimane f? ...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Non ? fallita, almeno non interamente ed il ricorso alla CAC ha fatto scattare regolarmente il pagamento dei CDS, dunque il sistema ha dimostrato per il rotto della cuffia di poter funzionare...

              Comment


              • Font Size
                #22
                funzionare?...
                praticamente, "di stato", e' stato deciso che i conti te li pago al 50%...

                funziona perche' non sei tu che devi incassare, ma voglio vedere come va a finire se uno ti deve 1000 e ti paga 500.

                le agenzie di rating infatti la danno in default: non e' in grado di riparare i debiti, non ci sono scappatoie.
                che poi sia stato imposto ai creditori dello stato la ruberia del "ti pago il 50% e vedi di fartelo bastare", e' un'altra storia...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Fai anche il 30% .... in senso generale la Grecia e fallita eccome ma guai a dirlo...sia mai che ad altri ben piu importanti e pesanti della grecia ( che conta meno del 5% del PIL europeo ) gli venga in mente di pensare che potrebbero fare tabula rasa del debito in mano ai creditori privati....

                  Non so se cu si rende conto che il piano di "salvataggio" della Grecia comporta un prestito di 130 miliardi per coprire un debito di 100 (sic!).......e che il target e' raggiungere un deficit pari al 120% del PIL interno...in 8 anni....che sarebbe "sostenibile" secondo i "tecnici....

                  il capo della Commerzbank ha deto che le adesioni dei creditori privati allo swap era al pari delle confessioni dell'Inquisizione Spagnola....


                  La realta' vera e che quelli ch contano vogliono a tutti i costi evitare che si rompa il giocattolo del debito....con la quale possono fare come gli pare con buona pace delle sovranita' nazionali - che nel sistemq attuale - non contano un soldo bucato alla fine della fiera...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Fai anche il 30% .... in senso generale la Grecia e fallita eccome ma guai a dirlo...sia mai che ad altri ben piu importanti e pesanti della grecia ( che conta meno del 5% del PIL europeo ) gli venga in mente di pensare che potrebbero fare tabula rasa del debito in mano ai creditori privati....

                    Non so se cu si rende conto che il piano di "salvataggio" della Grecia comporta un prestito di 130 miliardi per coprire un debito di 100 (sic!).......e che il target e' raggiungere un deficit pari al 120% del PIL interno...in 8 anni....che sarebbe "sostenibile" secondo i "tecnici....

                    il capo della Commerzbank ha deto che le adesioni dei creditori privati allo swap era al pari delle confessioni dell'Inquisizione Spagnola....


                    La realta' vera e che quelli ch contano vogliono a tutti i costi evitare che si rompa il giocattolo del debito....con la quale possono fare come gli pare con buona pace delle sovranita' nazionali - che nel sistemq attuale - non contano un soldo bucato alla fine della fiera...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      ma infatti m'ha stupito che si sia trovato un'accordo... o piu' semplicemente e' stato imposto e via.

                      perche' fino a due giorni prima avevo informazioni circa il debito in mano ai privati poco "comprensive" nei confronti della ue.

                      misteri...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Larsen chi ha detto che non ? fallita???

                        Il problema era se i CDS non fossero appunto stati fatti valere in questo caso di malcelato default.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Tu........

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            una riflessione mi sovviene spontanea......ragionando al contrario se la grecia dovesse fallire l obiettivo zona euro, venendo esclusa dai paesi membri si ritroverebbe a dover partire di nuovo con la dracma,e qui il primo problema,e un paese membro come noi, germania, francia ecc.... quindi la Grecia anche se volesse tornare alla dracma non potrebbe farlo, poich? non ? prevista una clausola d'uscita dall'Unione Economica Monetaria,deduco quindi un salvataggio forzoso in estremis.....ma etremizziamo e la grecia esce...riparte con la dracma o qualsivoglia moneta nuova che non ? piu l euro...e a causa della svalutazione monetaria si ritrovasse il turismo e l export a gonfie vele con i cittadini che in pochi anni riprendono il loro tenore di vita normale anzi migliorato come accade nei piu classici dopoguerra......cosa accadrebbe degli stati membri a rischio fallimento(potogallo italia eccc...) ancora in europa e ridotti allo stremo da leggi fatte per favorire alcuni????? una fuga di massa dall euro per seguire l esito grecia con conseguente definitiva morte dell euro.....ma e proprio questo cio che vogliono evitare cosi da mantenere in essere il modo piu semplice per spolparci e ridurci in schiavit?......il sacrificio per l euro.....sto forse fantasticando?????

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Factory View Post
                              Tu........
                              Rispondevo a ci? che intendeva Lele...

                              ... ovverosia che per la comunit? internazionale, per gli aiuti, per l'Europa, la Grecia non ? ancora considerabile fallita, ovverosia non c'? il crack disordinato che costerebbe caro a tutti e sar? ancora una volta aiutata...

                              ... mentre per i detentori dei titoli obbligazionari invece l'obbligo imposto da Atene alla rinuncia del recupero del prestito ? considerabile come un fallimento...

                              ... e se le agenzie responsabili dei Credit Default Swap non avessero risarcito i detentori (che fossero gli investitori o meno ? indifferente) ? palese che ci sarebbe stato un effetto domino su tutti i titoli di stato dei paesi periferici in quanto dimostrati come non assicurabili e dunque vendibili solo con un interesse mostruoso per l'elevato rischio associato...

                              ... dunque da questo punto di vista il sistema ha dimostrato di poter funzionare, anche se malamente.

                              Last edited by MiKiFF; 12-03-12, 07:04.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X