Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ecco i redditi del governo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Fritz11 View Post
    la domanda a cui nessuno riesce a darmi una risposta esaustiva ?:

    ma persone con quei redditi come possono comprendere i problemi della maggior parte delle cittadini italiani?
    Provo a rispondere alla tua domanda sinteticamente usando una metafora: un medico per curare il cancro in un paziente non ci deve necessariamente essere passato, ma ? necessario che conosca la malattia, il suo impatto e sappia scegliere la pi? adatta tra le diverse terapie a disposizione per tentare di far guarire il paziente.

    Nel dettaglio, mi pare che gli attuali ministri si siano emancipati dai problemi economici grazie al loro lavoro, e che molti di loro ci siano anche passati, ma mi sembra che non abbiano affatto perso il contatto con la realt? e con i problemi reali.

    Quelle persone i loro soldi se li guadagnano onestamente ed anche se, grazie alle loro indubbie capacit? si sono arricchiti, hanno fatto un percorso a cui in teoria tutti noi tendiamo, riuscendo per la gran parte, in maniera minore.
    Pensi che il signor Bianchi, il giorno in cui diventa benestante o perfino ricco grazie al proprio lavoro (intendo onestamente), si dimentichi cosa significhi lavorar duro, far sacrifici, o magari non arrivare alla fine del mese ?

    Secondo me, no.

    Queste sono tutte delle situazioni/problemi che la stragrande maggioranza di noi deve affrontare nella propria esistenza.

    Chi ? diventato onestamente benestante/ricco, per le ragioni sopra elencate, pu? comprendere e cercare di risolvere i problemi dei cittadini "comuni", il problema ? piuttosto di non permettere a chi non merita, perch? disonesto, di ascendere la scala sociale e tanto meno di ricoprire incarichi pubblici.

    Perch? credo sia chiaro che, se si permette di farla franca a chi bara, sottraendosi alle regole della meritocrazia, si finisce per ritrovarsi una classe dirigente, che in teoria dovrebbe essere costituita dai migliori (tra gli appassionati politica), ma che in realt? ? una collezione di merdacce...

    Insomma ? una questione di etica (che implica qualit?), non di euro.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by MiKiFF View Post
      persone come la maggior parte dei cittadini italiani come possono comprendere e sopratutto pensare solo di risolvere i problemi del paese???
      ovvio, la maggior parte no, ma vai tra le universit?, prendi qualcuno tra i migliori studenti delle uni PUBBLICHE nei rispettivi settori... e dagli la responsabilit? di qualche posto giusto....
      di sicuro i problemi non li risolveranno....ma qualcosa si stanne certo...

      oh...d'altra parte i vari italiani che si sono distinti in campo internazionale (parlo di medicina, fisica, economia) provenivano da l?...non ? che sono cresciuti e formati sotto la foglia di un cavolo...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by MiKiFF View Post
        Io non denigro, io constato...

        :gaen:

        ... che l'unica speranza che abbiamo ? che i primi messi l? NON da italiani risolvano le cagate fatte da tutti quelli che prima son stati messi l? dagli italiani per generazioni e generazioni...



        ... evidentemente non sappiamo scegliere chi ci governa, figuriamoci governare in prima persona.


        quotissimo

        una ventina di tedeschi o svizzeri probabilmente farebbe il lavoro di 2/3000 statali itagliani

        Comment


        • Font Size
          #19
          Io sono convinto che questi ministri tecnici guadagnino molto di pi? dei ministri di prima (Berlusca escluso).

          Quindi il massimo guadagno si ha nel fare il tecnico che fa il politico: a quel punto non c'? limite.

          Di solito uno si immagina un tecnico come uno pi? serio dei politici, e che si occupa solo di "scienza", poi quando sente che il tecnico guadagna pi? del politico gli sembra un po' meno serio, e un po' troppo avido .....

          Se poi il compito del tecnico ? quello di fare le stesse cose che faceva il governo precedente, ma con un incremento rabbioso della ricerca delle tasse (per esempio a partire dalle richieste della Rai del canone su ogni superficie riflettente), ecco che allora il tecnico ti sembra ancora meno serio e ancora pi? avido ....

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Zul View Post
            Io sono convinto che questi ministri tecnici guadagnino molto di pi? dei ministri di prima (Berlusca escluso).

            Quindi il massimo guadagno si ha nel fare il tecnico che fa il politico: a quel punto non c'? limite.

            Di solito uno si immagina un tecnico come uno pi? serio dei politici, e che si occupa solo di "scienza", poi quando sente che il tecnico guadagna pi? del politico gli sembra un po' meno serio, e un po' troppo avido .....

            Se poi il compito del tecnico ? quello di fare le stesse cose che faceva il governo precedente, ma con un incremento rabbioso della ricerca delle tasse (per esempio a partire dalle richieste della Rai del canone su ogni superficie riflettente), ecco che allora il tecnico ti sembra ancora meno serio e ancora pi? avido ....
            Pu? star sulle balle questo o quel governo....
            E ci sta....
            ma dire che gli altri lo facevano per amor di patria e per meno soldi...
            ....
            ....
            ....
            Siamo seri v?

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Devilman View Post
              Pu? star sulle balle questo o quel governo....
              E ci sta....
              ma dire che gli altri lo facevano per amor di patria e per meno soldi...
              ....
              ....
              ....
              Siamo seri v?
              Lo facevano per meno soldi.

              Essendo dei politici lo facevano per il potere e per i soldi, per quelli attuali l'ordine ? invertito.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by MiKiFF View Post
                Io non denigro, io constato...

                :gaen:

                ... che l'unica speranza che abbiamo ? che i primi messi l? NON da italiani risolvano le cagate fatte da tutti quelli che prima son stati messi l? dagli italiani per generazioni e generazioni...



                ... evidentemente non sappiamo scegliere chi ci governa, figuriamoci governare in prima persona.

                Eh per? , forse ? una fase transitoria e poi torneranno , ma i risultati di questi che dovrebbero saper governare mi sembrano qualcosa di apocalittico .

                Tu forse non senti parlare tanto gli imprenditori ma tutti quelli con cui parlo io o se ne stanno andando o stanno cercando il modo disperato per riuscire a farlo . La mia preoccupazione ? solo una : come pensano di ristrutturare il mondo del lavoro se di lavoro non ce ne ? pi? ?

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by arabykola View Post
                  quotissimo

                  una ventina di tedeschi o svizzeri probabilmente farebbe il lavoro di 2/3000 statali itagliani
                  Ah guarda io tutti i tedeschi che ho visto lavorare mi hanno dato questa impressione : lavorano poche ore, ma quelle ore che lavorano lo fanno diligentemente e senza bisogno del controllore del controllore del supervisore ...

                  Sono persone superiori a noi Italiani ... non ci sono caxxi

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Ah guarda io tutti i tedeschi che ho visto lavorare mi hanno dato questa impressione : lavorano poche ore, ma quelle ore che lavorano lo fanno diligentemente e senza bisogno del controllore del controllore del supervisore ...

                    Sono persone superiori a noi Italiani ... non ci sono caxxi
                    Non sono d'accordo. Non so quanti di voi abbiano lavorato con i crucchi, o con gli inglesi o che ne so...

                    Io ci lavoro abitualmente...e fuori da casa loro. Lavorando per la maggior parte delle aziende che costruiscono macchine per produrre energia, sono in contatto "vivo" con loro molto spesso.

                    beh, dalla loro hanno l'organizzazione, su questo proprio non si discute, ma ? anche vero che sono totalmente privi di iniziativa. Davanti ad un problema si fermano e aspettano che chi ha la mansione adeguata dica cosa fare.

                    Per fare un esempio stupido, se devono svitare una vite a croce e hanno solo un cacciavite a taglio, la vite non la svitano perch? non hanno l'attrezzo giusto. Dev'essere un "capo" a dirgli di usare un attrezzo "improprio"...

                    Sul lavoro sono efficienti, ? vero, ma molto limitati e non sanno "spingere"...

                    Gli inglesi poi...come ti giri sono spariti, tea time, lunch, tea time, morning meeting, afternoon meeting, permit...da impazzire!

                    Noi italiani siamo pi? "arrangiati" ma lo siamo in tutto, ognuno di noi che sa fare il suo lavoro affronta i problemi in prima persona, prendendosi anche responsabilit? che potrebbero non spettargli, ne guadagna il lavoro, il tempo impiegato...se non hai la chiave della misura giusta ne prendi una a rullino o usi una pinza...insomma, non ci fermiamo se non davanti ad una decisione che potrebbe essere "pericolosa" o di cui non conosciamo bene le eventuali soluzioni.

                    Mi trovo spesso a parlare con i Clienti, ovvero societ? che producono energia, e sono sempre li ad elogiare il prodotto crucco e la loro efficienza organizzativa ma poi, quando gli chiedo "come mai allora un prodotto italiano?" mi rispondono che su di noi ci si pu? fare affidamento, se hanno un problema, per quanto distante sia la centrale, nel giro di un giorno hanno il tecnico che valuta e propone rimedi, la stessa cosa con i crucchi ? impossibile, loro vengono quando trovano un buco libero nel loro rigidissimo ordine.

                    Quindi piano a sparare merda sugli italiani, piano ad elogiare i crucchi e i "foresti"...perch? la realt? non ? quella raccontata.

                    Tornando in topic, ? giusto che i politici abbiano stipendi alti, questo ? fatto perch? "in teoria", siano esenti da debolezze che li potrebbero portare ad agire in nome del proprio interesse. Purtroppo, anche qui, le parole sono una cosa e i fatti ben diversi...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by alem74 View Post
                      Non sono d'accordo. Non so quanti di voi abbiano lavorato con i crucchi, o con gli inglesi o che ne so...

                      Io ci lavoro abitualmente...e fuori da casa loro. Lavorando per la maggior parte delle aziende che costruiscono macchine per produrre energia, sono in contatto "vivo" con loro molto spesso.

                      beh, dalla loro hanno l'organizzazione, su questo proprio non si discute, ma ? anche vero che sono totalmente privi di iniziativa. Davanti ad un problema si fermano e aspettano che chi ha la mansione adeguata dica cosa fare.

                      Per fare un esempio stupido, se devono svitare una vite a croce e hanno solo un cacciavite a taglio, la vite non la svitano perch? non hanno l'attrezzo giusto. Dev'essere un "capo" a dirgli di usare un attrezzo "improprio"...

                      Sul lavoro sono efficienti, ? vero, ma molto limitati e non sanno "spingere"...

                      Gli inglesi poi...come ti giri sono spariti, tea time, lunch, tea time, morning meeting, afternoon meeting, permit...da impazzire!

                      Noi italiani siamo pi? "arrangiati" ma lo siamo in tutto, ognuno di noi che sa fare il suo lavoro affronta i problemi in prima persona, prendendosi anche responsabilit? che potrebbero non spettargli, ne guadagna il lavoro, il tempo impiegato...se non hai la chiave della misura giusta ne prendi una a rullino o usi una pinza...insomma, non ci fermiamo se non davanti ad una decisione che potrebbe essere "pericolosa" o di cui non conosciamo bene le eventuali soluzioni.

                      Mi trovo spesso a parlare con i Clienti, ovvero societ? che producono energia, e sono sempre li ad elogiare il prodotto crucco e la loro efficienza organizzativa ma poi, quando gli chiedo "come mai allora un prodotto italiano?" mi rispondono che su di noi ci si pu? fare affidamento, se hanno un problema, per quanto distante sia la centrale, nel giro di un giorno hanno il tecnico che valuta e propone rimedi, la stessa cosa con i crucchi ? impossibile, loro vengono quando trovano un buco libero nel loro rigidissimo ordine.

                      Quindi piano a sparare merda sugli italiani, piano ad elogiare i crucchi e i "foresti"...perch? la realt? non ? quella raccontata.

                      Tornando in topic, ? giusto che i politici abbiano stipendi alti, questo ? fatto perch? "in teoria", siano esenti da debolezze che li potrebbero portare ad agire in nome del proprio interesse. Purtroppo, anche qui, le parole sono una cosa e i fatti ben diversi...
                      Quoto in buona parte [non sugli inglesi perch? non ne ho mai beccati di vermante inglesi ]
                      Anche se, per certi apprezzamenti, ci vuole parecchio per farli sputare...
                      E, nel mio caso, spesso risulto come "crucco" trapiantato perch?, in teoria, non posso dire a che ditta appartengo... [il fatto che siam talmene pochi in giro e che dove vado mi conoscano gi? da anni non conta ]

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by alem74 View Post
                        Non sono d'accordo. Non so quanti di voi abbiano lavorato con i crucchi, o con gli inglesi o che ne so...

                        Io ci lavoro abitualmente...e fuori da casa loro. Lavorando per la maggior parte delle aziende che costruiscono macchine per produrre energia, sono in contatto "vivo" con loro molto spesso.

                        beh, dalla loro hanno l'organizzazione, su questo proprio non si discute, ma ? anche vero che sono totalmente privi di iniziativa. Davanti ad un problema si fermano e aspettano che chi ha la mansione adeguata dica cosa fare.
                        Quoto... Ho avuto diverse esperienze con una loro azienda: la Grenzebach

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Zul View Post
                          Lo facevano per meno soldi.

                          Essendo dei politici lo facevano per il potere e per i soldi, per quelli attuali l'ordine ? invertito.
                          Un ministro non politico piglia X
                          Uno politico piglia Y
                          Il politico piglia meno (forse) se non ? dentro in qualche commissione... Se no gi? di suo ? li come introito

                          Per niente no move la coa 'nianca el can
                          Last edited by Devilman; 22-02-12, 08:13.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Concordo con Alem ma con un MA...

                            ... nelle aziende serie ci sono gli strumenti giusti e le persone che sanno usarli...

                            ... e se sono tedeschi o giapponesi l'efficienza produttiva ? ENORME...

                            ... fa scuola la procedura operativa di risoluzione problemi della Toyota, se chiunque si accorge di un problema ferma TUTTA la catena di montaggio, tutti vanno a vedere il problema, decidono una soluzione e questa viene implementata ed il problema non si ripresenter? mai pi?...

                            ... per gli italiani avere gli strumenti giusti e la competenza necessaria non sono un valore aggiunto, sempre inziaiativa personale ci mettono e improvvisano rimandando e demandando la risoluzione dei problemi a quelli che verranno dopo.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by MiKiFF View Post
                              Concordo con Alem ma con un MA...

                              ... nelle aziende serie ci sono gli strumenti giusti e le persone che sanno usarli...

                              ... e se sono tedeschi o giapponesi l'efficienza produttiva ? ENORME...

                              ... fa scuola la procedura operativa di risoluzione problemi della Toyota, se chiunque si accorge di un problema ferma TUTTA la catena di montaggio, tutti vanno a vedere il problema, decidono una soluzione e questa viene implementata ed il problema non si ripresenter? mai pi?...

                              ... per gli italiani avere gli strumenti giusti e la competenza necessaria non sono un valore aggiunto, sempre inziaiativa personale ci mettono e improvvisano rimandando e demandando la risoluzione dei problemi a quelli che verranno dopo.

                              Avendo seguito il "sistema TOYOTA" posso dire solo che hanno avuto problemi pure i tedeschi.... All'inizio
                              Ma son OT scusate

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by alem74 View Post
                                Non sono d'accordo. Non so quanti di voi abbiano lavorato con i crucchi, o con gli inglesi o che ne so...

                                Io ci lavoro abitualmente...e fuori da casa loro. Lavorando per la maggior parte delle aziende che costruiscono macchine per produrre energia, sono in contatto "vivo" con loro molto spesso.

                                beh, dalla loro hanno l'organizzazione, su questo proprio non si discute, ma ? anche vero che sono totalmente privi di iniziativa. Davanti ad un problema si fermano e aspettano che chi ha la mansione adeguata dica cosa fare.

                                Per fare un esempio stupido, se devono svitare una vite a croce e hanno solo un cacciavite a taglio, la vite non la svitano perch? non hanno l'attrezzo giusto. Dev'essere un "capo" a dirgli di usare un attrezzo "improprio"...

                                Sul lavoro sono efficienti, ? vero, ma molto limitati e non sanno "spingere"...

                                Gli inglesi poi...come ti giri sono spariti, tea time, lunch, tea time, morning meeting, afternoon meeting, permit...da impazzire!

                                Noi italiani siamo pi? "arrangiati" ma lo siamo in tutto, ognuno di noi che sa fare il suo lavoro affronta i problemi in prima persona, prendendosi anche responsabilit? che potrebbero non spettargli, ne guadagna il lavoro, il tempo impiegato...se non hai la chiave della misura giusta ne prendi una a rullino o usi una pinza...insomma, non ci fermiamo se non davanti ad una decisione che potrebbe essere "pericolosa" o di cui non conosciamo bene le eventuali soluzioni.

                                Mi trovo spesso a parlare con i Clienti, ovvero societ? che producono energia, e sono sempre li ad elogiare il prodotto crucco e la loro efficienza organizzativa ma poi, quando gli chiedo "come mai allora un prodotto italiano?" mi rispondono che su di noi ci si pu? fare affidamento, se hanno un problema, per quanto distante sia la centrale, nel giro di un giorno hanno il tecnico che valuta e propone rimedi, la stessa cosa con i crucchi ? impossibile, loro vengono quando trovano un buco libero nel loro rigidissimo ordine.

                                Quindi piano a sparare merda sugli italiani, piano ad elogiare i crucchi e i "foresti"...perch? la realt? non ? quella raccontata.

                                Tornando in topic, ? giusto che i politici abbiano stipendi alti, questo ? fatto perch? "in teoria", siano esenti da debolezze che li potrebbero portare ad agire in nome del proprio interesse. Purtroppo, anche qui, le parole sono una cosa e i fatti ben diversi...
                                Piccolo OT
                                Mai lavorato con gli indiani?



                                Comment

                                X
                                Working...
                                X