Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

come la pensano i tedeschi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    come la pensano i tedeschi

    trovo interessante questo articolo, tratto da il grandebluff.info che e' uno dei blog che leggo quotidianamente per cercare ci capirci qualcosa

    Chi ha masticato anche un minimo di filosofia e di estetica, avr? incontrato durante i suoi studi il termine tedesco Weltanschauung: per la sua complessit? semantica risulta intraducibile in italiano ma, in modo approssimativo, si potrebbe rendere con "visione del mondo".
    Wolfstep ? uno dei Blogger pi? originali della rete: vive e lavora in Germania da anni e parla di tante cose con approcci spesso discutibili ma mai scontati.
    Il problema ? la sua prolissit?....adatta per i suoi aficionados, meno adatta per gli altri meno vaccinati.
    Un paio di giorni fa ha scritto un post molto interessante nel quale descrive la Weltanschauung dei Crucchi che lavorano con lui in merito alla germanizzazione dell'eurozona ed allo strapotere di Berlino che ormai ? sempre pi? malvisto in Europa, soprattutto nei Paesi PIIGS.
    Vi faccio una sintesi del post di Wolfstep, assai utile per capire come la pensino i cittadini medi tedeschi sulla "germanizzazione" dell'Europa.
    Ve la riporto cos? com'?, senza esprimere giudizi di valore o mie opinioni sul PERCHE' i tedeschi vadano meglio di altri e possano permettersi la loro Weltanschauung...
    Ribadisco: Wolfstep riporta la visione dei cittadini medi tedeschi e non quella dei centri di comando politici, economici e finanziari della Krande Cermania...;-)

    Da Wolfstep
    17/feb/2012 Discussioni tedesche.
    In questi giorni mi trovo in un ufficio pieno di tedeschi, non avendo piu' colleghi italiani.
    Questa e' una buona opportunita' per migliorare il mio povero tedesco, ma anche per chiacchierare di politica.
    Cosi', una buona volta, volevo illustrare "come la vedono loro".....

    Innanzitutto, che cosa diamine abbia fatto la Grecia e' piu' noto qui che altrove.
    Andiamo per gradi: la Grecia ha un pil di 304 miliardi di euro.
    Il 40% di questo PIL viene pero' dal settore pubblico, ovvero ha un PIL legato a quanto produce di circa 180 miliardi di euro.
    Se consideriamo che le prime dieci aziende del paese sono le seguenti:

    ?National Bank of Greece 12.42
    ?Eurobank EFG 11.97 0.86
    ?Coca Cola Hellenic 9.37
    ?Hellenic Telecom 8.34
    ?Public Power Corporation 8.11
    ?OPAP 7.69
    ?Alpha Bank 6.94
    ?Piraeus Bank 6.21
    ?Bank of Greece 2.66
    avete la chiara idea di quanto sia statale la loro economia e finanziaria la loro economia.
    Di fatto esiste un ente, lo stato , che paga, e il resto dell'economia ci vive sopra.

    Allora, un passo indietro.
    Se la grecia vivesse del suo PIL, tenendo lo stato un bilancio dare-avere nullo, il reddito procapite sarebbe di 16.000 euro circa.
    Invece e' di 29000, poco diverso da quello delle nazioni occidentali.
    In che modo si e' colmato questo GAP?
    Semplice: lo stato ha iniziato a fare debito alzando gli stipendi e le pensioni in maniera sproporzionata alle possibilita' del paese.
    ....Quei debiti, quindi, non sono finiti in infrastrutture ed altro: sono semplicemente serviti a gonfiare lo stile di vita dei greci e sono stati spesi in stipendi e pensioni, cioe' sono finiti nelle tasche dei cittadini (statali) che poi li hanno spesi mantenendo il resto dell'economia (basata principalmente sui servizi, con un'industria debole: significa servizi agli uffici dello stato).

    Allora, il primo concetto e': se anche si salvasse la Grecia pagando completamente il debito, non potendo piu' fare debito le retribuzioni medie dei greci calerebbero COMUNQUE del 40%.
    Significa che chi guadagnava 1000 smettendo lo stato di fare nuovo debito guadagnera' 600. Se consideriamo che lo stato ha anche dei costi strutturali incomprimibili, potete scendere ancora al 50%, e magari anche 45%.
    ...Quindi, il discorso e' che per CONTINUARE a vivere come ieri i cittadini greci hanno bisogno che il governo faccia NUOVO debito.
    Di conseguenza, non cambia proprio niente se vanno in default (come si auspica) o se arriva la cura della UE: IN OGNI CASO, appena si chiudesse il rubinetto del nuovo debito, i greci tornerebbero poveri...

    ...Torniamo dunque al tedesco.
    Per prima cosa, non e' possibile convincerlo che la UE stia causando quei sacrifici alla Grecia.
    La UE sta suggerendo una legislazione a suo avviso migliore, ma il crollo dei redditi e' implicito nella fine dell'ulteriore indebitamento.
    Su questo fatto, il tedesco medio ha ragione: recita dei fatti. Il PIl greco, senza NUOVO debito pubblico, e' di 16.000 euro procapite.
    Circa meta' di quello italiano. (sempre procapite).
    La seconda accusa che rivolgiamo ai tedeschi e' piu' complessa, ed e' comunque piu' difficile da portare.
    Insomma, si accusano i tedeschi di volere un'Europa simile alla Germania.
    Ora, quello che vi rispondono generalmente e' che effettivamente la Germania economicamente va meglio: il loro export VERSO la Cina e' cresciuto, il che significa che ci sono cinesi che chiudono per la concorrenza tedesca.
    I loro stipendi sono molto alti, e devo dire che quando torno in Italia , abituato a questi servizi, avere a che fare coi servizi Italiani diventa un impatto sempre piu' duro.
    Dal punto di vista del tedesco, cioe', si fa un discorso come questo "se conveniamo che in Germania le cose vadano meglio che in molti altri posti....che male c'e' a desiderare che tutta europa adotti lo stesso tenore?".
    Il tedesco medio, cioe', quando pensa ad una "germanizzazione" dell' Europa, ha in mente un miglioramento: non intende un dominio o un intento aggressivo.
    E quindi non e' possibile far percepire loro come malevolo il tentativo di far funzionare tutte le altre nazioni allo stesso identico modo.
    Mi sono sentito rispondere tipo "pensa cosa potreste fare voi italiani se vi organizzaste come noi".
    Se tu dici loro "You want all countries to be like Germany!", la loro risposta e' "what's wrong with the german way ? It just works!".
    Potreste insistere facendo notare alcune carenze, ma la risposta sara' che di certo l'alternativa non e' il sistema italiano.
    E quale, se non quello italiano?
    Numeri -e fatti- alla mano, anche questa certezza e' dura da scrollare: quali sono i sistemi organizzativi nazionali che vorreste portare come soluzione alternativa?

    In questo senso, quindi, la convinzione che l'europa dovrebbe organizzarsi come lo stato federale tedesco , o meglio che la loro idea di organizzazione process-based sia un miglioramento per qualsiasi stato d'Europa non ha intento malefico.
    La loro idea e' "Da noi funziona.
    Lo vedete che funziona.
    Da voi non funziona. Lo vedete che non funziona.
    Ma perche' diamine non fate come noi?".

    A quel punto qualcuno puo' cercare di spiegar loro differenze economiche o strutturali, ma dal loro punto di vista si tratta di problemi tecnici, e il tedesco e' abituato a pensare che il problema tecnico si risolva SEMPRE con una adeguata preparazione dei tecnici ed una dose adeguata di organizzazione e progetto.

    In ogni caso, il punto e' questo: nell'esportare il loro modello organizzativo sono VERAMENTE convinti di fare un favore al resto d' Europa perche' sono convinti che sia il migliore.
    Trovano naturale pensare che le altre nazioni dovrebbero semplicemente tradurre le leggi , i regolamenti e le definizioni di infrastrutture nelle lingue nazionali, e poi procedere allo stesso modo.
    E poiche' i numeri danno loro ragione, dire loro che NON desiderate il modello sinora piu' funzionante d'Europa e' difficile: perche' mai dovreste essere cosi' masochisti?

    Quindi si', e' vero che pensano (nella gran parte dei casi) che il loro sistema vada esportato, ma non lo considerano dominio, anzi: sembrano pensare che si tratti di migliorare il resto d'europa.
    Quindi non vi illudete: la Merkel ha il pieno appoggio della popolazione nel germanizzare l'europa.
    Per la semplice ragione che credono di fare la cosa migliore per tutti.
    E credetemi, quando un tedesco e' convinto di questo non lo fermate.

    Un altro punto e' contestare i tempi del salvataggio greco.
    Se ci poniamo nei panni dei greci o del resto d'europa, il problema e' stato risolto tardivamente e con un processo troppo lungo.
    Ma anche qui ci troviamo a scontrarci con una mentalita' particolare.
    Al tedesco non basta risolvere il problema.
    Bisogna anche che non si verifichi piu'.
    ...E siccome loro non hanno MAI un "piano B", i problemi devono scomparire non appena li hanno identificati.
    Cosi', dal loro punto di vista, cosa stanno facendo?
    Stanno aiutando la Grecia....ma stanno semplicemente operando in due direzioni:
    Far capire alle altre nazioni che l'aiuto europeo NON E' GRATIS.
    Che il dottore arriva, ma la medicina e' terribilmente amara.
    Quindi, non prendete alla leggera il debito pubblico.
    Far capire alla Grecia che l'aiuto europeo non e' gratis, e fermare il loro governo dal fare altro debito pubblico, cosa che di per se' produce un crollo dei redditi del 40%.
    ....Cosi', semplicemente stanno punendo....

    ...Il secondo punto e' che trascinando il problema avanti nel tempo la Merkel e' riuscita a far recuperare soldi alle banche che avevano prestato ai greci.
    In questo modo, se anche la grecia fallisse, non ci sarebbero grossi scossoni: negli ultimi anni la Grecia ha pagato interessi cosi' alti da avere di fatto ripagato gli investitori "senior" quasi completamente. ....
    Tirandola in lunga, cioe', da un lato e' vero che si e' rischiato molto, ma dall'altro si sono salvate le banche , e badate bene non solo quelle tedesche.
    E questa e' la risposta che rischiate di sentirvi dare dal tedesco che conosce il problema: serviva tirarla in lungo per permettere alle banche di ricapitalizzarsi. .....
    Questo e' circa come la vedono i piu' informati
    ....coloro che giustificano il comportamento della Merkel (che comunque e' contestata) in genere hanno questi argomenti.
    Che sono basati su fatti, e quindi assai difficili da contestare.

    .

  • Font Size
    #2
    d'accordo...ma c'? anche l'altra faccia della medaglia...ovvero l'aver costretto i greci a fare acquisti militari a favore di tedeschi e francesi...per importi pari ad un 3% di PIL. Quando, grazie alla cura dimagrante della UE capitanata appunto dai tedeschi...c'? gente che ? finita in mezzo ad una strada, a fare la fame e costretta anche ad abbondare i propri figli.


    quel tipo di Germania non mi interessa...e dubito interessi a chicchessia

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Factory View Post
      d'accordo...ma c'? anche l'altra faccia della medaglia...ovvero l'aver costretto i greci a fare acquisti militari a favore di tedeschi e francesi...per importi pari ad un 3% di PIL. Quando, grazie alla cura dimagrante della UE capitanata appunto dai tedeschi...c'? gente che ? finita in mezzo ad una strada, a fare la fame e costretta anche ad abbondare i propri figli.


      quel tipo di Germania non mi interessa...e dubito interessi a chicchessia
      hai ragione anche te, infatto penso che ognuno abbia la propria parte di merda, Itaglia compresa

      Comment


      • Font Size
        #4
        l'Italia in quanto a merda ne ha in abbondanza temo....anzi magari a passarne un p? agli altri partner europei nel nome della solidariet? europea..

        Comment


        • Font Size
          #5
          Si ? scordato di spiegare da dove arriva l'idea meda teutonica del resto del mondo e da dove ricavano i loro dati rispetto al resto del mondo...
          Per esempio ci son state parecchie discussioni sul reddito procapite greco "dichiarato" in germania e quello "vero" greco....
          Senza poi scomodare il fatto che i crucchi son abituati a pensare che solo loro lavorano e gli altri son sempre a casa.... Salvo poi metterli davanti a fatti ben diversi...

          Si insomma.... Chi ? senza peccato scagli la prima pietra... Ma aspettate che mi nascondo

          PS- Ci sarebbe da parlare anche sull'efficenza teutonica... Ottima come sempre ma in certi frangenti pare stiano "importando" il marcio che noi abbiamo da tempo... (da dire per? che da loro funziona meglio comunque )

          PPS- nella testa del crucco medio c'? sempre la grande cermania.... in modi diversi a seconda della zucca... Non per tutti.... Ma per parecchiotti....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Il ragionamento ? falsamente corretto perch? d? l'illusione che lo Stato funzioni come un privato cittadino. Se lo Stato sotto varie forme d? 10 ai cittadini, e poi come vogliono fare gli toglie 10, si perpetua un a condizione piatta. Per esserci un aumento di ricchezza il debito dello Stato ? fondamentale (non dare soldi a pioggia ma spesi con un certo criterio), oppure i soldi in pi? che restano devono venire dall'esterno. Tenuto conto che sul debito, anche fosse in pareggio, ci sono gli interessi (che sono soldi inesistenti) ciclicamente per tenere il sistema in piedi ? fisiologico che qualcuno finisca spolpato vivo.
            Oppure si considera il debito come un puro numero e i problemi spariscono.

            Comment


            • Font Size
              #7
              fintanto che lo stato (quello greco, ma anche quello italiano) e' il primo datore di lavoro, il sistema non puo' reggersi.

              il motivo e' spiegato bene li: la gestione di uno stato, per quanto possa essere efficiente, non produce ricchezza, sara' sempre una gestione in perdita.
              ad un certo punto le perdite non sono piu' sostenibili... un'azienda privata dichiara fallimento, uno stato?

              con la gestione "para-statalista" che abbiamo sempre avuto anche in italia, il risultato e' stato quello di non avere piu' praticamente terreno fertile per aziende interessate ad investire.

              per fare un'esempio: nel campo della telefonia s'e' arrivati alla liberalizzazione molti anni fa ormai.
              ok, ma che liberalizzazione del menga e' se una sola azienda detiene tutta la rete nazionale e le altre eventualmente interessate devono cmq passare da lei per poter lavorare?
              idem per le ferrovie, hanno aperto la porta ai gestori privati... ma poi non gli danno le linee e le fermate, perche' la rete e' di rfi, e col cavolo che si sognano di agevolare dei gestori privati.
              uno e' gia' fallito, l'altro sta cominciando ora a tentare di lavorare, vediamo quanto ci mette a fallire pure lui.

              servizi idem... le ex aziende di stato sono proprietarie di tutte le strutture, chi vuole offrire servizi alternativi, deve sempre affittare dall'ex monopolista (eni, enel, telecom, rfi, autostrade).

              tu stato vuoi favorire la concorrenza e al tempo stesso dare lavoro e magari guadagnarci qualcosa?
              ottimo, allora tutte le reti condivise diventano statali... le strutture dico, il doppino, il cavo, la condotta, la strada...
              poi tu stato le affitti (magari a prezzi piu' bassi di quelli che fanno gli ex monopolisti) alle aziende interessate.
              in questo modo tu hai in gestione le linee fisiche, puoi realmente dare lavoro in modo che abbia un senso, hai un ritorno commerciale, puoi addirittura spingere l'innovazione, perche' a differenza di un'azienda privata, puoi anche effettivamente innovare in perdita.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Immagina che tu sei lo Stato e i tuoi figli i cittadini e immagina che tu possa dar valore ai fagioli (che ti crescono da soli). Poi dai la regola che i tuoi figli per ogni faccenda di casa che fanno hanno tot fagioli che poi possono usare per pagarsi il vitto e che se li possono scambiare tra loro. Tu quando dai i fagioli nel tuo libro scrivi ad esempio -50 fagioli (quando te li rendono indietro nelle forme che tu avrai deciso) scriverai ad esempio +20 fagioli. Nel tuo libro i fagioli di segno - rappresentano una perdita (il tuo debito).
                Ora... quella cifra negativa per te rappresenta un problema?
                Ovvio che non puoi usare tutti i fagioli che vuoi perch? dopo vai incontro a problemi, ma sicuramente non hai problemi a reperirli e quindi non ti puoi trovare nella posizione di non avere fagioli sufficienti!
                Questo se i fagioli sono tuoi. Se invece li compri a tua volta incontri i problemi che sta vivendo la zona euro, perch? sei nelle mani di chi ti deve dare i fagioli.

                Perci? dipende da che opzione uno prende in considerazione, se la prima o la seconda.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ....purtroppo, avendo a che fare con i tedeschi..... posso dirvi che generalizzazioni a parte, quello ? il pensiero del crauto medio in tedeschia

                  Io ci metterei queste cose per far il triste quadretto:

                  - il tedesco medio una volta convintosi ha per davvero l'elmetto prussiano con spuntone, fargli cambiare idea..... l'ultima volta han raso al suolo la tedeschia per farlo !!

                  - arroganza, dove per il francese ? "grandeur" (orgoglio di esser francesi), che passa a volte a ragione a volte no... per stronz@aggine.....per il crauto ? arroganza, pura e semplice quella del se io faccio cos? e funziona esiste solo il mio modo di far le cose

                  Fatte queste schifo-premesse, forse in tedeschia si dovrebbero ricordare che quando a causa della pazzia del nazismo.. il loro paese ? stato raso al suolo....

                  ... gli altri paesi non hanno mandato a crepare nei lager i il popolo tedesco... non gli hanno fatto pagare economicamente i danni di 25anni del loro delirio di onnipotenza, in cui buona parte del popolo c'entrava poco, come ora i greci o gli spagnoli o gli italiani..

                  ... ? stato fatto il famoso piano Marshall per aiutare gli straccioni che tra gli altri erano i tedeschi !!

                  ... forse i cugini ex prussiani, dovrebbero riporre l'elmetto monopunta pensando che quando i sig.ri dovevano riunificare il loro paese, per anni se ne sono fregati dei rigidi parametri che ora impongono !! e tutti gli altri paesi europei l'hanno permesso e li hanno aiutati !!

                  ......si vergognino un pochino del fatto che pur sapendo che l'economia greca stava per scoppiare e lo stato aveva i bilanci fasulli,i signori tedeschi mungevano i greci prendendosi gli interessi a strozzo dei titoli di stato greci, salvo poi mentre tirano il collo al governo greco con una mano, si disfano dei titoli che oramai son diventati troppo scomodi, e parliamo di quasi il 20% del debito greco....

                  Detto tutto questo.... sapete che c'? ??

                  ....ma che cavolo ce ne facciamo di un'europa che affama i suoi abitanti ?????

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    la tedeschia ed il loro metodo va bene finch? hanno un "fuori tedeschia" al quale accollare il lor benessere.

                    ovvero.. loro sono fighi, producono tanto ecc. ecc... la coa funziona finche qualcuno FUORI gli compra quello che producono in esubero rispetto alle loro necessit? facendo entrare pi? sghei di quelli che spendono per i loro bisogni nazionali....

                    se tutto il mondo diventasse tedeschia potrebbero vendere solo per quello che pagano i loro connazionali e versavice il pueblo comprerebbe solo per quello che guadagna sulla produzione esclusivamente nazionale.. alla fine il sistema si bilancia.

                    certo che la grecia ? il caso limite opposto ... hanno sempre speso per MOLTO pi? di quello che producevano
                    Last edited by ace; 18-02-12, 19:58.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      come l'italia...(tra le altre)

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Non sono d'accordo con l'analisi di questo blogger.

                        Loro sono fermamente convinti di essere i migliori al mondo, ? da questa convinzione che derivano tante delle loro, per gli altri inconcepibili, decisioni e modi di fare.

                        Per tanti altri popoli poi, inclusi gli italiani, mi sento di affermare che l'elite tedesca, badate bene non il tedesco medio ma chi comanda in crucconia, nutre un disprezzo profondo, razzista.

                        Nella spiegazione del blogger manca un qualunque riferimento a culture profondamente diverse e la consapevolezza del loro peso nei comportamenti generali, il che spiega come possa aver potuto scrivere (spero in buona fede) che per i tedeschi il loro sistema funziona e quindi funzionerebbe anche altrove (Grecia & C.), che ? una colossale cazzata.
                        Cazzata che comunque stanno riuscendo ad imporre all'Europa tutta con 'sto nuovo trattato (fiscal compact) che ? un tripudio di non sense.

                        Si potrebbe scrivere un'enciclopedia per smontare la tesi che il modello tedesco tout court ? meglio di quelli sviluppati nel resto d'Europa.

                        Il tedesco medio che comunque non ? cos? ingenuo come dipinto dal blogger, sa benissimo che la Grecia la si sta umiliando e distruggendo per fare si che esca dall'EU, loro sono convinti che abbiano barato al momento dell'adesione all'Euro e che quindi i greci meritino di bruciare all'inferno tra i disonesti.

                        Temporeggiando, impedendo una rapida reazione al problema due anni fa, la Merkel aveva esclusivamente in testa il suo tornaconto di politico che non vuole spiegare alla popolazione che l'EU si fonda sulla solidariet? tra i popoli e che pertanto, insieme agli altri Paesi d'Europa, sarebbero stati chiamati a contribuire per aiutare la Grecia.

                        E' falso che temporeggiando le banche (tedesche e francesi quelle pi? esposte) abbiano ripreso parte del denaro dai greci; quello che le banche hanno fatto si chiama off load e significa che hanno venduto buona parte dei titoli di stato greco alla BCE, che nel caso di default greco ci rimette i soldi.
                        Chiaramente i soldi di tutti gli stati che hanno adottato l'Euro non solo di quelli le cui banche erano piene di titoli di stato greci....

                        La Merkel ? un politico populista, miope e pavido, degna leader della Germania egoista ed arrogante che l'Europa ha ricominciato a frequentare dalla riunificazione tedesca.

                        Si sono dimenticati della ragione sociale dell'Unione Europea ed adesso pensano di diventare una potenza mondiale.
                        Sta bene a condizioni che lo facciano senza sfruttare il resto d'Europa e sta a noi evitare che questo accada.

                        Per chiarire, i tedeschi, comprano i prodotti tedeschi a prescindere dalla reale qualit?, il loro mercato interno ? ancora pesantemente condizionato da uno stato padrone di tutte le infrastrutture e controllore/azionista di maggioranza di aziende di livello mondiale (Volkswagen per esempio).

                        Altro che concorrenza ed apertura del mercato agli stranieri od esempio per il resto d'Europa.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by @Anubi@ View Post
                          ...
                          Detto tutto questo.... sapete che c'? ??

                          ....ma che cavolo ce ne facciamo di un'europa che affama i suoi abitanti ?????
                          La tua ? una domanda solo superficialmente retorica, perch? la risposta ? uno scontato NIENTE, per? se il resto dei Paesi dell'EU continua a farsi imporre le decisioni dalla "frau nein" finiremo davvero nell'assurda situazione che hai descritto: ci auto distruggeremo.

                          Che vogliano, sempre loro, prendersi la rivincita della seconda guerra mondiale ?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by gluca View Post
                            Non sono d'accordo con l'analisi di questo blogger.

                            Loro sono fermamente convinti di essere i migliori al mondo, ? da questa convinzione che derivano tante delle loro, per gli altri inconcepibili, decisioni e modi di fare.

                            Per tanti altri popoli poi, inclusi gli italiani, mi sento di affermare che l'elite tedesca, badate bene non il tedesco medio ma chi comanda in crucconia, nutre un disprezzo profondo, razzista.

                            Nella spiegazione del blogger manca un qualunque riferimento a culture profondamente diverse e la consapevolezza del loro peso nei comportamenti generali, il che spiega come possa aver potuto scrivere (spero in buona fede) che per i tedeschi il loro sistema funziona e quindi funzionerebbe anche altrove (Grecia & C.), che ? una colossale cazzata.
                            Cazzata che comunque stanno riuscendo ad imporre all'Europa tutta con 'sto nuovo trattato (fiscal compact) che ? un tripudio di non sense.

                            Si potrebbe scrivere un'enciclopedia per smontare la tesi che il modello tedesco tout court ? meglio di quelli sviluppati nel resto d'Europa.

                            Il tedesco medio che comunque non ? cos? ingenuo come dipinto dal blogger, sa benissimo che la Grecia la si sta umiliando e distruggendo per fare si che esca dall'EU, loro sono convinti che abbiano barato al momento dell'adesione all'Euro e che quindi i greci meritino di bruciare all'inferno tra i disonesti.

                            Temporeggiando, impedendo una rapida reazione al problema due anni fa, la Merkel aveva esclusivamente in testa il suo tornaconto di politico che non vuole spiegare alla popolazione che l'EU si fonda sulla solidariet? tra i popoli e che pertanto, insieme agli altri Paesi d'Europa, sarebbero stati chiamati a contribuire per aiutare la Grecia.

                            E' falso che temporeggiando le banche (tedesche e francesi quelle pi? esposte) abbiano ripreso parte del denaro dai greci; quello che le banche hanno fatto si chiama off load e significa che hanno venduto buona parte dei titoli di stato greco alla BCE, che nel caso di default greco ci rimette i soldi.
                            Chiaramente i soldi di tutti gli stati che hanno adottato l'Euro non solo di quelli le cui banche erano piene di titoli di stato greci....

                            La Merkel ? un politico populista, miope e pavido, degna leader della Germania egoista ed arrogante che l'Europa ha ricominciato a frequentare dalla riunificazione tedesca.

                            Si sono dimenticati della ragione sociale dell'Unione Europea ed adesso pensano di diventare una potenza mondiale.
                            Sta bene a condizioni che lo facciano senza sfruttare il resto d'Europa e sta a noi evitare che questo accada.

                            Per chiarire, i tedeschi, comprano i prodotti tedeschi a prescindere dalla reale qualit?, il loro mercato interno ? ancora pesantemente condizionato da uno stato padrone di tutte le infrastrutture e controllore/azionista di maggioranza di aziende di livello mondiale (Volkswagen per esempio).

                            Altro che concorrenza ed apertura del mercato agli stranieri od esempio per il resto d'Europa.
                            volendo fare una citazione " le tue idee mi intrigano assai e desidero abbonarmi alla tua rivista"

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              ironia della sorte, ? stata proprio la necessit? di controbilanciare e diluire la potenza della germania riunificata che ha dato il colpo di reni al progetto della valuta unica.... e oggi paradossalmente la germania usa proprio l'euro come asso pigliatutto per decidere il bello e il cattivo tempo al di fuori dei propri confini....

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X