e perch? no visto che in italia abbiamo un esempio di due provincie autonome come Trento e Bolzano che funzionano perfettamente, pensateci aboliamo tutti i comuni e lasciamo solo le provincie rendendole tutte autonome io credo che il risparmio sarebbe sicuramente maggiore, che ne pensate?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Aboliamo i comuni e facciamo tutte provincie autonome
Collapse
X
-
Quello che dici tu: renderegli enti territoriali fortemente autonomi si chiama federalismo. Autonomia significa arrangiarsi. Se i tuoi cittadini stanno bene potranno pagarsi buoni servizi se non stanno bene i servizzi faranno pena.
Ci sono molte zone d'Italia che sarebbero molto favorevole e che anzi lo chiedono a gran voce (votando lega) altre zone non sono cos? concordi.
Comment
-
Originally posted by Giurista View PostQuello che dici tu: renderegli enti territoriali fortemente autonomi si chiama federalismo. Autonomia significa arrangiarsi. Se i tuoi cittadini stanno bene potranno pagarsi buoni servizi se non stanno bene i servizzi faranno pena.
Ci sono molte zone d'Italia che sarebbero molto favorevole e che anzi lo chiedono a gran voce (votando lega) altre zone non sono cos? concordi.
e poi scusate se i comuni sono 20000 e le provincie 200 credo che si risparmi di pi? in termine di politici a sbaglio?
Comment
-
Le province sono enti territorialmente troppo distanti dal comune per amministrare perch? di questo si parla. A Trento e Bolzano i comuni sono fondamentali. L'autonomia principale che hanno loro ? di poter tenere sul territorio le tasse che pagano i cittadini. Questo ? il federalismo fiscale. Se mi dici di lasciar stare il federalismo se vuoi lo chiamo applicazione del principio di sussidiariet? e conomica ma la minestra non cambia.
Comment
-
Originally posted by Sradicatore View PostLascia stare il federalismo io dico di applicare a tutte le provincie d'italia quello che ? stato applicato a Trento e Bolzano, visto che li funzionano perch? non viene fatto in tutto il territorio mi chiedo.
e poi scusate se i comuni sono 20000 e le provincie 200 credo che si risparmi di pi? in termine di politici a sbaglio?
... in tal caso eliminare i comuni significa solo eliminare sindaci e giunte e faircomandare quelli della provincia anche a livello municipale, ma a parte i problemi organizzativi alla fine devi di certo aumentare il numero dei provinciali per permettergli di gestire al meglio tutte le varie realt? andando di fatto a sostituire quelli che avevi tolto prima ed il numero dei dipendenti pubblici locali non cambia dunque il problema rimane tal quale...
... per questo forse meglio eliminare le province che in pratica agiscono da mediatore tra regioni e comuni per cose che potrebbero benissimo amministrare gli uni o gli altri con un minimo di produttivit? in pi?.
Comment
-
Originally posted by Sradicatore View PostLascia stare il federalismo io dico di applicare a tutte le provincie d'italia quello che ? stato applicato a Trento e Bolzano, visto che li funzionano perch? non viene fatto in tutto il territorio mi chiedo.
Ciao
Comment
-
Visto che mi "sento" chiamato in causa faccio notare che l'autonomia non ? la panacea...
Prova ne ? che altre autonomie non funzionano...
Con gli occhi di chi ci vive, poi, io vedo che con gli anni "stiamo peggiorando"... indice che l'autonomia va bene... ma se le decisioni si prendon sbagliate poi le paghi...
Comment
X
Comment