cio?...
Patroni Griffi si difende: la mia casa al Colosseo fu acquistata a norma di legge - Il Sole 24 ORE
Il punto ? questo: secondo il Fatto, che ha pubblicato la notizia tre giorni fa, la casa del ministro, da 109 metri quadri, con affaccio sul Colosseo e sui Fori Imperiali, sarebbe stata acquistata dall'Inps nel 2008 (grazie alla cartolarizzazione di una parte del patrimonio immobiliare dell'ente ) a 1.630 euro al metro, per un totale di circa 177mila euro. Per un immobile che, a prezzi di oggi, ne vale invece circa 800mila.
La lettera di difesa al Fatto: ho fatto un acquisto secondo le possibilit? offerte dalla legge. Scorgere il Colosseo richiederebbe operazioni inconcepibili, io soffro di vertigini
Patroni Griffi si difende dall'accusa, ribadendo la sua buona fede in una lettera inviata proprio al Fatto Quotidiano: nessun privilegio, dice, ma una ?posizione? in comune con le ?migliaia di cittadini italiani, di ogni condizione sociale, che sono diventati acquirenti, alle condizioni e secondo le procedure volute dal Parlamento, di immobili di enti previdenziali?.
Questo ? peggio ancora di Scajola.... almeno l? non avevano usato L'INPS per farsi i fatti personali...... ma avevano omesso la di pagarci sopra le tasse.....
Giuro davanti a tutti, se mi rivende la casa a 2000 al mq la compro subito ora.
Patroni Griffi si difende: la mia casa al Colosseo fu acquistata a norma di legge - Il Sole 24 ORE
Il punto ? questo: secondo il Fatto, che ha pubblicato la notizia tre giorni fa, la casa del ministro, da 109 metri quadri, con affaccio sul Colosseo e sui Fori Imperiali, sarebbe stata acquistata dall'Inps nel 2008 (grazie alla cartolarizzazione di una parte del patrimonio immobiliare dell'ente ) a 1.630 euro al metro, per un totale di circa 177mila euro. Per un immobile che, a prezzi di oggi, ne vale invece circa 800mila.
La lettera di difesa al Fatto: ho fatto un acquisto secondo le possibilit? offerte dalla legge. Scorgere il Colosseo richiederebbe operazioni inconcepibili, io soffro di vertigini
Patroni Griffi si difende dall'accusa, ribadendo la sua buona fede in una lettera inviata proprio al Fatto Quotidiano: nessun privilegio, dice, ma una ?posizione? in comune con le ?migliaia di cittadini italiani, di ogni condizione sociale, che sono diventati acquirenti, alle condizioni e secondo le procedure volute dal Parlamento, di immobili di enti previdenziali?.
Questo ? peggio ancora di Scajola.... almeno l? non avevano usato L'INPS per farsi i fatti personali...... ma avevano omesso la di pagarci sopra le tasse.....
Giuro davanti a tutti, se mi rivende la casa a 2000 al mq la compro subito ora.
Comment