ache io spendo 10 eurozzi al giorno, tra caff?, sigarette e varie
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
ora al TG..
Collapse
X
-
anche credit suisse mette le mani avant e cerca di avvisare i propri clienti...
The financial storm menacing the euro zone could prompt the 17 nations using the common currency to seek closer integration despite political opposition -- or spell the "last days" for the common currency, Credit Suisse said Monday.
In a somber research note to clients, the bank said the debt fears of Europe's smaller, more troubled economies are now radiating to its largest nations. As a result, Credit Suisse warned that markets may well have "entered the last days of the euro as we currently know it."
Credit Suisse's analysts cautioned that a nuclear scenario -- a complete dissolution of monetary union -- wasn't immediate or even likely, despite the funding fears gripping both Italy and Spain.
However, the bank added that the current turmoil "does mean some extraordinary things will almost certainly need to happen -- probably by mid-January -- to prevent the progressive closure of all the euro-zone sovereign bond markets, potentially accompanied by escalating runs on even the strongest banks."
The bank said that investors would only be reassured by credible signs that fiscal and political union in the 17-nation currency would be forged. "We suspect this spells the death of 'muddle-through' as market pressures effectively force France and Germany to strike a momentous deal on fiscal union much sooner than currently seems possible, or than either would like," Credit Suisse said. Only then could the European Central Bank take a more assertive role in preventing a collapse of the euro zone's financial system, the bank wrote.
In recent days, Germany has presented the idea of key changes the treaty that binds European nations. Yet both Germany and France have adamantly resisted the idea of jointly issued, euro-denominated bonds or other ideas that involve tighter fiscal links among euro-zone countries. Meanwhile, closer European integration has become increasingly unpopular among the Continent's citizens.
Comment
-
Il 16 novembre il leader ed europarlamentare dello United Kingdom Independence Party, l'inglese Nigel Farage, infiamma Strasbugo: davanti ai colleghi dell'Europarlamento e ai commissarri, parla di fallimento dell'euro, dominio della Germania, abusi dell'Unione europea. "Io - ha attaccato - non voglio vivere in un'Europa dominata dalla Germania. In Grecia avete sostituito Papandreou con un governo fantoccio, e non soddisfatti avete fatto lo stesso in Italia con Berlusconi. Ora stiamo cercando di capire chi sar? la prossima vittima". Quindi, durissimo, si rivolge al presidente del consiglio europeo Van Rompuy: "Lei, non eletto, si ? recato in Italia dicendo che al paese non servono elezioni, ma riforme. Cosa - ha concluso -, in nome di ***, le d? diritto di dire ci? al popolo italiano?".
un mito....ce ne fossero come questo....
Comment
-
non ha tutti i torti sto inglese, ora i tedeschi si sono messi anche a discutere nel loro parlamento su di una tassa irlandese...forse farebbe meglio a pensare al loro REALE debito pubblico ben piu' alto di quello dichiarato.
Comment
-
Francamente a me sembra, leggendo i varii articoli riportati o linkati, che si stia esagerando.
Pensare che gli stati Europei vadano verso un'integrazione maggiore sotto la spinta della crisi mi sembra irrealistico e del tutto ininfluente ai fini della risoluzione della crisi stessa e dei suoi effetti sulle finanze di alcuni paesi.
Basta considerare il tempo necessario alla ratifica dei trattati che in tanti Paesi richiede un referendum popolare.
Per tacere degli effetti che una bocciatura in uno dei Paesi europei produrrebbe: la mancata costituzione europea docet.
In realt? l'unica soluzione sarebbe stata aiutare immediatamente la Grecia, la prima ad andare in crisi, senza perdere quasi due anni in beghe nazionali (leggasi il sig. Schimdt che pensa di dover pagare solo lui i debiti della Grecia !) per poi devastarne il tessuto socio-economico come sta accadendo.
L'Europa avrebbe dimostrato quella fratellanza, o collante se preferite, necessaria per realizzare un'integrazione politica, invece ...
Adesso quello che serve ? una banca centrale che presti denaro per evitare la bancarotta ed il credit crunch; insomma nolente o volente la BCE deve assumere il ruolo di lender of last resort come fa la FED, ad esempio.
Si spera che i poco lungimiranti ed egoisti tedeschi la smettano di puntare i piedi e capiscano che al momento non ci sono alternative possibili per fronteggiare la crisi.
Poi se l'idea dell'Europa che hanno maturato ? quella del modello Germania esteso all'intero continente, bocciata con la seconda guerra mondiale, beh allora ci si siede intorno ad un tavolo e si ridiscute l'Unione Europea, magari limitandola ad un'area di scambio tra Paesi "amici", chiss? per quanto ...
Comment
-
Originally posted by Factory View PostIl 16 novembre il leader ed europarlamentare dello United Kingdom Independence Party, l'inglese Nigel Farage, infiamma Strasbugo: davanti ai colleghi dell'Europarlamento e ai commissarri, parla di fallimento dell'euro, dominio della Germania, abusi dell'Unione europea. "Io - ha attaccato - non voglio vivere in un'Europa dominata dalla Germania. In Grecia avete sostituito Papandreou con un governo fantoccio, e non soddisfatti avete fatto lo stesso in Italia con Berlusconi. Ora stiamo cercando di capire chi sar? la prossima vittima". Quindi, durissimo, si rivolge al presidente del consiglio europeo Van Rompuy: "Lei, non eletto, si ? recato in Italia dicendo che al paese non servono elezioni, ma riforme. Cosa - ha concluso -, in nome di ***, le d? diritto di dire ci? al popolo italiano?".
un mito....ce ne fossero come questo....
Nigel Farage: In Grecia e in Italia sono stati piazzati dei governi fantoccio - YouTube
tanto piu che non sono per nulla persuaso del fatto che le elezioni fossero la strada migliore per noi
Comment
-
Smanettonazzo
- May 2005
- 13173
- 2024
- Maschio
- 74
- Orange County, California
- Indaffarato
- Un paio di Scooter
- Send PM
Ora sara' colpa della Germania se in Grecia, Italia, Spagna, Islanda le polithce fiscali sono fatte dalla Pimpa....
Su una cosa ha ragione ed e' ovvia: i governi tecnici sono un fallimento della democrazia. Purtroppo pero' nemmeno la democrazia e' un sistema infallibile ed ogni tanto occorrono interventi tecnici per riparare i danni commessi.
Comment
-
Originally posted by Factory View PostIl 16 novembre il leader ed europarlamentare dello United Kingdom Independence Party, l'inglese Nigel Farage, infiamma Strasbugo: davanti ai colleghi dell'Europarlamento e ai commissarri, parla di fallimento dell'euro, dominio della Germania, abusi dell'Unione europea. "Io - ha attaccato - non voglio vivere in un'Europa dominata dalla Germania. In Grecia avete sostituito Papandreou con un governo fantoccio, e non soddisfatti avete fatto lo stesso in Italia con Berlusconi. Ora stiamo cercando di capire chi sar? la prossima vittima". Quindi, durissimo, si rivolge al presidente del consiglio europeo Van Rompuy: "Lei, non eletto, si ? recato in Italia dicendo che al paese non servono elezioni, ma riforme. Cosa - ha concluso -, in nome di ***, le d? diritto di dire ci? al popolo italiano?".
un mito....ce ne fossero come questo....
Nigel Farage: In Grecia e in Italia sono stati piazzati dei governi fantoccio - YouTube
Mi stan estremamente sulle balle tutti quellic he sparan sull'euro... e ne sono fuori!
Comment
-
la domanda secondo me ? un'altra - l'italia (e la grecia ad esempio) sono ancora paesi sovrani?
Se un dirigente europeo - non eletto - si sente di poter dire che non servono elezioni in un paese estero - la questione per me ? assolutamente reale - e terrificante.
Su un'altro fronte ? da tenere d'occhio la situazione Finmeccanica....come avevo detto in precedenza sento puzza di (s)vendita.....
Comment
-
Originally posted by Factory View Postla domanda secondo me ? un'altra - l'italia (e la grecia ad esempio) sono ancora paesi sovrani?
Se un dirigente europeo - non eletto - si sente di poter dire che non servono elezioni in un paese estero - la questione per me ? assolutamente reale - e terrificante.
Comment
-
terrificante che senza una scelta popolare condivisa si possa decidere di cedere la propria sovranit? nazionale - per me Van Rompuy era da prendere a calci in culo quando se n'? usci in quel modo.
Comment
-
Originally posted by Factory View Postterrificante che senza una scelta popolare condivisa si possa decidere di cedere la propria sovranit? nazionale - per me Van Rompuy era da prendere a calci in culo quando se n'? usci in quel modo.
Se no... si chiude e basta
Comment
X
Comment