Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Cdm approva il pacchetto sicurezza: Nuovo reato contro le occupazioni abusive

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Cdm approva il pacchetto sicurezza: Nuovo reato contro le occupazioni abusive



    Il Consiglio dei ministri "ha approvato un pacchetto sicurezza particolarmente corposo che prevede numerose novità".









    Tra queste, spiegano fonti di Palazzo Chigi, ci sono maggiori tutele per le forze dell'ordine oggetto di violenza o lesioni e il contrasto alle occupazioni abusive con procedure lampo per la liberazione degli immobili. Inoltre, gli agenti di pubblica sicurezza, già autorizzati al porto di un'arma da fuoco di servizio, potranno detenere senza ulteriore licenza un'arma da fuoco privata diversa da quella di ordinanza.


    Questi i punti principali del pacchetto sicurezza appena approvato del Consiglio dei ministri.


    Più tutele per le forze dell'ordine

    È introdotto un aggravamento di pena nei casi in cui i reati di violenza, minaccia o resistenza a un pubblico ufficiale siano commessi contro agenti di pubblica sicurezza o di polizia giudiziaria. Previsto anche un aggravamento di pena per le lesioni cagionate nei loro confronti. È aumentata la pena per chi imbratta beni mobili o immobili in uso alle Forze di polizia o ad altri soggetti pubblici, se il fatto è commesso con la finalità di ledere il prestigio o il decoro dell'istituzione.


    Porto d'arma privata per le forze dell'ordine

    Gli agenti di pubblica sicurezza possono detenere un'arma da fuoco privata, diversa da quella di ordinanza, senza ulteriore licenza. Norma molto attesa dal comparto, spiegano da Palazzo Chigi, e che consentirà, ad esempio, agli agenti di avere fuori dal servizio un'arma più leggera al posto di quella d'ordinanza, di solito molto più pesante.


    Rivolte nelle carceri

    Viene introdotto un nuovo reato che punisce chi organizza o partecipa una rivolta in un carcere con atti di violenza, minaccia o con altre condotte pericolose. La pena va da 2 a 8 anni per chi organizza la rivolta e da 1 a 5 anni per chi partecipa. Sono previste apposite aggravanti, fino a dieci anni, nel caso di uso di armi. Un'ulteriore fattispecie di reato punisce chi istiga la rivolta, anche dall'esterno del carcere, con scritti diretti ai detenuti. Nel pacchetto sicurezza approvato c'è anche un inasprimento della pena con la reclusione fino a 6 anni anche se le rivolte avvengono nei Cpr. Così il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, in conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri, ricordando che in passato le strutture per il trattenimento di migranti sono spesso state teatro di incendi e di atti che hanno messo a rischio l’incolumità delle stesse persone trattenute.


    Contro le occupazioni abusive

    È introdotto un nuovo delitto, perseguibile a querela della persona offesa, che punisce con la reclusione da 2 a 7 anni chi, con violenza o minaccia, occupa o detiene senza titolo un immobile altrui, o comunque impedisce il rientro nell'immobile del proprietario o di colui che lo deteneva. Per rendere più efficace questa norma è prevista una causa di non punibilità per l'occupante che collabora all'accertamento dei fatti e rilascia volontariamente l'immobile occupato; viene inoltre disciplinato un apposito procedimento, molto veloce, per ottenere la liberazione dell'immobile e la sua restituzione a chi ne ha diritto.

    In via ordinaria su questo provvederà il giudice, ma nei casi urgenti, in cui l'immobile occupato sia ad esempio l'unica abitazione della persona offesa, è prevista la possibilità che la liberazione/restituzione dell'immobile sia effettuata direttamente dalle forze di polizia che hanno ricevuto la denuncia, fermo l'intervento successivo di convalida del pubblico ministero e del giudice.


    Truffe agli anziani

    Prevista una stretta sulle truffe commesse ai danni degli anziani e delle persone più fragili. Viene aumentata la pena di reclusione da 2 a 6 anni per la truffa aggravata e viene prevista, per quest'ipotesi, anche la possibilità per le Forze dell'ordine di procedere ad arresto in flagranza.


    Misure antiborseggio e antiaccattonaggio dei minori

    Il questore potrà disporre il divieto di accesso nelle metropolitane, nelle stazioni ferroviarie e nei porti per chi è già stato denunciato o condannato per furto, rapina o altri reati contro il patrimonio o la persona commessi in quei luoghi. Inoltre, nei processi penali per tali reati compiuti nelle metropolitane e nelle altre aree del trasporto pubblico, il giudice, ove la legge consenta la sospensione condizionale della pena, dovrà comunque prevedere il divieto di accesso a tali luoghi. Si introduce, inoltre, una norma per sanzionare chi impiega minori nell'accattonaggio.

    Alle norme già previste per punire chi organizza o favorisce quest'attività si aggiunge una specifica norma per punire chi induce all'accattonaggio un minore di 16 anni invece di mandarlo a scuola o lo costringe con la violenza o la minaccia.


    Detenute madri


    Non è più obbligatorio il rinvio dell'esecuzione della pena per le donne in gravidanza o madri di figli fino a tre anni, ma è facoltativo in presenza dei requisiti di legge. Tra gli elementi che possono influire nella valutazione del giudice ci sarà, per esempio, la recidiva. È stata poi prevista la possibilità che la pena sia scontata presso gli istituti a custodia attenuata per detenute madri, fermo restando il divieto del carcere per le donne incinte e le madri dei bambini più piccoli (fino a un anno di età).


    Stretta contro i blocchi stradali

    Il disegno di legge del governo interviene anche sul fronte dei blocchi stradali, che si stanno moltiplicando. Ora la norma punisce con una sanzione amministrativa chiunque impedisce la libera circolazione su strada ordinaria, ostruendo la stessa con il proprio corpo. Il provvedimento approvato stabilisce che questa fattispecie diventi reato nel momento in cui risulti particolarmente offensiva e allarmante, sia per la presenza di più persone sia per il fatto che sia stata promossa e organizzata preventivamente.

    notizia da: tgcom24.it

  • Font Size
    #2
    io vi giuro su dio non capisco perchè vengono fatte ste cazzo di mezze leggi in italia...sèiegatemi perchè per una cazzo di volta che ci mettono le mani devono farle storte



    È introdotto un nuovo delitto, perseguibile a querela della persona offesa, che punisce con la reclusione da 2 a 7 anni chi, con violenza o minaccia, occupa o detiene senza titolo un immobile altrui, o comunque impedisce il rientro nell'immobile del proprietario o di colui che lo deteneva. Per rendere più efficace questa norma è prevista una causa di non punibilità per l'occupante che collabora all'accertamento dei fatti e rilascia volontariamente l'immobile occupato; viene inoltre disciplinato un apposito procedimento, molto veloce, per ottenere la liberazione dell'immobile e la sua restituzione a chi ne ha diritto.

    In via ordinaria su questo provvederà il giudice, ma nei casi urgenti, in cui l'immobile occupato sia ad esempio l'unica abitazione della persona offesa, è prevista la possibilità che la liberazione/restituzione dell'immobile sia effettuata direttamente dalle forze di polizia che hanno ricevuto la denuncia, fermo l'intervento successivo di convalida del pubblico ministero e del giudice.


    con violenza o minaccia???

    quindi io entro quando la vecchina sta a fare la spesa e non ho usato ne violenza ne minaccia e non mi possono cacciare con questa legge?

    oppure

    occupo una casa da mesi o anni, collaboro nell'accertare i fatti (poi mi dite che vuol dire una cosa così generica) e non sono penalmente perseguibile?

    no dai questa gente che fa ste leggi non è idiota è solo in malafede

    Comment


    • Font Size
      #3
      No penso intendano dire che se l'occupante se ne va senza forze, non finisce in carcere.
      Finchè non costruiremo parecchie carceri, occorre tenere anche conto che non si può incarcerare tutti ... altrimenti occorrono città intere per accogliere tutti i delinquenti.

      Se poi consideri che non si può circolare senza documenti identificativi... hai almeno centinaia di migliaia di persone tra calndestini e rom ...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        No penso intendano dire che se l'occupante se ne va senza forze, non finisce in carcere.
        Finchè non costruiremo parecchie carceri, occorre tenere anche conto che non si può incarcerare tutti ... altrimenti occorrono città intere per accogliere tutti i delinquenti.

        Se poi consideri che non si può circolare senza documenti identificativi... hai almeno centinaia di migliaia di persone tra calndestini e rom ...
        lele dice testuali parole "Per rendere più efficace questa norma è prevista una causa di non punibilità per l'occupante che collabora all'accertamento dei fatti e rilascia volontariamente l'immobile occupato" e non credo di interpretare male è scritto chiaramente

        per le carceri, io la vedo molto semplicisticamente...chi delinque DEVE andare in carcere

        le carceri sono poche? si costruiscono l'investimento sono pochi milioni a fronte di sperperi...di conseguenza assumi più forze dell'ordine per lavorarci...e aggiungo OBBLIGHI chi è in carcere a lavorare per pagarsi il soggiorno

        e si fanno tutti quei lavori che difficilmente riesci a far fare...chi non lo fa a fine pena deve pagare la retta degli anni che è stato dentro(vitto alloggio istruzione ecc) se non paghi ulteriore pena detentiva

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by doc67 View Post

          lele dice testuali parole "Per rendere più efficace questa norma è prevista una causa di non punibilità per l'occupante che collabora all'accertamento dei fatti e rilascia volontariamente l'immobile occupato" e non credo di interpretare male è scritto chiaramente

          per le carceri, io la vedo molto semplicisticamente...chi delinque DEVE andare in carcere

          le carceri sono poche? si costruiscono l'investimento sono pochi milioni a fronte di sperperi...di conseguenza assumi più forze dell'ordine per lavorarci...e aggiungo OBBLIGHI chi è in carcere a lavorare per pagarsi il soggiorno

          e si fanno tutti quei lavori che difficilmente riesci a far fare...chi non lo fa a fine pena deve pagare la retta degli anni che è stato dentro(vitto alloggio istruzione ecc) se non paghi ulteriore pena detentiva
          riguardo il con violenza o minaccia ritengo che non è riferito al momento in cui occupi, spesso accade quando le persone sono in ferie con le città vuote, ma che sia fatto il "violare", di occupare.

          Riguardo al causa di non punibilità per l'occupante che collabora all'accertamento dei fatti e rilascia volontariamente l'immobile occupato credo sia perché ci sono persone che da anni sono in questa situazione, abusando sicuramente della mancanza della legge, e se se ne vanno pacificamente finisce li

          Concordo che meriterebbero comunque una giusta punizione, ma già che se ne vanno, per il proprietario, è tanta roba.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by omarMT01 View Post

            riguardo il con violenza o minaccia ritengo che non è riferito al momento in cui occupi, spesso accade quando le persone sono in ferie con le città vuote, ma che sia fatto il "violare", di occupare.

            Riguardo al causa di non punibilità per l'occupante che collabora all'accertamento dei fatti e rilascia volontariamente l'immobile occupato credo sia perché ci sono persone che da anni sono in questa situazione, abusando sicuramente della mancanza della legge, e se se ne vanno pacificamente finisce li

            Concordo che meriterebbero comunque una giusta punizione, ma già che se ne vanno, per il proprietario, è tanta roba.
            mi auguro sia così, anche perchè altrimenti sarebbe veramente assurdo

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by doc67 View Post

              lele dice testuali parole "Per rendere più efficace questa norma è prevista una causa di non punibilità per l'occupante che collabora all'accertamento dei fatti e rilascia volontariamente l'immobile occupato"
              Io la interpreto che se l'occupante se ne va dopo intervento polizia, allora se la cava liscia penalmente.

              E, secondo me è un compromesso utile per i costi della nazione.

              MAGARI il prossimo passo sarà mettere espulsione dalla nazione per clandestini o rom che occupano proprietà degli Italiani ... sai mai

              Comment


              • Font Size
                #8
                Per le occupazioni abusive toccherebbe fa come in Spagna.
                Ce stanno agenzie de buttafori/picchiatori apposta.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by monikaf View Post
                  Per le occupazioni abusive toccherebbe fa come in Spagna.
                  Ce stanno agenzie de buttafori/picchiatori apposta.
                  Ci sono in tutto il mondo, non solo in Spagna.
                  Però sono costose.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

                    Ci sono in tutto il mondo, non solo in Spagna.
                    Però sono costose.
                    un proprietario di casa che se la trova occupata pagherebbe volentieri

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by doc67 View Post

                      un proprietario di casa che se la trova occupata pagherebbe volentieri
                      Confermo

                      Però come controeffetto, si alimenta ulteriormente la malavita

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Io se mi trovassi in questa situazione, pagherei perfino il doppio pur di non rivedere mai più tali soggetti!

                        Comunque, non sempre queste società sono in mano alla criminalità...

                        Tempo 2 anni e molti ci penserebbero prima di "occupare" un altrui immobile​​​​​​...

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X