Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Guerra in UCRAINA

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #2536

    25 mar 14:17

    Putin: boicottaggio cultura russa come roghi nazisti libri

    Il presidente russo Vladimir Putin ha paragonato il boicottaggio di eventi culturali russi ed esponenti della cultura russa nei Paesi occidentali ai roghi di libri di cui si resero responsabili i nazisti." L'ultima volta - ha affermato il capo del Cremlino durante un incontro con esponenti del mondo culturale - sono stati i nazisti in Germania, circa 90 anni fa, a condurre una tale campagna di distruzione della cultura indesiderabile. Ci ricordiamo bene delle immagini dei libri bruciati nelle piazze".


    Comment


    • Font Size
      #2537

      25 mar 14:23

      Ucraina, "soldati russi avvisati che la guerrà finirà entro il 9 maggio"

      Secondo alcuni media internazionali, i soldati di Mosca sarebbero stati avvisati dai loro superiori che la guerra dovrebbe finire entro il 9 maggio, data in cui la Russia celebra con una parata a Mosca la "giornata della vittoria" in memoria della capitolazione della Germania nazista durante la seconda guerra mondiale.


      Comment


      • Font Size
        #2538

        25 mar 14:40

        Mosca: obiettivo prioritario è il controllo del Donbass

        Il primo obiettivo per le forze russe in Ucraina è il "controllo dell'intera regione del Donbass", nell'est del Paese. Lo ha detto il ministero della Difesa di Mosca citato dalla Tass.


        Comment


        • Font Size
          #2539

          25 mar 14:41

          Mosca: aviazione ucraina quasi distrutta, Marina azzerata

          L'aviazione militare ucraina e la difesa ucraina sono quasi completamente distrutte e la marina ucraina non esiste più. Lo afferma il Ministero della difesa russa, secondo quanto riporta l'agenzia Tass.


          Comment


          • Font Size
            #2540

            25 mar 14:45

            Russia: i nostri soldati morti sono 1.351

            "A oggi i militari che purtroppo sono morti durante l'operazione militare speciale sono 1.351 mentre i feriti sono 3.825". Lo ha detto il colonnello generale Sergei Rudskoy, vicecapo di Stato maggiore delle forze armate russe. Lo riporta la Tass.


            Comment


            • Font Size
              #2541

              25 mar 14:52

              Cremlino: 6.600 stranieri da 62 Paesi combattono per Kiev

              Il ministero della Difesa russo ha detto che sono quasi 6.600 i combattenti arrivati da 62 Paesi stranieri in Ucraina, su invito delle autorità di Kiev, per combattere contro l'invasione russa. Si tratta, afferma il ministero, citato dalla Tass, di "mercentari e terroristi".


              Comment


              • Font Size
                #2542

                25 mar 14:57

                Russia: nessun progresso negoziati su nodi politici

                "De facto non stiamo facendo progressi sulle principali questioni politiche". Lo ha detto il capo negoziatore russo Vladimir Medinsky, secondo quanto riporta l'agenzia Interfax, a proposito dei colloqui tra Russia e Ucraina. Le posizioni stanno invece diventando "più vicine" su questioni secondarie, ha aggiunto.


                Comment


                • Font Size
                  #2543
                  Originally posted by desmodannato View Post
                  Mentre la guerra ucraina entra nel secondo mese, segnaliamo un articolo di Newsweek con un titolo in controtendenza rispetto alle informazioni usuali: “I bombardieri di Putin potrebbero devastare l’Ucraina, ma si sta trattenendo. Ecco perché”

                  “La condotta della Russia nella brutale guerra – inizia la nota – racconta una storia diversa rispetto all’opinione ampiamente accettata secondo cui Vladimir Putin è intenzionato a devastare l’Ucraina e a infliggere il massimo danno ai civili, e rivela invece l’equilibrio strategico del leader russo […]. il suo obiettivo è conquistare abbastanza territorio sul campo per ottenere qualcosa su cui trattare, mettendo il governo ucraino in una posizione in cui sia costretto a negoziare”.

                  Il contenuto di questo articolo è alquanto sorprendente, se confrontato con i resoconti che inondano i media, ma ha un’accuratezza estrema e puntuale, fino al minino dettaglio degli attacchi effettuati dai russi in questi giorni, un’ accuratezza derivante dalla fonte delle informazioni del cronista, che sono alcuni analisti legati al Pentagono (anonimi perché in tali ambiti vige il silenzio stampa).

                  Non che si neghi la distruzione e gli enormi costi umani di questa tragedia, che al momento della stesura dell’articolo conterebbe 900 civili uccisi, secondo l’Onu, mentre per l’intelligence Usa sarebbero circa cinquemila (ma per le guerre, in genere, si è sempre fatto riferimento alle stime Onu, così per l’Iraq, la Siria, lo Yemen etc, perché non di parte, almeno in teoria). Tra i costi della guerra, anche il dramma dei rifugiati, che sarebbero 3.5 milioni.

                  “In 24 giorni di conflitto – spiega l’articolo -, la Russia ha effettuato circa 1.400 attacchi e lanciato quasi 1.000 missili (in confronto, gli Stati Uniti soltanto nel primo giorno di guerra in Iraq, nel 2003, hanno effettuato più attacchi e usato più armamenti)”.

                  “La stragrande maggioranza degli attacchi aerei è stata indirizzata verso il campo di battaglia, dove i velivoli russi forniscono ‘supporto aereo ravvicinato’ alle forze di terra. Il resto, meno del 20 per cento secondo gli esperti statunitensi, ha come obiettivi aeroporti militari, caserme e depositi ausiliari”.

                  “Una parte di questi attacchi ha danneggiato e distrutto strutture civili e ucciso e ferito civili innocenti, ma il livello di morte e distruzione è basso rispetto alla capacità effettiva della Russia”.

                  “So che è difficile… da ingoiare, ma la carneficina e la distruzione potrebbero essere molto peggiori di ciò che si registra”, dice l’analista della DIA. “Ma questo è ciò che dimostrano i fatti. Ciò suggerisce che Putin non sta attaccando intenzionalmente i civili e forse è consapevole di dover limitare i danni per lasciare spazio alle trattative”.

                  Così un altro analista interpellato da Neesweek: “‘Se siamo convinti che la Russia sta bombardando indiscriminatamente, o [che] non sta infliggendo più danni perché il suo personale non è all’altezza o perché non ha capacità tecniche, allora non stiamo parlando del vero conflitto’.

                  Secondo l’analista, sebbene “la guerra abbia portato a una distruzione senza precedenti nel Sud e nell’Est, l’esercito russo ha effettivamente mostrato moderazione nei suoi attacchi a lungo raggio”.

                  Quindi, dopo aver analizzato nel dettaglio l’ondata di attacchi del primo giorno, si osserva: “L’ampiezza dell’attacco – da nord a sud, da est a ovest – ha portato molti osservatori a paragonare il bombardamento del primo giorno con uno schema visto nelle guerre statunitensi in Afghanistan e Iraq, dove massicci attacchi concentrati sulle difese aeree e sugli aeroporti avevano lo scopo di stabilire la superiorità aerea, un primo colpo necessario ad aprire i cieli ai bombardamenti successivi a tutto spiano”.

                  Così, secondo l’analista, molti osservatori hanno parlato di ‘un’immagine speculare’ con la prassi bellica statunitense, con “osservazioni premature (ed errate) sul fatto che la Russia stesse combattendo quel tipo di conflitto”.

                  In realtà, spiegano gli analisti, nella zona orientale del Paese, le infrastrutture non sono state completamente distrutte, anzi sono state per lo più risparmiate. Le centrali elettriche, le linee di comunicazione, gli aeroporti civili etc continuano a funzionare.

                  “Non c’è stato alcun metodico attacco russo alle vie di trasporto o ai ponti per contrastare le difese o i rifornimenti di terra ucraini. E sebbene diverse centrali elettriche siano state effettivamente colpite, esse si trovano tutte in territorio conteso o vicino a installazioni e schieramenti militari”.

                  “In effetti, non c’è stata una campagna di bombardamenti metodici per ottenere un risultato sistemico di natura strategica. Gli attacchi aerei e missilistici, che inizialmente sembravano raccontare una storia [cioè bombardamenti indiscriminati ndr], sono stati quasi esclusivamente a diretto supporto delle forze di terra”.

                  “La Russia non ha bombardato postazioni fisse di difesa aerea a protezione delle città. Gli analisti statunitensi affermano che i generali di Putin sono molto riluttanti ad attaccare obiettivi urbani a Kiev”.

                  “[…] Nel corso di quasi quattro settimane, i missili lanciati contro Kiev sono stati pochi. I media ucraini hanno riportato poco più di una dozzina di incidenti che coinvolgono missili da crociera russi e missili balistici intercettati sulla città e nei sobborghi più vicini. E tutti, dicono gli esperti statunitensi, sono stati chiaramente diretti verso obiettivi militari legittimi”.

                  E se uno degli analisti interpellati reputa che a bloccare gli attacchi siano state le difese antiaeree, “l’analista della DIA non è d’accordo: ‘Per qualche motivo, i russi sono chiaramente riluttanti a colpire all’interno della megalopoli urbana di Kiev'”.

                  Insomma, per gli esperti interpellati da Newsweek, non siamo di fronte a modalità di guerra sperimentate di recente, come le guerre infinite, che prevedevano raid aerei continui e a tappeto su tutto il territorio, ma a un conflitto relativamente limitato a obiettivi specifici, dove il supporto aereo e missilistico si concentra a Est, a sostegno dell’offensiva di terra, con incursioni altrove contro obiettivi militari.

                  Dall’inizio del conflitto sul nostro sito abbiamo osservato tale dinamica, ricordando che nelle guerre recenti l’aviazione e i missili balistici hanno spianato intere città, ultima delle quali Raqqa, roccaforte dell’Isis in Siria che però contava una popolazione di 300mila civili, un centro urbano che secondo Amnesty International ha subito lo stesso trattamento di Dresda (Guardian).

                  Gli analisti interpellati da Newsweek confermano le nostre osservazioni, che pure non cancellano l’orrore per quanto sta accadendo, né sminuiscono la portata della tragedia del popolo ucraino o legittimano l’invasione.

                  Secondo gli analisti di Newsweek, diverse sono le motivazioni alla base di tale scelta: quella di lasciare spazio ai negoziati, di evitare di distruggere infrastrutture che potrebbero servire ai russi per il prosieguo del conflitto, ma anche, si potrebbe aggiungere, per evitare di suscitare reazioni nella stessa Russia, il cui popolo conserva stretti legami con quello ucraino, o di attutire la reazione internazionale.

                  “La Russia ha torto marcio e Putin deve essere punito – spiega uno degli analisti interpellato da Newsweek – Ma nella prospettiva di una conclusione del conflitto che accontenti entrambe le parti ed eviti l’Armageddon, le modalità con cui viene condotta la guerra aerea e missilistica [da parte dei russi] fornisce segnali positivi”.

                  “Ogni guerra è unica e terribile e l’Ucraina non è diversa – conclude il settimanale americano – Ma la scelta della Russia di modulare la propria distruttività è un importante elemento controintuitivo. Vladimir Putin non può vincere facilmente; né può accettare la sconfitta o la ritirata; e non può produrre escalation. Deve mantenere la distruzione e la pressione a un livello molto attento, ma anche abbastanza cattivo per mantenere un certo vantaggio”.

                  “So che è una magra consolazione il fatto che potrebbe essere molto peggio di così”, dice l’analista della DIA, “ma capire come stanno le cose potrebbe cambiare le prospettive delle persone, anche all’interno del governo degli Stati Uniti, su come porre fine a questa situazione”.

                  Il punto è se si vuole porre fine a questa guerra o se si vuole usare del tragico azzardo di Putin per distruggere la Russia attraverso una guerra di logoramento, evitando cioè le vie diplomatiche e continuando solo ad armare l’Ucraina, gettando solo “altra benzina sul fuoco” (sul punto vedi anche The Intercept). Si spera che da entrambe le parti prevalga l’idea di un compromesso.

                  Così chiudiamo con la recente esortazione di Papa Francesco: “Sebbene gli aiuti militari all’Ucraina possano essere comprensibili, la ricerca di una soluzione negoziata, che metta a tacere le armi e prevenga un’escalation nucleare, resta una priorità”.



                  - - - - - - - - - - - - - - - - -

                  C'era larsen che lo ha ripetuto fino allo sfinimento, ma per colpa dei soliti decerebrati lo hanno fatto abbandonare la discussione


                  OTTIMO ARTICOLO 👍

                  Aggiungo.... Putin e i sui analisti/strateghi sapevano fin dall'inizio i risvolti dell'attacco in termini di sanzioni....

                  Hanno definito lo scenario bellico peggiore e quello migliore in funzione delle implicazioni economiche.... Sanno bene il tempo che hanno a disposizione x completare l'operazione militare e ottenere il risultato desiderato....quali sono le milestones che devono centrare per essere in target col piano....e quali sono le azioni correttive militarmente parlando e finanziare in caso di deviazione dal piano....
                  Questo si fa pure in ambito aziendale, fa parte della gestione di ciclo di vita di qualunque "progetto". Aldilà della declinazione militare della questione....

                  Il fornire armi all'Ucraina da parte dell'occidente è solo volto a fare deviare il più possibile i russi dal loro piano e milestones... Non c'è alcun altro intento,non frega un kazzo a nessuno dei "povero civili" martoriati.

                  Per Putin è necessario centrare gli obbiettivi territoriali prefissati nei tempi stabiliti..... è la condizione sine qua non.
                  Diversamente ahimè credo sventerà l'ucraina brutalmente.... bombardamenti e avanzata saranno simili se non peggiori di quanto da fatto dagli Usa in altri teatri....
                  ​​​​

                  ​​​​​​

                  Comment


                  • Font Size
                    #2544
                    Originally posted by Funik View Post



                    OTTIMO ARTICOLO 👍

                    Aggiungo.... Putin e i sui analisti/strateghi sapevano fin dall'inizio i risvolti dell'attacco in termini di sanzioni....

                    Hanno definito lo scenario bellico peggiore e quello migliore in funzione delle implicazioni economiche.... Sanno bene il tempo che hanno a disposizione x completare l'operazione militare e ottenere il risultato desiderato....quali sono le milestones che devono centrare per essere in target col piano....e quali sono le azioni correttive militarmente parlando e finanziare in caso di deviazione dal piano....
                    Questo si fa pure in ambito aziendale, fa parte della gestione di ciclo di vita di qualunque "progetto". Aldilà della declinazione militare della questione....

                    Il fornire armi all'Ucraina da parte dell'occidente è solo volto a fare deviare il più possibile i russi dal loro piano e milestones... Non c'è alcun altro intento,non frega un kazzo a nessuno dei "povero civili" martoriati.

                    Per Putin è necessario centrare gli obbiettivi territoriali prefissati nei tempi stabiliti..... è la condizione sine qua non.
                    Diversamente ahimè credo sventerà l'ucraina brutalmente.... bombardamenti e avanzata saranno simili se non peggiori di quanto da fatto dagli Usa in altri teatri....
                    ​​​​

                    ​​​​​​
                    Fornire armi all'Ucraina non fa altro che prolungarne l'agonia e costringere la Russia ad essere molto meno soft...Inutile che blaterano della resistenza ucraina, l'esercito ucraino è finito, restano le milizie, ergo la feccia peggiore al mondo.

                    Comment


                    • Font Size
                      #2545
                      Fa paura solo parlarne....












                      25 mar 16:01

                      Wall Street Journal: "Biden apre alle armi nucleari in circostanze estreme"

                      Joe Biden lascia aperta la porta alla possibilità di usare le armi atomiche in "circostanze estreme". Il cambio di rotta, riporta il Wall Street Journal, è avvenuto sotto la pressione delle ultime settimane degli alleati che ha spinto il presidente americano a ripensare la sua posizione.


                      Comment


                      • Font Size
                        #2546

                        25 mar 16:10

                        Kiev: "Colloqui difficili, ma non rinunciamo alle nostre richieste"

                        I negoziati in corso con Mosca sono "molto difficili", ma Kiev "non rinuncerà alle proprie richieste". Lo afferma il governo ucraino.


                        Comment


                        • Font Size
                          #2547


                          Verso un Nuovo Ordine Mondiale e la fine dell'egemonia del Dollaro Usa. Istruzioni per l'uso

                          Comment


                          • Font Size
                            #2548
                            È morto Zhirinovsky

                            On March 21, it was reported that Vladimir Zhirinovsky had a toxic shock syndrome. Some time later one of his lungs failed.




                            Comment


                            • Font Size
                              #2549
                              Verso l'annessione dell'Ucraina?

                              Russia has set a course for the affiliation of the Ukraine, the main question is — within what borders.




                              Comment


                              • Font Size
                                #2550
                                Chissà se o quando avremo qualche numero sulle perdite. Perdite russe si legge dai 7mila ai 15mila (fonti occidentali), mentre per le fonti russe 500 morti. Per gli ucraini non saprei
                                Last edited by Sgarione; 25-03-22, 19:35.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X