Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Cnn: gli Usa valutano sistemi di difesa aerei per gli alleati Nato
Gli Usa stanno considerando di fornire sistemi di difesa missilistica agli alleati Nato sullo sfondo delle crescenti preoccupazioni per le minacce russe: lo riferisce lo Cnn citando fonti del Pentagono.
Ma che se li tengano! Li vogliono usare loro, ma ce li piazzano in casa con la scusa di difendere. La Nato vuole distruggere l'economia europea.
L'Unione europea ha avviato la procedura per l'esame delle domande d'adesione presentate dall'Ucraina, dalla Georgia e dalla Moldavia. L'ha annunciato la presidenza francese di turno Ue. Le richieste sono state depositate nei giorni scorsi, dopo l'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina. La Commissione europea dovrà esprimere una sua raccomandazione ufficiale e i 27 dovranno in seguito decidere se accordare o meno lo status di candidati ai paesi che l'hanno richiesto prima di avviare un complesso processo negoziale. Oggi presso il Comitato dei rappresentanti permanenti dei governi degli Stati membri dell'Unione europea (Coreper) si è deciso di "invitare la Commissione Ue a presentare un'opinione per ognuna delle domande di adesione all'Ue presentate da Ucraina, Georgia e Moldavia", secondo quanto ha scritto la presidenza francese su Twitter.
Shevchenko lancia raccolta fondi: già superati i 200mila euro
Il campione ucraino Andriy Shevchenko, Pallone d'Oro ed ex attaccante del Milan, continua la mobilitazione in favore del suo popolo. Dopo l'appello in tv, in lacrime, agli italiani ("Aprite il cuore al popolo e alla mia gente, ai bambini e agli anziani che hanno tanto bisogno del vostro aiuto"), Sheva ha lanciato una raccolta fondi online a favore della Croce Rossa Italiana. In tre giorni le donazioni hanno superato i 200mila euro.
da milanista...penso che quella cifra la guadagnava in meno di un mese
Kiev: colpito un impianto di ricerca nucleare a Kharkiv
L'Ucraina ha riferito all'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) che un impianto di ricerca nucleare che produce radioisotopi per scopi medici e industriali e' stato danneggiato dai bombardamenti della Russia a Kharkiv. Lo ha detto il direttore generale dell'Aiea, Rafael Mariano Grossi, sottolineando che i bombardamenti non hanno causato alcun aumento dei livelli di radiazioni nel sito.
Fonti ucraine: ucciso a Kharkiv alto comandante russo
I servizi di intelligence ucraini affermano di aver ucciso, durante un combattimento a Kharkiv, il generale russo Vitaly Gerasimov, vicecomandante della 41esima Armata interforze russa. La notizia, la cui veridicità non può essere verificata in modo indipendente, è rilanciata da vari social ucraini, compreso il Kyiv Independent su un tweet, in cui si dice che Gerasimov era stato decorato "per aver conquistato la Crimea".
Il segretario capo di gabinetto giapponese Hirokazu Matsuno ha annunciato in una conferenza stampa che il Giappone attuerà ulteriori sanzioni contro Russia e Bielorussia per l'invasione dell'Ucraina. In particolare saranno vietate le esportazioni di attrezzature per la raffinazione del petrolio in Russia e di prodotti a duplice uso in Bielorussia.
Colloquio tra il segretario di Stato Usa Blinken e ministro degli Esteri ucraino
Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha parlato con il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba "per offrire un sostegno continuo al popolo e al governo dell'Ucraina e per condannare gli attacchi della Russia alle città ucraine e le crescenti morti di civili". Secondo quanto riferito dal Dipartimento di Stato "Blinken e Kuleba hanno discusso degli sforzi diplomatici in corso per fermare la guerra".
Ucraina, Banca Mondiale approva pacchetto di 489 mln dollari di aiuti
La Banca Mondiale ha approvato un ulteriore pacchetto da 489 milioni di dollari a sostegno dell'Ucraina, da rendere immediatamente disponibile. Chiamato "Finanziamento della ripresa dall'emergenza economica in Ucraina" o "Ucraina libera" il nuovo stanziamento "consiste in un prestito supplementare di 350 milioni di dollari e garanzie per un importo di 139 milioni di dollari", si legge in un comunicato dell'istituto.
L'esercito ucraino ha affermato questa mattina che "il nemico sta continuando un'operazione offensiva, ma il ritmo di avanzamento delle sue truppe è notevolmente rallentato". Nel tredicesimo giorno dell'assalto russo, lo Stato Maggiore delle forze armate ucraine ha affermato che, alle 6 ora locale, le truppe ucraine stavano continuando a difendersi nei settori meridionale, orientale e settentrionale, ma la capitale Kiev e la città settentrionale di Chernihiv erano ancora in mano ucraina. "Gli occupanti sono demoralizzati e ricorrono sempre più spesso al saccheggio e alla violazione delle norme del diritto internazionale umanitario sui conflitti militari", ha aggiunto lo Stato Maggiore.
Nella notte gli aerei russi hanno effettuato nuovi bombardamenti sulle le città dell'Ucraina centrale e orientale. Funzionari ucraini denunciano bombardamenti anche nei sobborghi di Kiev. A Sumy e Okhtyrka, a est della capitale, vicino al confine russo, le bombe sono cadute su edifici residenziali e hanno distrutto una centrale elettrica, ha affermato il governatore regionale Dmytro Zhivitsky, che ha parlato di "molti morti e feriti", senza fornire numeri.
Attacco a Sumy, 9 vittime: ci sono anche 2 bambini
Le forze russe hanno lanciato lunedì notte un attacco aereo contro la città ucraina di Sumy, nel nordest del Paese, provocando almeno 9 vittime, tra cui 2 bambini. Il capo dell'amministrazione militare regionale, Dmytro Zhyvytsky, ha affermato che stata una "battaglia impari" con le forze russe che hanno bombardato i civili: "Ci sono morti e feriti - ha spiegato in un post su Facebook - i soccorritori stanno lavorando sui luoghi".
Secondo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky "questa guerra non finirà così. Scatenerà la guerra mondiale". Lo ha detto nel corso di un'intervista al programma "World News Tonight" della ABC. Zelensky afferma inoltre che il presidente russo Vladimir Putin è un criminale di guerra: "Tutti coloro che sono venuti sulla nostra terra, tutti coloro che hanno dato gli ordini... sono tutti criminali di guerra".
Un corridoio umanitario verrà aperto in mattinata nella città di Sumy. Lo ha annunciato il vice primo ministro ucraino, Iryna Vereshchuk, secondo quanto riporta il sito del Guardian. Vereshchuk ha detto che i civili inizieranno a lasciare la città del nord-est dell'Ucraina sugli autobus a partire dalle 8 ora locale (le 9 in Italia).
Già "oggi" o "domani" si arriverà a quota due milioni di rifugiati ucraini. Lo ha affermato l'Alto commissario Onu per i rifugiati Filippo Grandi in una conferenza stampa a Oslo.
Comment