Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
si, ecco, il 75% previsto per l'impiego in ucraina ha senso... ma anche quella e' propaganda ovviamente: nessuno sano di mente sposterebbe tutto l'apparato militare russo, dislocato su mezzo emisfero nord, lasciando il resto del paese totalmente sguarnito.
e, si, gli aeroporti dai quali i polacchi potrebbero far decollare i raid diventano obiettivi militari... e' una cazzata mostruosa, gravissima, e pericolosissima.
ma ripeto se ci metti il 75% di tutto l'apparato russo ,gli ucraini li raccatti con questa
"Oltre al fatto che l'aviazione ucraina sarà rifornita di equipaggiamenti aeronautici provenienti da altri paesi, c'è una sfumatura piuttosto importante: saranno tutti basati su aeroporti polacchi. E i piloti ucraini saranno nello stesso posto.
Ed ecco un bel dilemma. Non puoi distruggere l'aeroporto di base in Polonia - dopotutto, questa sarà già un'aggressione diretta contro un paese della NATO sul suo territorio.
E più di 70 velivoli sono più di 70 velivoli. Non importa quanto possano essere marci."
La vedo male ... 😅
quello su tutti gli eserciti è così.
per l'italia dichiarano 200 carri...effettivi e pronti all'uso ce ne saranno meno di 150
Più che il numero di veicoli è la logistica che sta facendo la differenza, sembrerebbe che tanti mezzi russi siano stati abbandonati perchè rotti o senza carburante, non hanno quindi una adeguata logistica di approvvigionamento ricambi o carburante
credo che i russi abbiano sottovalutato la cosa su questo punto di vista, chissà se è la stessa cosa nel fronte opposto?
funik.. se fanno partire solo ricognitori, non e' un problema... ma nel momento in cui un mezzo partito da quell'aeroporto colpisce in zona di guerra, diventa a tutti gli effetti obiettivo militare.
c'e' ancora una sfumatura possibile: se sono velivoli ucraini e basta, con personale ucraino... forse riesci ancora ad evitare il peggio.
ma se sono veicoli di un'altra alleanza, o nazione, a colpire obiettivi militari "nemici", tu sei formalmente in guerra, sia come polonia, che soprattutto come nato (ecco perche' non vuole paesi nato sul confine).
e li diventa difficile, perche' tu ripeto lo stai veramente tirando per la giacca... nel senso che non puoi, essendo nella russia, far finta di niente, non te lo puoi permettere di farla passare liscia.
stai letteralmente buttando benzina sul fuoco, gia' pronto a lamentarti quando ti brucera'?...
questi ci stanno creando un problema gravissimo.
Più che il numero di veicoli è la logistica che sta facendo la differenza, sembrerebbe che tanti mezzi russi siano stati abbandonati perchè rotti o senza carburante, non hanno quindi una adeguata logistica di approvvigionamento ricambi o carburante
credo che i russi abbiano sottovalutato la cosa su questo punto di vista, chissà se è la stessa cosa nel fronte opposto?
no guarda, non e' che come prima ondata mandi l'elite eh... mandi roba sacrificabile, sia come uomini (ok, pare brutto dirlo, ma e' cosi') sia come mezzi.
sul fronte opposto sono allo sbando, si stanno "organizzando" per fare una guerra di resistenza, ma contro i russi e l'esperienza che hanno in medioriente, non credo funzionera'.
e che siano allo sbando e' evidente dal fatto che assoldino mercenari civili per tentare di contrastare l'avanzata.
sui problemi logistici, non sono in mezzo ad un deserto, e' un paese "normale", considerando che stanno cadendo citta' piccole e grandi, ora dopo ora, ti approvvigioni sul posto senza problemi.
Sembrano le avventure di guerra del mio vecchio, quando era di stanza a Jesi.
Dovevano pitturare gli aerei delle altre squadriglie/stormi in fretta e furie prima del passaggio in rassegna dei gallonati.
quello capitava perche' risultavano acquistati 20 velivoli, e poi in realta' erano 10... e qualcuno s'era intascato la differenza.
al ritorno da mogadiscio, un colonnello dov'ero in servizio io, si fece beccare con praticamente meta' autocolonna nel garage della sua casa privata in italia...
funik.. se fanno partire solo ricognitori, non e' un problema... ma nel momento in cui un mezzo partito da quell'aeroporto colpisce in zona di guerra, diventa a tutti gli effetti obiettivo militare.
c'e' ancora una sfumatura possibile: se sono velivoli ucraini e basta, con personale ucraino... forse riesci ancora ad evitare il peggio.
ma se sono veicoli di un'altra alleanza, o nazione, a colpire obiettivi militari "nemici", tu sei formalmente in guerra, sia come polonia, che soprattutto come nato (ecco perche' non vuole paesi nato sul confine).
e li diventa difficile, perche' tu ripeto lo stai veramente tirando per la giacca... nel senso che non puoi, essendo nella russia, far finta di niente, non te lo puoi permettere di farla passare liscia.
stai letteralmente buttando benzina sul fuoco, gia' pronto a lamentarti quando ti brucera'?...
questi ci stanno creando un problema gravissimo.
Sì ....diciamo che la fornitura è europea .... Sicuramente metteranno bandiera e numerazione/registro Ucraino e i piloti saranno Ucraini ...
Ma è un operazione cosmetica....come il lupo travestito da pecora .. no?
Se colpiscono i militari Russi in scontri aerei o bombardamenti... Non credo che Putin farà ste distinzioni di sfumature... Sarà un aggressione cmq partita da suolo Nato...
guarda che putin ci sta andando sul serio leggero... e' l'unico che mi pare sappia misurare con responsabilita' la questione.
questi non hanno idea di cosa stanno facendo, ue e nato dico... ne' delle possibili conseguenze delle loro decisioni.
cmq si, se anche gli "vendi" un eurofighter, che diventa ucraino, formalmente non stai combattendo... c'e' sempre il punto che stai fornendo armamenti in via ufficiale ad un paese in guerra.
pero' se lo fai volare con insegne nato, la cosa diventa complicata.
Stamattina ho avuto un battibecco alquanto animato con un collega, secondo lui inviare armi in Ucraina è un atto di solidarietà al popolo ucraino Alla domanda perchè non lo siamo stati (UE, NATO) anche con il Donbass (non sapeva neanche cosa fosse ) o le altre guerre, mi ha risposto che non si può essere solidali con tutti Purtroppo l'Europa è questa, un continente composto da gente che vive di ideologie ed ha perso il senso della realtà
Ormai Putin è il male e questa convinzione ci porterà a una guerra mondiale
per quello ringrazia la propaganda occidentale... sono giorni che discuto con gente che, se gli chiedi anche solo "dov'e' l'ucraina, dov'e' il donbass, dov'e' kiev" vanno nel pallone...
e che ci discuti a fare con gente del genere? hanno gia' costruito la loro realta' nella loro testa, basata sul nulla e sulle palle...
Comment