Guai a lasciare la portiera della propria macchina aperta o non chiudere i finestrini quando ci si allontana. E non solo perch? qualcuno potrebbe rubarvela o rubare quello che contiene, perch? anche se non ci sono ladri in zona rischiate che questa dimenticanza vi costi cara.
Colpa dell?art. 158 del Codice della Strada, il quale precisa al comma 4 che ?durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l?uso del veicolo senza il suo consenso?. Tradotto: se lasciate l?auto aperta o con il finestrino abbassato rischiate di far utilizzare la vostra auto senza il vostro consenso, con il rischio di incidente. Insomma, se un ladro rubasse l?auto e avesse un incidente la colpa sarebbe anche del proprietario.
La violazione della legge, dalla quale potrebbe derivare un uso improprio del mezzo, espone al rischio del pagamento di una sanzione amministrativa da euro 24 a euro 97 per i ciclomotori e i motoveicoli a due ruote e da euro 41 a euro 168 per i restanti veicoli. S?, perch? se i vigili vedono un?auto con la portiera non chiusa o il finestrino aperto possono dare una multa.
Un articolo del Codice della Strada poco conosciuto e che, dunque, rischia seriamente di far arrivare una multa inattesa a casa. Bisogna, dunque, stare attenti. E questo vale soprattutto d?estate, quando con il caldo ci si dimentica pi? facilmente di chiudere i finestrini quando si ? posteggiato. Lasciare i finestrini aperti o la portiera non chiusa a chiave, infatti, ? considerata addirittura ?induzione a commettere reato?, perch? si facilita ? se non addirittura stimola ? il compimento di un furto.
Insomma, una dimenticanza banale, soprattutto se parliamo dei finestrini posteriori, non facilmente visibili da chi ? alla guida, che pu? costare fino a 168 euro di multa. Ah, e se possedete una vettura cabriolet ricordatevi di chiudere la capotte. O la multa arriver?.
Fonte it.notizie.yahoo.com
Colpa dell?art. 158 del Codice della Strada, il quale precisa al comma 4 che ?durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l?uso del veicolo senza il suo consenso?. Tradotto: se lasciate l?auto aperta o con il finestrino abbassato rischiate di far utilizzare la vostra auto senza il vostro consenso, con il rischio di incidente. Insomma, se un ladro rubasse l?auto e avesse un incidente la colpa sarebbe anche del proprietario.
La violazione della legge, dalla quale potrebbe derivare un uso improprio del mezzo, espone al rischio del pagamento di una sanzione amministrativa da euro 24 a euro 97 per i ciclomotori e i motoveicoli a due ruote e da euro 41 a euro 168 per i restanti veicoli. S?, perch? se i vigili vedono un?auto con la portiera non chiusa o il finestrino aperto possono dare una multa.
Un articolo del Codice della Strada poco conosciuto e che, dunque, rischia seriamente di far arrivare una multa inattesa a casa. Bisogna, dunque, stare attenti. E questo vale soprattutto d?estate, quando con il caldo ci si dimentica pi? facilmente di chiudere i finestrini quando si ? posteggiato. Lasciare i finestrini aperti o la portiera non chiusa a chiave, infatti, ? considerata addirittura ?induzione a commettere reato?, perch? si facilita ? se non addirittura stimola ? il compimento di un furto.
Insomma, una dimenticanza banale, soprattutto se parliamo dei finestrini posteriori, non facilmente visibili da chi ? alla guida, che pu? costare fino a 168 euro di multa. Ah, e se possedete una vettura cabriolet ricordatevi di chiudere la capotte. O la multa arriver?.
Fonte it.notizie.yahoo.com
Comment