ma se cambio i dischi e li metto a margherita stesso diametro degli originali, possono ritirarmi il libretto? tra l'altro nel libretto non compare nessuna voce relativa i dischi in pi? trattasi di materiale di consumo
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
RITIRO libretto per tubi in treccia
Collapse
X
-
Originally posted by tiz851 View Postdovresti farti un giro da queste parti...poi cambieresti idea
ah..le frecce del morini corsaro e corsaro veloce sono piccole.
di serie.omologate.
sapessi quanti ne han multati....
sapessi quanti han dovuto richiedere la fiches omologativa in morini per poter farsi togliere la multa e la revisione(la veloce monta i termignoni di serie)
Basta che leggi nome e grado sui verbali..e' facilissimo
Comment
-
a me sembra che ci siano problemi di interpretazione dell'italiano
la frase "sulla fiche di omologazione e sul libretto di circolazione", per come ? scritta, in italiano significa che l'art. 78 si applica solo se la modifica contraddice sia libretto che fiche
poi che la realt? sia variopinta sono d'accordo, ma l'italiano ? chiaro
per quanto riguarda il tuv... se non fosse approvato in italia allora che senso avrebbe spendere 3000 euro di omologazione in germania per i veicoli tuning da reimportare in italia?
Io ho dovuto cambiare i dischi originali consumati con dei braking wave e nella confezione era compreso un libricino con l'omologazione specifica per la mia moto.
Chiunque l'abbia fatta all'interno dell'unione europea, DEVE valere. Se poi vi fanno la multa e perdete il ricorso avete subito una pura e semplice ingiustizia, una tra le tante che si subiscono nel nostro paese
Comment
-
Originally posted by tiz851 View Postsi vede che non vivi in italia.....
Io invece direi che vi siete lobomizzati con un sistema ad cazzum e non vi tutelate..io dove vivo ora non ho bisogno di nessun certificato e tanto meno di sapere nome e grado di chi ki ferma per un cobtrollo..giro con akra evo 4 su r7..in italia ci vengo in ferie..ogni tanto ci provano ma gli faccio passare la voglia
Comment
-
Originally posted by Il Rompiscatole View Posta me sembra che ci siano problemi di interpretazione dell'italiano
la frase "sulla fiche di omologazione e sul libretto di circolazione", per come ? scritta, in italiano significa che l'art. 78 si applica solo se la modifica contraddice sia libretto che fiche
poi che la realt? sia variopinta sono d'accordo, ma l'italiano ? chiaro
per quanto riguarda il tuv... se non fosse approvato in italia allora che senso avrebbe spendere 3000 euro di omologazione in germania per i veicoli tuning da reimportare in italia?
Io ho dovuto cambiare i dischi originali consumati con dei braking wave e nella confezione era compreso un libricino con l'omologazione specifica per la mia moto.
Chiunque l'abbia fatta all'interno dell'unione europea, DEVE valere. Se poi vi fanno la multa e perdete il ricorso avete subito una pura e semplice ingiustizia, una tra le tante che si subiscono nel nostro paese
Porti un mezzo col tuv in italia la motorizzazione ti da i documenti italiani senza battere ciglio e senza che tu debba portare il mezzo in visione o a fargli la revisione...cone mai?eppure qualcuno dice che conta cone il 2 di picche
Comment
-
Originally posted by yamahamania View PostAltra storia..vissuta in primis
Porti un mezzo col tuv in italia la motorizzazione ti da i documenti italiani senza battere ciglio e senza che tu debba portare il mezzo in visione o a fargli la revisione...cone mai?eppure qualcuno dice che conta cone il 2 di picche
ultimamente non riesco neanche a portare e immatricolare dalla germania i pulmini della wv....
comprando i pulmini sincro ex polizia regolarmente immatricolati ho in mano tutto per poterlo ritargare in italia.
quando intendo tutto intendo anche i disegni tecnici delle panche modificate(assurdo)dalla westfalia e omologate tuv.
ci sono 4 pulmini fermi perch? la motorizzazione non(NON) accetta le verifiche tecniche del tuv(che li ha omologati per la polizia),in quanto non(NON) valide in italia secondo loro.
e sono alla terza motorizzazione.
mi hanno fatto storia per il motore 112cv perch? secondo la motorizzazione non esiste.
alla fine ho rinunciato.venduti in senegal e morta li.
in senegal preso il libretto tedesco l'han ricopiato paro paro e gli han dato la targa nuova in meno di 5 minuti.
purtroppo qui ? cos?.
se vuoi la carta e stare tranquillo ti devi adeguare.
se vai contro.auguri,soldi su soldi.
poi sto con te che ? assurdo,per? non ci puoi fare altro.
@rompiscatole:
pm loiano ha scritto come deve funzionare la cosa.
e lo fa di mestiere.
quante volte leggi su qui di gente ha cui han ritirato libretto o moto per cazzate?
Comment
-
Originally posted by Il Rompiscatole;
Io ho dovuto cambiare i dischi originali consumati con dei braking wave e nella confezione era compreso un libricino con l'omologazione specifica per la mia moto.
Chiunque l'abbia fatta all'interno dell'unione europea, DEVE valere. Se poi vi fanno la multa e perdete il ricorso avete subito una pura e semplice ingiustizia, una tra le tante che si subiscono nel nostro paese
Comment
-
ma zio beduino che modifica ? se i pezzi rispettano le misure della fiche e riportano i codici di omologazione?
Comment
-
appena ho tempo posto il libretto di omologazione dei dischi braking, mi pare che ci siano i codici paese per paese
Comment
-
Originally posted by tiz851 View Postmi sa che te sei fuori dall'italia da troppo.
ultimamente non riesco neanche a portare e immatricolare dalla germania i pulmini della wv....
comprando i pulmini sincro ex polizia regolarmente immatricolati ho in mano tutto per poterlo ritargare in italia.
quando intendo tutto intendo anche i disegni tecnici delle panche modificate(assurdo)dalla westfalia e omologate tuv.
ci sono 4 pulmini fermi perch? la motorizzazione non(NON) accetta le verifiche tecniche del tuv(che li ha omologati per la polizia),in quanto non(NON) valide in italia secondo loro.
e sono alla terza motorizzazione.
mi hanno fatto storia per il motore 112cv perch? secondo la motorizzazione non esiste.
alla fine ho rinunciato.venduti in senegal e morta li.
in senegal preso il libretto tedesco l'han ricopiato paro paro e gli han dato la targa nuova in meno di 5 minuti.
purtroppo qui ? cos?.
se vuoi la carta e stare tranquillo ti devi adeguare.
se vai contro.auguri,soldi su soldi.
poi sto con te che ? assurdo,per? non ci puoi fare altro.
@rompiscatole:
pm loiano ha scritto come deve funzionare la cosa.
e lo fa di mestiere.
quante volte leggi su qui di gente ha cui han ritirato libretto o moto per cazzate?
Non sono io che mi devo adeguare bensi' tu che tivdevi limitare a fare il tuo lavoro.e siccome ti pago io devi farlo anche bene
La procedura per annotare le variazioni e' la seguente:
Dichiarazione giurata in merito allegata alla scheda omologazione casa madre..punto
Apro parentesi..l ufficio addetto all immatricolazione di mezzi provenienti dall estero e' il tuo..perche' la scheda tecnica la vuoi da me?e' il mio o il tuo di lavoro?no..chiedo perchej a me dei tuoi soldi non viene nulla
Finche' tu sarai dell idea che bisogna adeguarsi ti auguro i migluori business col senegal
Il concetto e' che e' il modo di pensare ad essere quello sbsgliato e di conseguenza il resto..
Comunque..giugno 2014..rd500 provenuente dalla germania..tuv valido..non visionata..jolly moto sul libretto italiano
Comment
-
Originally posted by gabro View PostAssolutamente no.... Il tuv in italia vale come il due di picche per quanto riguarda l'omologazione di modifiche a impianti freno moto
Ci sono delle agenzie in italia che si ocvupano di traduzioni, annotazioni, variazioni delgenere...non si sa in quante ci devono mangiare per un ***** di pezzo di carta con 4 numeri..in germania costa 25euro..rilascio immediato..altro che foglio verde
Comment
-
o mezzi della polizia
Dunque..stando a quanto riporta qualcuno se cambio una vite e la metto piu' lunga bla bla bla
Le macchine moto della polizia sono piu'larghe/alte delle civili a causa di sirene ed affini
La casa madre emette un documento per il quale i mezzi sono ok..la motorizzazione in causa prende atto e annota
Nel nostro caso, ovvero senza appoggio di case madre e' l ingegniere della motorizzazione che attenendosi a regole, parametri ecc accetta o rifiuta le variazione...o almeno cosi' dovrebbe essere...in italia vengono pagati da inegnieri ma all atto pratico.....
Io lavoro per la schurgers design..allestiamo moto per la polizia tedesca e olandese.a me per il culo non mi ci prendono
Comment
-
Originally posted by yamahamania View PostTi sbagli se ti porto unlibretto x su cui sono riportate variazioni y prese per buone da z atto a, tu fai pippa e trascrivi..punto...oppure trascrivi e fai pippa..ma il risultato e' quello
Ci sono delle agenzie in italia che si ocvupano di traduzioni, annotazioni, variazioni delgenere...non si sa in quante ci devono mangiare per un ***** di pezzo di carta con 4 numeri..in germania costa 25euro..rilascio immediato..altro che foglio verde
Comment
-
yamahamania...ti parlo della motorizzazione di lecco,di milano via cilea e di pavia.
mi sono arreso.
e con me ci sono altre persone che han comprato il pulmino e alla fine han mollato il colpo.
gente che lo fa di mestiere,non degli avventati come me
ogni volta che vai trovano sempre qualcosa per evitare di reimatricolarlo.
anche andando con agenzie specializzate nessun tipo di risultato.
forse tu che ti proponi come un azienda hai un "lasciapassare" migliore.
noi che ci si presenta come umani no.
Comment
X
Comment