Originally posted by freddy.bike
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
RITIRO libretto per tubi in treccia
Collapse
X
-
attenzione...questo ? solo il t?v sud...c ? ANCHE IL NORD!!!
non ? che un ente rilascia certificazioni tramite perizie tanto per, perch? si sveglia col kulo scoperto...per le rilevazioni fonometriche(da fermo ed in marcia) nonch? controllo velocit? dei gas di scarico(questi i controlli ai quali vengono sottoposti gli scarichi..TUTTI...anche gli originali, i quali dati poi vengono trascritti sul C.O.C...lo scarico "originale" non ? che cade dal cielo...lo fa qualche "stvonzo" come me) costano circa 2500?
Comment
-
E tanto tempo che non frequento il forum.. ma devo intervenire perch? noto molta confusione. (Dot - sistema di omologazione valido esclusivamente nei paesi anglofoni - TUV per l'omologazione vale come il 2 di coppe quando comanda spade)
Intuisco che all'amico hanno applicato l'art. 78 .. leggiamolo insieme
3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, ? soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682.
4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.
secondo voi cosa significa in particolare quella e
SIGNIFICA CHE PER CONTESTARE L'ART. 78 "MODIFICA ALLE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE" LA CARATTERISTICA DEVE ESSERE RIPORTATA NELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE OLTRE CHE NEL CERTIFICATO DI OMOLOGAZIONE DELLA MOTO.
COSA E' RIPORTATO NELLA VS. CARTA DI CIRCOLAZIONE??
umberto
Comment
-
Originally posted by pmloiano View PostE tanto tempo che non frequento il forum.. ma devo intervenire perch? noto molta confusione. (Dot - sistema di omologazione valido esclusivamente nei paesi anglofoni - TUV per l'omologazione vale come il 2 di coppe quando comanda spade)
Intuisco che all'amico hanno applicato l'art. 78 .. leggiamolo insieme
3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, ? soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682.
4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.
secondo voi cosa significa in particolare quella e
SIGNIFICA CHE PER CONTESTARE L'ART. 78 "MODIFICA ALLE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE" LA CARATTERISTICA DEVE ESSERE RIPORTATA NELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE OLTRE CHE NEL CERTIFICATO DI OMOLOGAZIONE DELLA MOTO.
COSA E' RIPORTATO NELLA VS. CARTA DI CIRCOLAZIONE??
umberto
il T?v ? un ente riconosciuto al livello internazionale
se porto un mezzo in italia con certificazione t?v che ne convalida uno scarico X ad esempio, la motorizzazione DEVE trascrivere.
? altrimenti passibile di denuncia per omissione datti d ufficio e abuso di potere.
l articolo che citi dice si che "chiunque circoli" ecc..ma dice ache "che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole" ecc..quindi..se io ho una certificazione, rilasciata da un ente atto a, tu fai pippa..punto
chiaro che se tu cambi un particolare X del mezzo per il quale ? prevista una certificazione, senza che venga trascritto,oppure senza la relativa certificazione passi i guai
Comment
-
Originally posted by pmloiano View PostE tanto tempo che non frequento il forum.. ma devo intervenire perch? noto molta confusione. (Dot - sistema di omologazione valido esclusivamente nei paesi anglofoni - TUV per l'omologazione vale come il 2 di coppe quando comanda spade)
Intuisco che all'amico hanno applicato l'art. 78 .. leggiamolo insieme
3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, ? soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682.
4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.
secondo voi cosa significa in particolare quella e
SIGNIFICA CHE PER CONTESTARE L'ART. 78 "MODIFICA ALLE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE" LA CARATTERISTICA DEVE ESSERE RIPORTATA NELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE OLTRE CHE NEL CERTIFICATO DI OMOLOGAZIONE DELLA MOTO.
COSA E' RIPORTATO NELLA VS. CARTA DI CIRCOLAZIONE??
umberto
Comment
-
ah no? ..? addirittura scritto in italiano
Originally posted by gabro View PostEsatto
Comment
-
Originally posted by pmloiano View PostE tanto tempo che non frequento il forum.. ma devo intervenire perch? noto molta confusione. (Dot - sistema di omologazione valido esclusivamente nei paesi anglofoni - TUV per l'omologazione vale come il 2 di coppe quando comanda spade)
Intuisco che all'amico hanno applicato l'art. 78 .. leggiamolo insieme
3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, ? soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682.
4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.
secondo voi cosa significa in particolare quella e
SIGNIFICA CHE PER CONTESTARE L'ART. 78 "MODIFICA ALLE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE" LA CARATTERISTICA DEVE ESSERE RIPORTATA NELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE OLTRE CHE NEL CERTIFICATO DI OMOLOGAZIONE DELLA MOTO.
COSA E' RIPORTATO NELLA VS. CARTA DI CIRCOLAZIONE??
umberto
cio? tipo il diametro dei dischi che non ? scritto lo posso anche cambiare nessuno mi pu? dire niente!
Comment
-
perch? da quello che scrivi sembra che se non ? scritto anche sul libretto allora non si pu? neanche contestare, per? ti dimentichi che c? il passo precedente cio? se non ? scritta anche nel libretto non si pu? neanche sanzionare.
senn? vuol dire che le forze dell'ordine possono omettere quella "e" e incularti e io non posso appellarmi a quella "e" e prenderla in quel posto?!
Comment
-
il libretto ? solo un sunto...
c'? la fiches omologativa dove ? indicato anche quanto sono larghi gli specchietti e la larghezza totale di ingombro dei manubri,oltre a tutte le dotazioni del veicolo,rapportatura compresa.
anche cambiando la corona con una con numero di denti diversa perdi l'omologazione del veicolo.
Comment
-
Originally posted by tiz851 View Postil libretto ? solo un sunto...
c'? la fiches omologativa dove ? indicato anche quanto sono larghi gli specchietti e la larghezza totale di ingombro dei manubri,oltre a tutte le dotazioni del veicolo,rapportatura compresa.
anche cambiando la corona con una con numero di denti diversa perdi l'omologazione del veicolo.
Non e' plausibile che in assenza di frecce di ricambio di misure pari all originale io debba buttare un mezzo
Comment
-
Originally posted by yamahamania View PostI rapporti sono un conto..specchietti e frecce tutt altro..sui certificati di conformita' non c e' scritto quanto misurano le frecce..viene riportato il wattaggio e basta
Non e' plausibile che in assenza di frecce di ricambio di misure pari all originale io debba buttare un mezzo
la misura da freccia a freccia ? riportata
non la misura della freccia.
e cmq a trovare il rompiballe in motorizzazione basterebbe prendere il certificato di omologazione della freccia consegnato al ministero per tirar fuori le misure caratteristiche
ripeto. non certificati di conformit?,ma le fiches omologative che sono rpesenti in motorizzazione.
quelle che la casa madre consegna per ottenere l'omologazione del veicolo.
Comment
-
Originally posted by tiz851 View Postla misura da freccia a freccia ? riportata
non la misura della freccia.
e cmq a trovare il rompiballe in motorizzazione basterebbe prendere il certificato di omologazione della freccia consegnato al ministero per tirar fuori le misure caratteristiche
ripeto. non certificati di conformit?,ma le fiches omologative che sono rpesenti in motorizzazione.
quelle che la casa madre consegna per ottenere l'omologazione del veicolo.
La distanza minima tra le frecce non deve scendere sotto i 27cm E LA FREQUENZA TRA I 60 E GLI 80 IMPULSI AL MINUTO.e questo vale per ogni moto.
secondo loro, e parlo delle fdo e di chi reputa determinate interpretazioni idonee, se in commercio non ci sono frecce che possano sostituire le originali io butto la moto?
MAPPEPPIACERE..PEPPIA
Comment
-
dovresti farti un giro da queste parti...poi cambieresti idea
ah..le frecce del morini corsaro e corsaro veloce sono piccole.
di serie.omologate.
sapessi quanti ne han multati....
sapessi quanti han dovuto richiedere la fiches omologativa in morini per poter farsi togliere la multa e la revisione(la veloce monta i termignoni di serie)
Comment
X
Comment