Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

RITIRO libretto per tubi in treccia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Mi ritirarono libretto con 370 euro di multa per delle luci di POSIZIONE azzurre, omologate.
    Art 78 c, modif alle caratteristiche costruttive del veicolo SENZA aggiornamento della carta di circolazione.

    Feci ricorso, lo persi..

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by tsunami View Post
      Mi ritirarono libretto con 370 euro di multa per delle luci di POSIZIONE azzurre, omologate.
      Art 78 c, modif alle caratteristiche costruttive del veicolo SENZA aggiornamento della carta di circolazione.

      Feci ricorso, lo persi..
      ? solo la prova che siamo in Italia..

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by bandit77 View Post
        ? solo la prova che siamo in Italia..
        Sono D'accordo con te al 200%
        Che tristezza , vorrei dire molte cose , ma penso che verrei censurato.


        Fede

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by gabelbrucken View Post
          e cmq l'omologazione TUV nn serve a nulla SE non ? certificata PER LA MOTO IN ESAME ...nn parlo di modello ma di numero di telaio...
          Mi sembra un esagerazione.

          Quando compri il kit di tubi solitamente c'? sempre il cartaceo con l'omologazione europea e i modelli compatibili e approvati, a norma di legge basta questo, l'aver sostituito un particolare con altro di concorrenza ma omologato per la propria moto.

          Fare dei kit o accessori specifici al numero di telaio non ha senso, neanche le case costruttrici lo fanno, quante volte un dato ricambio sotto omologazione si monta su moto completamente diverse?

          Comment


          • Font Size
            #20
            io la penso diversamente, se la legge dice che un pezzo aftermarket non debba essere montato se non dietro specifiche omologazioni allora ? cos? punto...e tutti noi che facciamo un cambio anche di una cazzata andiamo contro legge...punto!

            LA COSA CHE TROVO ASSURDO ? l'accanimento verso il motociclista, nel controllare una lampadina, la targa con la verifica al mezzo grado di inclinazione, la scrittina sui tubi del freno, questo ? assurdo ed eccessivo

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by doc67 View Post
              io la penso diversamente, se la legge dice che un pezzo aftermarket non debba essere montato se non dietro specifiche omologazioni allora ? cos? punto...e tutti noi che facciamo un cambio anche di una cazzata andiamo contro legge...punto!

              LA COSA CHE TROVO ASSURDO ? l'accanimento verso il motociclista, nel controllare una lampadina, la targa con la verifica al mezzo grado di inclinazione, la scrittina sui tubi del freno, questo ? assurdo ed eccessivo
              DOC, sono d'accordo ma i pezzi aftermarket in questione sono omologati secondo direttive di costruzione.. in Italia per fare multe pretendono che lo siano per ogni specifica moto che ? impensabile.

              Anche il filtro olio allora ? fuori legge.. quello del Vstrom ? uguale a quello del Gsxr e sulla scatola non c'? scritto..
              Idem per il trittico..

              ? come se obbligassero a montare solo i pneumatici indicati dal costruttore

              Comment


              • Font Size
                #22
                Al momento Qualsiasi pezzo aftermarket montato sulla moto e non segnalato a libretto e' sempre perseguibile
                Che poi vogliono fare i puntigliosi e' un altro discorso !purtroppo omologati tuv in italia non serve a nulla vale solo per svizzera e germania!
                Comunque non e' cosi che si fa andrebbero fatte leggi a tutela dei motociclisti e a tutela del tuning
                Last edited by gabro; 10-08-13, 12:02.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by gabro View Post
                  Al momento Qualsiasi pezzo aftermarket montato sulla moto e non segnalato a libretto e' sempre perseguibile
                  Che poi vogliono fare i puntigliosi e' un altro discorso !purtroppo omologati tuv in italia non serve a nulla vale solo per svizzera e germania!
                  Comunque non e' cosi che si fa andrebbero fatte leggi a tutela dei motociclisti e a tutela del tuning
                  I famosi tubi freno non sono riportati sul libretto, come tante altre cose.
                  L'omologazione stampata sopra indica che il tubo (quindi neanche i raccordi) rispetta i requisiti DOT e ECE per quel che riguarda resistenza a pressione e temperature, non ? un omologazione specifica per la circolazione stradale.
                  Volendo fare i puntigliosi anzi, vale pi? la certificazione cartacea con i tutti i dati dei test effettuati che non la scrittina stampata sui tubi, mentre il CDS non tollera variazioni dimensionali nel comparto freni, quindi niente dischi o pinze maggiorate al limite.

                  Che poi ce la stiamo menando e discutendo per colpa della solita pattuglia che sulle Fugazze f? il bello e il cattivo tempo, MAI visto un agente che magari a malapena ha passato la maturit? saperne pi? di frotte d'ingegneri, di test, normative e leggi a livello ECE.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by tsunami View Post
                    Mi ritirarono libretto con 370 euro di multa per delle luci di POSIZIONE azzurre, omologate.
                    Art 78 c, modif alle caratteristiche costruttive del veicolo SENZA aggiornamento della carta di circolazione.

                    Feci ricorso, lo persi..
                    Si ma cazz... Le lucine azzurre oltre a fare zingaro... Si sa che non si possono montare anche per il semplice fatto che ? il colore delle luci dei mezzi di polizia e soccorso.

                    Omologate significa che le puoi vendere, che rispondono a dei requisiti.. Ma non che puoi di conseguenza circolarci.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by VicToR 1000 View Post
                      I famosi tubi freno non sono riportati sul libretto, come tante altre cose.
                      L'omologazione stampata sopra indica che il tubo (quindi neanche i raccordi) rispetta i requisiti DOT e ECE per quel che riguarda resistenza a pressione e temperature, non ? un omologazione specifica per la circolazione stradale.
                      Volendo fare i puntigliosi anzi, vale pi? la certificazione cartacea con i tutti i dati dei test effettuati che non la scrittina stampata sui tubi, mentre il CDS non tollera variazioni dimensionali nel comparto freni, quindi niente dischi o pinze maggiorate al limite.

                      Che poi ce la stiamo menando e discutendo per colpa della solita pattuglia che sulle Fugazze f? il bello e il cattivo tempo, MAI visto un agente che magari a malapena ha passato la maturit? saperne pi? di frotte d'ingegneri, di test, normative e leggi a livello ECE.
                      non c'? bisogno che siano maggiorati....
                      anche se cambi un disco freno oem con un aftermarket teoricamente hai la possibilit? di ricevere contravvenzione

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by gabro View Post
                        non c'? bisogno che siano maggiorati....
                        anche se cambi un disco freno oem con un aftermarket teoricamente hai la possibilit? di ricevere contravvenzione
                        Questa ? una fregnaccia. La possibilit? di ricevere la contravvenzione ? dovuta all'ignoranza e all'arroganza delle FFOO condita dalla diffusa mal conoscenza del CdS e di quello che possiamo o non possiamo fare.

                        Un p? come la famosa leggenda delle parentesi sulle Pirelli

                        I dischi freno, cos? come le pastiglie, le sospensioni, i collettori di scarico, i filtri, i cerchi e via dicendo non sono soggetti ad aggiornamento della carta di circolazione. Quello che non si pu? fare ? montare componenti che siano dimensionalmente diversi dagli originali, ergo, se hai i 310 NON puoi montare n? i 320 n? i 300...ma puoi montare tutti i dischi da 310 che montano senza modifiche sulla tua moto.

                        Se proprio vogliamo potrebbero attaccarsi alla famosa pompa radiale, perch? se con misure diverse dall'originale, andrebbe appunto contro l'art.72 o 73...ma anche qui, ? tutto da dimostrare, a meno che non ci sia stampigliato sopra il diam e il simpatico agente non abbia dietro la fiche della moto.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by alem74 View Post
                          Questa ? una fregnaccia. La possibilit? di ricevere la contravvenzione ? dovuta all'ignoranza e all'arroganza delle FFOO condita dalla diffusa mal conoscenza del CdS e di quello che possiamo o non possiamo fare.

                          Un p? come la famosa leggenda delle parentesi sulle Pirelli

                          I dischi freno, cos? come le pastiglie, le sospensioni, i collettori di scarico, i filtri, i cerchi e via dicendo non sono soggetti ad aggiornamento della carta di circolazione. Quello che non si pu? fare ? montare componenti che siano dimensionalmente diversi dagli originali, ergo, se hai i 310 NON puoi montare n? i 320 n? i 300...ma puoi montare tutti i dischi da 310 che montano senza modifiche sulla tua moto.

                          Se proprio vogliamo potrebbero attaccarsi alla famosa pompa radiale, perch? se con misure diverse dall'originale, andrebbe appunto contro l'art.72 o 73...ma anche qui, ? tutto da dimostrare, a meno che non ci sia stampigliato sopra il diam e il simpatico agente non abbia dietro la fiche della moto.
                          si ma di mestiere io faccio altro, e se queste regole non le sanno proprio i tutori dell'ordine?! Poi mica posso andare in giro col cds nel codino, che manco ci sta tra le altre cose...

                          ed ammesso che io conosca il cds, contro di LORO cosa posso fare?

                          Spesso pi? fai notare loro che si sbagliano, pi? li fai solo incazzare con tutte le conseguenze del caso!!

                          Siamo in Italia disse qualcuno, no?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by alem74 View Post
                            Questa ? una fregnaccia. La possibilit? di ricevere la contravvenzione ? dovuta all'ignoranza e all'arroganza delle FFOO condita dalla diffusa mal conoscenza del CdS e di quello che possiamo o non possiamo fare.

                            Un p? come la famosa leggenda delle parentesi sulle Pirelli

                            I dischi freno, cos? come le pastiglie, le sospensioni, i collettori di scarico, i filtri, i cerchi e via dicendo non sono soggetti ad aggiornamento della carta di circolazione. Quello che non si pu? fare ? montare componenti che siano dimensionalmente diversi dagli originali, ergo, se hai i 310 NON puoi montare n? i 320 n? i 300...ma puoi montare tutti i dischi da 310 che montano senza modifiche sulla tua moto.

                            Se proprio vogliamo potrebbero attaccarsi alla famosa pompa radiale, perch? se con misure diverse dall'originale, andrebbe appunto contro l'art.72 o 73...ma anche qui, ? tutto da dimostrare, a meno che non ci sia stampigliato sopra il diam e il simpatico agente non abbia dietro la fiche della moto.
                            No no
                            Last edited by gabro; 14-08-13, 19:11.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              cmq ricordatevi che in QUELLA zona sono proprio sul piede di guerra contro i motociclisti, io segnalerei il tutto alle IENE e STRISCIA...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by gabro View Post
                                non c'? bisogno che siano maggiorati....
                                anche se cambi un disco freno oem con un aftermarket teoricamente hai la possibilit? di ricevere contravvenzione
                                Fattene una ragione, parole di un ingegnere MCTC, sono vietate modifiche di carattere perlopi? dimensionale.

                                Altrimenti spiegami come fanno le migliaia di aziende che producono ricambi AUTO non originali a sopravvivere vendendo in Italia....

                                Originally posted by Pinzo? View Post
                                si ma di mestiere io faccio altro, e se queste regole non le sanno proprio i tutori dell'ordine?! Poi mica posso andare in giro col cds nel codino, che manco ci sta tra le altre cose...

                                ed ammesso che io conosca il cds, contro di LORO cosa posso fare?

                                Spesso pi? fai notare loro che si sbagliano, pi? li fai solo incazzare con tutte le conseguenze del caso!!

                                Siamo in Italia disse qualcuno, no?
                                E noi gli si f? notare che se perseverano nello sbaglio una denuncia per abuso di potere non gliela toglie nessuno.
                                Potete incappare nei peggiori ignoranti, ma una querela pesa il doppio per loro che portano una divisa....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X