News
14.05.2008
Class Action contro i comuni

L'inchiesta completa la potete leggere sul numero 38 di Dueruote a pag. 142
NOTIZIE
Le risposte nell'inchiesta pubblicata sul numero in edicola di Dueruote (giugno 2008). In questo servizio vi spieghiamo invece come intraprendere un'azione legale collettiva (Class Action) nei confronti dei Comuni che non utilizzano questi fondi come imporrebbe la legge
Ma quanti soldi incassano i comuni piccoli e grandi con i sistemi automatizzati di rilevamento delle infrazioni? La cifra ? imponente: nel 2006 - ultimo dato disponibile - 1,5 miliardi di euro! La legge dice che la met? di questo incasso deve essere reinvestito nel miglioramento delle strade, della segnaletica e in tutto ci? che concerne l'educazione e la sicurezza stradale. Inoltre, di questi soldi almeno un 10% deve essere devoluto alla sicurezza degli utenti pi? deboli (pedoni, ciclisti, bambini?). Infine, i comuni con pi? di 10.000 abitanti hanno anche l'obbligo di comunicare al Ministero dei Trasporti l'uso di questi fondi. O meglio, andrebbe comunicato, perch? il legislatore ha dimenticato di prevedere una sanzione per i comuni che non danno le informazioni richieste dalla legge...
E infatti, leggendo la relazione di Riccardo Matesic sulle risposte date dai comuni interpellati c'? da rimanere allibiti. Per esempio Bologna rivela quanto ha incassato, ma non comunica la destinazione dei fondi. Genova semplicemente dice che non ritiene opportuno divulgare questi dati. I comuni piccoli, a parte qualche eccezione, giocano a rimpiattino e mantengono il segreto sulla cassa. ?Non si preoccupi, li usiamo per le finalit? di legge? - rispondono.
E cos? pensano di aver compiuto il loro dovere di trasparenza.... che tristezza - e che rabbia - questa diffusa idea che la legge valga solo per i cittadini e non invece per i loro amministratori!
Vediamo dunque di tutelare i nostri diritti. Aderite alla Class Action (azione collettiva risarcitoria a tutela dei consumatori) che lanciamo con l'Adusbef dal nostro sito.
Collaborare ? semplice ed ? possibile per chiunque utilizzi le vie di un comune, anche semplicemente come pedone. Perch? i mancati investimenti in sicurezza danneggiano tutti gli utilizzatori delle strade comunali.
Abbiamo predisposto dunque dei moduli diversi a seconda della vostra situazione: potete scaricarli liberamente e utilizzarli, inviandoceli in copia per posta, via e-mail all'indirizzo lettori@dueruote.it o per fax al numero 02.57.51.93.44.
Se non ottenete risposta, o constatate che i soldi vengono spesi diversamente da come previsto dalla legge, potete scegliere di aderire alla class action promossa da Dueruote e Adusbef. In questo caso dovrete iscrivervi all'Adusbef, pagando una quota annuale pari a 25 euro (modulo di iscrizione: http://www.adusbef.it/iscrizione.pdf).
Caso 1. Non siete stati multati ma volete chiedere i dati al vostro comune a prescindere dalla decisione, o meno, di aderire alla class action? (file: caso 1).
Scaricate il modulo, compilatelo e speditelo al vostro comune. In copia mandatelo a noi comunicandoci un numero telefonico o una mail per contattarvi.
Caso 2. Non siete stati multati e volete aderire alla class action? (file: caso 2).
Scaricate il modulo, compilatelo e speditelo al vostro comune. Iscrivetevi all'Adusbef (http://www.adusbef.it/iscrizione.pdf) e spedite il modulo compilato in copia a loro e a noi.
Caso 3: Siete stati multati e volete chiedere i dati al vostro comune comune a prescindere dalla decisione, o meno, di aderire alla class action? (file: caso 3).
Scaricate il modulo, compilatelo e speditelo al vostro comune. In copia mandatelo a noi, comunicandoci un numero telefonico o una mail per contattarvi.
Caso 4. Siete stati multati e volete aderire alla class action? (file: caso 4).
Scaricate il modulo, compilatelo e speditelo al vostro comune. Iscrivetevi all'Adusbef (http://www.adusbef.it/iscrizione.pdf) e spedite il modulo compilato in copia a loro e a noi.
Scarica qui sotto i moduli per aderire alla Class Action di Dueruote
Modulo caso 1
Modulo caso 2
Modulo caso 3
Modulo caso 4
14.05.2008
Class Action contro i comuni

L'inchiesta completa la potete leggere sul numero 38 di Dueruote a pag. 142

- 15.05.2008
? La Polstrada sequestra un velox illegale
Le risposte nell'inchiesta pubblicata sul numero in edicola di Dueruote (giugno 2008). In questo servizio vi spieghiamo invece come intraprendere un'azione legale collettiva (Class Action) nei confronti dei Comuni che non utilizzano questi fondi come imporrebbe la legge
Ma quanti soldi incassano i comuni piccoli e grandi con i sistemi automatizzati di rilevamento delle infrazioni? La cifra ? imponente: nel 2006 - ultimo dato disponibile - 1,5 miliardi di euro! La legge dice che la met? di questo incasso deve essere reinvestito nel miglioramento delle strade, della segnaletica e in tutto ci? che concerne l'educazione e la sicurezza stradale. Inoltre, di questi soldi almeno un 10% deve essere devoluto alla sicurezza degli utenti pi? deboli (pedoni, ciclisti, bambini?). Infine, i comuni con pi? di 10.000 abitanti hanno anche l'obbligo di comunicare al Ministero dei Trasporti l'uso di questi fondi. O meglio, andrebbe comunicato, perch? il legislatore ha dimenticato di prevedere una sanzione per i comuni che non danno le informazioni richieste dalla legge...
E infatti, leggendo la relazione di Riccardo Matesic sulle risposte date dai comuni interpellati c'? da rimanere allibiti. Per esempio Bologna rivela quanto ha incassato, ma non comunica la destinazione dei fondi. Genova semplicemente dice che non ritiene opportuno divulgare questi dati. I comuni piccoli, a parte qualche eccezione, giocano a rimpiattino e mantengono il segreto sulla cassa. ?Non si preoccupi, li usiamo per le finalit? di legge? - rispondono.
E cos? pensano di aver compiuto il loro dovere di trasparenza.... che tristezza - e che rabbia - questa diffusa idea che la legge valga solo per i cittadini e non invece per i loro amministratori!
Vediamo dunque di tutelare i nostri diritti. Aderite alla Class Action (azione collettiva risarcitoria a tutela dei consumatori) che lanciamo con l'Adusbef dal nostro sito.
Collaborare ? semplice ed ? possibile per chiunque utilizzi le vie di un comune, anche semplicemente come pedone. Perch? i mancati investimenti in sicurezza danneggiano tutti gli utilizzatori delle strade comunali.
Abbiamo predisposto dunque dei moduli diversi a seconda della vostra situazione: potete scaricarli liberamente e utilizzarli, inviandoceli in copia per posta, via e-mail all'indirizzo lettori@dueruote.it o per fax al numero 02.57.51.93.44.
Se non ottenete risposta, o constatate che i soldi vengono spesi diversamente da come previsto dalla legge, potete scegliere di aderire alla class action promossa da Dueruote e Adusbef. In questo caso dovrete iscrivervi all'Adusbef, pagando una quota annuale pari a 25 euro (modulo di iscrizione: http://www.adusbef.it/iscrizione.pdf).
Caso 1. Non siete stati multati ma volete chiedere i dati al vostro comune a prescindere dalla decisione, o meno, di aderire alla class action? (file: caso 1).
Scaricate il modulo, compilatelo e speditelo al vostro comune. In copia mandatelo a noi comunicandoci un numero telefonico o una mail per contattarvi.
Caso 2. Non siete stati multati e volete aderire alla class action? (file: caso 2).
Scaricate il modulo, compilatelo e speditelo al vostro comune. Iscrivetevi all'Adusbef (http://www.adusbef.it/iscrizione.pdf) e spedite il modulo compilato in copia a loro e a noi.
Caso 3: Siete stati multati e volete chiedere i dati al vostro comune comune a prescindere dalla decisione, o meno, di aderire alla class action? (file: caso 3).
Scaricate il modulo, compilatelo e speditelo al vostro comune. In copia mandatelo a noi, comunicandoci un numero telefonico o una mail per contattarvi.
Caso 4. Siete stati multati e volete aderire alla class action? (file: caso 4).
Scaricate il modulo, compilatelo e speditelo al vostro comune. Iscrivetevi all'Adusbef (http://www.adusbef.it/iscrizione.pdf) e spedite il modulo compilato in copia a loro e a noi.
Scarica qui sotto i moduli per aderire alla Class Action di Dueruote
Modulo caso 1
Modulo caso 2
Modulo caso 3
Modulo caso 4