Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Informazioni sui vaccini per il Covid-19

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    Vaccino anti-Covid e infertilità maschile: c'è connessione fra i due?

    Il Covid è un’infezione relativamente giovane venuta alla luce meno di un anno fa, per questo anche i vaccini che sono stati creati in tempo record sono tutt’ora costantemente monitorati per possibili effetti collaterali non riscontrati durante il periodo di sperimentazione.

    E se da una parte la vaccinazione è l’unica speranza che possa farci tornare ad una vita normale, dall’altra si pone molta attenzione soprattutto al dopo. Per questo ci sono moltissimi studi in atto in tal proposito, non tanto per attaccare la nostra unica possibilità di uscita dalla pandemia, piuttosto per aiutare la ricerca a migliorare i vaccini e aumentare quindi il livello di sicurezza.

    Dall’European Consumer arriva un documento dove si legge: “Su un’ampia letteratura scientifica relativa al virus SARS-CoV-2 (si veda: Appendice infertilità maschile e COVID-19 – European consumers) permette di ipotizzare che il vaccino Pfizer BioNTech COVID-19 mRNA-BNT162b2, che si intende distribuire alla popolazione italiana (obbligatoriamente per determinate fasce quali gli operatori sanitari), possa essere mutogeno e causare infertilità. Sembra in particolare ragionevolmente dimostrato la potenzialità di danno agli spermatozoi.

    L’infezione da SARS-Cov-2 è stata associata al danno dell’apparato riproduttivo maschile con potenziale rischio di infertilità. Ad oggi non ci sono dati sul monitoraggio a lungo termine perciò non sappiamo se il danno è reversibile o no. Il vaccino anti-Covid-19 va testato per l’eventuale rischio di danno alla fertilità maschile e va applicato il principio di precauzione finchè non ci sono risultati che permettono di escludere con chiarezza il rischio di questa gravissima reazione avversa".

    Ovviamente, questa è solo una delle tante voci che vengono sollevate in merito al vaccino, contrapposte ad altre che assicurano che non esistono prove che questo possa accadere. È importante riportare un recente studio dell’Università di Miami proprio sull’associazione vaccino/infertilità maschile. I principali ricercatori, tra cui il dottor Ranjith Ramasamy, urologo della riproduzione, prima hanno avviato uno studio che ha scoperto che il virus è presente nei testicoli fino a sei mesi dopo l'infezione. Questo ha spinto il suo team a mettere in discussione l'effetto del virus sullo sperma e sulla riproduzione. Il suo team sta ora esaminando anche il potenziale impatto del vaccino.

    "Stiamo valutando i parametri e la qualità dello sperma prima del vaccino e dopo il vaccino - ha spiegato il dottore - Dalla biologia del vaccino COVID riteniamo che non dovrebbe influire sulla fertilità, ma vogliamo fare lo studio per assicurarci che chiunque voglia avere figli in futuro possa fare in ogni caso il vaccino in tutta tranquillità. Ai partecipanti allo studio viene fatta una valutazione della fertilità prima di ricevere il vaccino”.

    Per tornare alla presenza del virus nei testicoli maschili, vari studi, oltre quelli di Miami, avevano scoperto che la presenza del recettore per Sars-Cov 2 non vuol dire né che minacci la fertilità maschile, nè che possa provocare la malattia. Lo spiega chiaramente il World Journal of Urology che in un articolo ha scritto: "La questione principale - si legge - è se Covid-19 sia in grado di provocare danni ai testicoli e alla fertilità nei maschi. Non c'è una risposta definitiva e servirà un follow up dei pazienti maschi".

    notizia da: IlGiornale.it

    Comment


    • Font Size
      #107
      Originally posted by Semiramide View Post

      ...

      notizia da: IlGiornale.it
      Potresti cambiare il titolo del post che hai scritto copiando una fake news confezionata dal quotidiano menzionato?

      Si è passati dal menzionare uno studio sugli eventuali effetti del COVID-19, inteso come virus, sulla fertilità maschile ad un’associazione completamente falsa tra il vaccino che cura il COVID-19 e l’infertilità maschile.

      Quella riportata è una vergognosa manipolazione e disinformazione.
      Last edited by gluca; 10-01-21, 18:08.

      Comment


      • Font Size
        #108
        Originally posted by gluca View Post

        Potresti cambiare il titolo del post che hai scritto copiando una fake news confezionata dal quotidiano menzionato?

        Si è passati dal menzionare uno studio sugli eventuali effetti del COVID-19, inteso come virus, sulla fertilità maschile ad un’associazione completamente falsa tra il vaccino che cura il COVID-19 e l’infertilità maschile.

        Quella riportata è una vergognosa manipolazione e disinformazione.
        Dicono che non si conoscono gli effetti. Mi pare normale vista la breve sperimentazione.

        Comment


        • Font Size
          #109
          Non c’è assolutamente nulla di normale nel manipolare una ricerca sugli eventuali effetti di un virus ed associarli invece al vaccino che cura quel virus.

          Comment


          • Font Size
            #110
            Originally posted by Andy96 View Post

            Dicono che non si conoscono gli effetti. Mi pare normale vista la breve sperimentazione.
            Anche questa è una fake news... gli effetti collaterali rilevati e noti sono documentati e quello riportato nell’articolo semplicemente non esiste.
            Last edited by gluca; 10-01-21, 18:33.

            Comment


            • Font Size
              #111
              Originally posted by gluca View Post

              Potresti cambiare il titolo del post che hai scritto copiando una fake news confezionata dal quotidiano menzionato?

              Si è passati dal menzionare uno studio sugli eventuali effetti del COVID-19, inteso come virus, sulla fertilità maschile ad un’associazione completamente falsa tra il vaccino che cura il COVID-19 e l’infertilità maschile.

              Quella riportata è una vergognosa manipolazione e disinformazione.
              Che la notizia sia scritta in un italiano non chiaro è fuori dubbio, ma è altrettanto vero che sul bugiardino del vaccino Pfizer che noi chiamiamo così mutuando il nome dalla casa farmaceutica che l'ha creato (ma che in realtà si chiama Comirnaty) vi è scritto che "Gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti di tossicità riproduttiva".

              Questo è vero sugli animali, anche se è vero fino a prova contraria considerato che il vaccino ha avuto un'approvazione d'urgenza che gli ha permesso di saltare tutte le fasi della sperimentazione. Ma non è altrettanto comprovato sugli esseri umani. Soprattutto non è comprovato a lungo termine nè sugli animali nè sull'essere umano.

              Per cui è lecito fare ipotesi e porsi delle domande come ha fatto l'Europeans Consumers chiedendosi se possa essere a lungo termine dannoso per la fertilità maschile. La risposta a questo quesito non la possiede nessuno, né chi dice che è vero né chi dice che è falso, solo il tempo e gli ulteriori studi che si faranno potranno dare una risposta definitiva sulla questione.

              Comment


              • Font Size
                #112
                Originally posted by olivier View Post
                Superato il mezzo milione di vaccini!
                La regione che, percentualmente ai vaccini ricevuti, ne ha fatti di più è.....La Campania con il 75,2%. Ultima la Lombardia ferma al 30,8%
                In assoluto prima Emilia 56.700, seguono Lazio 56.500, Sicilia 51.600 e Campania 50.400.
                Per mezzo milione di vaccino si intende tra primo e secondo vaccino, quindi includendo anche 2 volte la stessa persona, oppure il mezzo milione di persone vaccinate? Da come hai scritto io presumo mezzo milione tra prima e seconda dose... quindi saremo a circa 300mila persone? 400?

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Originally posted by Semiramide View Post

                  Che la notizia sia scritta in un italiano non chiaro è fuori dubbio, ma è altrettanto vero che sul bugiardino del vaccino Pfizer che noi chiamiamo così mutuando il nome dalla casa farmaceutica che l'ha creato (ma che in realtà si chiama Comirnaty) vi è scritto che "Gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti di tossicità riproduttiva".

                  Questo è vero sugli animali, anche se è vero fino a prova contraria considerato che il vaccino ha avuto un'approvazione d'urgenza che gli ha permesso di saltare tutte le fasi della sperimentazione. Ma non è altrettanto comprovato sugli esseri umani. Soprattutto non è comprovato a lungo termine nè sugli animali nè sull'essere umano.

                  Per cui è lecito fare ipotesi e porsi delle domande come ha fatto l'Europeans Consumers chiedendosi se possa essere a lungo termine dannoso per la fertilità maschile. La risposta a questo quesito non la possiede nessuno, né chi dice che è vero né chi dice che è falso, solo il tempo e gli ulteriori studi che si faranno potranno dare una risposta definitiva sulla questione.
                  Lo studio a cui fai riferimento ed a cui fa riferimento l’articolo è relativo agli eventuali effetti del COVID-19 sulla fertilità maschile, e non del vaccino per il COVID-19.

                  La differenza è abissale e non c’entra assolutamente nulla con i vaccini.

                  Non è affatto vero che l’approvazione d’urgenza permetta alle case farmaceutiche di saltare tutte le fasi di sperimentazione; sono i processi ad essere più rapidi.
                  Questo articolo dell’ema spiega come: https://www.aifa.gov.it/documents/20...8-573f7d17ec2f

                  La mancanza di informazioni sugli effetti a lungo termine derivano dal fatto che sia un farmaco appena introdotto non dalla mancanza di sperimentazione e varrebbe, per gli stessessimi motivi, anche se si fosse seguita la procedura di autorizzazione standard.

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    Originally posted by Gianluca83 View Post

                    Per mezzo milione di vaccino si intende tra primo e secondo vaccino, quindi includendo anche 2 volte la stessa persona, oppure il mezzo milione di persone vaccinate? Da come hai scritto io presumo mezzo milione tra prima e seconda dose... quindi saremo a circa 300mila persone? 400?
                    Direi la 1
                    se devono passare 20/30 giorni tra 1 e seconda dose e i primi vaccini sono iniziati gli ultimi giorni del 2020

                    sospetto che siamo ancora a zero vaccinati con 2 dose

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      Originally posted by arabykola View Post

                      Direi la 1
                      se devono passare 20/30 giorni tra 1 e seconda dose e i primi vaccini sono iniziati gli ultimi giorni del 2020

                      sospetto che siamo ancora a zero vaccinati con 2 dose
                      Quindi teoricamente non sono ancora vaccinati... mezzi vaccinati!

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        Originally posted by gluca View Post

                        Lo studio a cui fai riferimento ed a cui fa riferimento l’articolo è relativo agli eventuali effetti del COVID-19 sulla fertilità maschile, e non del vaccino per il COVID-19.

                        La differenza è abissale e non c’entra assolutamente nulla con i vaccini.

                        Non è affatto vero che l’approvazione d’urgenza permetta alle case farmaceutiche di saltare tutte le fasi di sperimentazione; sono i processi ad essere più rapidi.
                        Questo articolo dell’ema spiega come: https://www.aifa.gov.it/documents/20...8-573f7d17ec2f

                        La mancanza di informazioni sugli effetti a lungo termine derivano dal fatto che sia un farmaco appena introdotto non dalla mancanza di sperimentazione e varrebbe, per gli stessessimi motivi, anche se si fosse seguita la procedura di autorizzazione standard.

                        Deduco che probabilmente sei partito prevenuto nei miei confronti e non ti è neppure interessato leggere ciò che realmente ho scritto.

                        Non mi sembra un modo equidistante di ragionare questo, dove non deve esistere il contraddittorio tipico della democrazia ma solo quello che vuoi vedere tu, dove chiunque dica qualcosa di diverso è un nemico.


                        Nel ragionamento che ho fatto NON mi interessava parlare del Coronavirus e del suo potenziale danno alla fertilità, il discorso era un altro, infatti se rileggi con attenzione il post precedente ho citato il bugiardino ovvero il foglietto illustrativo allegato al vaccino Comirnaty della azienda farmaceutica Pfizer che al punto 4.6 riporta esattamente quello che ho scritto sopra nel precedente post e che ribadisco ed affermo.

                        Gli scienziati hanno prove concrete che affermano che a lungo termine non possano esserci problemi legati alla fertilità maschile nell'uomo? No, a meno che tu e loro non abbiate la sfera di cristallo. Gli scienziati o quelli de Il Giornale hanno prove concrete a lungo termine che il vaccino provochi danni alla fertilità maschile nell'uomo? No, a meno che non abbiano la sfera di cristallo. Le sperimentazioni sono state fatte sugli animali non sull’uomo.

                        A me non interessa la motivazione per cui non ci sono informazioni sugli effetti a lungo termine, a me interessa che si ammetta e si prenda atto, che non ci sono informazioni in merito visto che non abbiamo il teletrasporto o la sfera di cristallo che ci proietta nel 2030 per vedere in futuro se ci saranno effetti collaterali sulla fertilità nell'uomo a lungo termine. A te a quanto pare sembra ovvio che non ci saranno perchè hai cieca fiducia nella scienza, a me invece che non piace nutrirmi di ovvietà e di fiducia sulla parola, preferisco sospendere il giudizio e affermare che non ci sono dati e che una risposta definitiva si potrà avere solo in futuro.

                        I fanatismi pro vaccino o contro vaccino li tratto entrambe sullo stesso piano perché sono accumunati dal non voler vedere nulla se non ciò in cui credono in modo fideistico.

                        Ripeto: Non ci sono informazioni e dati scientifici sufficienti per stabilire con certezza scientifica e matematica che a lungo termine non ci possano essere dei problemi di fertilità, sono tutti dati da asseverare nel tempo con studi, statistiche che ad oggi non abbiamo a disposizione. Certamente è curioso anche che sia il Covid-19 che il vaccino Comirnaty siano tacciati entrambi di ipotesi sul loro provocare infertilità maschile.

                        Poi uno è libero di credere ciecamente nella scienza o diventare uno strenuo difensore del vaccino a Rna messaggero perché così trova anche una deliziosa scappatoia mentale alla pressione pandemica per non avere cedimenti psicologici, ma rimane il fatto che, se una persona ha voglia di fare un dialogo costruttivo scambiando delle idee in modo propositivo con persone che apportano punti di vista ragionevoli ma diversi va bene e ben venga, viceversa non ho nessun problema a inserire chicchessia nella lista ignore cosìcchè si possa vivere tutti felici e contenti ognuno con il suo modo di pensare.



                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          Applausi a Semiramide!

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            Originally posted by Semiramide View Post


                            Deduco che probabilmente sei partito prevenuto nei miei confronti e non ti è neppure interessato leggere ciò che realmente ho scritto.
                            Deduci male.

                            Hai postato una fake news e continui a difenderla; come se non bastasse la stai usando per insinuare dubbi sul vaccino basati sul nulla cosmico.

                            Partendo da dati falsi tutto quello che ne deriva è privo di valore e questa discussione è nata con l’idea di condividere informazioni sui vaccini, non notizie false.

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              Ti ha postato il bugiardino.

                              Non è che perché non si conoscono gli effetti a lungo termine, allora si può escludere il rischio.

                              Comment


                              • Font Size
                                #120
                                Originally posted by gluca View Post

                                Deduci male.

                                Hai postato una fake news e continui a difenderla; come se non bastasse la stai usando per insinuare dubbi sul vaccino basati sul nulla cosmico.

                                Partendo da dati falsi tutto quello che ne deriva è privo di valore e questa discussione è nata con l’idea di condividere informazioni sui vaccini, non notizie false.
                                Inizia a sorgermi il dubbio che tu sia un troll....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X