Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
pare sia arrivato un assegno x il danno al mezzo.. devo parlarne ancora con l'avvocato... soprattutto x quel che cponcerne il destino della mia blade... se devo abbandonarla o me la lasciano senza riscatto come CESSO DA BUTTARE
a loro interessa la rottamazione ......per darti l'assegno (se come penso il danno ? maggiore del valore commerciale della moto ,pi? un tot. per immatricolare la nuova moto ,o per pagare il trapasso per una usata..)....quindi vai da mottamoto o altri demolitori....gli consegni il telaio e le targhe.....e ti tieni il resto.....i pezzi sani.....e consegni il certificato che ti rilascia il "ruttamat",e ciapi l'assegno......
per la visita medica di parte..vai dal dott. Ronchi ..all'istituto di medicina legale o da Candotti.....sono quelli pi? "bravi" e meno costosi su Milano.....chiaramente devono ,tassativamente, essere passati 4 mesi dall'incidente
x i danni fisici siamo in alto mare..... l'assegno della moto gia' c'è ... oggi chiamo l'avvocato x sapere che condizioni hanno imposto sulla sorte della mia moto.. pur eio la sapevo come hai detto tu nicola, ma a quel che si sa non hanno imposto di rottamarla... sperem... piu ' che altro per questioni logistiche ....
l importante penso che gli porti dei documenti riguardanti la rottamazione comq appena ti becco in msn ti spiego bene un metodo.. cosi almeno ti tieni i pezzi sani della moto.. e inutile far lucrare i vari rottamattori di moto.
Comment