Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Allora ragazzi, avrete sentito mille volte questo quesito ma ancora non ho la certezza, con una moto radiata si pu? andare all'estero (Rijeka)? La moto in questione ? radiata, con il suo documento, per? a nome del precedente proprietario...
alura, il carnet, se nn ricordo male, si chiede alla camera di commercio (?)
ci vorrebbe l'intervento di williams.
per quanto riguarda i documenti... devi dimostrare che la moto è tua. come fai se non hai un documento che attesta che l'hai comprata?
noi normalmente buttiamo delle targhe a caso e relitivi documenti sulle selle... l'ultima volta ho fatto passare il duca con la targa del t-max... e mio fratello la sua r6.. con i documenti di un sv650...
Capito... è un po' rischioso però! se ho capito bene dal punto di vista legislativo non è possibile portare all'estero una moto radiata, nemmeno con i documenti di demolizione della targa, è solo possibile fare questo carnet, che però che documenti richiede...? Mi sto facendo un'idea un po' più chiara.
Allora, oggi sono andato a concludere per questa moto ed eventualmente ovvierò al problema reimmatricolandola, ma comunque ha un certificato di "radiazione per esportazione, sostitutivo del certificato di proprietà", che, a detta del venditore, permette di passare la frontiera senza problemi, mi ha detto che ti danno una sorta di "pass" per la moto per tot giorni che dichiari alla frontiera, ma proprio se vogliono romperti, che dite? Possibile?
Comment