Quoto ki diceva ke se una batteria ha una capacità di 60Ah significa ke può fornire al massimo 60A in 1ora dopo di ke si scarica, oppure ne può dare 120in 1/2 ora, ecc...
per quanto riguarda le correnti di spunto confermo ke possono essere correnti 10-15 volte superiori alle correnti nominali del motore, infatti inizialmente un motore (quindi quando è fermo) offre la sola resistenza degli avvolgimenti da cui è costituito, ed è quindi molto bassa ----> correnti altissime.
Nell'istante in cui si mette in movimento però entra in gioco l'induttanza, e quindi la resistenza "vista" dalla batteria sarà più alta, e le correnti si abbasseranno fino ad essere quelle di targa.
i 900A quindi (anche se mi sembrano un filo alti) possono esserci.....pensate a al motore di un tornio quando si mette in moto, nei primi istanti i cavi si beccano una bella sberla!e gli impianti industriali non hanno certo cavi di mezzo metro di diametro!
per quanto riguarda le correnti di spunto confermo ke possono essere correnti 10-15 volte superiori alle correnti nominali del motore, infatti inizialmente un motore (quindi quando è fermo) offre la sola resistenza degli avvolgimenti da cui è costituito, ed è quindi molto bassa ----> correnti altissime.
Nell'istante in cui si mette in movimento però entra in gioco l'induttanza, e quindi la resistenza "vista" dalla batteria sarà più alta, e le correnti si abbasseranno fino ad essere quelle di targa.
i 900A quindi (anche se mi sembrano un filo alti) possono esserci.....pensate a al motore di un tornio quando si mette in moto, nei primi istanti i cavi si beccano una bella sberla!e gli impianti industriali non hanno certo cavi di mezzo metro di diametro!
Comment