Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Provvedimento sulle droghe

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    ma scusate a me leggere i vostri commenti mi cascan le braccia
    mi dite che non sono informato(ma come lo sapete? un mio ex amico spacciava)
    poi mi dite che c'? di male la fumano ricchi,amici etc
    ma allora se la fumano altri e' giusto?

    fumare la canna ha vantaggi? non mi pare,e allora xk? fumarla? esci con gli amici al pub e x divertirti hai bisogno della canna? e allora scusami ma rimani sfigato

    per divertirmi non uso le droghe,ma esco con amici etc

    Comment


    • Font Size
      #47
      cattivick, non stiamo puntando il dito e giudicando chi fuma e chi no, stiamo parlando della suddetta legge spettacolo che sta per essere abrogata dai nostri paladini della giustizia!

      per cortesia, non usare la parola "sfigato" perchè dimostra il fatto che continui a non essere informato sul mondo delle droghe..
      fumo? mi faccio gli affari miei quindi fatteli pure tu e fidati che riesco a fare le cose normali allo stesso modo tuo , solo che la mia visione delle cose è molto più ampia della tua.
      no rancore pls

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by cattivick
        ma scusate a me leggere i vostri commenti mi cascan le braccia
        mi dite che non sono informato(ma come lo sapete? un mio ex amico spacciava)
        poi mi dite che c'? di male la fumano ricchi,amici etc
        ma allora se la fumano altri e' giusto?

        fumare la canna ha vantaggi? non mi pare,e allora xk? fumarla? esci con gli amici al pub e x divertirti hai bisogno della canna? e allora scusami ma rimani sfigato

        per divertirmi non uso le droghe,ma esco con amici etc
        se ? per quello anche io esco con gli amici.. e alcuni fanno a gara per bombardarsi con i prodotti alcolici.. 4-5 spriz a strappo.. una mela verde.. 2-3 birre ecc..
        se ? vietato fumare uno spinello.. perch? non ? vietato bere l'impossibile.. conosco persone che la domenica mattina iniziano presto a fare il tour dei bar.. e poi arrivano alla sera devastati totalmente..

        Comment


        • Font Size
          #49
          Ragazzi ma c'è qui uno che ha letto il testo della legge???

          Il Senato approva emendamento sulla droga Il provvedimento ora passa alla Camera. Nel testo non è prevista alcuna distinzione tra droghe leggere e pesanti STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
          ROMA - Il Senato ha approvato il maxi emendamento contro la droga (contenuto nella legge che finanzia le Olimpiadi di Torino) sul quale il governo ha posto la fiducia. Il provvedimento deve andare ora alla Camera.
          TABELLA UNICA - Una tabella unica per le sostanze stupefacenti, che non fa distinzione tra droghe leggere e pesanti; pene da 6 a 20 anni per i reati di spaccio e traffico di qualunque tipo di sostanza; possibilità per chi è condannato a pene inferiori ai 6 anni di usufruire di misure alternative al carcere; sanzioni amministrative per i consumatori; certificazione dello stato di tossicodipendenza non più appannaggio esclusivo dei servizi pubblici. Sono i punti di maggior rilievo delle nuove norme in materia di droga, contenute nell'emendamento al decreto sulle Olimpiadi sul quale oggi il Senato ha votato la fiducia.
          CARCERE E MULTE - Il testo - che costituisce l'articolo 4-bis dell'emendamento, suddiviso in 23 sezioni - prevede la reclusione da 6 a 20 anni e la multa da 26 mila a 260 mila euro per chi «coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa, consegna» sostanze comprese nella Tabella I (nella tabella II ci sono i farmaci), che per l'appunto include tutte le droghe, dall'eroina alla cannabis, dalla cocaina all'Lsd all'ecstasy. La legge attualmente in vigore, la 309, divide le sostanze in più tabelle, prevedendo sanzioni più leggere per i derivati della cannabis.
          QUANTITATIVI - Le stesse pene, da 6 a 20 anni, sono previste anche per chi acquista o detiene sostanze stupefacenti o psicotrope che per quantità - se superiore ai limiti massimi, che saranno indicati con un successivo decreto del Ministero della salute - o «per modalità di presentazione» o per «altre circostanze» appaiono destinate a un uso non personale. La legge dà al giudice la possibilità di stabilire se si tratta di consumo o di spaccio, alla luce non solo dei limiti quantitativi stabiliti in seguito da decreto, ma anche in considerazione di altri elementi indiziari. L'emendamento prevede poi, come già esiste, l'eventualità che, trattandosi di «fatti di lieve entità», le pene applicate possano scendere: da uno a sei anni di carcere e dai 3 mila ai 26 mila euro di multa.
          PENE PREVISTE - Il tossicodipendente che ha commesso reati, per i quali è stato condannato a una pena inferiore a 6 anni, può usufruire di misure alternative al carcere, cioè può sottoporsi a un programma terapeutico presso un servizio pubblico o una struttura privata autorizzata. Se l'imputato non intende farlo, il giudice può applicare la pena alternativa del «lavoro di pubblica utilità», che «può essere disposto anche nelle strutture private autorizzate». Il lavoro di pubblica utilità, però, «può sostituire la pena per non più di due volte». Allo stesso modo, in caso di condanna a pena detentiva di una persona tossicodipendente che abbia in corso un programma terapeutico, il giudice può disporre gli arresti domiciliari, controllando che il programma venga eseguito. Arresti domiciliari anche a un tossicodipendente già in carcere, che intenda sottoporsi a un programma di recupero.
          SANZIONI AMMINISTRATIVE - Chi detiene un quantitativo di droga nei limiti di quello che sarà definito uso personale, invece, sarà sottoposto a una serie di sanzioni amministrative: quelle immediate sono il ritiro della patente e il fermo del ciclomotore. Ci sono poi sanzioni di media entità, che vanno dalla sospensione della patente, del passaporto o del porto d'armi alla sospensione del permesso di soggiorno per motivi di turismo se si tratta di cittadini stranieri extra Ue. In caso di recidività, le sanzioni più gravi: obbligo di presentarsi almeno due volte a settimana presso il locale ufficio della polizia; obbligo di rientrare a casa entro una certa ora e di non uscirne prima di un'altra; obbligo di comparire in un ufficio di polizia negli orari di entrata e di uscita da scuola; divieto di frequentare determinati locali pubblici e di allontanarsi dal Comune di residenza; divieto di condurre qualsiasi veicolo a motore. Il tossicodipendente, inoltre, sarà invitato a seguire un programma terapeutico predisposto da un Sert o da un privato autorizzato: se accetta, e se il programma ha un «esito positivo», gli potranno essere revocate le sanzioni. Altra novità rispetto alla normativa vigente, è la possibilità, per una persona tossicodipendente, di avere la sospensione della pena se ha concluso con esito positivo un programma terapeutico presso una struttura sanitaria pubblica o privata autorizzata.
          PROGRAMMA TERAPEUTICO - Inoltre, il tossicodipendente condannato a pena inferiore a 6 anni - e non più 4 come oggi - può chiedere, qualora abbia in corso un programma terapeutico, di essere affidato in prova a un servizio o a una comunità terapeutica per proseguire il trattamento. La funzione della certificazione, infine, finora appannaggio esclusivo dei servizi pubblici, per la prima volta può essere delegata al privato sociale, in presenza di particolari requisiti che sono: livello di eccellenza connesso all'accreditamento e il rapporto di convenzione con il Servizio sanitario nazionale.


          E' il principio attivo che determina la pericolosità, 4 canne piene coincidono con una dose di cocaina, in dosi "normali" uno deve essere in possesso di circa 30 spinelli per rischiare il carcere, per me chi non è d'accordo è semplicemente uno spacciatore...

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by cocis
            se ? per quello anche io esco con gli amici.. e alcuni fanno a gara per bombardarsi con i prodotti alcolici.. 4-5 spriz a strappo.. una mela verde.. 2-3 birre ecc..
            se ? vietato fumare uno spinello.. perch? non ? vietato bere l'impossibile.. conosco persone che la domenica mattina iniziano presto a fare il tour dei bar.. e poi arrivano alla sera devastati totalmente..

            beh ma condivido no droga,no fumo,no alcol pero' i soldi tirano piu' della morale.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by MiKiFF
              ......., per me chi non ? d'accordo ? semplicemente uno spacciatore...
              Grazie per avermi dato dello spacciatore, e di averlo dato a quelli che la pensano diversamente da te, spero tu ne abbia le prove.

              Vedo che riesci a mantenerti su toni civili

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by cattivick
                fumare la canna ha vantaggi? non mi pare,e allora xk? fumarla? esci con gli amici al pub e x divertirti hai bisogno della canna? e allora scusami ma rimani sfigato

                per divertirmi non uso le droghe,ma esco con amici etc
                Pensa che c'? gente che dice la stessa cosa della moto, che bisogno hai di farti i giretti in moto, inquinando, facendo rumore. Esci con gli amici al pub e divertiti.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  viviamo in uno stato di incoerenze!!!
                  io non fumo, ne tiro o altro...
                  ho amici che lo fanno, come tutti!!

                  ho molto più rispetto per uno che si fa una o due canne al sabato sera piuttosto di quello che si imballa pesante con alcool e robe varie

                  una legge per regolamentare il tutto ci voleva, certo, ma quello che viene fermato con un grammo d'erba che volete che gli facciano??? DAIIIIIIIII

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    si Miki io l'ho letto... e ho letto pure la stampa di oggi e il corriere
                    ah no ma io fumo le canne quindi non ho capito niente?
                    il succo è che hanno racchiuso tutte le sostanze in un unica tabella.... se pur con pene diverse ( i 6 anni te li becchi comunque se sei trovato in possesso di +3 grammi in tasca.. )
                    il fatto è che al posto di migliorare, abbiamo fatto i gamberi...

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by flydive
                      Grazie per avermi dato dello spacciatore, e di averlo dato a quelli che la pensano diversamente da te, spero tu ne abbia le prove.

                      Vedo che riesci a mantenerti su toni civili
                      ma le vedi le faccine o hai troppo fumo negli occhi???



                      Originally posted by Andrevic
                      si Miki io l'ho letto... e ho letto pure la stampa di oggi e il corriere
                      ah no ma io fumo le canne quindi non ho capito niente?
                      il succo ? che hanno racchiuso tutte le sostanze in un unica tabella.... se pur con pene diverse ( i 6 anni te li becchi comunque se sei trovato in possesso di +3 grammi in tasca.. )
                      il fatto ? che al posto di migliorare, abbiamo fatto i gamberi...
                      Tu credi ancora alla stampa??????

                      Ma leggila la legge di cui ho riportato i tratti salienti...

                      ... il quantitativo di principio attivo deve ancora essere fissato ma anche se confermano quello in vigore NEGLI ALTRI STATI EUROPEI MENO PERMISSIVI uno deve avere addosso pi? di 30 canne per essere perseguito penalmente!!!



                      Che poi sia incoerente con l'abuso di alcool o il monopolio di stato sul tabacco sono d'accordissimo, ma l'equiparazione di principio tra quantitativi di droghe diverse e relativa pericolosit? ? sacrosanto...

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Mikiff al di la dell'essere perseguito penalmente, che come dice a ragione Andrevic avviene se sei trovato in posseso di più della "dose tabellata" forse non sai che le sanzioni amministrative di fatto sono peggio di quelle penali (o meglio lo erano fino ad ora); per chiarire faccio un pò di esempi pratici.

                        Sarà lungo, ma penso ne valga la pena

                        caso 1

                        ok mettiamo caso il ragazzo con 10gr (30 canne + o -) di hascish fermato, ne dichiara il possesso per uso personale, si fuma qualche canna ogni tanto, non è stato trovato a cederlo, a fumarlo con amici o quant'altro la pura cessione e non la vendita comporti (altrimenti se trovato a cedere 3 spinelli ad un amico si va nel penale come se spacciasse); parte la trafila in automatico:

                        segnalazione alla prefettura; colloquio con la stessa (con la vecchia legge il prefetto poteva archiviare il tutto, valutando la situazione specifica) ora ciò non sarà più possibile.

                        il prefetto farà in automatico scattare le sanzioni amministrative:

                        ritiro del permesso di soggiorno x se extracomunitario
                        ritiro del documento valido per l'espatrio
                        ritiro del porto d'armi
                        ritiro o sospensione della patente
                        fermo del ciclomotore

                        Già a questo punto la vita del ragazzo cambia parecchio, pensa solo se x lavorare ha bisogno la patente o un lavoro lo sta cercando, e deve dire all'atto del colloquio, la situazione che ti illustro ora;

                        adesso viene il vero schifo

                        tu penserai ok, finita la sospensione della patente e tutto il resto, il ragazzo tornerà alla sua vita di sempre, fumando o meno questo dipendeva da lui prima e lo dipenderà poi non certo dal politico ipocrita di turno !

                        No non esattamente, visto che il prefetto nel frattempo ha allertato il S.E.R.T.

                        Il ragazzo avrà colloqui con psicologi, i quali relazioneranno il prefetto sul caso o meno di emettere nuove sanzioni o prolungare le vecchie, e fidati che c'è gente che va avanti anche 2 anni, tra colloqui, esami delle urine, sangue e del capello, naturalmente il ragazzo in questione sosterrà il costo delle analisi tutte le volte, e non è detto che se i risultati lo vedono negativo questo basti....

                        Nel frattempo il ragazzo è per lo Stato tossicodipendente, al S.E.R.T. incontrerà un sacco di gente, questa volta tossicodipendenti veri, con tutto ciò che questo può comportare......, portando spesso all'opposto di quello che la legge (anche quella odierna) vorrebe fare, cioè il recupero dell' individuo (tralasciando che x me in questo caso l'individuo è normalissimo), questa trafila e la realtà lo prova, porta al disadattamento dell'individuo stesso, che piaccia o no.

                        Alla fine dopo tutto quanto è succeso a questo ragazzo, tornerà ad avere la patente, dopo un'altra serie di analisi richieste dalla motorizzazzione, ma bollato come tossicodipendente, visto che anche a distanza di anni tutto ciò rimarrà annotato ed in caso di incidente per colpa, penalmente può influire la precedente situazione, anche se il ragazzo era lucidissimo al momento dell'incidente e magari ha solo omesso una precedenza.....

                        caso 2

                        Ora visto che ci siamo ti faccio l'esempio dello stesso ragazzo, con 15gr di hascish che viene trovato a cederlo (come può essere il comprare x dividerlo solamente con amici ) o gli viene contestato il solo possesso, ma visti i 5gr in più del tabellato, per la legge le pene sono le stesse, ( N.B. nn parlo di spaccio ma la trafila penale sarà la stessa).

                        Il ragazzo verrà processato, questa volta sarà la discrezionalità del giudice ad applicare la legge a determinare la pena, diciamo che il ragazzo sia incensurato, abbia un buon avvocato, il giudice sia clemente, risultato; secondo la vecchia legge (in caso di spaccio, visto che la cessione non era reato equiparato come nella nuova) il tutto finiva con una pena sospesa con la condizionale ed in pratica l'annotazione sulla fedina penale; (che cmnq nn è un fatto di poco conto) con la nuova legge tutto si complica, e oltre all'annotazione il ragazzo oltre la trafila penale ricadrà di fatto in quella amministrativa......... potete immaginare quindi cosa vorrà dire per una persona normale sottostare a tutto questo !!

                        caso 3

                        Ora caso di chi spaccia per davvero, diciamo 500gr di hashish e 300gr, di cocaina, trovati a casa sua, e preso nell'atto di vendere, per questa persona la trafila penale sarà quella del ragazzo di cui sopra, mettiamoci anche che la persona è recidiva e ha già commesso altri reati in passato; bene questa persona, che di fatto poco aveva da perdere, potrà non scontare la pena in carcere dichiarandosi tossicodipendente, avvalendosi di un pogramma di riabilitazione.......
                        e fare 1 o 2 anni di comunità anzichè i 6 anni di carcere.
                        la sua fedina penale non era pulita prima e non lo sarà poi, per lui quindi poco è cambiato eccetto che la pena non l'ha di fatto scontata !!

                        Tra i casi che vi ho esposto mi sembra chiaro che questa legge repressiva, di fatto lo è con il consumatore, arrivando al limite di fare regali allo spacciatore vero.


                        Scusate la lunghezza del post , la legge l'ho letta, si trattano le droghe leggere che fanno di fatto meno male di quelle vendute dallo stato col monopolio sopra; alla stregua di cocaina extasy lsd ed eroina, distruggendo la vita del consumatore, e non tagliando le gambe alla criminalità che campa sullo spaccio.

                        Ognuno è libero di pensare ciò che vuole, ma oggettivamente al di là di: "a me non interessa visto che non faccio uso di droghe" o "tutte le droghe fanno male" per favore pensate un momento all'enorme CAZZATA che è questa legge

                        Ciao !
                        Last edited by @Anubi@; 08-02-06, 21:45.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by MiKiFF
                          ma le vedi le faccine o hai troppo fumo negli occhi???

                          OK, vada per le faccine.
                          Comunque come gi? detto mai fumato in vita mia, neppure un tiro di sigaretta, quindi niente fumo negli occhi o altrove

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by @Anubi@
                            Mikiff al di la dell'essere perseguito penalmente, che come dice a ragione Andrevic avviene se sei trovato in posseso di più della "dose tabellata" forse non sai che le sanzioni amministrative di fatto sono peggio di quelle penali (o meglio lo erano fino ad ora); per chiarire faccio un pò di esempi pratici.

                            Sarà lungo, ma penso ne valga la pena

                            caso 1

                            ok mettiamo caso il ragazzo con 10gr (30 canne + o -) di hascish fermato, ne dichiara il possesso per uso personale, si fuma qualche canna ogni tanto, non è stato trovato a cederlo, a fumarlo con amici o quant'altro la pura cessione e non la vendita comporti (altrimenti se trovato a cedere 3 spinelli ad un amico si va nel penale come se spacciasse); parte la trafila in automatico:

                            segnalazione alla prefettura; colloquio con la stessa (con la vecchia legge il prefetto poteva archiviare il tutto, valutando la situazione specifica) ora ciò non sarà più possibile.

                            il prefetto farà in automatico scattare le sanzioni amministrative:

                            ritiro del permesso di soggiorno x se extracomunitario
                            ritiro del documento valido per l'espatrio
                            ritiro del porto d'armi
                            ritiro o sospensione della patente
                            fermo del ciclomotore

                            Già a questo punto la vita del ragazzo cambia parecchio, pensa solo se x lavorare ha bisogno la patente o un lavoro lo sta cercando, e deve dire all'atto del colloquio, la situazione che ti illustro ora;

                            adesso viene il vero schifo

                            tu penserai ok, finita la sospensione della patente e tutto il resto, il ragazzo tornerà alla sua vita di sempre, fumando o meno questo dipendeva da lui prima e lo dipenderà poi non certo dal politico ipocrita di turno !

                            No non esattamente, visto che il prefetto nel frattempo ha allertato il S.E.R.T.

                            Il ragazzo avrà colloqui con psicologi, i quali relazioneranno il prefetto sul caso o meno di emettere nuove sanzioni o prolungare le vecchie, e fidati che c'è gente che va avanti anche 2 anni, tra colloqui, esami delle urine, sangue e del capello, naturalmente il ragazzo in questione sosterrà il costo delle analisi tutte le volte, e non è detto che se i risultati lo vedono negativo questo basti....

                            Nel frattempo il ragazzo è per lo Stato tossicodipendente, al S.E.R.T. incontrerà un sacco di gente, questa volta tossicodipendenti veri, con tutto ciò che questo può comportare......, portando spesso all'opposto di quello che la legge (anche quella odierna) vorrebe fare, cioè il recupero dell' individuo (tralasciando che x me in questo caso l'individuo è normalissimo), questa trafila e la realtà lo prova, porta al disadattamento dell'individuo stesso, che piaccia o no.

                            Alla fine dopo tutto quanto è succeso a questo ragazzo, tornerà ad avere la patente, dopo un'altra serie di analisi richieste dalla motorizzazzione, ma bollato come tossicodipendente, visto che anche a distanza di anni tutto ciò rimarrà annotato ed in caso di incidente per colpa, penalmente può influire la precedente situazione, anche se il ragazzo era lucidissimo al momento dell'incidente e magari ha solo omesso una precedenza.....

                            caso 2

                            Ora visto che ci siamo ti faccio l'esempio dello stesso ragazzo, con 15gr di hascish che viene trovato a cederlo (come può essere il comprare x dividerlo solamente con amici ) o gli viene contestato il solo possesso, ma visti i 5gr in più del tabellato, per la legge le pene sono le stesse, ( N.B. nn parlo di spaccio ma la trafila penale sarà la stessa).

                            Il ragazzo verrà processato, questa volta sarà la discrezionalità del giudice ad applicare la legge a determinare la pena, diciamo che il ragazzo sia incensurato, abbia un buon avvocato, il giudice sia clemente, risultato; secondo la vecchia legge (in caso di spaccio, visto che la cessione non era reato equiparato come nella nuova) il tutto finiva con una pena sospesa con la condizionale ed in pratica l'annotazione sulla fedina penale; (che cmnq nn è un fatto di poco conto) con la nuova legge tutto si complica, e oltre all'annotazione il ragazzo oltre la trafila penale ricadrà di fatto in quella amministrativa......... potete immaginare quindi cosa vorrà dire per una persona normale sottostare a tutto questo !!

                            caso 3

                            Ora caso di chi spaccia per davvero, diciamo 500gr di hashish e 300gr, di cocaina, trovati a casa sua, e preso nell'atto di vendere, per questa persona la trafila penale sarà quella del ragazzo di cui sopra, mettiamoci anche che la persona è recidiva e ha già commesso altri reati in passato; bene questa persona, che di fatto poco aveva da perdere, potrà non scontare la pena in carcere dichiarandosi tossicodipendente, avvalendosi di un pogramma di riabilitazione.......
                            e fare 1 o 2 anni di comunità anzichè i 6 anni di carcere.
                            la sua fedina penale non era pulita prima e non lo sarà poi, per lui quindi poco è cambiato eccetto che la pena non l'ha di fatto scontata !!

                            Tra i casi che vi ho esposto mi sembra chiaro che questa legge repressiva, di fatto lo è con il consumatore, arrivando al limite di fare regali allo spacciatore vero.


                            Scusate la lunghezza del post , la legge l'ho letta, si trattano le droghe leggere che fanno di fatto meno male di quelle vendute dallo stato col monopolio sopra; alla stregua di cocaina extasy lsd ed eroina, distruggendo la vita del consumatore, e non tagliando le gambe alla criminalità che campa sullo spaccio.

                            Ognuno è libero di pensare ciò che vuole, ma oggettivamente al di là di: "a me non interessa visto che non faccio uso di droghe" o "tutte le droghe fanno male" per favore pensate un momento all'enorme CAZZATA che è questa legge

                            Ciao !

                            Nel primo caso da te descritto con la vecchia legge, è vero che la persona beccata veniva mandata al SERT ma patente, carta d'identità, passaporto ecc non venivano sequestrati alla prima. Facevano sì fare il colloquio in prefettura e poi al sert ma i documenti venivano ritirati solo in caso di recidiva (se ti facevano un altro 75).
                            La seconda volta che venivi beccato (sempre con piccole quantit&#224 non ti venivano tolti subito i documenti, bensì dopo aver fatto il colloquio al SERT per la 2° volta, ti dovevi mettere d'accordo con l'assistente sociale per decidere quando andare a pisciare e, dopo qualche pisciatina (in genere 4-5), se risultavano tutte negative i documenti non ti venivano tolti (cosa che sarebbe avvenuta con pisciate con presenza di THC).

                            Cmq la legge in questione è una cazzata, conosco un sacco di gente che fuma senza andare oltre.

                            Immaginatevi il ragazzo di 18 anni che viene arrestato per 5-6 canne (e non 30 poiché le "dosi" almeno con la legge vecchia erano molto basse, intorno allo 0,2gr se si trattava di hashish scadente, ancora meno se era super-erba), che si trova a dover pagare una multa salatissima (che spesso dovranno pagare i genitori) e farsi qualche giorno di carcere.

                            Il vero problema secondo me è che aumenterà l'uso della cocaina (che è già in forte aumento): lo spacciatore, se deve rischiare il culo per del semplice fumo, si metterà a spacciare cocaina.
                            Dato che, se lo trovano con l'uno o con l'altra è la stessa cosa, allora gli meriterebbe rischiare con la droga con cui guadagna di più (oltre al maggior guadagno per il maggior prezzo, ha anche la possibilità di tagliarla e ricavarci molto di più che con del banale fumo).

                            QUESTA LEGGE E' UNA STRONZATA!!!!!!
                            Last edited by Millejager; 09-02-06, 00:32.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Per Marijuana Non E' Mai Morto Nessuno,

                              Quanti Ne Muoiono All' Anno Per Colpa Delle Sigarette??????????

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Sarò curioso di vedere come si comporteranno quando avranno qualche migliaia di ragazzini a cui trovare una cella.

                                Sono senza parole.

                                Che arrestino anche quel frocio di Lapo allora, però che lo mandino al San Vittore almeno così troverà qualcuno felice di trapanargli il cu.lo come piace a lui.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X